problema 130 polini

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

Ciao ragazzi, come da titolo ho problemi con il 130 che ho fatto... Il problmema è questo: quando provo ad accendere il motore questo fa molta fatica ad andare in moto, ci perdo anche piu di qualche ora a spedalare prima che accenni a fare qualche scoppio messo in fila e spesso, anzi sempre, quando ho dato la spedalata e ho sentito uno scoppio esce fumo dal carburatore, come se lo scoppio fosse avvenuto con i travasi aperti e i gas combusti non avessero imboccato il condotto giusto.... non è la prima volta che lo fa e in principio pensavo fosse colpa dell'accensione troppo anticipata (dato che non trovavo il segno sullo statore ho messo su lo statore a caso) e perciò ho posticipato... poi per una decina di giorni nessun problema (non lo accendevo tutti i giorni) e poi di nuovo adesso... cosa può essere? è l'accensione? ditemi come fare a metterla su abbastanza giusta per riuscire a fare un giusto grado di anticipo dato che non riesco a trovare il segno sullo statore e non dispongo di strobo.... la mia configurazione è: 130 polini con tolte le bave di fabbrica, 27/69 surflex, frizione 4 dischi molla rinforzata, 20 Bs (appena ho fondi disponibili metto su un 24). Marmitta per adesso ho su una proma però pensavo di passare al siluro perchè è piu antisgammo, cosa dite? Poi ho travasi raccordati e valvola allungata di 2mm verso il basso. Albero ho il mazzucca amt 182.... Consigliatemi... Devo montare il motore la prossima settimana (ora lo monto su un telaio che mi sono costruito come banco prova) e vorrei funzionasse bene perche lo userei quotidianamente....
Avatar utente
busellato.paolo
Membro 65cc
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio mag 14, 2009 4:57 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da busellato.paolo »

prima di dicci che tipo di accensione hai..
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

ho un accensione primavera a puntine
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

puntine o condensatore andati :wink:
Avatar utente
busellato.paolo
Membro 65cc
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio mag 14, 2009 4:57 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da busellato.paolo »

SPARVIERO ha scritto:puntine o condensatore andati :wink:
esatto :wink:
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

Come faccio a sapere se è uno o l'altro? Può essere influente anche il grado di anticipo?
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

ebola ha scritto:Come faccio a sapere se è uno o l'altro? Può essere influente anche il grado di anticipo?
no anche con l'anticipo sballato si accende, sono o l'uno o l'altro.
le puntine lo vedi se sono andate hanno un filamento che non gli permette di aprirsi bene oppure dove vanno a toccarsi c'è un coloraccio, lo statore invece non si capisce devi provare a sostituirlo, ma ci vuole più a dirlo che a farlo tranquillo
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

magari la domanda è stupida ma xk il fumo esce dal carburatore se è colpa dell'impianto elettrico?
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da VespaX »

ebola ha scritto:Come faccio a sapere se è uno o l'altro? Può essere influente anche il grado di anticipo?
A sostituirli tutti e 2 costa pochissimo, quindi un buon consiglio è sostituirli tutti e due.
ebola ha scritto:magari la domanda è stupida ma xk il fumo esce dal carburatore se è colpa dell'impianto elettrico?
Sicuro che sia fumo? Guarda attentamente questo Video.
Il carburatore rigetta una piccola quantità di benzina ed è causato dal tipo di aspirazione a valvola.

PS: Non scrivere abbreviato, è contro il regolamento
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

da ignorante so anche io che quello è il rigetto, ma quello che dico io è proprio fumo come quello di scarico, infatti c'è anche a motore spento e se tiro il comando dell'accelleratore dalla scatola dell'aria ne esce (tutto a motore spento ovviamente), e poi è molto piu bianco
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

ps scusate se ho scritto abbreviato, però per certe parole mi esce quasi spontaneo... non lo farò piu=P
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da VespaX »

ebola ha scritto:da ignorante so anche io che quello è il rigetto, ma quello che dico io è proprio fumo come quello di scarico, infatti c'è anche a motore spento e se tiro il comando dell'accelleratore dalla scatola dell'aria ne esce (tutto a motore spento ovviamente), e poi è molto piu bianco
Allora hai l'anticipo sbagliato.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

che fa lo scoppio con i travasi aperti allora? quindi puntine e condensatore sono apposto?
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da VespaX »

ebola ha scritto:che fa lo scoppio con i travasi aperti allora? quindi puntine e condensatore sono apposto?
Guarda, se le puntine e condensatore sono vecchi, cambiali, che costano pochissimo e ci vuole un attimo a sostituirli.
Comunque è molto probabile che è l'accensione con anticipo sbagliato
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

domani metto su l'accensione del pk che uso adesso (una 4 poli del pk s) e sono sicuro che funziona bene con un volano della special e vediamo cosa dice... intanto sostituisco su questa condensatore e puntine... comunque in teoria dovrei posticipare da come l'ho adesso giusto? però sono già quasi al limite...
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da VespaX »

ebola ha scritto:domani metto su l'accensione del pk che uso adesso (una 4 poli del pk s) e sono sicuro che funziona bene con un volano della special e vediamo cosa dice... intanto sostituisco su questa condensatore e puntine... comunque in teoria dovrei posticipare da come l'ho adesso giusto? però sono già quasi al limite...
Basta provare. Intanto vedi come và con l' elettronico del pk. Si, 4 poli, 4 magneti, quindi compatibile.
Ma non è meglio usare un' accensione elettronica?
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

ok, accensione montata, ora lascio su questa visto che va molto meglio... sparito il problema del fumo etc. adesso ho il problema però che accendendo la vespa con meta proma (diciamo solo il collettore) mi esce fuoco dalla marmitta, possibile? Anticipo o posticipo? adesso lo statore è sulla tacca ruotato di due millimetri in senso orario....... p.s per fuoco mi riferisco a vampe lunghe una 20ina di cm.... comunque sono riuscito a fare un giro con la vespa, ad una prima impressione sembrava grassa, con relativi improdi ai bassi giri e meglio in una fascia media... agli alti perde un po di tiro, può essere colpa oltre che della carburazione che della marmitta addattata un po alla va la che vai bene?
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da VespaX »

Cosa intendi per fiammate? Spara?
Ma la vespa l'hai provata con la marmitta??
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

beh, la storia è un po complicata... diciamo che avevo montato la marmitta per metà, visto che avevo perso le molle, e ho pensato che per far due giri di prova un paio di fascette dovessero bastare... dopo qualche spedalata e qualche metro a spinta la vespa è partita, e dopo qualche scoppio la marmitta si è staccata dal collettore e contemporaneamente si è spenta la vespa... ho mollato qualche altra spedalata e poi è arrivato un mio amico (quello che mi spingeva per accendere la vespa a spinta) facendomi notare che la marmitta era tolta e che quando spedalavo usciva appunto fuoco, tipo le macchine da rally al cambio marcia, solo che mooolto piu blu la fiamma.... A quel punto ho staccato il volano posticipato di 2 mm e acceso la vespa, sono riuscito a fare due giri dopo aver messo su la marmitta e poi ho cominciato ad avvertire che la vespa andava sempre meno... ieri alla fine ho provato a fare un altro giro e dopo 200 metri la vespa si è spenta con un sonoro bom e non sono piu riuscito ad accenderla... Spero sia scoppiata la candela però devo ancora controllare....
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da VespaX »

ebola ha scritto:beh, la storia è un po complicata... diciamo che avevo montato la marmitta per metà, visto che avevo perso le molle, e ho pensato che per far due giri di prova un paio di fascette dovessero bastare... dopo qualche spedalata e qualche metro a spinta la vespa è partita, e dopo qualche scoppio la marmitta si è staccata dal collettore e contemporaneamente si è spenta la vespa... ho mollato qualche altra spedalata e poi è arrivato un mio amico (quello che mi spingeva per accendere la vespa a spinta) facendomi notare che la marmitta era tolta e che quando spedalavo usciva appunto fuoco, tipo le macchine da rally al cambio marcia, solo che mooolto piu blu la fiamma.... A quel punto ho staccato il volano posticipato di 2 mm e acceso la vespa, sono riuscito a fare due giri dopo aver messo su la marmitta e poi ho cominciato ad avvertire che la vespa andava sempre meno... ieri alla fine ho provato a fare un altro giro e dopo 200 metri la vespa si è spenta con un sonoro bom e non sono piu riuscito ad accenderla... Spero sia scoppiata la candela però devo ancora controllare....
Non è che hai qualche problema alla bobina? Di solito quando scoppia così è corrente (sottolineo di solito)
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

Dubito perchè l'accensione viene da una vespa funzionante al 100%. Che candela mi consigliate per questo cilindro un ngk br8 va bene? é possibile che sia scoppiata al candela? Perchè non so come giustificare quel bom che mi ha fatto quando si è spenta....
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da VespaX »

La candela è buona quando fà la scintilla in mezzo all'elettrodo e non quando la fà di lato. Provala.
Se hai un dubbio cambiala. Ora non è importante trovare la gradazione della candela, l'importante è far girare quel motore senza dià problemi
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

oggi provo la candela e vi faccio sapere, comunque ci tengo a precisare che l'avevo comprata nuova giusto lunedì
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

la candela mi sembra buona, fa buona corrente al centro dell'elettrodo... Domani provo a diminuire di una decina di punti il getto che ho su perchè la candela era nera....
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

dopo un bel po di sbattimenti ho trovato il problema... la chiavetta è partita ed ha allargato la sede, ripeto allargato, non rotto o rivinato, inquanto la sede c'è ancora e ben definita solo che piu larga, come posso risolvere?
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da VespaX »

ebola ha scritto:dopo un bel po di sbattimenti ho trovato il problema... la chiavetta è partita ed ha allargato la sede, ripeto allargato, non rotto o rivinato, inquanto la sede c'è ancora e ben definita solo che piu larga, come posso risolvere?
Allora più o meno avevo ragione sul fattore di anticipo sbagliato.Il volano ha ruotato e ha spostato l'anticipo.
Io avevo un albero con la sede bella allargata, ma la chiavetta , appoggiandola in sede, rimaneva al centro.Quindi non mi dava problemi, bastava tirare abbastanza il dado e il volano non si muoveva.
Riesci a postare una foto della sede?
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

foto fatte, le trovate sul mio discoremoto(http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=84575) perchè qui non riuscivo a caricarle..... per via di formati, esensioni ecc... comunque scusate per la qualità scadentissima ma ho una macchinetta che fa schifo e meglio di così non riuscivo a fare :cry:
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da VespaX »

ebola ha scritto:foto fatte, le trovate sul mio discoremoto(http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=84575) perchè qui non riuscivo a caricarle..... per via di formati, esensioni ecc... comunque scusate per la qualità scadentissima ma ho una macchinetta che fa schifo e meglio di così non riuscivo a fare :cry:
Bhè, non mi pare una cosa esagerata. Metti una chiavetta nuova e prova.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
ebola
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: lun giu 08, 2009 3:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da ebola »

fatto 3 volte... quel mezzo mm di lasco alla 3 spedalata me la spacca... non va neanche in moto...eppure il volano e chiuso abbastanza saldo mi pare....
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: problema 130 polini

Messaggio da leggere da VespaX »

ebola ha scritto:fatto 3 volte... quel mezzo mm di lasco alla 3 spedalata me la spacca... non va neanche in moto...eppure il volano e chiuso abbastanza saldo mi pare....
Purtroppo se non mi posti foto con miglior qualità, non posso aiutarti per bene.Non vedo proprio bene in che modo si è rovinata la sede.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti