RODAGGIO: metodi....

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da Furia90xl »

no thecrix, ma io non sono offeso!!! anzi...:lol:
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

sempre usato tts o sthil da 12-13 euro al litro... e continuerò ad usare quelli....
poi ragazzi fate come vi pare ma sul fatto che una vespa goda a bruciare questi oli non sono d'accordo...gli oli non sono tutti uguali e non gli fanno di certo bene quelli non adatti... poi ognuno nel proprio mezzo fa come vuole eh... :D :wink:
Avatar utente
Matte92
Membro 100cc
Messaggi: 2669
Iscritto il: sab lug 22, 2006 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da Matte92 »

Speedy Pollo WRC ha scritto:sempre usato tts o sthil da 12-13 euro al litro... e continuerò ad usare quelli....
poi ragazzi fate come vi pare ma sul fatto che una vespa goda a bruciare questi oli non sono d'accordo...gli oli non sono tutti uguali e non gli fanno di certo bene quelli non adatti... poi ognuno nel proprio mezzo fa come vuole eh... :D :wink:
beh quello è certo...pero anche se sono oli da supermercato basta che siano sintetici vanno bene... :wink:
LA VESPA: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... io&id=2370
senti il suono del mio malossi su youtube!!!! http://www.youtube.com/watch?v=W_3fSLWUxAA
APE 130cc POLINI PREPARATA by TEAM TSC --->Torriglia - Struppa - Corse
Avatar utente
130special
Membro triciclo
Messaggi: 143
Iscritto il: sab set 29, 2007 5:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da 130special »

Furia90xl ha scritto: magari posso capire che faccia un pò di fumo in più, ma a livello di prestazioni rimaniamo lì...
appunto le prestazioni non cambiano no ...l'olio non aumenta ne diminuisce prestazioni ...

certo quando ti trovi la camera di scoppio e lo scarico incrostati .. non è un bell'andare ... :wink:

sull'olio non si risparmia ..ok su un motore originale ...ma te su un falc metteresti olio da differenziale?
ma anche su un qualsiasi motore .....dai metti un olio migliore alla tua vespetta falla respirà :lol:

io uso motul 800 è fantastic ... 8)
nuova comunità di tutto smallframe

clicca quà http://tuttosmallframe.forumfree.net/

foto nell'avatar RALLY STORICO ISOLA D'ELBA 21-22-SETTEMBRE-2007 (MONTE PERONE 131 ABARTH)
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da Furia90xl »

ma se a me non dà problemi di incrostazioni e varie cose perchè dovrei usare quello da 12 euro al litro??? :lol:
in questi periodi meglio usare questo...non so se capite cosa intendo.
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
Matte92
Membro 100cc
Messaggi: 2669
Iscritto il: sab lug 22, 2006 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da Matte92 »

si pero di sintetici ne trovi anche a 5 euro...meglio che quello da differenziale sicuramente.
LA VESPA: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... io&id=2370
senti il suono del mio malossi su youtube!!!! http://www.youtube.com/watch?v=W_3fSLWUxAA
APE 130cc POLINI PREPARATA by TEAM TSC --->Torriglia - Struppa - Corse
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da Furia90xl »

sicuramente non lo metto in dubbio, ma nella zona dove sto io non esistono dei ricambisti che vendano dei sintetici a quel prezzo. sembra una c...ata ma vi giuro che è così. per trovare un olio del genere dovrei scendere a Catania, che dista abbastanza da casa mia, e sempre rischierei di non trovarne!!
quindi mi accontento con quello che trovo...:lol:
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

ma in fine.....come si fa un buon rodaggio?ho un 75 Dr
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da thecrix90 »

albatros_1994 ha scritto:ma in fine.....come si fa un buon rodaggio?ho un 75 Dr
Anch'io ho quel cilindro: resistentissimo... fai un po' di km (tipo 300) su strada possibilmente curvosa tenendo il motore a regime medio (nè troppo basso nè troppo alto)... passati i 100km fai un tirone a fondo ogni 20km... olio 3%... scaldarla bene prima di partire... e le fa molto bene lo spegni-accendi: fai 15 minuti di strada e ti fermi 10minuti.... così si assesta meglio tutto...

Con questo cilindro 300km bastano e avanzano... se fosse un polini è meglio fare anche 500km...
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

thecrix90 ha scritto:
albatros_1994 ha scritto:ma in fine.....come si fa un buon rodaggio?ho un 75 Dr
Anch'io ho quel cilindro: resistentissimo... fai un po' di km (tipo 300) su strada possibilmente curvosa tenendo il motore a regime medio (nè troppo basso nè troppo alto)... passati i 100km fai un tirone a fondo ogni 20km... olio 3%... scaldarla bene prima di partire... e le fa molto bene lo spegni-accendi: fai 15 minuti di strada e ti fermi 10minuti.... così si assesta meglio tutto...

Con questo cilindro 300km bastano e avanzano... se fosse un polini è meglio fare anche 500km...
mio papà diceva di cambiare a fine rodaggio le fascette in modo da mantenere il cilindro in buone condizioni per molto tempo....a me pare una buona idea....
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da thecrix90 »

albatros_1994 ha scritto:
thecrix90 ha scritto:
albatros_1994 ha scritto:ma in fine.....come si fa un buon rodaggio?ho un 75 Dr
Anch'io ho quel cilindro: resistentissimo... fai un po' di km (tipo 300) su strada possibilmente curvosa tenendo il motore a regime medio (nè troppo basso nè troppo alto)... passati i 100km fai un tirone a fondo ogni 20km... olio 3%... scaldarla bene prima di partire... e le fa molto bene lo spegni-accendi: fai 15 minuti di strada e ti fermi 10minuti.... così si assesta meglio tutto...

Con questo cilindro 300km bastano e avanzano... se fosse un polini è meglio fare anche 500km...
mio papà diceva di cambiare a fine rodaggio le fascette in modo da mantenere il cilindro in buone condizioni per molto tempo....a me pare una buona idea....
Noooooo... no farlo... il rodaggio serve ad adattare le fasce elastiche nuove al cilindro e il cilindro alle fasce elastiche... in pratica il cilindro si "liscia" leggerissimamente e le fasce si adattano... se le metti nuove fatto il rodaggio dovresti rifarlo di nuovo... :(
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da Furia90xl »

quoto al 100% thecrix...e poi per fare un buon rodaggio io ti consiglio una miscela abbastanza grassa, un 4% dovrebbe andare bene, e poi fai molti km, tipo 600-700.
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
lorenz
Membro triciclo
Messaggi: 43
Iscritto il: lun nov 12, 2007 1:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da lorenz »

io adesso ho preso un'altro gt 102 polini..cosa faccio?
un mio amico vorrebbe mettere il 102 su una vespa 50 special, però ha solo marmitta polini a banana e carburatore dell'orto 19/19..è una grande cavolata?ditemi voi..che poi riferisco..
..non vince chi accelera di più, ma chi frena meno..
..VESPA 102 POLINI..
Immagine
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da thecrix90 »

lorenz ha scritto:io adesso ho preso un'altro gt 102 polini..cosa faccio?
un mio amico vorrebbe mettere il 102 su una vespa 50 special, però ha solo marmitta polini a banana e carburatore dell'orto 19/19..è una grande cavolata?ditemi voi..che poi riferisco..
Ehh... mancano un po' di pezzi praticamente necessari:
-se ha l'albero originale (quello con la bronzina sulla biella) bisogna cambiarlo con uno con la gabbia a rulli (ad esempio il mazzucchelli che è pure già anticipato) altrimenti sbiella in un attimo
-campana 24/72 (altrimenti quella originale del 50 è troppo corta e spompa presto il cilindro e ti fa rischiare di grippare...)
-frizione 4 dischi con molla rinforzata (l'originale slitta di sicuro)

Il resto (carburatore da 19/19 e polini a banana vanno benone...)
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da Furia90xl »

allora io ti direi solo di mettere una campana che non vada oltre i 24/72 come diceva crix, la frizione a 4 dischi e aumenta il getto max del carburatore di qualche punto (io per esempio nella mia con una configurazione molto simile ho dovuto aumentarlo di 6 punti...), e per finire per l'albero motore io ti direi di anticipare l'originale e magari per sicurezza fargli cambiare la biella da un torniere, perchè sicuramente sarà vecchia...
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da thecrix90 »

Furia90xl ha scritto:allora io ti direi solo di mettere una campana che non vada oltre i 24/72 come diceva crix, la frizione a 4 dischi e aumenta il getto max del carburatore di qualche punto (io per esempio nella mia con una configurazione molto simile ho dovuto aumentarlo di 6 punti...), e per finire per l'albero motore io ti direi di anticipare l'originale e magari per sicurezza fargli cambiare la biella da un torniere, perchè sicuramente sarà vecchia...
Certo è bene far cambiare la biella se ha sulle spalle chissà quante decine di migliaia di km... però farsi rimbiellare l'albero purtroppo costa quasi come comprare un mazzucchelli anticipato nuovo... tieni anche conto che se la biella che al momento hai montata ha la bronzina è bene che la cambi perchè non ce la fa a supportare bene i cilindri 102 e 115...
Avatar utente
lorenz
Membro triciclo
Messaggi: 43
Iscritto il: lun nov 12, 2007 1:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da lorenz »

meglio 22/63 o 24/72?
..non vince chi accelera di più, ma chi frena meno..
..VESPA 102 POLINI..
Immagine
Avatar utente
lorenz
Membro triciclo
Messaggi: 43
Iscritto il: lun nov 12, 2007 1:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da lorenz »

se mette la frizione rinforzata 4 dischi e i 24/72..diventa quattro marcie?come si fa su una special che ne ha tre? grazie..
..non vince chi accelera di più, ma chi frena meno..
..VESPA 102 POLINI..
Immagine
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da thecrix90 »

lorenz ha scritto:se mette la frizione rinforzata 4 dischi e i 24/72..diventa quattro marcie?come si fa su una special che ne ha tre? grazie..
meglio i 24/72 perchè se vuoi puoi "giocare" con i rapporti usando i pignoncini della DRT a 23 o a 24 denti...

No... avere 4 dischi invece di 3 serve solo ad avere una frizione che riescie a trasmettere potenze maggiori senza slittare...
Per avere 4 marce bisogna cambiare il cambio completo (albero del cambio con relativi ingranaggi e alberino del cambio) con uno 4 marce...
Avatar utente
lorenz
Membro triciclo
Messaggi: 43
Iscritto il: lun nov 12, 2007 1:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da lorenz »

quindi se mette rapporti 24/72, albero motore anticipato, polini a banana, carburatore dell'orto 19/19, gt 102 polini..va bene?
..non vince chi accelera di più, ma chi frena meno..
..VESPA 102 POLINI..
Immagine
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da gian89 »

è un ottimo abbianamento,ma raccorda i carter al gt e allunga la valvola
Avatar utente
lorenz
Membro triciclo
Messaggi: 43
Iscritto il: lun nov 12, 2007 1:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da lorenz »

se non lo faccio che succede? :oops:
..non vince chi accelera di più, ma chi frena meno..
..VESPA 102 POLINI..
Immagine
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da thecrix90 »

lorenz ha scritto:se non lo faccio che succede? :oops:
Se non allinei i travasi ai carter il motore non va gran che... il fatto di allineare i travasi da un netto guadagno... ti consiglio caldamente di farlo... non è difficile... solo occhio a non bucare i carter...

Per il fatto di abbassare la valvola serve sia per aumentare la sezione del passaggio della miscela sia per posticipare l'aspirazione... con un 19 non è assolutamente neccessario ma lo puoi comunque fare...
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da Furia90xl »

io nella mia vespa con una configurazione molto simile, ho allargato le luci di scarico e aspirazione oltre ai carter e adesso va molto meglio di prima!! il motore è più nervoso quando entra in coppia e dà anche qualcosina in più di velocità. io per esempio ho preso circa 10 km/h in più.
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da thecrix90 »

Furia90xl ha scritto:io nella mia vespa con una configurazione molto simile, ho allargato le luci di scarico e aspirazione oltre ai carter e adesso va molto meglio di prima!! il motore è più nervoso quando entra in coppia e dà anche qualcosina in più di velocità. io per esempio ho preso circa 10 km/h in più.
ok, ma credo che il più del guadagno sia dato dallo scarico e dalle luci di aspirazione e non dalla valvola... comunque se uno vuole ritoccare anche la valvola non gli do certo torto :D :D :D
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

Furia90xl ha scritto:io nella mia vespa con una configurazione molto simile, ho allargato le luci di scarico e aspirazione oltre ai carter e adesso va molto meglio di prima!! il motore è più nervoso quando entra in coppia e dà anche qualcosina in più di velocità. io per esempio ho preso circa 10 km/h in più.
cosa si guadagna lucidando la luce di scarico??e cosa guadagno allargandola o alzandola?
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da thecrix90 »

albatros_1994 ha scritto:
Furia90xl ha scritto:io nella mia vespa con una configurazione molto simile, ho allargato le luci di scarico e aspirazione oltre ai carter e adesso va molto meglio di prima!! il motore è più nervoso quando entra in coppia e dà anche qualcosina in più di velocità. io per esempio ho preso circa 10 km/h in più.
cosa si guadagna lucidando la luce di scarico??e cosa guadagno allargandola o alzandola?
lucidando non guadagni nulla, ottieni solo il vantaggio che si incrosta con meno facilità, riducendo dunque la manutenzione al cilindro (ovviamente allora lucida anche la testa e il cielo del pistone (cielo= faccia superiore del pistone... mi raccomando non ludidarlo sul diametro!))...

allargando lo scarico si ottiene un guadagno di potenza (modesto a dire la verità perchè gli scarichi originali sono già a un 60% dell'alesaggio) su tutto l'arco di erogazione del motore. Occhio che però la misura cordale dello scarico non può essere aumentata oltre il 70% dell'alesaggio, altrimenti le fasce durano poco (se hai superato di poco di 70%) oppure si distrugge tutto in tempi brevissimi (se hai passato di molto il 70%)... l'unico modo x passare il 70% è dividere lo scarico con un traversino (che alla fine dei conti ha la funzione di sdoppiare lo scarico) così che le fasce abbiano un appoggio... ma questa soluzione è un lavoraccio difficilmente fattibile: dovresti saldare il traversino in modo che spoga all'interno del cilindro e poi farlo rettificare x portare tutto in piano... poi avresti da togliere tonnellate di materiale col dremel per allargare di molto lo scarico e facilemente sfonderesti la parete e dunque sarebbero necessari apporti di materiale... insomma un gran casino...

se alzi lo scarico ottieni un aumento dell'allungo e della potenza a alti regimi (con purtroppo conseguente diminuzione della coppia ai bassi)... a questo punto entri però nel campo dei rifasati: se ti metti ad alzare lo scarico perchè vuoi davvero di + dal tuo cilindro ti conviene invece mettere una basetta sotto il cilindro in modo da alzare sia la fasatura di scarico che quella di travaso (di conseguenza devi però spianare la parte superiore del cilindro di una quantità pari allo spessore della basetta)... poi se vuoi ancora aumentare la cattiveria agli alti (o comunque arrivare a una fasatura di scarico + idonea rispetto all'aspirazione) puoi alzare solo lo scarico usando un dremel...
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

quindi dici di lucidare testa pistone e luci di scarico...e allargare di 1-2 mm la luce di scarico?
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da thecrix90 »

albatros_1994 ha scritto:quindi dici di lucidare testa pistone e luci di scarico...e allargare di 1-2 mm la luce di scarico?
lucidare non fa certo male per la manutenzione ma non da nulla in quanto a resa...

non dire in mm quanto vuoi allargare lo scarico ma di a che percentuale vuoi arrivare (ti dico perchè 1-2 sono tantini per un 75 e normali x un 130... tutto dipende dall'alesaggio)

con lo scarico di un 75 non puoi andare oltre i 32.9mm cordali (cioè il 70% dell'alesaggio di 47mm)... immagino che lo scarico originale sia sui 28mm circa... dunque puoi allargare circa 2mm per parte (stando in sicurezza per le fasce)...
boccia36
Membro triciclo
Messaggi: 17
Iscritto il: gio apr 03, 2008 3:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RODAGGIO: metodi....

Messaggio da leggere da boccia36 »

ma con tutte queste miscele al 5% e carburazioni grasse le candele ve le passa lo stato??il rodaggio si fà non al minimo neanche al massimo..tirare sempre le marce con un pelo di accelleratore..il metodo migliore..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti