problema freccie vespa lx 50

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Avatar utente
palota82
Membro 50cc
Messaggi: 334
Iscritto il: sab set 22, 2007 1:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

problema freccie vespa lx 50

Messaggio da leggere da palota82 »

ciao raga....
come da titolo ho un problema con le freccie di questa vespa.... lx 50
se tengo il motore al minimo le freccie lampeggiano normalmente...
ma appena accellero un pò smettono di lampeggiare e rimangono fisse..
se mollo il gas tornano normali....
cosa ne pensate????
Non serve a nulla oliare le ruote del carro...
bisogna aumentare il numero dei cavalli!!!

SS 251 la Vostra strada....
la NOSTRA pista!!!!!!!!!!!!!


[CIAO SS 251.....FUNZIONANTE.....]
rambo
Membro triciclo
Messaggi: 72
Iscritto il: dom nov 23, 2008 11:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema freccie vespa lx 50

Messaggio da leggere da rambo »

ciao anchio ho una vespa lx (purtroppo :? ) ho avuto questo probelema anchio, 2 volte per la precisione..ho risolto montando una candela di tipo resistivo. (es bR8es) e ho risolto il problema... se il problema persiste cambia il regolatore di tensione che al suo interno c'è l'intermittenza frecce...spero di essere stato chiaro..ciao :wink:
Avatar utente
palota82
Membro 50cc
Messaggi: 334
Iscritto il: sab set 22, 2007 1:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema freccie vespa lx 50

Messaggio da leggere da palota82 »

ciao... io pensavo fosse qualche relè ecc
dove si trova questo regolatore?????
l'unico relè che ho trovato è quello vicino la batteria...
(che poi serve alla messa in moto.... :?

provo prima con la candela o con il regolatore???
Non serve a nulla oliare le ruote del carro...
bisogna aumentare il numero dei cavalli!!!

SS 251 la Vostra strada....
la NOSTRA pista!!!!!!!!!!!!!


[CIAO SS 251.....FUNZIONANTE.....]
rambo
Membro triciclo
Messaggi: 72
Iscritto il: dom nov 23, 2008 11:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema freccie vespa lx 50

Messaggio da leggere da rambo »

anchio all'inizio pensavo fosse così poi ho sentito un meccanico e mi ha detto di fare così perchè ha avuto lo stesso problema su un nrg nuovo..il regolatore si trova facendo così:

togli lo stemma piaggio sul davanti,
togli la vite che c'è sotto
togli la parte centrale della carena anteriore
il regolatore è quella scatoletta grigia con le alette

comunque prova prima con la candela (è assai meno costoso)...

se devo esprimere il mio parere riguardo lo scooter in questine, parlo da possessore io posso dire che in tutto e per tutto è una schifezza dietro l'altra..si rompe tutto,impianto elettrico delicatissimo, troppa plastica,non corre un cazzo, consuma come tir ci sarebbe molto altro da scrivere ma mi fermo qui... :? :?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti