frizione Vespa special

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
nic30
Membro triciclo
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2011 8:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

frizione Vespa special

Messaggio da leggere da nic30 »

Possiedo da diverso tempo una Vespa 50 special ma ho sempre avuto un problema: la frizione. Sulla mia Vespa ho montato un 102 polini con tutto ciò di cui necessita e una frizione a 4 dischi rinforzata con la molla adeguata.
Il problema è sempre lo stesso: appena si apre più di metà il gas la frizione inizia a slittare e il motore sale a massimi giri. Per risolvere il problema ho già tentato diverse strade tra cui sostituire la frizione (che però era praticamente nuova) e provare accuratamente, e con tanta pazienza, a regolarla tramite il proprio registro presente sotto il pedalino d'accensione ma.... tutti i miei tentativi si sono rivelati nulli e il problema persiste.... Se qualcuno avesse consigli utili sono ben accetti, grazie!
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: frizione Vespa special

Messaggio da leggere da marcoacqua »

Potrebbe essere l'olio non giusto, magari troppo poco denso ..
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Bonsi
Membro triciclo
Messaggi: 94
Iscritto il: dom gen 29, 2012 4:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: frizione Vespa special

Messaggio da leggere da Bonsi »

Anche io avevo questo problema,ho risolto tutto facendo così svuota tutto l'olio che c'è nel carter,metti la frizione a bagno nell'olio 80/90 per una notte e poi la monti, metti l'olio nella coppa e poi provala vedrai che andrà :D mi raccomando metti tutti e 4 i dischi :D
nic30
Membro triciclo
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2011 8:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: frizione Vespa special

Messaggio da leggere da nic30 »

ah ecco a questa possibilità non ci avevo pensato.... ma l'olio 80/90 non è troppo denso?
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: frizione Vespa special

Messaggio da leggere da eltoni46 »

bagnare serve a poco a meno che tu non moti dischi sinterizzati , prendi del buon olio 80w90 minerale , e poi verifica la planarità della molla , in seguito sabbia o passa i dischi in ferro con la carta da 40 in modo da avere una superfice ruvida , ed elimina il sughero in eccesso tra le placche sui dischi in sughero, una frizione così rivista tiene tranquillamente motori molto potenti con un quattrini o falc , non può non tenere un102 , controlal anche che il mozzetto della frizioni non sfreghi sulla campana .


antonio
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Bonsi
Membro triciclo
Messaggi: 94
Iscritto il: dom gen 29, 2012 4:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: frizione Vespa special

Messaggio da leggere da Bonsi »

nic30 ha scritto:ah ecco a questa possibilità non ci avevo pensato.... ma l'olio 80/90 non è troppo denso?
No, io ce l'ho e non ho problemi comunque si è l'80w90 per cambi e differenziali :D
nic30
Membro triciclo
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2011 8:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: frizione Vespa special

Messaggio da leggere da nic30 »

Ok, grazie a tutti delle informazioni! Ho un'ultima domanda: navigando per Internet cercando qualcuno che avesse già avuto un problema simile al mio ho trovato scritto di un'operazione che si svolge molto spesso quando si aumenta la cilindrata del motore e di conseguenza si rinforza la frizione e sarebbe quella d'asportare circa 8mm dalla leva della frizione per fare in modo che quest'ultima vada a staccare-riattaccare meglio i dischi della frizione. Può essere utile questa operazione?
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: frizione Vespa special

Messaggio da leggere da eltoni46 »

nic30 ha scritto:Ok, grazie a tutti delle informazioni! Ho un'ultima domanda: navigando per Internet cercando qualcuno che avesse già avuto un problema simile al mio ho trovato scritto di un'operazione che si svolge molto spesso quando si aumenta la cilindrata del motore e di conseguenza si rinforza la frizione e sarebbe quella d'asportare circa 8mm dalla leva della frizione per fare in modo che quest'ultima vada a staccare-riattaccare meglio i dischi della frizione. Può essere utile questa operazione?
no non serve a nulla noi sul motori racing usiamo tutti carterini originali ! :wink:
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: frizione Vespa special

Messaggio da leggere da dede69 »

eltoni46 ha scritto:
nic30 ha scritto:Ok, grazie a tutti delle informazioni! Ho un'ultima domanda: navigando per Internet cercando qualcuno che avesse già avuto un problema simile al mio ho trovato scritto di un'operazione che si svolge molto spesso quando si aumenta la cilindrata del motore e di conseguenza si rinforza la frizione e sarebbe quella d'asportare circa 8mm dalla leva della frizione per fare in modo che quest'ultima vada a staccare-riattaccare meglio i dischi della frizione. Può essere utile questa operazione?
no non serve a nulla noi sul motori racing usiamo tutti carterini originali ! :wink:
Si, serve veramente a poco, sui motori stradali spinti al massimo si va a montare il carterino pk che ha la leva più lunga in modo da ovviare al problema...

Per quanto riguarda il fatto che slitta secondo me i problemi potrebbero essere giusto un paio:
primo, potresti aver messo per sbaglio un olio sintetico allora la frizione slitta di sicuro
secondo, come ha giustamente detto eltoni la molla non è complanare con i dischi quando la frizione è a pacco, risultato, lavorano male, per risolvere consiglio cestello olympia, quello nero per intenderci; a mio avviso è un acquisto fondamentale su ogni motore, sono 23 euro spesi davvero bene... Non sottovalutate la frizione perchè è a tutti gli effetti l'organo che regola la coppia motrice trasmessa alle ruote! ;)
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti