domanda veloce sulla frizione

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
pobbe93
Membro 50cc
Messaggi: 408
Iscritto il: sab apr 07, 2007 1:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

domanda veloce sulla frizione

Messaggio da leggere da pobbe93 »

se non posseggo un estrattore, come posso fare in alternativa x togliere la frizione???
.......elaborazione in download....... CHI VESPA MANGIA LE MELE

VENDO motore 115 polini praticamente nuovo..!!
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Delta92 »

non puoi ma costa 10€
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

cacciavite e fai leva... guarda per quel poco che costa (meno di 10 euro) ti conviene comprarlo (estrattore si intende) ...
Ultima modifica di drt il lun nov 12, 2007 5:04 pm, modificato 1 volta in totale.
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
pobbe93
Membro 50cc
Messaggi: 408
Iscritto il: sab apr 07, 2007 1:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pobbe93 »

si ma lo compero x usarlo solo una volta, max 2..... perchè dite che rompo tutto con il cacciavite???? mi putete dire dove dovrei fare leva???
.......elaborazione in download....... CHI VESPA MANGIA LE MELE

VENDO motore 115 polini praticamente nuovo..!!
Avatar utente
Isi(F.R.T.)
Membro triciclo
Messaggi: 101
Iscritto il: mar ott 02, 2007 8:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Isi(F.R.T.) »

Ma quale cacciavite per piacere!! Allora il mio consiglio è l'estrattore poi se proprio non vuoi comprarlo e devi aprire il blocco per fare qualcosa tipo cambiare la campana puoi smontare la frizione togliendo la graffetta e il castello resta inconato levi il dado e batti con un martelletto di gomma sull'alberino del cambio e si sfila ancdhe il castello insieme all'albero di natale..Mentre se non devi aprire il blocco compra l'estrattore costa 9 euro(6.50 mi sembra da sip) sviti il dado e vai di estrattore in questo modo estrrai il pacco frizione ancora chiuso... La meglio è l'ultima che ti ho detto e cioè estrattore
Isi(F.R.T.)
pobbe93
Membro 50cc
Messaggi: 408
Iscritto il: sab apr 07, 2007 1:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pobbe93 »

i carter si possono aprire con ancora la friz su??? perchè io ade ho smollato tutte le 13 viti dei carter e vorrei aprirli ma non ci riesco...
.......elaborazione in download....... CHI VESPA MANGIA LE MELE

VENDO motore 115 polini praticamente nuovo..!!
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

Isi(F.R.T.) ha scritto:Ma quale cacciavite per piacere!! Allora il mio consiglio è l'estrattore poi se proprio non vuoi comprarlo e devi aprire il blocco per fare qualcosa tipo cambiare la campana puoi smontare la frizione togliendo la graffetta e il castello resta inconato levi il dado e batti con un martelletto di gomma sull'alberino del cambio e si sfila ancdhe il castello insieme all'albero di natale..Mentre se non devi aprire il blocco compra l'estrattore costa 9 euro(6.50 mi sembra da sip) sviti il dado e vai di estrattore in questo modo estrrai il pacco frizione ancora chiuso... La meglio è l'ultima che ti ho detto e cioè estrattore

...ciao scusa illuminami... se lui non deve aprire il blocco, non vuole comprare l'estratore, ma vuole cambiare dischi, nel modo piu rapido e sicuro...tu come faresti? sentiamo
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Avatar utente
gigi
Membro 80cc
Messaggi: 1693
Iscritto il: lun feb 06, 2006 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gigi »

io quando ho tolto la frizione...ho smontto il carterino frizione poi il coso nero subito sopra la frizza e ti togli il pacco frizione... :wink:
Immagine
Avatar utente
Fatbastard
Membro 50cc
Messaggi: 888
Iscritto il: gio ago 10, 2006 9:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Fatbastard »

pobbe93 ha scritto:si ma lo compero x usarlo solo una volta, max 2..... perchè dite che rompo tutto con il cacciavite???? mi putete dire dove dovrei fare leva???
una/due volte??? guarda che la frizione mica è eterna... :roll:
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

Anch'io ce la faccio a togliere la frizione ed aprire il blocco senza estrattore per la frizione!!!
Ho i miei testimoni!!!!
La tecnica è simile a quella di ISI(F.R.T)
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

oddio non servono testimoni per dire certe cose...nessuno nega niente qui...

...la cosa mi fa pensare, la conicità dell'alberino com'è? hai mai trovato chiavette tranciate a metà o a z?
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

si,ma anche no!
Basta togliere le viti dei carter,svitare le viti dell' albero e della frizione, poi con dei colpettini, con un martello di gomma,dove i carter si consiungono,quando si sono aperti di 5 mm,prendi un bulino di misura giusta del foro del quadruplo, e poi con delicatezza dbatti,fino a quando non si scasctra dallaa bronzina della campana
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

Quaggio ha scritto:si,ma anche no!
Basta togliere le viti dei carter,svitare le viti dell' albero e della frizione, poi con dei colpettini, con un martello di gomma,dove i carter si consiungono,quando si sono aperti di 5 mm,prendi un bulino di misura giusta del foro del quadruplo, e poi con delicatezza dbatti,fino a quando non si scasctra dallaa bronzina della campana

...vedo che non ci capiamo...

la mia domanda era..."se lui non deve aprire il blocco, non vuole comprare l'estratore, ma vuole cambiare dischi, nel modo piu rapido e sicuro...tu come faresti? " penso che col cacciavite magari te la cavi (almeno io quando ero piccino , facevo cosi...leva tra primaria e cestello dischi)

e comunque frizione è il gruppo dischi cestello ecc, no rapportatura primaria tipo 27/69...
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Omar 15 »

Rispettiamo l'antica arte della leva con il cacciavite per favore.. fai leva e picchia al centro salta fuori in 1 batter d'occhio
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

drt ha scritto:
Quaggio ha scritto:si,ma anche no!
Basta togliere le viti dei carter,svitare le viti dell' albero e della frizione, poi con dei colpettini, con un martello di gomma,dove i carter si consiungono,quando si sono aperti di 5 mm,prendi un bulino di misura giusta del foro del quadruplo, e poi con delicatezza dbatti,fino a quando non si scasctra dallaa bronzina della campana

...vedo che non ci capiamo...

la mia domanda era..."se lui non deve aprire il blocco, non vuole comprare l'estratore, ma vuole cambiare dischi, nel modo piu rapido e sicuro...tu come faresti? " penso che col cacciavite magari te la cavi (almeno io quando ero piccino , facevo cosi...leva tra primaria e cestello dischi)

e comunque frizione è il gruppo dischi cestello ecc, no rapportatura primaria tipo 27/69...
Scusa :oops:
Ma io quando cambio frizione ormai do sempre un occhiata a tutto l'insieme ormai che ci sono,e smonto!
Se ho scritto così l'ho fatto perchè per me ormai è una cosa standard!
comunque penso che se dovrebbe cambiare solo frizione dovrebbe fare come dici te!
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

Quaggio ha scritto: Scusa :oops:
Ma io quando cambio frizione ormai do sempre un occhiata a tutto l'insieme ormai che ci sono,e smonto!
Se ho scritto così l'ho fatto perchè per me ormai è una cosa standard!
comunque penso che se dovrebbe cambiare solo frizione dovrebbe fare come dici te!
...per cambiare dischi tu riapri il motore..complimenti per l'impegno e la voglia! :wink:
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

si,ma per me aprire e chiudere nel giro di poche ore faccio tutto!Non mi pesa!Poi ripeto se dovessi cambiare solo la frizione allora il tuo ,metodo sarebbe giusto,ma io cambio frizione una volta all'anno,ed ormai mi revisiono il motore!ecco perchè!
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

comunque..se si spendono soldi per elaborare il vespoz...non redo siano 10€ che ti mandano in rosso... :roll: io col cacciavite n ho mai provato...e non ci tengo...
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

dede69 ha scritto:comunque..se si spendono soldi per elaborare il vespoz...non redo siano 10€ che ti mandano in rosso... :roll: io col cacciavite n ho mai provato...e non ci tengo...

...la penso come te...ma sai quando si è piccini (12anni) ...comunque cosa pensi che si rovini? azz...
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

mah..non lo so, ma molta fiducia non mi ispira...comunque una volta ho visto il meccanico toglierla con 2 cacciaviti ricurvi, molte smartellate e tante madonne :roll:
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
pobbe93
Membro 50cc
Messaggi: 408
Iscritto il: sab apr 07, 2007 1:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pobbe93 »

levata!!! ora c'è un altro problema..... come faccio a togliere il cuscinetto dall'albero del cambio più piccolo??? perchè io devo mettere un cambio a 4 marce ma non riesco a togliere i cuscinetto x metterlo sull'altro cambio....
.......elaborazione in download....... CHI VESPA MANGIA LE MELE

VENDO motore 115 polini praticamente nuovo..!!
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

il cuscinetto è sull'albero del cambio?
comunque quel cuscinetto costa 8 euro...ti conviene cambiarlo ormai che ci sei!
Poi per rimetterlo sai che devi scaldare il carter?
Avatar utente
Isi(F.R.T.)
Membro triciclo
Messaggi: 101
Iscritto il: mar ott 02, 2007 8:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Isi(F.R.T.) »

drt ha scritto:
Isi(F.R.T.) ha scritto:Ma quale cacciavite per piacere!! Allora il mio consiglio è l'estrattore poi se proprio non vuoi comprarlo e devi aprire il blocco per fare qualcosa tipo cambiare la campana puoi smontare la frizione togliendo la graffetta e il castello resta inconato levi il dado e batti con un martelletto di gomma sull'alberino del cambio e si sfila ancdhe il castello insieme all'albero di natale..Mentre se non devi aprire il blocco compra l'estrattore costa 9 euro(6.50 mi sembra da sip) sviti il dado e vai di estrattore in questo modo estrrai il pacco frizione ancora chiuso... La meglio è l'ultima che ti ho detto e cioè estrattore

...ciao scusa illuminami... se lui non deve aprire il blocco, non vuole comprare l'estratore, ma vuole cambiare dischi, nel modo piu rapido e sicuro...tu come faresti? sentiamo
Le leggi le risposte?? Ho detto se deve aprire non che deve aprire!!!Ragazzi è inutile ad andare ìn cerca di 20000 metodi per rifare la frizione se non si deve aprire il blocco si usa l'estrattore per toglierla è comodo e veloce.. Per 9 euro che costa..
Isi(F.R.T.)
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

???? parli con me?
Perchè penso di essermi spiegato che avevo capito male,credendo che dovesse anche aprire il blocco!in tal caso mi scuso ancora!
Avatar utente
Isi(F.R.T.)
Membro triciclo
Messaggi: 101
Iscritto il: mar ott 02, 2007 8:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Isi(F.R.T.) »

Quaggio ha scritto:???? parli con me?
Perchè penso di essermi spiegato che avevo capito male,credendo che dovesse anche aprire il blocco!in tal caso mi scuso ancora!
No quaggio assolutamente no parlo con drt..
Isi(F.R.T.)
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

Isi(F.R.T.) ha scritto:
drt ha scritto:
Isi(F.R.T.) ha scritto:Ma quale cacciavite per piacere!! Allora il mio consiglio è l'estrattore poi se proprio non vuoi comprarlo e devi aprire il blocco per fare qualcosa tipo cambiare la campana puoi smontare la frizione togliendo la graffetta e il castello resta inconato levi il dado e batti con un martelletto di gomma sull'alberino del cambio e si sfila ancdhe il castello insieme all'albero di natale..Mentre se non devi aprire il blocco compra l'estrattore costa 9 euro(6.50 mi sembra da sip) sviti il dado e vai di estrattore in questo modo estrrai il pacco frizione ancora chiuso... La meglio è l'ultima che ti ho detto e cioè estrattore

...ciao scusa illuminami... se lui non deve aprire il blocco, non vuole comprare l'estratore, ma vuole cambiare dischi, nel modo piu rapido e sicuro...tu come faresti? sentiamo
Le leggi le risposte?? Ho detto se deve aprire non che deve aprire!!!Ragazzi è inutile ad andare ìn cerca di 20000 metodi per rifare la frizione se non si deve aprire il blocco si usa l'estrattore per toglierla è comodo e veloce.. Per 9 euro che costa..
Isi(F.R.T.) ha scritto:Ma quale cacciavite per piacere!! Allora il mio consiglio è l'estrattore poi se proprio non vuoi comprarlo e devi aprire il blocco per fare qualcosa tipo cambiare la campana puoi smontare la frizione togliendo la graffetta e il castello resta inconato levi il dado e batti con un martelletto di gomma sull'alberino del cambio e si sfila ancdhe il castello insieme all'albero di natale..Mentre se non devi aprire il blocco compra l'estrattore costa 9 euro(6.50 mi sembra da sip) sviti il dado e vai di estrattore in questo modo estrrai il pacco frizione ancora chiuso... La meglio è l'ultima che ti ho detto e cioè estrattore

...forse sei tu che devi leggere bene....guarda la cosa che hai scritto (quella in rosso)...questa mi sembra una provocazione...allora ti ripeto, se devi cambiare dischi, non hai estarattore, non te lo imprestano e non lo riesci a comprare ne a fare ...(è solo un'ipotesi)...COSA FAI???? APRI IL BLOCCO..????
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
pobbe93
Membro 50cc
Messaggi: 408
Iscritto il: sab apr 07, 2007 1:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pobbe93 »

adesso ho diversi problemi:
1 non riesco a levare la campana... ho tolto il seeger dietro ma non si sfila
2 non riesco a levare l'albero del cambio quello dove va la ruota... come si fa???
3 il cambio quello più piccolo che va sul carter lato volano non ci stà, è troppo grande la corona..... è possibile???
.......elaborazione in download....... CHI VESPA MANGIA LE MELE

VENDO motore 115 polini praticamente nuovo..!!
Avatar utente
Isi(F.R.T.)
Membro triciclo
Messaggi: 101
Iscritto il: mar ott 02, 2007 8:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Isi(F.R.T.) »

drt ha scritto:
Isi(F.R.T.) ha scritto:
drt ha scritto:
Isi(F.R.T.) ha scritto:Ma quale cacciavite per piacere!! Allora il mio consiglio è l'estrattore poi se proprio non vuoi comprarlo e devi aprire il blocco per fare qualcosa tipo cambiare la campana puoi smontare la frizione togliendo la graffetta e il castello resta inconato levi il dado e batti con un martelletto di gomma sull'alberino del cambio e si sfila ancdhe il castello insieme all'albero di natale..Mentre se non devi aprire il blocco compra l'estrattore costa 9 euro(6.50 mi sembra da sip) sviti il dado e vai di estrattore in questo modo estrrai il pacco frizione ancora chiuso... La meglio è l'ultima che ti ho detto e cioè estrattore

...ciao scusa illuminami... se lui non deve aprire il blocco, non vuole comprare l'estratore, ma vuole cambiare dischi, nel modo piu rapido e sicuro...tu come faresti? sentiamo
Le leggi le risposte?? Ho detto se deve aprire non che deve aprire!!!Ragazzi è inutile ad andare ìn cerca di 20000 metodi per rifare la frizione se non si deve aprire il blocco si usa l'estrattore per toglierla è comodo e veloce.. Per 9 euro che costa..
Isi(F.R.T.) ha scritto:Ma quale cacciavite per piacere!! Allora il mio consiglio è l'estrattore poi se proprio non vuoi comprarlo e devi aprire il blocco per fare qualcosa tipo cambiare la campana puoi smontare la frizione togliendo la graffetta e il castello resta inconato levi il dado e batti con un martelletto di gomma sull'alberino del cambio e si sfila ancdhe il castello insieme all'albero di natale..Mentre se non devi aprire il blocco compra l'estrattore costa 9 euro(6.50 mi sembra da sip) sviti il dado e vai di estrattore in questo modo estrrai il pacco frizione ancora chiuso... La meglio è l'ultima che ti ho detto e cioè estrattore

...forse sei tu che devi leggere bene....guarda la cosa che hai scritto (quella in rosso)...questa mi sembra una provocazione...allora ti ripeto, se devi cambiare dischi, non hai estarattore, non te lo imprestano e non lo riesci a comprare ne a fare ...(è solo un'ipotesi)...COSA FAI???? APRI IL BLOCCO..????
Se non hai l'estrattore aspetti un giorno lo vai a prendere e fai le cose con calma.. E comunqueprima di aprire bisogna sempre avere gli attrezzi giusti... Comunque non volevo provocarti scusa se ci siamo capiti male...Comunque prima di rimuovere la campana devi sfilare la crocera basta battere con un martello di gomma dove avviti il tamburo e vedrai che un pò alla volta si sfila.. Dopodicchè togli il seger dalla campana batti con un martello di gomma dal lato dove hai tolto il seger finchè la campana non si toglie dal cuscinetto dopodicchè la tiri fuori e il gioco è fatto
Isi(F.R.T.)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti