rifasatura 85 pinasco

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Avatar utente
deso94
Membro 50cc
Messaggi: 308
Iscritto il: mer ott 28, 2009 8:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

rifasatura 85 pinasco

Messaggio da leggere da deso94 »

ciao, nella mia vespa ho un motore così configurato
-85 pinasco (d.50)
-albero anticipato
-carter lavorati (travasi raccordati, scalini eliminati, valvola allungata e aspirazione allargata)
-campana 18/67 su cambio a 4 marce
-carburatore 19.19
-marmitta sito siluro tipo et3
-volano originale
Il cilindro essendo per ape è fasato bassissimo, il mio obbiettivo è alzare la coppia per ottenere le fasature di un normalissimo 75.
Conviene metterci una basetta e abbassare la testa oppure utilizzare la fresetta o alzarci lo scarico.
E' un' operazione fattibile oppure rovino tutto? anche perchè dopo non posso tornare indietro.
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: rifasatura 85 pinasco

Messaggio da leggere da waaabertz »

fai entrambi, allarghi lo scarico e metti una basetta diciamo di 4 o 5 mm e togli sul cilindro, alzi parecchio le fasi e squish sul mm...
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
Avatar utente
deso94
Membro 50cc
Messaggi: 308
Iscritto il: mer ott 28, 2009 8:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rifasatura 85 pinasco

Messaggio da leggere da deso94 »

waaabertz ha scritto:fai entrambi, allarghi lo scarico e metti una basetta diciamo di 4 o 5 mm e togli sul cilindro, alzi parecchio le fasi e squish sul mm...
4 o 5 mm è esagerato, per raggiungere le fasature di un 75 come il polini di quanti mm ci vorrebbe la basetta?
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: rifasatura 85 pinasco

Messaggio da leggere da Andy_92 »

Se monti la basetta da 2mm aumenti di 10 gradi le fasature,quindi non so quanto siano quelle del tuo cilindro,ma penso che una basetta da 2mm è l'ideale,dopo abbassa la testata di 1mm,e il cilindro lo fai tornire sopra di 1mm....lavorazioni al cilindro non devi farle?
AnDy
Avatar utente
deso94
Membro 50cc
Messaggi: 308
Iscritto il: mer ott 28, 2009 8:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rifasatura 85 pinasco

Messaggio da leggere da deso94 »

pensavo anche di lavorare il cilindro visto che ci sono i carter coi travasi alla base più aperti di quelli del cilindro quindi pensavo di raccordare bene, per voi facendo questi lavori guadagno qualcosa? e soprattutto si alza la coppia?
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: rifasatura 85 pinasco

Messaggio da leggere da Andy_92 »

Porta i travasi alla base pari a come stanno fatti i carter,per quanto riguarda la coppia tu mettendo una basetta sotto il cilindro la coppia la sposti agli alti,tutto qui,lavorazioni di pistone o altre cose al cilindro niente??Perchè non allunghi i rapporti?? monti dei 24/72
AnDy
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: rifasatura 85 pinasco

Messaggio da leggere da waaabertz »

Beh le ha talmente basse che se mette una basetta di 4 mm non è che gli fà male! cioè raggiunge fasi di 20° maggiori, e andrebbe molto meglio! in questo caso togli 3 mm dal cilindro e 1 dalla testa
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
Avatar utente
gaudo
Membro 65cc
Messaggi: 1020
Iscritto il: mer set 08, 2010 6:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rifasatura 85 pinasco

Messaggio da leggere da gaudo »

deso94 ha scritto:pensavo anche di lavorare il cilindro visto che ci sono i carter coi travasi alla base più aperti di quelli del cilindro quindi pensavo di raccordare bene, per voi facendo questi lavori guadagno qualcosa? e soprattutto si alza la coppia?
i travasi del carter sono più grandi di quelli del cilindro???allora magari potresti allargare prima quelli sul cilindro (facendoli diventare più grandi di quelli del carter), poi successivamente adatti (raccordi) quelli del carter con quelli del cilindro...
SCAMBIO MOTO DA PISTA PER DONNA DA STRADA(foto nel mio DR)
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: rifasatura 85 pinasco

Messaggio da leggere da eltoni46 »

gaudo ha scritto:
deso94 ha scritto:pensavo anche di lavorare il cilindro visto che ci sono i carter coi travasi alla base più aperti di quelli del cilindro quindi pensavo di raccordare bene, per voi facendo questi lavori guadagno qualcosa? e soprattutto si alza la coppia?
i travasi del carter sono più grandi di quelli del cilindro???allora magari potresti allargare prima quelli sul cilindro (facendoli diventare più grandi di quelli del carter), poi successivamente adatti (raccordi) quelli del carter con quelli del cilindro...
io lascerei stare i travasi che già hanno un ottima portata e direzionalità dei fluss.... E non metterei nemmeno la basetta non ha senso andar a rovinar così un cilindro quando con un po' di pazienza alzi quel poco le fasi alima..... Che poi non son nemmeno così bassine quelle de pinaschino... Sono di qualche grado più alte di un polini 85.... Io cambierei altro se vuoi trovar coppia senza toccar il cilindro...
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
deso94
Membro 50cc
Messaggi: 308
Iscritto il: mer ott 28, 2009 8:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rifasatura 85 pinasco

Messaggio da leggere da deso94 »

sono veramente troppo basse, per alzare la coppia da quello che so bisogna alzare i travasi e lo scarico oppure cambiarci marmitta.
Io volevo lasciarci la siluro poichè è insgammabile
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: rifasatura 85 pinasco

Messaggio da leggere da eltoni46 »

alzar i travasi non ha senso su di un cilindro così spendi più in torniture che altro.... tu alza lo scarico prova una marmitta decente...e già se ne riparla... poi ci sarebbero un bel po' di cose da poter rivedere... :wink:
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
deso94
Membro 50cc
Messaggi: 308
Iscritto il: mer ott 28, 2009 8:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rifasatura 85 pinasco

Messaggio da leggere da deso94 »

il mio obbiettivo è raggiungere la fasatura di un 75 polini con la fresetta di quanto dovrei alzare la luce di scarico? Il mio cilindro ha le fasature simili ad un 85 dr.
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: rifasatura 85 pinasco

Messaggio da leggere da eltoni46 »

deso94 ha scritto:il mio obbiettivo è raggiungere la fasatura di un 75 polini con la fresetta di quanto dovrei alzare la luce di scarico? Il mio cilindro ha le fasature simili ad un 85 dr.
conta che se alzi di 2 mm vai su di circa 10 gradi... per cui io non mi spingerei oltre...tanto se mantieni la siluro non ti servirà a nulla alzare... perchè ti murerà sempre la marmitta e perderai solo giri utili in basso... :wink:
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti