vespe elaborate!!!!

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
papo90
Membro triciclo
Messaggi: 185
Iscritto il: mer mar 01, 2006 1:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da papo90 »

vabbe
MITICA APE
Membro 65cc
Messaggi: 1476
Iscritto il: lun set 26, 2005 2:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MITICA APE »

:D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

tra papo e red non so quale quello che ttratti peggio !!! :D :lol:
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
papo90
Membro triciclo
Messaggi: 185
Iscritto il: mer mar 01, 2006 1:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da papo90 »

caro mio mio nonno aveva un officina di rettifica, fidati le cose le so!
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

ma non è che ci creda piu di tanto perche dopo xxx del ape che faceva 200 km/h piu che altro mi sembri uno che xxx !
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
papo90
Membro triciclo
Messaggi: 185
Iscritto il: mer mar 01, 2006 1:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da papo90 »

voi che gli lo vadi ha chiedere a mio nonno nella bara dal 2002 se non ci credi,
e poi per quale motivo ti dovrei aver detto xxx??????????
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

non mettevo in dubbio la storai di tuo nonno mettevo in dubbio la tua esclamazione in cui dici di saper le cose !
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
MITICA APE
Membro 65cc
Messaggi: 1476
Iscritto il: lun set 26, 2005 2:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MITICA APE »

daje papo non mette in mezzo pure persone defunte che porelle non ci entrano xxx e nnmeritano di infilarsi tra xxx...

SEI UN BAMBINO xxx CHE xxx UNA DIETRO L'ALTRE... IN QUESTO FORUM non HAI DETTO UNA COSA SERIA...
scommetti che apro un topic dove quoto tutte xxx?? :lol:
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

sarebbe il topic piu visto in tutta la storia del sito !! :D :lol:
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
MITICA APE
Membro 65cc
Messaggi: 1476
Iscritto il: lun set 26, 2005 2:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MITICA APE »

vogliamo provare?? ci provo :D :D
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

In primis modera i termini.
E poi spiegami perché andrebbe anticipato un albero a spalle piene, a cosa serve?? Spiegamelo.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
papo90
Membro triciclo
Messaggi: 185
Iscritto il: mer mar 01, 2006 1:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da papo90 »

per fargli aspirare prima la miscela
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

nel albero a spalle pien l ingresso dellla miscela è regolato dal lamellare !!
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

papo90 ha scritto:per fargli aspirare prima la miscela
Guarda che lo spalle piene si una con le aspirazioni lamellari, non con le aspirazioni normali al carter. Anche perché se si monta uno spalle piene con l'aspirazione normale penso che non vada manco in moto.
E soprattutto dove si anticiperebbe uno spalle piene se le spalle sono tonde e non a mezza luna??
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
the offspring
Membro 50cc
Messaggi: 512
Iscritto il: mar nov 08, 2005 12:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da the offspring »

infatti...come si fa????
NO PAIN NO FUN
masche
Membro triciclo
Messaggi: 182
Iscritto il: sab ago 27, 2005 3:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da masche »

ciao a atutti,
secondo me ho capito cosa succede con sti' alberi a aspalle piene anticiapte...

papo intende d tornire l'albero di 4mm sulla circonferenza e quindi non è una anticipatura ma solo un metodo x aumentare l'area d passaggiod el flusso della miscela.

se è cosi' allora ha sbagliato aa chiamre l'operazione.
altrimenti non ha senso quello che dice!!!
ciao
papo90
Membro triciclo
Messaggi: 185
Iscritto il: mer mar 01, 2006 1:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da papo90 »

bravo masche tu si che mi hai capito io intendevo questo
papo90
Membro triciclo
Messaggi: 185
Iscritto il: mer mar 01, 2006 1:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da papo90 »

bravo masche tu si che mi hai capito io intendevo questo
se no non avrebbe senzo togliere meta spalla ad uno spalle piene perche senno si sbilancerebbe facendo un movimento tipo quando hai i cuscinetti di banco sballati
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

allora papo ti dovevi spiegare megli operche continuavi a dire che lo volevi anticipare non al tornio !!
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Avatar utente
alby50special
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: sab giu 24, 2006 11:48 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da alby50special »

DALLE PATI MIE LA MEGLIO VESPA LA TENEVA UN CERTO FALOPPA E ORA SE L'è COMPRATA UN MIO CARO AMICO!
50 SPECIAL 4 MARCE, CON BLOCCO POLINI 130cc CARBURATORE 24 DELL'ORTO E MARMITTA POLINI AD ESPANSIONE CON SILENZIATORE IN ALLUMINIO!
Ospite
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Ospite »

ciao a tutti!!
scusate anche se non ci gioco molto con i vespini ma di motori penso di saperne un po....ho letto che ci sono vespe da 140-150 km/h con un elaborazione completa niente da dire...ma di certo con pezzi eccelsi....io mi domando ma esistono davvero delle vespe che vadano così forti?...cioè lavoro con banchi minarelli sia scooter orizzontali sia am6 e so bene quanto ce ne vuole x far andare così forte un mezzo....ossia componenti da trofeo opportunamente lavorati di fino....e con potenze che si aggirano intorno ai 20cv alla ruota....
considerando anche la penetrazione all'aria che su una vespa non si può di certo definire ottimale quanto una moto stradale tipo rs o gpr......
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

Anonymous ha scritto:ciao a tutti!!
scusate anche se non ci gioco molto con i vespini ma di motori penso di saperne un po....ho letto che ci sono vespe da 140-150 km/h con un elaborazione completa niente da dire...ma di certo con pezzi eccelsi....io mi domando ma esistono davvero delle vespe che vadano così forti?...cioè lavoro con banchi minarelli sia scooter orizzontali sia am6 e so bene quanto ce ne vuole x far andare così forte un mezzo....ossia componenti da trofeo opportunamente lavorati di fino....e con potenze che si aggirano intorno ai 20cv alla ruota....
considerando anche la penetrazione all'aria che su una vespa non si può di certo definire ottimale quanto una moto stradale tipo rs o gpr......
Iscriviti al forum dai.
comunque io ho visto vespe arrivare a 165 Km/h usando cilindri Rotax 123.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

sisi...non ha neanche idea di cosa ti combinano con i blocco vespa...ehehe...

è un blocco che da originale non vale una cippa..se non per l'affidabilità..ma ha grandi potenziali...ovviamente sempre limitati...ma stravolgendo il tutto..tiri fuori un motorone...
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
mc12
Membro triciclo
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 20, 2006 4:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da mc12 »

si scusate ero già registrato ma non loggato... ](*,) .....ma comunque resto abbastanza dubbioso....(tralasiando eventuali blocchi rotax123)....xk vi dirò ho fatica io a tirar su uno zip da trofeo che faccia i 150 e dintorni....e utilizzando componenti che penso ci sia quasi un abisso in confronto ai componenti dei blocchi vespa quali k siano....cioè parlo di raffreddamento a liquido ottimizzato...gruppi termici studiati minuziosamente sulle luci e condotti di travaso...teste scomponibili....pacchi lamellari dalla tecnologia assurda(tipo il vforce 3)...lavorazioni ai carter....sabbiature....lucidazione del venturi del carby....per non parlare delle accensioni a rotore interno oppure delle varie centraline elettroniche....e con tutte queste belle robine un 80ino che urla a 16000 giri con potenze ben oltre ai 20cv.....
cioè capirete che se arriva uno con il polini 130 doppia alimentazione e lo scarico polini e dice che fa i 140 dire che non ci credo è un eufemismo!....
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

mc12 ha scritto:si scusate ero già registrato ma non loggato... ](*,) .....ma comunque resto abbastanza dubbioso....(tralasiando eventuali blocchi rotax123)....xk vi dirò ho fatica io a tirar su uno zip da trofeo che faccia i 150 e dintorni....e utilizzando componenti che penso ci sia quasi un abisso in confronto ai componenti dei blocchi vespa quali k siano....cioè parlo di raffreddamento a liquido ottimizzato...gruppi termici studiati minuziosamente sulle luci e condotti di travaso...teste scomponibili....pacchi lamellari dalla tecnologia assurda(tipo il vforce 3)...lavorazioni ai carter....sabbiature....lucidazione del venturi del carby....per non parlare delle accensioni a rotore interno oppure delle varie centraline elettroniche....e con tutte queste belle robine un 80ino che urla a 16000 giri con potenze ben oltre ai 20cv.....
cioè capirete che se arriva uno con il polini 130 doppia alimentazione e lo scarico polini e dice che fa i 140 dire che non ci credo è un eufemismo!....
Un 130 Polini con la sua marmitta certo non va così forte.
E comunque non credere che tutto ciò hce hai elencato per lo scooter esiste anche per la vespa. Ma tutto tutto quello che hai detto lo si fa anche per la vespa.
E poi tieni presente che la vespa è più grossa di cilindrata.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

eh si...

per elaborare un motore vespa...non si punta sul regime di rotazione o sulla potenza amssima elevatissima..come per gli scooter...ma sulla coppia e l'erogazione della stessa...

pensa che vespe da oltre 130 da gara...non oltrepassano i 12000 giri...ma arrivano comunque a velocità mostruose..e tutto grazie alla coppia motrice che riesce a tirare rapporti lunghi...

tutti sanno..che i motori per scooter sono tecnologicamente avanzati e studiati nei minimi particolari...e che i motori vespa sono stati studiati per andare a 45 km/h e non godono certo di un blocco studiato decentemente...

ma lavorandolo di fino e dedicandoli gt all'avanguardi... come l'm1(tranquillo 130 ad aria stradale :wink: ) la vespetta vola oltre i 120 con accellerazioni mostruose..dell'ordie inpennate in 3 marcia...con al sola forza della coppia...

il che è tutto dire...

comunque...per far correre una vespa ce ne vuole quanto far correre uno scooter...di lavori ce n'è da fare..forse di piu che su uno scooter..perche i carter vanno alvorati a dovere...e a volte sono necessari pure stravolgimenti del carter per poter alloggiare u gt e raccordare con sicurezza i travasi...
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

s@ntiNOS ha scritto:eh si...

per elaborare un motore vespa...non si punta sul regime di rotazione o sulla potenza amssima elevatissima..come per gli scooter...ma sulla coppia e l'erogazione della stessa...

pensa che vespe da oltre 130 da gara...non oltrepassano i 12000 giri...ma arrivano comunque a velocità mostruose..e tutto grazie alla coppia motrice che riesce a tirare rapporti lunghi...

tutti sanno..che i motori per scooter sono tecnologicamente avanzati e studiati nei minimi particolari...e che i motori vespa sono stati studiati per andare a 45 km/h e non godono certo di un blocco studiato decentemente...
quoto un motore del genere avendo 51 mm di corsa ha molta piu coppia di un 39mm
ma lavorandolo di fino e dedicandoli gt all'avanguardi... come l'm1(tranquillo 130 ad aria stradale :wink: ) la vespetta vola oltre i 120 con accellerazioni mostruose..dell'ordie inpennate in 3 marcia...con al sola forza della coppia...

il che è tutto dire...

comunque...per far correre una vespa ce ne vuole quanto far correre uno scooter...di lavori ce n'è da fare..forse di piu che su uno scooter..perche i carter vanno alvorati a dovere...e a volte sono necessari pure stravolgimenti del carter per poter alloggiare u gt e raccordare con sicurezza i travasi...
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
banzi
Membro triciclo
Messaggi: 1
Iscritto il: dom ott 29, 2006 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da banzi »

ciao a tutti...sono nuovo ma di elborazioni vespa ne so qualcosina...

leggendo solo questo post ho visto che avete le idee un po confuse...(qualche utente)
la storia di anticipare lo spale piene è stata un po risolta
ma facendo come dice papo di tornire di 4mm l'albero,quindi 2mm dove c'è il perno di biella si va a indebolire troppo quel punto che diventa fine..
quindi su un motore un po spinto sarebbero cazzi...e poi questa modifica non serve perchè asportando la valvola la benzina passa....
lo spalle piene si monta per avere piu pressione nel carter pompa e quindi tornendo l'albero la pressione diminuisce a svantaggio della potenza..
cè chi sostiene che l'albero anticipato funzioni meglio sul lamellare...
ma io proverò adesso sul motore che sto facendo lo spalle piene zadra con collettore lamellare polini e M1 quindi vedremo...
spero di essere stato chiaro

ciao
SAMU
Membro 50cc
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 06, 2006 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da SAMU »

scusate, cosa e' l'm1?
Alla ruota di dietro ci penso io....
a quella davanti ci pensa Dio!!
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

è il gruppo trmico..ideato da quattrini e commercializzato da zirri...

un corsa lunga per vespa...e ape ovviamente...eheh...

se vuoi senitrne parlare di piu..vai su et3...
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti