pinasco presenta: 102cc nuova edizione!

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

pinasco presenta: 102cc nuova edizione!

Messaggio da leggere da WildHoney »

mi è arrivata questa mail da Pinasco.com (sono iscritto alla newsletter)

Pinasco 102cc Ghisa

Pinasco è lieta di presentare a tutti i suoi giovani utenti, e non solo, la riedizione del famoso kit 102cc in ghisa per tutte le Vespa 50cc. Questo gruppo termico è l’ideale per chi vuole dare un po’ di brio al proprio cinquantino, il kit non necessita di particolari conoscenze tecniche per essere montato e si adatta facilmente a tutte le Vespa 50/3 e 4 marce senza bisogno di lavorazioni specifiche.

Le caratteristiche tecniche di questo cilindro sono una notevole coppia e consumi ridotti, la ghisa utilizzata è di ottima qualità ed è stata lavorata per diminuire notevolmente gli attriti interni dando al motore fluidità, affidabilità e resistenza. Il kit 102cc Pinasco in ghisa è il cilindro adatto a tutti gli amanti delle Vespa 50 che desiderano semplicità e qualità senza problemi.

Se vuoi saperne di più vieni a consultare la scheda tecnica sul sito http://www.pinasco.com

Immagine


che ne pensate? non dice alcuna particolarità..
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pinasco presenta: 102cc nuova edizione!

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

mah... neanche la banda di squish in testa... non mi sembra ci siano novità...avranno solo fatto un altro lotto... senza innovazioni.... :?
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pinasco presenta: 102cc nuova edizione!

Messaggio da leggere da WildHoney »

si ma allora perchè tutta sta propaganda?!?
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
luca92@
Membro 65cc
Messaggi: 1304
Iscritto il: lun mar 10, 2008 9:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pinasco presenta: 102cc nuova edizione!

Messaggio da leggere da luca92@ »

e arrivata anche a me questa mail
65malossithebest


26 Agosto 2009 20:05:46


mettici il silenziatore.. hai più compressione... i silenziatori non li hanno fatti per niente..
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pinasco presenta: 102cc nuova edizione!

Messaggio da leggere da gian89 »

molto simile a quello in alluminio comunque sono buoni cilindri e di qualità ma quello in alluminio io lo ritengo migliore
Avatar utente
Carlo83
Expert
Messaggi: 466
Iscritto il: mer mar 28, 2007 11:42 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pinasco presenta: 102cc nuova edizione!

Messaggio da leggere da Carlo83 »

Certo bisognerebbe prenderlo in mano e misurarlo, ma sembra proprio identico a quello in alluminio...
...GOVERNO LADRO!!!
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pinasco presenta: 102cc nuova edizione!

Messaggio da leggere da Furia90xl »

tra pinasco e polini preferisco i miei polini...mi sembrano migliori...
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pinasco presenta: 102cc nuova edizione!

Messaggio da leggere da thecrix90 »

anche a me sembra identico a quello in alluminio, solo che è in ghisa.... se va come quello in alluminio è un po' na schifezza.... nel senso che lo paghi di + x avere di meno.... un polini va decisamente meglio... da quello che ne so io il pinasco va circa come un DR, cioè poca potenza ma è un mulo, nel senso che non cede mai ed è super-robusto...
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pinasco presenta: 102cc nuova edizione!

Messaggio da leggere da thecrix90 »

Speedy Pollo WRC ha scritto:mah... neanche la banda di squish in testa... non mi sembra ci siano novità...avranno solo fatto un altro lotto... senza innovazioni.... :?
comunque lo squish c'è... solo che invece di essere come i polini che hanno la camera di scoppio emisferica, il pinasco ha la camera di scoppio a "berretto di fantino"... cioè lo squish è tutta quella parte piatta e scentrata della testa... dovrebbe dare una migliore combustione se si porta lo squish a un valore decente, solo che c'è il problema della detonazione con una banda di squish così profonda (nel senso che è + facile con una fascia di squish così profonda che ci siano delle sacche di gas incombusti che facciano partire la detonazione... o comunque che nella parte + profonda la miscela invece di venire sparata verso la parte emisferica della testa rimanga li a comprimersi al punto di detonare, con la simpatica conseguenza del buco nel pistone dopo qualche settimana)
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pinasco presenta: 102cc nuova edizione!

Messaggio da leggere da Delta92 »

thecrix90 ha scritto:
Speedy Pollo WRC ha scritto:mah... neanche la banda di squish in testa... non mi sembra ci siano novità...avranno solo fatto un altro lotto... senza innovazioni.... :?
comunque lo squish c'è... solo che invece di essere come i polini che hanno la camera di scoppio emisferica, il pinasco ha la camera di scoppio a "berretto di fantino"... cioè lo squish è tutta quella parte piatta e scentrata della testa... dovrebbe dare una migliore combustione se si porta lo squish a un valore decente, solo che c'è il problema della detonazione con una banda di squish così profonda (nel senso che è + facile con una fascia di squish così profonda che ci siano delle sacche di gas incombusti che facciano partire la detonazione... o comunque che nella parte + profonda la miscela invece di venire sparata verso la parte emisferica della testa rimanga li a comprimersi al punto di detonare, con la simpatica conseguenza del buco nel pistone dopo qualche settimana)
molto probabile...
sono rimasti agli anni 80 non sono in grado di creare un nuovo GT...facile riciclare quelli sempre esistiti
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pinasco presenta: 102cc nuova edizione!

Messaggio da leggere da thecrix90 »

thecrix90 ha scritto:comunque lo squish c'è... solo che invece di essere come i polini che hanno la camera di scoppio emisferica, il pinasco ha la camera di scoppio a "berretto di fantino"... cioè lo squish è tutta quella parte piatta e scentrata della testa... dovrebbe dare una migliore combustione se si porta lo squish a un valore decente, solo che c'è il problema della detonazione con una banda di squish così profonda (nel senso che è + facile con una fascia di squish così profonda che ci siano delle sacche di gas incombusti che facciano partire la detonazione... o comunque che nella parte + profonda la miscela invece di venire sparata verso la parte emisferica della testa rimanga li a comprimersi al punto di detonare, con la simpatica conseguenza del buco nel pistone dopo qualche settimana)

mi spiego meglio sul punto della detonazione: se la testa non viene abbassata rispetto alla quota di fabbrica è come non avere squish (ma non ci sono rischi) mentre abbassandola ci possono essere rischi come quelli sopra elencati...
Avatar utente
Matte92
Membro 100cc
Messaggi: 2669
Iscritto il: sab lug 22, 2006 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pinasco presenta: 102cc nuova edizione!

Messaggio da leggere da Matte92 »

Delta92 ha scritto:
thecrix90 ha scritto:
Speedy Pollo WRC ha scritto:mah... neanche la banda di squish in testa... non mi sembra ci siano novità...avranno solo fatto un altro lotto... senza innovazioni.... :?
comunque lo squish c'è... solo che invece di essere come i polini che hanno la camera di scoppio emisferica, il pinasco ha la camera di scoppio a "berretto di fantino"... cioè lo squish è tutta quella parte piatta e scentrata della testa... dovrebbe dare una migliore combustione se si porta lo squish a un valore decente, solo che c'è il problema della detonazione con una banda di squish così profonda (nel senso che è + facile con una fascia di squish così profonda che ci siano delle sacche di gas incombusti che facciano partire la detonazione... o comunque che nella parte + profonda la miscela invece di venire sparata verso la parte emisferica della testa rimanga li a comprimersi al punto di detonare, con la simpatica conseguenza del buco nel pistone dopo qualche settimana)
molto probabile...
sono rimasti agli anni 80 non sono in grado di creare un nuovo GT...facile riciclare quelli sempre esistiti
gia sentita la notizia è identico al mio d 54 che ho qua in camera...
anzi peggio perchè ha i pistoni asso stampati...
si beh sono sempre i soliti cilindri...dei muli;ma sono una copia di quelli che faceva andrea anni fa,gli ha venduto tutto ,progetti compresi...
@delta..vai da costa o da santo che ci lavoravano e vedrai che ti dicono...
LA VESPA: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... io&id=2370
senti il suono del mio malossi su youtube!!!! http://www.youtube.com/watch?v=W_3fSLWUxAA
APE 130cc POLINI PREPARATA by TEAM TSC --->Torriglia - Struppa - Corse
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti