Grippata vespa

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Avatar utente
samu92r.
Membro 50cc
Messaggi: 475
Iscritto il: mar gen 20, 2009 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Grippata vespa

Messaggio da leggere da samu92r. »

Ciao a tutti...sabato pomeriggio durante un giro con un mio amico si è grippato il 102 polini...ora spiego come è successo...allora stavamo tirando... l'unica tirata del giro che abbiamo fatto...e all'improvviso ho sentito trak e gomma inchiodata...tiro la frizione...e mi fermo...provo a accenderla pedalina inchiodata...dopo 2 minuti si sblocca e non parte...smonto il cilindro completamente distrutto...ho guardato tutto...anticipo era giusto...carburazione perfettissima nocciola scuro( infatti non ha mai fatto vuoti e non è mai calata)...alla fine rimonto il 75 e via...però riguardando il collettore della marmitta (simonini z) da dentro si vedeva che un pezzo di saldatura era saltato e c'era un'altro pezzo di saldatura ancora attaccato che è venuto via a mano...allora ho guardato e corrisponde proprio il pezzettino che si è incastrato tra scarico e pistone...in questi casi che si fà?? mando le foto alla simonini??? o mi attacco al .. ? elenco l'elaborazione :
102 polini
carter raccordati
collettore polini lamellare per 24 phbl
marmitta simonini z
campana 18/67
comunque devo dire che grippare verso i 90 e la gomma che si inchioda di colpo non è bello...ecco che le macchine mi montano sopra...

grazie a chi mi risponderà...ciao
Avatar utente
busellato.paolo
Membro 65cc
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio mag 14, 2009 4:57 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Grippata vespa

Messaggio da leggere da busellato.paolo »

ciao.. evidentemente la grippata come hai detto te è dovuta alla rottura della saldatura.. io proverei a chiedere un rimborso alla simonini.. non si sa mai.. anche se credo sia difficile..
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Grippata vespa

Messaggio da leggere da coraz_94 »

Colgo l'occasione per portare un aneddoto sulla Simonini: compro la marmitta simonini alto rendimento per vespa pk-s da montare ad un mio amico (quella che esce dalla parte del ruotino di scorta e che adesso hanno modificato... chissà perchè...). Comunque arrivo a montare il collettore e poi vedo che gli attacchi al telaio sono storti e non vanno bene. Torno infuriato nero dal venditore e chiedo conferma del modello, che era quello giusto. Ho mandaato quindi una mail di reclamo alla simonini, che dopo una settimana mi ha risposto dicendomi che le marmitte sono fatte artigianalmente e che quindi hanno tolleranze di costruzione dei particolari elevate e che possono esserci dei modelli su cui bisogna intervenire ulteriormente prima del montaggio... A quel punto ho preso flessibile e saldatrice e ho messo a posto la marmitta e poi l'ho montata con soddisfazione ed il sound era favoloso. Quindi non mi meraviglierei del tuo grippaggio, dato che hanno ampie tolleranze di costruzione :twisted: :badgrin:
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
samu92r.
Membro 50cc
Messaggi: 475
Iscritto il: mar gen 20, 2009 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Grippata vespa

Messaggio da leggere da samu92r. »

coraz_94 ha scritto:Colgo l'occasione per portare un aneddoto sulla Simonini: compro la marmitta simonini alto rendimento per vespa pk-s da montare ad un mio amico (quella che esce dalla parte del ruotino di scorta e che adesso hanno modificato... chissà perchè...). Comunque arrivo a montare il collettore e poi vedo che gli attacchi al telaio sono storti e non vanno bene. Torno infuriato nero dal venditore e chiedo conferma del modello, che era quello giusto. Ho mandaato quindi una mail di reclamo alla simonini, che dopo una settimana mi ha risposto dicendomi che le marmitte sono fatte artigianalmente e che quindi hanno tolleranze di costruzione dei particolari elevate e che possono esserci dei modelli su cui bisogna intervenire ulteriormente prima del montaggio... A quel punto ho preso flessibile e saldatrice e ho messo a posto la marmitta e poi l'ho montata con soddisfazione ed il sound era favoloso. Quindi non mi meraviglierei del tuo grippaggio, dato che hanno ampie tolleranze di costruzione :twisted: :badgrin:
per me non ha senso quello che ti hanno risposto...cioè ci sono tante ditte che fanno marmitte artigianali...e non mi pare che alcuni hanno grippato oppure si sono lamentati che non ci và...se una ditta fa un prodotto artigianale o no che sia va fatto preciso...che senso ha rimetterci mano e rifarla di sana pianta??
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Grippata vespa

Messaggio da leggere da Angus93 »

Sinceramente ho avuto per mano la simonini col terminale girato e devo dire che in effetti la qualità delle saldature e le finiture in generale lasciano un pò a desiderare... ma non c'è da sorprendersi, i prezzi sono bassi, se guardate su ebay con 130€ ve al portate a casa. Non è del tutto artigianale, altrimenti costerebbe di più, ed è chiaro che utilizzano stampi e altre soluzioni per la produzione in serie.

Comunque scordati di ottenere un rimborso, ci smeni solo del tempo... e poi non credo che le case forniscano una garanzia su marmitte del genere.
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
samu92r.
Membro 50cc
Messaggi: 475
Iscritto il: mar gen 20, 2009 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Grippata vespa

Messaggio da leggere da samu92r. »

Angus93 ha scritto:Sinceramente ho avuto per mano la simonini col terminale girato e devo dire che in effetti la qualità delle saldature e le finiture in generale lasciano un pò a desiderare... ma non c'è da sorprendersi, i prezzi sono bassi, se guardate su ebay con 130€ ve al portate a casa. Non è del tutto artigianale, altrimenti costerebbe di più, ed è chiaro che utilizzano stampi e altre soluzioni per la produzione in serie.

Comunque scordati di ottenere un rimborso, ci smeni solo del tempo... e poi non credo che le case forniscano una garanzia su marmitte del genere.
Ma io come prestazioni non ho da dire niente...quando entrava in coppia si sentiva e come se si sentiva..ai bassi non era male...ma a un mio amico quando ha sbiellato l'albero della stage 6 sullo scooter...il meccanico lo ha fatto passare in garanzia l'albero e glielo hanno ridato nuovo...domani faccio le foto al cilindro...perchè a me me l'ha regalato un mio amico grippato...l'ho rettificato a 55.4...e c'è la possibilità di rettificare ancora?? sennò mi metto il cuore in pace perchè 100€ non ce li voglio spendere per ricompare il cilindro nuovo...a sto punto aspetto l'estate che lavoro e mi faccio il 130...tanto la marmitta e il carburatore vanno bene no?? in caso dovrei prendere solo la campana , albero e il cilindro... giusto??
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Grippata vespa

Messaggio da leggere da Angus93 »

samu92r. ha scritto:
Angus93 ha scritto:Sinceramente ho avuto per mano la simonini col terminale girato e devo dire che in effetti la qualità delle saldature e le finiture in generale lasciano un pò a desiderare... ma non c'è da sorprendersi, i prezzi sono bassi, se guardate su ebay con 130€ ve al portate a casa. Non è del tutto artigianale, altrimenti costerebbe di più, ed è chiaro che utilizzano stampi e altre soluzioni per la produzione in serie.

Comunque scordati di ottenere un rimborso, ci smeni solo del tempo... e poi non credo che le case forniscano una garanzia su marmitte del genere.
Ma io come prestazioni non ho da dire niente...quando entrava in coppia si sentiva e come se si sentiva..ai bassi non era male...ma a un mio amico quando ha sbiellato l'albero della stage 6 sullo scooter...il meccanico lo ha fatto passare in garanzia l'albero e glielo hanno ridato nuovo...domani faccio le foto al cilindro...perchè a me me l'ha regalato un mio amico grippato...l'ho rettificato a 55.4...e c'è la possibilità di rettificare ancora?? sennò mi metto il cuore in pace perchè 100€ non ce li voglio spendere per ricompare il cilindro nuovo...a sto punto aspetto l'estate che lavoro e mi faccio il 130...tanto la marmitta e il carburatore vanno bene no?? in caso dovrei prendere solo la campana , albero e il cilindro... giusto??
Beh io non ho parlato delle prestazioni e infatti non l'ho mai provata, ma da quello che sentito è una marmitta da alti, che sicuramente non ha problemi a tirare con una campana corta come la 18/67...

Comunque è davvero strano che le case forniscano una garanzia sui pezzi, o meglio, fino a che i pezzi sono nuovi e si riscontra un difetto, allora magari te lo cambiano, ma una volta che li hai usati non puoi fare delle lamentele!!!

Se vuoi rettificare il 102 puoi, perchè la polini fornisce la rettifica fino a 55,8... se poi monterai il 130, cambi cilindro,albero e anche la campana, perchè la 18/67 è troppo corta... non ci vedo male una 24/72 o 22/63 con la simonini.
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
samu92r.
Membro 50cc
Messaggi: 475
Iscritto il: mar gen 20, 2009 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Grippata vespa

Messaggio da leggere da samu92r. »

bè si il 130 questa estate lo posso mettere senza problemi...prima al posto della simonini avevo la polini a banana...ero cortissimo di rapporti facevo le peggio salite in quarta...sembrava un trattore...invece con la simonini riuscivo a camminare tranquillo senza stare troppo su di giri...comunque il meccanico glielo ha cambiato perchè si era sbiellato dopo neanche 2 giorni...e glielo aveva montato il meccanico stesso...comunque lui è lui e io sono io...da quello che ho capito non rispondono dei danni
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Grippata vespa

Messaggio da leggere da VespaX »

Non credere che sia solo la simonini . Molte marmitte saldate a mano non sono precise al 100%.
In più sei fortunato ad aver comprato quella per pk. Se dovevi montarla su una special, lì c'era da ridere e piangere insieme.
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... 2&start=20
Leggi il primo post della pagina che ho scritto.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Grippata vespa

Messaggio da leggere da VespaX »

Non credere che sia solo la simonini . Molte marmitte saldate a mano non sono precise al 100%.
In più sei fortunato ad aver comprato quella per pk. Se dovevi montarla su una special, lì c'era da ridere e piangere insieme.
Su quello per special non ci entrano i dadi per stringere :twisted:
Bisogna limare un po' la saldatura del collettore e avere dei dadi m8 con la chiave da 11 :D
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti