130 classico vs doppia aspirazione

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da gian89 »

ciao a tutti,volevo chiedrvi un parere.Possiedo un 130 doppia aspirazione e un classico 130 polini.Sarei intenzionato a costruirmi un blocco motore però mi chiedevo se va di più il 130 classico con conseguente lavorazione dei travasi,apertura del terzo travaso,alimentazione lamellare al carter ecc.. o il 130 doppia aspirazione con travasi raccordati.Penso di mettere i rapporti da 27 diritti,con pignone da 26 drt o 23 dirittti polini,albero mazzucchelli,carburatore da 24 o 26,volano e accensione vespa hp.Come marmitta non saprei,visto che la polini evolution mi hanno detto che non va tanto e costa troppo,forse la simonini d&f che ho trovato su ebay a 140 euro andrebbe bene?ditemi cosa ve ne pare
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

la simonini va bene... lascia perdere le campane polini però....
come motore scegli tu... il doppia ha + coppia sotto...
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da gian89 »

ma aprendo il terzo travaso cosa cambierebbe rispetto a prima,rimane sempre affidabile?vale la pena di aprirlo perchè non ho mai provato,e che marmitta mi consigli?
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

simonini :wink:
si certo che va bene... e anzi l'affidabilità aumenta perchè aumentando la portata del freontescarico migliora il lavaggio del pistone e quaindi l'affidabilità ne guadagna...
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da gian89 »

grazie.poi pensavo di abbasare la testa,allargare gli altri travasi,e aprire il terzo travaso senza tagliare la camicia.Abbasando il piano di appoggio,e la testa,che guarnizione dovrei mettere tra carter e cilindro(mm)?te hai gia fatto simili configurazioni?hai foto da mostrarmi o sai dove posso vederle?
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

io devo tornire la il piano d'appoggio della testa... 7-8 decimi...
ok x le lavorazioni... monta una normale guarnizione... però non abbassare il cilindro sotto ma solo sopra!
se guardi nel mio dr ci sono le foto dei travasi del mio polini...
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da gian89 »

no ma io intendo abbassare i carter per lavorare meglio i travasi ecc..comunque te hai usato uno stucco?cosa da metter sotto sui travasi per aumentar la guarnizione del cilindro?che aspirazione adoperi?
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

al carter con phbl 24 e relativo collettore....ps come abbassare i carter??? :shock:
comunque ho usato acciaio liquido
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da gian89 »

spianare il carter,cioè toglier la guarnizione che c'e in alluminio,io sul mio ape ho fatto così,in modo da poter raccordare meglio i travasi.tiene l'acciaio liquido?come lo metti?comunque un mio amico aveva una special con 130 polini con travasi allargati,senza aprire il terzo travaso,marmitta polini,carter lamellari,rapporti 27/69 e arrivava tranquillamente a 120Km/h con il 24,però come ripresa non era un gran che...io spero con questa configurazione di aver un motore scattante,e affidabile..
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da dede69 »

se spiani sotto senza spessorare abbassi le fasi e il pistone a pmi non scopre tutti i travasi e lo scrico, inoltre avrei meno rc
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

l'acciaio liquido lo metti poi metti il cilindro in forno (4 :twisted: ) mi sembra a 200 gradi x mezz'ora...lo tiri fuori che è solido...ps non toccarli i carter! lavora solo sul cilindro!
lupin 89
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: lun dic 17, 2007 4:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da lupin 89 »

[quote="gian89"]ciao a tutti,volevo chiedrvi un parere.Possiedo un 130 doppia aspirazione e un classico 130 polini.Sarei intenzionato a costruirmi un blocco motore però mi chiedevo se va di più il 130 classico con conseguente lavorazione dei travasi,apertura del terzo travaso,alimentazione lamellare al carter ecc.. o il 130 doppia aspirazione con travasi raccordati.Penso di mettere i rapporti da 27 diritti,con pignone da 26 drt o 23 dirittti polini,albero mazzucchelli,carburatore da 24 o 26,volano e accensione vespa hp.Come marmitta non saprei,visto che la polini evolution mi hanno detto che non va tanto e costa troppo,forse la simonini d&f che ho trovato su ebay a 140 euro andrebbe bene?ditemi cosa ve ne pare[/quoio se fossi in te farei un elaborazione di questo tipo : innanzitutto monterei il 130 doppia alimentazione raccordando oviamente i travasi poi proverei a costruirmi 2 colletori separati per montare 2 carburatori magari a cilindro mettere un 19 e a carter un 24 faccendo in modo che apra prima tutto il 19 poi cominci ad aprirsi il 24 facendo cosi ottieni molta copia in basso e un allungo spaventoso , poi come marma opterei per una simonini , il lavoro è molto complicato e difficile da carburare ma ti assicuro che ti dara molte soddiosfazioni !!!!!!! ciao e buon lavoro
io non corro........ volo basso
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

impossibile sincronizzare e caburare 2 carburatori tra l'altro di diametro diverso... perchè andarsi a complicare la vita... esiste il collettore apposito...
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da gian89 »

scusa lupin 89,non ho mai visto nessuno che faccia una modifica del genere,lasciam perdere il discorso del montaggio dei 2 carburatori sul telaio,te visto che parli,l'avrai gia fatto,o lai solo visto fare??????
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da gian89 »

concordo pienamente con te speedy pollo wrc,se avessi voluto avere fare un motore meno affidabile e + performante,avrei adirittura montato il cilindro a liquido dell'aprilia af1 125 e stravolto i carter,oppure montato il 160 fabrizi,se lo faccio così cè un motivo,prima di tutto che lo voglio affidabile,secondo che mi interessa che vada abbastanza da fare almeno 2000-3000km,terzo su una vespa non voglio assolutamente tagliare il telaio per montare 2 carburatori perchè la userei x strada
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

dai ma ne farai anche di + di 3000 tranquillo... se monti tutto bene e tratti bene il motore ne fai anche 6-7mila senza problemi... :wink:
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da gian89 »

si ma anche sul mio ape ogni 1000km,cambio le fasce,perchè su quei motori conviene,per la spesa di 8euro,poi va sempre,basta frli una buona messa appunto e una carburazione perfetta,poi il polini è molto affidabile
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da drt »

gian89 ha scritto:si ma anche sul mio ape ogni 1000km,cambio le fasce,perchè su quei motori conviene,per la spesa di 8euro,poi va sempre,basta frli una buona messa appunto e una carburazione perfetta,poi il polini è molto affidabile


che ballotes.... ogni 1000? a momenti non gli dai nemmeno il tempo alle fascie di adeguarsi, che gia le cambi? azz

capisco su uno scooter quasi "trofeo" con spinotto da 10 ( cambiavo fasce e gabbietta ogni 1.500) ma su un ape...

complimenti per la voglia di montare e smontare...
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da gian89 »

SE VUOI CHE TI DURI IL POLINI DEVI FARE COSI,ALTRIMENTI A 3000KM SI SPOMPAE A GIà SEGNI DI USURA,IO PREFERISCO PULIRE IL CILINDRO OGNI 1000,POI USO UNA MISCELA MOLTO SINTETICA E PER QUEI 7EURO non HO PROBLEMI,SEI DENIS?
lupin 89
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: lun dic 17, 2007 4:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da lupin 89 »

alora innanzi tutto i 2 carburatori ci stanno senza modifiche al telaio poi anche l affidabilita è comunque molta cambia solo il modo di aspirazione , siccome io sono uno che mi piace andare contro corrente la modifica doppio carburatore la vorrei fare , comunque parlo per esperieza che si puo fare perche il mio amico l aveva fatto e ti posso assicurare che diventa un mostro l unica pecca è che consuma molto
io non corro........ volo basso
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da gian89 »

si ma guarda che è molto difficile sincronizzare le fasi.Io volevo fare per il ciao un carter con 2 lamellari,avrei gia in mente come farlo,ma il discorso è che poi non saprei se i miei calcoli sono giusti.....lo stesso discorso vale per questo,un 24 e un 19 sai quanta benzina portano aun motore abituato a girare massimo con un 28?sarebbe molto difficile carburarlo,dovrei prender il colletore del doppia,tagliarlo,risaldarlo lasciando il lamellare e costruirne uno x il carter.Fin che non vedo qualcuno che lo fa mi è difficile pensarci.Anche la vespa bicilindrica non so se cateno miano là già sperimentata???comunque sarebbe un lavoro fatibile,se avessi un blocco già qui a casa x provare,ma poi x carburarlo devesser un casino.......
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 classico vs doppia aspirazione

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

gian89 ha scritto:si ma guarda che è molto difficile sincronizzare le fasi.Io volevo fare per il ciao un carter con 2 lamellari,avrei gia in mente come farlo,ma il discorso è che poi non saprei se i miei calcoli sono giusti.....lo stesso discorso vale per questo,un 24 e un 19 sai quanta benzina portano aun motore abituato a girare massimo con un 28?sarebbe molto difficile carburarlo,dovrei prender il colletore del doppia,tagliarlo,risaldarlo lasciando il lamellare e costruirne uno x il carter.Fin che non vedo qualcuno che lo fa mi è difficile pensarci.Anche la vespa bicilindrica non so se cateno miano là già sperimentata???comunque sarebbe un lavoro fatibile,se avessi un blocco già qui a casa x provare,ma poi x carburarlo devesser un casino.......

:shock: :shock: dici nessuno... 8) 8)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti