alleggerimento volano?

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Avatar utente
alberto_91
Membro triciclo
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 23, 2007 4:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da alberto_91 »

ciao a tutto io possiedo una vespa 50 special 4 marce che monta 75 DR con scarico un po aperto, carburatore 19, aspirazione lamellare, proma, bobina e condensatore DRT più kit frizione DRT, rapporti originali e diciamo che non mi posso lamentare :lol: , volevo chiedervi, secondo voi ne vale la pena di alleggerire il volano originale 50 special? :?:
ORGOGLIOSO DI ESSERE TREVIGIANO!!!
Avatar utente
DJ ALE 69
Membro 50cc
Messaggi: 913
Iscritto il: lun nov 12, 2007 7:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da DJ ALE 69 »

beh sì, non sarebbe una brutta idea, ti dà più ripresa, magari portalo a 700-750 gr....
...Ciao Tuning Is Not A Crime...
MY ELABORAZIONI:
Ciao 75 Pinasco: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2195
Vespa Quattrini M1: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5616
Avatar utente
alberto_91
Membro triciclo
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 23, 2007 4:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da alberto_91 »

beh così mi sembra un po esagerato... a me bastava togliere il parapolvere, in modo da togliergli qualche grammo in modo da avere ancora più ripresa e che prenda meglio i giri, ma di velocità finale recupero qualcosa o ci perdo solo?
ORGOGLIOSO DI ESSERE TREVIGIANO!!!
Avatar utente
DJ ALE 69
Membro 50cc
Messaggi: 913
Iscritto il: lun nov 12, 2007 7:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da DJ ALE 69 »

Se alleggerisci il volano guadagni ripresa, ma perdi un pò di velocità.....
...Ciao Tuning Is Not A Crime...
MY ELABORAZIONI:
Ciao 75 Pinasco: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2195
Vespa Quattrini M1: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5616
Avatar utente
alberto_91
Membro triciclo
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 23, 2007 4:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da alberto_91 »

ma no cavoli, ho faticato come una bestia per fargli fare quella velocità. non voglio perderla!
ORGOGLIOSO DI ESSERE TREVIGIANO!!!
Avatar utente
DJ ALE 69
Membro 50cc
Messaggi: 913
Iscritto il: lun nov 12, 2007 7:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da DJ ALE 69 »

Alleggeriscilo di solo un pò, senza esagerare....
Ultima modifica di DJ ALE 69 il dom giu 07, 2009 11:20 am, modificato 1 volta in totale.
...Ciao Tuning Is Not A Crime...
MY ELABORAZIONI:
Ciao 75 Pinasco: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2195
Vespa Quattrini M1: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5616
Avatar utente
Caz Anubi
Membro 50cc
Messaggi: 932
Iscritto il: mer apr 08, 2009 10:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da Caz Anubi »

DJ ALE 69 ha scritto:Che configurazione monti? motore marmitta ecc....
c'è scritto cosa monta..
Comunque devi scegliere, è tutto un compromesso..O guadagni ripresa o velocità.
Alleggerendo il volano guadagni ripresa..ma perdi un po' di velocità.
Io ti consiglio di farlo, di alleggerirlo poco poco e magari di bilanciarlo.
Avatar utente
alberto_91
Membro triciclo
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 23, 2007 4:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da alberto_91 »

ah ok, allora deciderò che fare. grazie :D
ORGOGLIOSO DI ESSERE TREVIGIANO!!!
Avatar utente
alberto_91
Membro triciclo
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 23, 2007 4:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da alberto_91 »

ma se io ad esempio mettessi rapporti più lunghi come 24/72 e alleggerisco il volano, avrei un giusto compromesso tra vel e accelerazione? o è una teoria insensata? :?:
ORGOGLIOSO DI ESSERE TREVIGIANO!!!
lori93
Membro triciclo
Messaggi: 127
Iscritto il: sab mag 03, 2008 4:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da lori93 »

La 24\72 su un 75 la tiri a fatica , dopo diventa esageratamente lunga ...
Grazie Mago !!!!!!!!!!!!
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

mamma mia quante cavolate... :roll:
750 grammi il volano special???
ma perche dai consigli se non ti intendi dell argomento trattato?
il volano special è in alluminio e pesa 1.6 kg,quindi gia abbastanza leggero,torendolo si puo arrivare tranqullamaente a circa un kg.
con i rapporti originali non perderesti assolutamente velocita,infatti ci stai molto corto adesso,poi da quanto ho capito hai anche la bobina di denis per l'anticipo variabile quindi sei a posto.
portandolo a 1.4-1.3 kg sentiresti solamnete miglioramento in accellerazione senza perdita di allungo.
capito?
Avatar utente
alberto_91
Membro triciclo
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 23, 2007 4:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da alberto_91 »

si hai detto bene ho bobina e condensatore by DRT e comunque lo so anche io che il volano a 750 gr è molto improbabile! solo che non volevo perdere velocità, comunque la mia teoria sulla risposta precedente è corretta o è una cavolata?
ORGOGLIOSO DI ESSERE TREVIGIANO!!!
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

la 24 è lunghina per te
Avatar utente
alberto_91
Membro triciclo
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 23, 2007 4:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da alberto_91 »

ma sbaglio o c'è chi la monta sul 75? o altrimenti quale altra campana?
ORGOGLIOSO DI ESSERE TREVIGIANO!!!
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

ciao alberto, allora io in base alla tua configurazione ti consiglierei di alleggerire di pochissimo il volano, tipo 200 gr max, in modo tale da avere una ripresa maggiore (che a un 75 non fa male...), e quindi un leggero incremento di potenza ai bassi, ma allo stesso tempo non sacrifica la velocità massima, anzi addirittura la potrebbe migliorare di qualcosina...
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

alberto_91 ha scritto:ma se io ad esempio mettessi rapporti più lunghi come 24/72 e alleggerisco il volano, avrei un giusto compromesso tra vel e accelerazione? o è una teoria insensata? :?:
non so fino a che punto potresti ottenere qualcosa...perchè avrai un motore nervoso ai primi giri, e ugualmente affaticato (anche se di meno) quando il motore entra in coppia.
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da VespaX »

secondo me, con una campana originale, non serve a nulla un volano alleggerito...
anche una volta lo provato su una vespa con campana originale....non si sente piu la potenza del motore...tutta accelerazione che poi neanke la senti, visto le marce corte!
io con un 102 e campana originale, avevo messo il volano con accenzione elettronica et3 : 3kg di massa !!
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
nuovo vespista
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: sab mag 10, 2008 4:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da nuovo vespista »

mamma mia le cazzate che o letto...
se vuoi fare una cosa buona monta una campana piu lunga..comunque se metti una 24 metti un carb piu grosso tipo un 22 alleggerisci il volano a 1.3 ... non sarà un mostro di ripresa ma piano piano la tira... poi al limite piu avanti ai gia il blocco per montare un 102 anche un dr basta
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

nuovo vespista ha scritto:mamma mia le cazzate che o letto...
se vuoi fare una cosa buona monta una campana piu lunga..comunque se metti una 24 metti un carb piu grosso tipo un 22 alleggerisci il volano a 1.3 ... non sarà un mostro di ripresa ma piano piano la tira... poi al limite piu avanti ai gia il blocco per montare un 102 anche un dr basta
ma perchè scusa in linea di massima cosa abbiamo detto tutti?? non fare il gradasso nei forum...non ti conviene...
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

i lavori che ha detto nuovovespisat vanno bene,la domanda era se gli convenisse alleggerire il volano.
bisogna rimanere petinenti alla domanda,gli possiamo anche dire di comprare un m1,di sicuro va meglio,ma magari non vuole farlo...
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

si ma che scrive mamma mia le cazzate che "o" letto non lo tollero...
se chiedi info in un forum deve essere cortese con gli altri utenti, se no chieda altrove i suoi consgili...
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
nuovo vespista
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: sab mag 10, 2008 4:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da nuovo vespista »

pardon per il fatto del "o" letto io le H apostrofi ecc non le uso quando scrivo al pc.. per fare prima abbrevio..comunque lui a chiesto se gli conviene alleggerire e fin qui ci siamo.. io non faccio il gradasso..ma te alleggerendo il volano perdi in allungo? il motore sale prima di giri di conseguenza cè caso che va di piu non meno dopo che tra una marcia e l altra se non si è svelti a cambiare cala subito di giri è normale... però che va di meno no.. il mio amico a un et3 volano 3 kili abbiamo provato con uno da un kilo va di piu in allungo e prende prima la velocità massima... Non o detto metti un falc cosi non ai problemi o detto SE in futuro VORRAI mettere un 102 ai gia la campana giusta... se uno ti kiede meglio una d&f o una zirri silent ? io monto un 75 dr tu gli dici in linea di massima meglio la zirri e aggiungi sul 75 lascia la proma .. sono consigli extra che non fa mai male dare dato che non tutti sono "esperti" e per imparare bisogna chiedere
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

si ma alla fine hai solo più accelerazione e spunto...non è che ti dà più velocità...
comunque sia con quella campana conclude poco e niente...
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: alleggerimento volano?

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

nuovo vespista ha scritto:pardon per il fatto del "o" letto io le H apostrofi ecc non le uso quando scrivo al pc.. per fare prima abbrevio..comunque lui a chiesto se gli conviene alleggerire e fin qui ci siamo.. io non faccio il gradasso..ma te alleggerendo il volano perdi in allungo? il motore sale prima di giri di conseguenza cè caso che va di piu non meno dopo che tra una marcia e l altra se non si è svelti a cambiare cala subito di giri è normale... però che va di meno no.. il mio amico a un et3 volano 3 kili abbiamo provato con uno da un kilo va di piu in allungo e prende prima la velocità massima... Non o detto metti un falc cosi non ai problemi o detto SE in futuro VORRAI mettere un 102 ai gia la campana giusta... se uno ti kiede meglio una d&f o una zirri silent ? io monto un 75 dr tu gli dici in linea di massima meglio la zirri e aggiungi sul 75 lascia la proma .. sono consigli extra che non fa mai male dare dato che non tutti sono "esperti" e per imparare bisogna chiedere
il volano pesante aiuta a tirare rapporti lunghi
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti