100 km/h ?! sogno ho realtà?

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
vespa_gt
Membro 50cc
Messaggi: 207
Iscritto il: sab lug 19, 2008 12:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da vespa_gt »

ciao a tutti raga volevo un vostro consiglio e il vostro parere,allora ho finito un nuovo blocco per la mia hp con il telaio rinforzato.
il blocco ha :entranbi i carter allargati, il condotto d' aspir miscela allargato,lucidatura generale di tutti i componenti, albero motore originale lavorato, volano piaggio hp con alette in plastica è corona dentata asportata, campana 18/67, frizione a 4 dischi, gruppo termico 102 cc dr con travavasi e scarico lavorati, polini a banana, e carburatore 19.19 dell'orto. volevo kiedervi se secondo voi la vespa poteva arrivare a 100 km/h e se non ci arrivava come fare senza dover spendere molto.. un mio amico su per giù monta le stesse cose e dice che fa 105 km/h, a me sembra un pò troppo dato che la campana e molto corta.. (premetto che io sto in una zona collinare ricca di salite e i rapporti con la 24 sarebbero troppi) voi che ne pensate?
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da gian89 »

io penso che i 100 li vedi col binocolo :lol: minimo per arrivare a quella velocità con un dr ci vorebbero le 24/72 e li raggiungeresti in allungo e in piano non penso neanche se lo lavori,meglio di utto è un polini 102 lavorato con una 24/72,proma o polini a banana,e un 19-19 o 24 specifico e carter lavorati sulla valvola e zona travasi
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

io conoscevo uno che con un 75 dr...non so che modello...non tanto spinto.....faceva i 100 all'ora...non vedo perchè lui non ce la possa fare....oddio..non sono un esperto ma penso che non abbia tanti problemi a fare i 100
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da gian89 »

si con un 75 100 allora ma dai chi vogliono prendere in giro????non è mica che uno monta un kit termico con 4 pezzi e fa la velocità che vuole :lol: per arrivare a 100 allora intanto deve cambiare rapporti,montare un carburatore da 24,una proma e lavorare cilindro e carter e dargli giù di brutto con il dremel(fasature,scarico,carter ecc)e farsi abbassar la testata ecc,anticipare l'albero.sta prima a tto punto a prendersi un malossi 115 o 105
califfoturbo
Membro triciclo
Messaggi: 22
Iscritto il: dom lug 20, 2008 8:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da califfoturbo »

si se ci metti la polini 180 a corsa corta e modifichi tutti il resto...un mio amico a mandatol'ape a 105km/h
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da gian89 »

ma cosa stai dicendo???la polini 180 :?:
Avatar utente
Polini94
Membro 50cc
Messaggi: 387
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da Polini94 »

albatros_1994 ha scritto:io conoscevo uno che con un 75 dr...non so che modello...non tanto spinto.....faceva i 100 all'ora...non vedo perchè lui non ce la possa fare....oddio..non sono un esperto ma penso che non abbia tanti problemi a fare i 100
Sicuro che non ti stesse prendendo per i fondelli? :roll:
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da Delta92 »

albatros_1994 ha scritto:io conoscevo uno che con un 75 dr...non so che modello...non tanto spinto.....faceva i 100 all'ora...non vedo perchè lui non ce la possa fare....oddio..non sono un esperto ma penso che non abbia tanti problemi a fare i 100
con i 75 spinti non dico che li passi i 100 ma ci vai molto vicino...chi li sà fare ovviamente...con il 75 polini per HP si può tirare fuori dei motori con i controcazzi...
quello che dici te è il DRF1 10 travasi
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

con la configurazione che hai è grassa se fai 80
un 75 (non quello in ghisa)come quello dell hp un utende di et3 è riuscito a fargli fare 130 con le 24\72 il phbl 24 e la zirri specifica per quel cilindro
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da thecrix90 »

Forse con la 24/72 riuscirai a prendere i 100 e dico forse... poi tieni conto che hai un DR (che è il + tranquillo 102 che esista) e non un malossi...
Per passare di poco i 100 secondo me ci vuole un 102 malossi, travasi allineati, campana 24/72, carburatore da 24, albero anticipato e proma... questo è un mio parere poi ognuno la pensa come gli pare...
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

gian89 ha scritto:si con un 75 100 allora ma dai chi vogliono prendere in giro????non è mica che uno monta un kit termico con 4 pezzi e fa la velocità che vuole :lol: per arrivare a 100 allora intanto deve cambiare rapporti,montare un carburatore da 24,una proma e lavorare cilindro e carter e dargli giù di brutto con il dremel(fasature,scarico,carter ecc)e farsi abbassar la testata ecc,anticipare l'albero.sta prima a tto punto a prendersi un malossi 115 o 105
forse me la'ha raccontata grossa...però sencondo me i 100 con un 75 si possono fare
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da thecrix90 »

albatros_1994 ha scritto:
gian89 ha scritto:si con un 75 100 allora ma dai chi vogliono prendere in giro????non è mica che uno monta un kit termico con 4 pezzi e fa la velocità che vuole :lol: per arrivare a 100 allora intanto deve cambiare rapporti,montare un carburatore da 24,una proma e lavorare cilindro e carter e dargli giù di brutto con il dremel(fasature,scarico,carter ecc)e farsi abbassar la testata ecc,anticipare l'albero.sta prima a tto punto a prendersi un malossi 115 o 105
forse me la'ha raccontata grossa...però sencondo me i 100 con un 75 si possono fare
Bah... facendo dei lavori davvero spinti su un buon 75 (tipo il DR F1 o il 75 racing della polini) secondo me si possono raggiungere i 100km/h...
Lavoro tipo:
-75 racing
-travasi aperti
-valvola aperta maggiormente
-scarico al 70%
-basetta 2mm con parte superiore del cilindro spianata di 2mm
-albero mazzucchelli anticipato per corsa corta
-espansione zirri per il 100 zirri (fatta per dare cavalli a un numero di giri altissimo)
-campana 18/67 (corta ma il motore dovrebbe prendere mooooltissimi giri... "basta" che riesca a tirare 10000rpm in quarta (nelle altre marce dovrebbe anche riuscire ad arrivare a 11000 credo) e i 100km/h li prende)
-volano alleggerito a 1kg
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

thecrix90 ha scritto:
albatros_1994 ha scritto:
gian89 ha scritto:si con un 75 100 allora ma dai chi vogliono prendere in giro????non è mica che uno monta un kit termico con 4 pezzi e fa la velocità che vuole :lol: per arrivare a 100 allora intanto deve cambiare rapporti,montare un carburatore da 24,una proma e lavorare cilindro e carter e dargli giù di brutto con il dremel(fasature,scarico,carter ecc)e farsi abbassar la testata ecc,anticipare l'albero.sta prima a tto punto a prendersi un malossi 115 o 105
forse me la'ha raccontata grossa...però sencondo me i 100 con un 75 si possono fare
Bah... facendo dei lavori davvero spinti su un buon 75 (tipo il DR F1 o il 75 racing della polini) secondo me si possono raggiungere i 100km/h...
Lavoro tipo:
-75 racing
-travasi aperti
-valvola aperta maggiormente
-scarico al 70%
-basetta 2mm con parte superiore del cilindro spianata di 2mm
-albero mazzucchelli anticipato per corsa corta
-espansione zirri per il 100 zirri (fatta per dare cavalli a un numero di giri altissimo)
-campana 18/67 (corta ma il motore dovrebbe prendere mooooltissimi giri... "basta" che riesca a tirare 10000rpm in quarta (nelle altre marce dovrebbe anche riuscire ad arrivare a 11000 credo) e i 100km/h li prende)
-volano alleggerito a 1kg
hai mai visto quello per la vespa hp?
è 30 volte meglio di un dr f1
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da thecrix90 »

gotaxxxx ha scritto: hai mai visto quello per la vespa hp?
è 30 volte meglio di un dr f1

Si, ho presente ma non è che lo puoi montare su un blocco motore vespa classico... dunque il 75 più prenstante per motori da vespa classici è o il 75 polini racing o il 75 DR F1... per questo ho buttato giù la cofigurazione con uno di questi due cilidri...
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

io dico che 100 li prende tranquillamente con una campana a partire da 22/63...con quella che hai è troppo corta...credo che al massimo faccia 80-90...
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da thecrix90 »

Furia90xl ha scritto:io dico che 100 li prende tranquillamente con una campana a partire da 22/63...con quella che hai è troppo corta...credo che al massimo faccia 80-90...
anche meno con la 18/67 dato che ha montato un DR che è ricco di coppia ma ha poca potenza massima e prende pochi giri...
vespa_gt
Membro 50cc
Messaggi: 207
Iscritto il: sab lug 19, 2008 12:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da vespa_gt »

raga stavo pensando di cambiarla la campana ma per una 21/62 o una 22/72, ma tenete presente che io abito in una zona ricca di ripide salite e l' accelerazione è importante.
comunque vi dò ragione 100 km/h sono tanti per una 18/67 e il riskio di agrippare è elevato, per non parlare del fatto che il cilindro spompa presto (anche se il dr ha una buona resistenza).ma spero in una buona riuscita del blocco, poi mi hanno detto che il modo in cui ho lavorato l' albero migliora molto la velocità finale..voi che ne dite?
ah un' altra cosa ma è vero che il cambio dell hp è più lungo di quello della special?
perkè tempo fa ho avuto una hp che montava solo il 47 polini identico al a quello di un mio amico che lo montava sulla special.ora in rettilineo la mia andava di "poco" (1 m ogni 10 sec circa, per dare l'idea) più forte, voi che dite è possibile cio ho dipende dal tipo d' usura del blocco, o dalla miscela, o che so..
personalmente non ne ho idea perke non mi sono mai messo a contare i denti del cambio della special, se qualcuno ne sa di più..
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da gian89 »

scusate mi ma io pensavo un 75 malossi o polini qualunque e non quello specifico in alluminio per la vespa hp,allora il discorso può cambiare,ma il motore dell'hp già da originale fa i 60 allora e monta volano da 1kg e cilindro in alluminio e penso che l'albero sia + anticipato rispetto ai vecchi motori della special,il cilindro l'ho visto e costa 140 euro e ha molti + giri del polini 130 :D ma penso che per farlo arrivare ai 100 sia dura,si potrebbe anche fare ma sarebbe una vespa con 0 ripresa e che tira le marce solo nelle discese :mrgreen:
califfoturbo
Membro triciclo
Messaggi: 22
Iscritto il: dom lug 20, 2008 8:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da califfoturbo »

gian89 ha scritto:ma cosa stai dicendo???la polini 180 :?:
scusa ma dalle mie parti si chiama così un realta è la 130....in pratica è come la 180 che si monta sul 125 solo k ha la corsa corta
vespa_gt
Membro 50cc
Messaggi: 207
Iscritto il: sab lug 19, 2008 12:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da vespa_gt »

gian89 ha scritto:..:D ma penso che per farlo arrivare ai 100 sia dura,si potrebbe anche fare ma sarebbe una vespa con 0 ripresa e che tira le marce solo nelle discese :mrgreen:
hai ragione ma ricorda che tutto dipende da ki trucca la vespa. che la ripresa è inferiore ad una special è ovvio visto che la special pesa molto di meno.. Però, la special e più piccola dell' hp e non ha la stessa comodità.
è comunque la hp che uso io per "divertirmi" :snakeman: che cosi si può dire e molto spinta è molte special montate uguali non mi potevano superare eccone un esempio ..
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da gian89 »

non centra perchè il motore è lo stesso cambia il telaio ovvio e comunque un 75 non potra mai esser paragonato a un 102 come cavalli ecc,forse potra aver + giri ma non dipende nulla da ki trucca la vespa perchè uno deve metter un rapporto adeguato non troppo lungo ne troppo corto per sfruttarlo.
comunque io ho truccato un sacco di vespe pk e non cambia niente dalla special,il motore è uguale,basta adattare il buco del telaio per farlo entrare e le prestazioni sono identiche,è che la special è molto + bella della pk
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

vespa_gt ha scritto:raga stavo pensando di cambiarla la campana ma per una 21/62 o una 22/72, ma tenete presente che io abito in una zona ricca di ripide salite e l' accelerazione è importante.
comunque vi dò ragione 100 km/h sono tanti per una 18/67 e il riskio di agrippare è elevato, per non parlare del fatto che il cilindro spompa presto (anche se il dr ha una buona resistenza).ma spero in una buona riuscita del blocco, poi mi hanno detto che il modo in cui ho lavorato l' albero migliora molto la velocità finale..voi che ne dite?
allora vespa gt, sul fatto dell'albero migliora di qualcosa la velocità finale, ma sopratutto lavora sulla ripresa e l'accelerazione del motore. stessa cosa per le luci di aspirazione e scarico.
per la campana io ti consiglierei la 22/72 o una 22/63 a denti elicoidali con parastrappi...
la 22/63 la monto io e mi trovo benissimo, anche perchè nelle mie zone ci sono strade tortuose, salite abbastanza ripide e anche strade abbastanza scorrevoli in cui tocco anche i 110.
in salita il motore è instancabile con questa campana, figurati che se la lancio bene in alcuni punti riesco a mettere anche la quarta...certo non parlo di salite ripidissime...
poi dipende anche dalle condizioni del territorio dove abiti. vedi un pò tu. :D
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
califfoturbo
Membro triciclo
Messaggi: 22
Iscritto il: dom lug 20, 2008 8:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da califfoturbo »

gian89 ha scritto:non centra perchè il motore è lo stesso cambia il telaio ovvio e comunque un 75 non potra mai esser paragonato a un 102 come cavalli ecc,forse potra aver + giri ma non dipende nulla da ki trucca la vespa perchè uno deve metter un rapporto adeguato non troppo lungo ne troppo corto per sfruttarlo.
comunque io ho truccato un sacco di vespe pk e non cambia niente dalla special,il motore è uguale,basta adattare il buco del telaio per farlo entrare e le prestazioni sono identiche,è che la special è molto + bella della pk
secondo me l'elaboratore conta molto visto k per mettere la 130 si devono lavorare i carter e poi conta molta la scelta della marma secondo i rapport e tantissime altre piccolezze che alla fine ti portano dei km/h in più.......poi ognuno la pensa come vuole
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da gian89 »

stiamo parlando di un 75,non puoi ottener chissa che anche se los stravolgi e hai fasi pazzesche e marma calcolata,non ha molta potenza e non conviene spenderci soldi,comunque è logico che bisogna lavorare tutto lo davo per scontato..il 130 che mi sto facendo fino adesso mi è costato oltre 600 euro e conta che è un polini,costano tanto gli altri componenti che voglio montare,lascia perdere le lavorazioni che mi sono sempre fatto da solo in officina(fresa tornio ecc senza contare saldate e dremel)
vespa_gt
Membro 50cc
Messaggi: 207
Iscritto il: sab lug 19, 2008 12:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da vespa_gt »

Furia90xl ha scritto:
vespa_gt ha scritto:raga stavo pensando di cambiarla la campana ma per una 21/62 o una 22/72, ma tenete presente che io abito in una zona ricca di ripide salite e l' accelerazione è importante.
comunque vi dò ragione 100 km/h sono tanti per una 18/67 e il riskio di agrippare è elevato, per non parlare del fatto che il cilindro spompa presto (anche se il dr ha una buona resistenza).ma spero in una buona riuscita del blocco, poi mi hanno detto che il modo in cui ho lavorato l' albero migliora molto la velocità finale..voi che ne dite?
allora vespa gt, sul fatto dell'albero migliora di qualcosa la velocità finale, ma sopratutto lavora sulla ripresa e l'accelerazione del motore. stessa cosa per le luci di aspirazione e scarico.
per la campana io ti consiglierei la 22/72 o una 22/63 a denti elicoidali con parastrappi...
la 22/63 la monto io e mi trovo benissimo, anche perchè nelle mie zone ci sono strade tortuose, salite abbastanza ripide e anche strade abbastanza scorrevoli in cui tocco anche i 110.
in salita il motore è instancabile con questa campana, figurati che se la lancio bene in alcuni punti riesco a mettere anche la quarta...certo non parlo di salite ripidissime...
poi dipende anche dalle condizioni del territorio dove abiti. vedi un pò tu. :D
grazie per il consiglio lo terro bene a mente :D :D :D :D :D scommetto olympia,giusto? devo vedere quanto me la passa il mio ricambista..penso che sia meglio una 22/63 anche perkè se mi decido gli voglio mettere i 57,5 polini..
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da gian89 »

olimpia o rms vedi tu ma non penso avrai problemi di parastrappi con quel motore
vespa_gt
Membro 50cc
Messaggi: 207
Iscritto il: sab lug 19, 2008 12:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da vespa_gt »

gian89 ha scritto:olimpia o rms vedi tu ma non penso avrai problemi di parastrappi con quel motore
perchè? :?:
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

io ho scelto RMS...mi sono trovato sempre bene con questa casa.
ho sia la campana che i dischi frizione (4) della RMS.
Ultima modifica di Furia90xl il mar lug 22, 2008 4:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da gian89 »

perchè n è un motore che ha giri come il 130 e come ben sai con il 130 se hai potenza parton i parastrappi e li devi sostituire,ma questo non riguarda il tuo motore
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 100 km/h ?! sogno ho realtà?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

va bè intanto lui li monta comunque con i parastrappi. tranquillo che non fanno male alla trasmissione.
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti