La ricerca ha trovato 3374 risultati

da SPARVIERO
lun gen 10, 2011 7:25 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: Domande su Corsa 45 e valvola
Risposte: 17
Visite : 2243

Re: Domande su Corsa 45 e valvola

la valvola al massimo la allunghi verso il basso, ma stai attento. per quanto riguarda i travasi del cilindro limitati a togliere lo scalino e raccordare i carter,se allarghi troppo perdi tenuta e pressione. lo squish lo porti tranquillamente a 09-1 mm. ma non ti aspettare cambiamenti stratosferici,...
da SPARVIERO
lun gen 10, 2011 7:21 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: Nuova Configurazione Ape
Risposte: 19
Visite : 1837

Re: Nuova Configurazione Ape

luca ape 75 polini ha scritto:va benissimo anche la 4 originale :P e non mi lamento ne di ripresa ne di velovità massima e come le tiro :razz:
poi con l'albero motore originale immagino,dai..
da SPARVIERO
lun gen 10, 2011 2:13 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: Domande su Corsa 45 e valvola
Risposte: 17
Visite : 2243

Re: Domande su Corsa 45 e valvola

solo ultimamente si sente parlare male di drt. la corsa 45 si sente,anche perchè vai a diminuire anche lo squish,la differenza di coppia si sente eccome. allungando la valvola ritardi la fase di aspirazione,dipende che motore, marmitta, carburatore hai. guadagneresti qualche giro a gli alti,secondo ...
da SPARVIERO
dom gen 09, 2011 2:55 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: Problema carburatore 19
Risposte: 9
Visite : 1223

Re: Problema carburatore 19

SPARVIERO ha scritto:sei magro,aspiri aria!
da SPARVIERO
dom gen 09, 2011 1:07 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: Problema carburatore 19
Risposte: 9
Visite : 1223

Re: Problema carburatore 19

sei magro,aspiri aria!
da SPARVIERO
sab gen 08, 2011 4:14 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: [info] marmitta simonini Z
Risposte: 11
Visite : 1869

Re: [info] marmitta simonini Z

non bisogna giudicare una marmitta solamente per il prezzo. è una marmitta molto valida a gli alti. è praticamente uguale alle vecchia d&F solo che portandola a silent si è riusciti a dare una maggiore distribuzione della coppia e un po meno rumore. il problema è che queste marmitte sono studiat...
da SPARVIERO
sab gen 08, 2011 4:14 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: [info] marmitta simonini Z
Risposte: 11
Visite : 1869

Re: [info] marmitta simonini Z

non bisogna giudicare una marmitta solamente per il prezzo. è una marmitta molto valida a gli alti. è praticamente uguale alle vecchia d&F solo che portandola a silent si è riusciti a dare una maggiore distribuzione della coppia e un po meno rumore. il problema è che queste marmitte sono studiat...
da SPARVIERO
sab gen 08, 2011 4:10 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: curiosità su collettore Polini
Risposte: 5
Visite : 837

Re: curiosità su collettore Polini

io non ho mai provato a controllare,ma non ci vuole così tanto a fare entrare un tubo dentro un altro,io ci penserei prima di venderla..
da SPARVIERO
sab gen 08, 2011 4:07 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: Esiste il 102 pinasco in ghisa?
Risposte: 8
Visite : 1687

Re: Esiste il 102 pinasco in ghisa?

l'unica bellezza dei pinasco era che erano in alluminio,eterni anche se non molto prestanti.
io tutta questa bellezza in un cilindro fasato basso in ghisa non la vedo.
(il 121 pinasco in alluminio doppia è più da tenere come soprammobile :mrgreen: )
da SPARVIERO
sab gen 08, 2011 4:03 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: vespa 3 marce o vespa 4 marce???
Risposte: 3
Visite : 2885

Re: vespa 3 marce o vespa 4 marce???

allora premetto che i numeri dei dentelli del cambio non li ho mai contati. allora l'unica differenza tra 3 e 4 marce( sto parlando a parità di rapporti e di ruote)è che la 4 marce è spaziata meglio,l'ingranaggio della terza marcia è praticamente uguale a quello della 4 nel quattro marce. poi le 3 m...
da SPARVIERO
sab gen 08, 2011 3:57 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: Problema frizione.
Risposte: 7
Visite : 1144

Re: Problema frizione.

che elaborazione hai?
probabilmente ti basta una surflex 4 dischi setta bene
da SPARVIERO
sab gen 08, 2011 3:50 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: Nuova Configurazione Ape
Risposte: 19
Visite : 1837

Re: Nuova Configurazione Ape

li devi lavorare per benino qui carter,non basta una smussata con il dremel ai travasi per tirare decentemente quella campana.
rischi di trovarti un motore che non è ne carne ne pesce
da SPARVIERO
sab gen 01, 2011 7:39 pm
Forum: Elaborazioni
Argomento: [VESPA] Vespa 50 3m prima serie 75cc di Erikg97
Risposte: 26
Visite : 3936

Re: [VESPA] Vespa 50 3m prima serie 75cc di Erikg97

vai tranquillo 80 polini che la plastica non arrugginisce,anche senza lucidante..
da SPARVIERO
lun dic 20, 2010 4:43 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: Rotore interno...
Risposte: 17
Visite : 1648

Re: Rotore interno...

ma che albero e paraolio! bisogna riconare il carter,fosse così facile non ci sarebbero problemi di accensione
da SPARVIERO
dom dic 05, 2010 12:55 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: Albero motore 130 graffiato
Risposte: 19
Visite : 2357

Re: Albero motore 130 graffiato

va bhe, è una delle parti più sollecitate del motore,si rovina quando il motore si scalda troppo o se magro di carburazione
da SPARVIERO
gio dic 02, 2010 6:26 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: 102 polini con 16/16
Risposte: 9
Visite : 1385

Re: 102 polini con 16/16

io avevo un 102 con un 16/10,scalda un po ma non da nessun problema
da SPARVIERO
gio dic 02, 2010 6:23 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: 102 pinasco
Risposte: 144
Visite : 11409

Re: 102 pinasco

ciao a tutti ragazzi io nella mia ape ho messo un 102 pinasco monofascia :P ho messo un'albero rms ed ho lavorato e raccordato per bene i travasi sui carter,carburatore da 19 (piu avanti 24 o 28)e come campana avevo pensato di mettere una24/72.volevo sapere cosa ne pensate del cilindro e se riesco ...
da SPARVIERO
gio dic 02, 2010 6:19 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: Aspirazione lamellare al carter basata sul 3°travaso
Risposte: 9
Visite : 1416

Re: Aspirazione lamellare al carter basata sul 3°travaso

secondo me con uno spalle piene va bene, basta che non esageri ad allargare quello nel cilindro.
il terzo travaso è utile per tutti i lamellari non solo per quelli al cilindro.
secondo me non è un lavoraccio...che carburatore monterai?
da SPARVIERO
gio dic 02, 2010 6:11 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: Albero motore 130 graffiato
Risposte: 19
Visite : 2357

Re: Albero motore 130 graffiato

sicuramente non darà problemi,non è di latta un albero motore
da SPARVIERO
mar ott 26, 2010 2:05 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: prende giri!!!sfiata!?
Risposte: 30
Visite : 3342

Re: prende giri!!!sfiata!?

ma prova ad aumentare il gigler prova con un 110 115 oppure metti un filtro più aperto o addirittura prova ad aprire di più quello che hai su, se migliora allora sei magro, poi usa il metodo della candela, comunque mi sembra strano che sia il getto del minimo, da 55 dovrebbe andare benone, anzi... ...
da SPARVIERO
mar ott 26, 2010 2:03 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: Info corsalunga-->GRIPPATO
Risposte: 57
Visite : 4187

Re: Info corsalunga

meglio la 24/72
da SPARVIERO
dom ott 24, 2010 8:10 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: 75 olympia
Risposte: 8
Visite : 1162

Re: 75 olympia

è un 75 dr 6 travasi
da SPARVIERO
ven ott 22, 2010 8:54 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: prende giri!!!sfiata!?
Risposte: 30
Visite : 3342

Re: prende giri!!!sfiata!?

ponzi ha scritto:
SPARVIERO ha scritto:il getto del minimo va bene,secondo me ti prende aria, guarda il paraolio lato volano
anche io pensavo al paraolio! mi puoi spiegare come fare a montarlo quando ti trovi il carter gia senza statore e volano!?
lo premi dentro, niente di speciale,tu controlla se dentro il volano c'è un po di miscela
da SPARVIERO
ven ott 22, 2010 8:50 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: prende giri!!!sfiata!?
Risposte: 30
Visite : 3342

Re: prende giri!!!sfiata!?

il getto del minimo va bene,secondo me ti prende aria, guarda il paraolio lato volano
da SPARVIERO
gio ott 21, 2010 9:15 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: prestazioni 75 polini
Risposte: 10
Visite : 1798

Re: prestazioni 75 polini

magari 80, 65 in piano con quelle ruotine da 9 pollici
da SPARVIERO
gio ott 21, 2010 9:13 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: che marca è???
Risposte: 11
Visite : 1577

Re: che marca è???

intanto per vedere se l'abero non è corsa 43 basta vedere se il cilindro è corsa corta o lounga, non ci si può sbagliare, con un albero in mano, soprattutto per un inesperto è difficile riconoscerlo. se è un corsalunga è un 90 cc non piaggio perchè ci sarebbe il simbolino,è stato prodotto anche da a...
da SPARVIERO
gio ott 21, 2010 2:42 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: corsacorta by b.r.t.... tra poco in strada!!
Risposte: 81
Visite : 8151

Re: corsacorta by b.r.t.... tra poco in strada!!

non metto in dubbio che le angolazioni polini siano fatte su così,ma se vogliamo modificare l'inclinazione dobbiamo studiare di quanto inclinarla e con il dremel non è possibile scegliere di quanto inclinarla e si forma una specie di scalino, difficile da spiegare(ci vorrebbe un disegno su paint, m...
da SPARVIERO
mer ott 20, 2010 11:01 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: corsacorta by b.r.t.... tra poco in strada!!
Risposte: 81
Visite : 8151

Re: corsacorta by b.r.t.... tra poco in strada!!

non metto in dubbio che le angolazioni polini siano fatte su così,ma se vogliamo modificare l'inclinazione dobbiamo studiare di quanto inclinarla e con il dremel non è possibile scegliere di quanto inclinarla e si forma una specie di scalino, difficile da spiegare(ci vorrebbe un disegno su paint, ma...
da SPARVIERO
mer ott 20, 2010 10:58 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: info marmitta leovince su pk
Risposte: 3
Visite : 665

Re: info marmitta leovince su pk

no non monta, e dovresti anche girare il terminale
da SPARVIERO
mer ott 20, 2010 5:09 pm
Forum: Elaborazioni Ape
Argomento: corsacorta by b.r.t.... tra poco in strada!!
Risposte: 81
Visite : 8151

Re: corsacorta by b.r.t.... tra poco in strada!!

BuCcO 92 ha scritto:
SPARVIERO ha scritto:cosa intendi?
hai mai provato ad alzare le fasi con il dremel e vederne i cambiamenti?
io nella mia vespa avevo alzato sia luci di travaso che di scarico con un dremel dritto, e in ogni caso si vede a occhio che non può andare bene,a parte che non si rispettano le angolature originali dei travasi