La ricerca ha trovato 68 risultati

da Ragno
ven mag 02, 2014 7:07 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: 13-13 problemi
Risposte: 42
Visite : 4619

Re: 13-13 problemi

Porca puttana, dopo aver sostituito di tutto, ho visto, tramite una torcia elettrica come mi hai consigliato tu, che la miscela usciva fra vaschetta e carburatore dal lato destro. Usando un metodo empirico, ho fatto una guarnizione con una camera d'aria di bicicletta, uguale al perimetro della vasch...
da Ragno
mer apr 30, 2014 11:37 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: 13-13 problemi
Risposte: 42
Visite : 4619

Re: 13-13 problemi

Farò le prove che mi hai detto ma, ho paura che a questo punto sia la vaschetta che si è deformata e non tiene più, la guarnizione OR l'ho cambiata.
Ahh, le vecchie vaschette in metallo...
da Ragno
mar apr 22, 2014 10:45 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: 13-13 problemi
Risposte: 42
Visite : 4619

Re: 13-13 problemi

Passata Pasqua, nessuna sorpresa positiva purtroppo. Mi ero illuso, visto che smontavo il carburatore, ho provato la tenuta della vaschetta nera in plastica...c'era una perdita, ho gioito pensando che fosse quello il problema; l'ho cambiata con una vecchia che avevo, che per fortuna era ok. Ho poi c...
da Ragno
gio apr 17, 2014 8:51 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: 13-13 problemi
Risposte: 42
Visite : 4619

Re: 13-13 problemi

RAFFAELLO ha scritto:Il sintomo é a riconferma che lo spillo non tiene....
Ok, per Pasqua spillo nuovo. A proposito, Auguri.
da Ragno
mer apr 16, 2014 7:48 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: 13-13 problemi
Risposte: 42
Visite : 4619

Re: 13-13 problemi

Non é la guarnizione che circonda il filtrino.....si trova tra vite e beccuccio..... Il beccuccio dove attacchi il tubo benzina ha 2 guarnizioni in totale. Lo spillo (valvola portata miscela) si appoggia semplicemente su un ugello calibrato in ottone inserito all'interno del foro dove scorre... All...
da Ragno
lun apr 14, 2014 5:57 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: 13-13 problemi
Risposte: 42
Visite : 4619

Re: 13-13 problemi

Sì, e vero non l'ho menzionata, ma l'ho cambiata, assieme a quella nera della vaschetta; per intenderci, è quella che in fase di montaggio circonda il filtrino cilindrico, vero ? Chiedo scusa per la mia testa dura, ma non ho capito se lo spillo, dalla parte della punta a forma conica, per chiudere i...
da Ragno
mer apr 09, 2014 5:44 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: 13-13 problemi
Risposte: 42
Visite : 4619

Re: 13-13 problemi

Grazie Raffaello per la pazienza che hai dimostrato. Mi sono recato alla Piaggio prima della tua risposta e, guardando anche gli esplosi dei carburatori nel reparto officina, ho visto che esiste come ricambio una bustina con tutti le guarnizioni del carburatore, ma quando l'ho aperta non ho visto t...
da Ragno
lun feb 03, 2014 9:07 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: 13-13 problemi
Risposte: 42
Visite : 4619

Re: 13-13 problemi

Grazie Raffaello per la pazienza che hai dimostrato. Mi sono recato alla Piaggio prima della tua risposta e, guardando anche gli esplosi dei carburatori nel reparto officina, ho visto che esiste come ricambio una bustina con tutti le guarnizioni del carburatore, ma quando l'ho aperta non ho visto tr...
da Ragno
lun feb 03, 2014 8:37 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: 13-13 problemi
Risposte: 42
Visite : 4619

Re: 13-13 problemi

prendi un kit revisione che comprenda la guarnizione della vite da 8 , la guarnizione tra filtrino e beccuccio, un nuovo spillo e un nuovo o.r. per la vaschetta... questi sono i punti cardine per eventuali perdite... con un paio di euro te la cavi..... Scusami avrei bisogno di qualche specifica in ...
da Ragno
dom feb 02, 2014 10:11 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: 13-13 problemi
Risposte: 42
Visite : 4619

Re: 13-13 problemi

si controlla dove attacca la cannetta della benzina,puo perdere da li,perchè il mio gli ho cambiato vaschetta invece era l attacco della cannetta Da qualche tempo, ho lo stesso problema, ovvero perdita di carburante fra carburatore e vaschetta. Ho fatto le seguenti prove: -ho controllato le viti d...
da Ragno
mar ott 01, 2013 12:26 pm
Forum: Elaborazioni Motori vari
Argomento: Info su Yamaha Neo's 50 4 tempi
Risposte: 9
Visite : 3059

Re: Info su Yamaha Neo's 50 4 tempi

mike9 ha scritto:i consumi li diminuisci perchè ti permette di andare a velocità maggiori a parità di giri
il prezzo è lecito e i concessionari yamaha di solito sono molto seri, almeno da mie esperienze
Grazie Mike, allora è una modifica che tu faresti, al posto mio ?
da Ragno
lun set 23, 2013 2:13 pm
Forum: Elaborazioni Motori vari
Argomento: Info su Yamaha Neo's 50 4 tempi
Risposte: 9
Visite : 3059

Re: Info su Yamaha Neo's 50 4 tempi

Su un cinquantino 4 tempi, a differenza del 2 tempi, non ci vogliono tanti fermi per farlo andare piano. Il motore dello scooter in questione è un Minarelli 3 valvole ad iniezione, e pare che come fermo (me lo hanno detto da più parti, io non sono in grado di verificare di persona) abbia un variator...
da Ragno
mer set 18, 2013 7:14 am
Forum: Elaborazioni Motori vari
Argomento: Info su Yamaha Neo's 50 4 tempi
Risposte: 9
Visite : 3059

Re: Info su Yamaha Neo's 50 4 tempi

Raccogliendo informazioni, il motore è un Minarelli 4 tempi ad iniezione, e non ha nessun strozzo allo scarico e nessun fermo sul variatore ma, semplicemente ha un rapporto corto che al massimo dei giri non lo fa andare di più dei 45 km/h. Girovagando si internet, sto fantomatico kit Yamaha non dovr...
da Ragno
mar set 17, 2013 3:09 pm
Forum: Elaborazioni Motori vari
Argomento: Info su Yamaha Neo's 50 4 tempi
Risposte: 9
Visite : 3059

Info su Yamaha Neo's 50 4 tempi

Visto che ora lo scooter passerà di mano a me, dopo che lo ha usato mia figlia allora 14enne, ora in occasione della prima revisione passati i primi 4 anni di onorato servizio, sarei intenzionato a dare un pelino di velocità massima in più allo scooter, montando il kit di trasmissione. Mi sono preno...
da Ragno
mer giu 12, 2013 2:09 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Bravo che viene a meno
Risposte: 12
Visite : 942

Re: Bravo che viene a meno

Molte volte i filtri del serbatoio permetto a piccolissimi granelli di sporcizia di passare....ripulisci tutti j filtri e il getto...poi interrompi il tubo della benzina e metti un filtrino dei tergicristalli della macchina e sei apposto !!! Mi si è ripresentato il problema, che ho risolto pulendo ...
da Ragno
mer giu 12, 2013 2:04 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Problemi di erogazione con un Bravo
Risposte: 13
Visite : 1424

Re: Problemi di erogazione con un Bravo

tarellizer ha scritto:e comunque la carburazione non sarebbe cambiata in modo percettibile.
Per avvertire un cambiamento deciso a quale valoresarei dovuto arrivare ?
da Ragno
lun giu 10, 2013 2:02 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Problemi di erogazione con un Bravo
Risposte: 13
Visite : 1424

Re: Problemi di erogazione con un Bravo

Per fortuna era solo un granellino di sporco che ostruiva parzialmente il getto. E' bastata una poderosa soffiata con un aria compressa per pulirlo, e finito di montare il tutto il motore canta come prima. Ho controllato anche il galleggiante, mi sembra che si muova bene. Piuttosto, oltre al getto d...
da Ragno
sab giu 08, 2013 11:55 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Problemi di erogazione con un Bravo
Risposte: 13
Visite : 1424

Re: Problemi di erogazione con un Bravo

Spero che il problema sia di alimentazione, posizionato dentro il carburatore. Il fatto che ho fatto 3-4 km a gas tutto aperto, mi fa pensare che comunque la benzina dal serbatoio arrivi al carburatore. Il fatto che si procedesse solo a tutto gas, mentre con metà gas il motore si spegne, mi farebbe ...
da Ragno
sab giu 08, 2013 9:17 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Problemi di erogazione con un Bravo
Risposte: 13
Visite : 1424

Re: Problemi di erogazione con un Bravo

Accidenti, non penso di aver fatto dei danni del genere, comunque controllerò.
Io spero in un movimento di sporco dentro il carburatore, oppure galleggiante che non scorre...no so, potrebbe essere o sono completamente fuori strada ?
da Ragno
sab giu 08, 2013 7:20 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Problemi di erogazione con un Bravo
Risposte: 13
Visite : 1424

Problemi di erogazione con un Bravo

Buongiorno ragazzi, vorrei sottoporre alla vostra attenzione un problema che ho con il mio Bravo, in maniera che mi possiate dare qualche dritta per infilare la strada giusta e non passare l'intera domenica con chiavi e cacciavite in mano. Percorrendo la strada casa lavoro, ho preso una buca secca d...
da Ragno
mar ott 16, 2012 8:46 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Bravo che viene a meno
Risposte: 12
Visite : 942

Re: Bravo che viene a meno

Se ci sono bolle nel tubo della benzina vuol dire che hai gli sfiati del carburatore intoppati.. si crea il vuoto nella vaschetta e non riescie più a riempirsi a gravità.. ti consiglio di dare una bella pulita al carburatore. Ciao Problema che si ripresenta dopo un'estate di intenso uso e nessun pr...
da Ragno
ven mag 18, 2012 6:26 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Bravo che viene a meno
Risposte: 12
Visite : 942

Re: Bravo che viene a meno

Ho notato un nuovo particolare: si forma dell'aria nel tubicino che va dal rubinetto al carburatore. L'ho fatto uscire simulando uno spurgo, ma pur facendo più strada, ad un certo punto, dopo un bel pezzo in rilascio del gas, tipo calare da un cavalcavia, stesso problema, motore che viene a meno e c...
da Ragno
mar mag 15, 2012 7:55 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Bravo che viene a meno
Risposte: 12
Visite : 942

Re: Bravo che viene a meno

avrei pensato anch'io al galleggiante..prova a vedere se si muove bene come ti hanno già detto e controlla che lo spillo si muova bene assieme al galleggiante..se si muovono bene prova a cambiare spillo..per caso hai notato delle perdite di benzina dal carburatore? Sì, ma poi hoi stretto bene la vi...
da Ragno
lun mag 14, 2012 11:54 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Bravo che viene a meno
Risposte: 12
Visite : 942

Re: Bravo che viene a meno

kevi94 ha scritto:potrebbe essere il galleggiante... controlla se si blocca o se si muove male...

ciao
Grazie...sai, è facile dirlo adesso, ma ci avevo pensato.
Come devo procedere, smontare la vaschetta e provare a spruzzare un po' di WD 40 sui perni che lo tengono in sede ?
da Ragno
lun mag 14, 2012 10:32 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Bravo che viene a meno
Risposte: 12
Visite : 942

Bravo che viene a meno

Il mio vecchio Bravo, mi ha fatto un'altro scherzetto, visto che mi ha lasciato a piedi con il serbatoio mezzo pieno e con la corrente ok, visto che si accende alla prima pedalata. Premetto inoltre che avevo appena pulito i due filtri, quello del rubinetto del serbatoio e quello tondo del carburator...
da Ragno
ven feb 24, 2012 2:09 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Rigenerare uno scarico
Risposte: 43
Visite : 7580

Re: Rigenerare uno scarico

gobby ha scritto:è normalissima vernice spray che trovi anche in ferramenta
Mah, ho sempre sentito dire che per le marmitte, visto che si scaldano, ci vorrebbe una vernice resistente alle alte temperature.
Oh, se è così, meglio così.
da Ragno
mar feb 21, 2012 7:46 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Un Bravo che non respira bene
Risposte: 38
Visite : 2596

Re: Un Bravo che non respira bene

Probabilmente quella con la parte appiattita proveniva da un Ciao dato che la marmitta passa proprio accanto alla corona dei pedali, mentre nel Bravo, che ha più spazio, la marmitta era un po' più spostata e quindi aveva un collettore più tondeggiante. No, la marmitta appiattita l'ho smontata da un...
da Ragno
lun feb 20, 2012 10:20 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Rigenerare uno scarico
Risposte: 43
Visite : 7580

Re: Rigenerare uno scarico

finchè non senti che lo scarico comincia a scaldarsi, cioè la soda caustica comincia a fare effetto Credo di aver pulito abbastanza bene le marmitte che ho. Ti volevo chiedere dove hai trovato la vernice trasparente per alte temperature, e se hai usato la bomboletta spray oppure la pistola ad aria ...
da Ragno
lun feb 20, 2012 10:15 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Un Bravo che non respira bene
Risposte: 38
Visite : 2596

Re: Un Bravo che non respira bene

Ho pulito tutte e due le marmitte: ho usato il metodo di riempirle con una soluzione di soda caustica ( quella a scaglie ) gr 200 disciolta in un litro d'acqua calda, poi, dopo circa una mezza giornata, ho svuotato il tutto ed ho fatto vari passaggi con benzina. Riguardo la marmitta originale di fab...
da Ragno
ven feb 10, 2012 2:13 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Rigenerare uno scarico
Risposte: 43
Visite : 7580

Re: Rigenerare uno scarico

io uso la quantità indicata sulla confezione, dopo il trattamento puoi fare la prova di versare dentro la scarico della benzina, a me è uscita dello sesso colore che è entrata. Effettivamente, avevo pensato anch'io ad una passata interna di benzina, prima di rimontare la marmitta. Quanto tempo hai ...