La ricerca ha trovato 454 risultati

da costy
gio gen 30, 2014 9:01 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: pistone pinasco d46
Risposte: 17
Visite : 2747

Re: pistone pinasco d46

Confermo, se non hai un centro rettifiche-ricambistica vicino puoi ordinare il pistone tramite scafuto.it che te lo vende a 60@comprese spese come unricambista (su ebay costa un attimo di piu)

Attento alla tolleranza cilindro pistone!!!
da costy
gio gen 16, 2014 4:52 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: Pareri elaborazione vespa 130
Risposte: 21
Visite : 4604

Re: Pareri elaborazione vespa 130

siccome ci sono cilindri meglio a pochi soldi, penso non siano piu gli anni per puntare su un ghisa in una vespa.... comunque resta il fatto che è un bel cilindro (a me piace) e se devo consigliare dei lavori semplici e rapidi per farlo andar di piu sono: -allargare lo scarico a a 37 mm cordali (per...
da costy
gio gen 16, 2014 4:20 pm
Forum: Elaborazioni Motori vari
Argomento: come si determina l'anticipo o il posticipo?
Risposte: 1
Visite : 4387

Re: come si determina l'anticipo o il posticipo?

Vuoi saperlo o vuoi tarare? Intanto per decidere i valori dipendono dal tipo di accensione (selettra, motoplat, pvl, ecc) poi sai che la tua misura è da fermo una e all'aumentare dei giri tende ad avvicinarsi allo "0" ES: tari un rotore a 2.5 mm prima del pms e a 10-11000 giri lei gia spos...
da costy
gio gen 16, 2014 1:26 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: Pareri elaborazione vespa 130
Risposte: 21
Visite : 4604

Re: Pareri elaborazione vespa 130

no se l'usura non è avanzata..... la mie idea era per colmare quella voglia di roba particolare che hai....
Io l'ho provata e mi piace anche perche multimolla è la soluzione usata anche su moto e altri motori piu evoluti....
da costy
gio gen 16, 2014 9:40 am
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: Pareri elaborazione vespa 130
Risposte: 21
Visite : 4604

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Io non monterei il 130 con la 24/72... Per andare va, ma meccanicamente parlando è sempre tirato per il collo e spacchi di continuo. O lo lasci con la 24/61 originale oppure io mi son trovato da dio con la 26/69 (che non è altro che una drt 27/69 con pignone 26) rapporto finale 2.65... che è quasi u...
da costy
mer gen 15, 2014 2:02 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Lavorare cilindro Polini d.46
Risposte: 46
Visite : 12094

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

io uso il cannello che le bacchette di argentana con l'antiossidante all'esterno.... costano ma son tanta roba! Scaldi la superficie, tocchi con la bacchetta e la goccia di argentana corre giu da sola.... 10 minuti di lavoro totali Comunque fai come ti ha detto claudio, o da un carrozziere o da un i...
da costy
mar gen 14, 2014 11:23 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: carter
Risposte: 11
Visite : 1830

Re: carter

Ciao , molto interessante , sicuramente la posizione del pacco lamellare montato superiormente come sullo PIPPO_LTD evo è la soluzione migliore dal punto di vista fluidodinamico , capisco che sul bravo sia però problematica in quanto se si fa un mezzo da cross si può abbassare la slitta liberando s...
da costy
mer dic 25, 2013 9:01 pm
Forum: Off Topic
Argomento: BUON NATALE
Risposte: 19
Visite : 5870

Re: BUON NATALE

Tanti auguri.... Buon Natale a tutti
da costy
gio dic 19, 2013 9:52 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Lavorare cilindro Polini d.46
Risposte: 46
Visite : 12094

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

l'ultima formuletta la usano solo i giapponesi per calcolare l'rdc dei loro motori ,sono strani ,qui in italia di solito si usa il metodo classico che conosciamo tutti o quasi.... non puoi paragonare gli altri motori con i nostri moped ...........................nei travasi ci passa il pollice dell...
da costy
mer dic 18, 2013 8:41 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Lavorare cilindro Polini d.46
Risposte: 46
Visite : 12094

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Altino??? considerando che: (lo so che son altri motori, ma se non fanno fare a loro tutti sti gradi, come pensare che un motore scrauso li tiri????) un kart 125 senza valvola di scarico ha 120-125° travaso 170-175° scarico (motore che sviluppa 40cv e 14-15000 rpm) un kart maxter 60cc (che oltretutt...
da costy
mar dic 17, 2013 8:03 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Lavorare cilindro Polini d.46
Risposte: 46
Visite : 12094

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Ognuno è libero di fare come vuole, anche io ammetto di aver buttato via cilindri a manetta.... e non solo! La foto è presa da internet, lo so che gli uncini sul ciao non servono ma l'inclinazione dei travasi non è propriamente giusta come si pensa.... @Beltra: i secondari cosi disegnati non rendono...
da costy
mar dic 17, 2013 3:43 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Lavorare cilindro Polini d.46
Risposte: 46
Visite : 12094

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Non ho scritto di non allargare nulla..... mi leggo 10 volte un messaggio prima di inviarlo! Ho scritto che le unghiate non vanno aperte e ho spiegato il perche (@ turbomonz: scusami non volevo dar quell'impressione, volevo appoggiare la mia tesi non parlar a vanvera o per sentito dire) @claudio 709...
da costy
mar dic 17, 2013 1:23 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Lavorare cilindro Polini d.46
Risposte: 46
Visite : 12094

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

eh si bravo costy, Continuo a domandarmi perchè tutti si fissino a stuprare cilindri, quando le cose importanti se vuoi correre sono ben altre... Come si può pensare che andare dentro a cazzo in un cilindro con il trapano possa portare benefici?! E io che pensavo che la fluidodinamica fosse cosa da...
da costy
mar dic 17, 2013 10:21 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Lavorare cilindro Polini d.46
Risposte: 46
Visite : 12094

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Non sembra messo malissimo..ma se vuoi rettificarlo sicuramente è meglio.. Comunque..per le lavorazioni..rifinirei meglio il condotto di scarico..così hai solo accennato l'inizio della luce..il che è ottimo..ma per avere un condotto ottimale e uniforme va fatto tutto, magari mettendoci anche un col...
da costy
lun dic 16, 2013 2:27 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Piaggio ciao da cross
Risposte: 16
Visite : 3134

Re: Piaggio ciao da cross

La molla originale per far cross non è proprio adatta... se hai ordanato il multivar ti arriva gia completo: variatore, cursori, rulli, molla e adesivo!
di solito con la molla gialla se non tocchi scarico ecc con rapporti originali sei attorno ai 42gr (rulli da 7gr) piu o meno
da costy
lun dic 16, 2013 9:11 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Piaggio ciao da cross
Risposte: 16
Visite : 3134

Re: Piaggio ciao da cross

Se vai in officina c'è una post molto bello e semplice di Raffaello dove son spiegati molto bene i passaggi per misurar le fasi dell'albero... Ad ogni modo il risultato finale dovrà essere: nel punto in cui l'albero apre l'aspirazione il pistone si trova 1mm sotto il profilo dei travasi principali (...
da costy
dom dic 15, 2013 1:10 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Piaggio ciao da cross
Risposte: 16
Visite : 3134

Re: Piaggio ciao da cross

l albero, se e come dite voi lo cambio monto su quello originale anticipato, pero io volevo dei consigli per avere piu ripresa possibile, anche se di velocità di punta fa 40kmh non mi interessa, che mi consigliate? apparte variatori ecc.. io cm ho scritto volevo basettare il cilindo e spianarlo in ...
da costy
ven dic 13, 2013 8:17 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: cilindro polini strano
Risposte: 28
Visite : 4536

Re: cilindro polini strano

@claudio7099, che io sappia frontescarico si chiama cosi perche sta di fronte allo scarico, come tanti in gergo dicono coanda pensando che sia l'effetto che richiama le lamelle... ma l'effetto coanda è tutta un altra cosa! Comunque io chiamo unghiate quelle che sono scavate solo nel cilindro e non h...
da costy
ven dic 13, 2013 3:05 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: cilindro polini strano
Risposte: 28
Visite : 4536

Re: cilindro polini strano

ragionamento giusto, ma cosi facendo togli pressione ai principali....... non son i frontescarico che fan andar forte un motore, toccandoli senza logica si puo anche rovinar il tiro e l'erogazione del motore!

Non rischiar di rovinare un polini cosi...
da costy
gio dic 12, 2013 3:37 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: collettore simonini lunga(50370)
Risposte: 5
Visite : 866

Re: collettore simonini lunga(50370)

attenzione, arriva la voce fuori del coro..... non allungare nulla, fai piuttosto come ha detto kevi94!!!! Io consiglierei addirittura di cambiar marmitta! comunque se te vuoi usare assolutamente quella, fai solo la boccolina perche quella marmitta è troppo grande (in tutto) per quel motore, per qua...
da costy
mer dic 11, 2013 3:08 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: marmitte
Risposte: 9
Visite : 1261

Re: marmitte

Ciao, quello ti hanno detto qua sopra in tutte le salse è vero... una marmitta da scooter non è fatta per far girare un ciao. Le motivazioni sono tantissime, la piu banale è il motore che è completamente diverso. Ma scendendo nei particolari, hai diametri, fasi, giri, cilindrata, volumi, ecc (e io c...
da costy
dom nov 03, 2013 8:54 am
Forum: Off Topic
Argomento: dubbione simonini 42 ad acqua
Risposte: 12
Visite : 4078

Re: dubbione simonini 42 ad acqua

Ciao, OT se lo vendi io ne sto cercando uno per un amico....
Fammi sapere.

Per il valore non saprei, anche perchedopo esser stato saldato è stato controllato il gt o cosa? si è ovalizzato? i piani come sono?
da costy
sab nov 02, 2013 12:59 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Problema Variatore-Carburazione
Risposte: 11
Visite : 1577

Re: Problema Variatore-Carburazione

Salve, è capitato anche a me... montano i rulli piu piccoli perche aumenta un po la ripresa.Cioè, essendo piu piccoli il guscio dei rulli sta piu spostato verso il piattello esterno e quindi la cinghia va piu bassa. Per ovvia di cose cinghia piu bassa equivale ad un pignone piu piccolo ed ovviamente...
da costy
sab nov 02, 2013 9:59 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Curiosità sha 13 13
Risposte: 3
Visite : 1292

Re: Curiosità sha 13 13

Ciao, quello è il freno-aria... è un condotto che si collega al polverizzatore e l'aria riscucchiata agisce sui 4 forellini del polverizzatore, quelli vicino al getto. questo freno aria ce l'hanno tutti i carburatori, anche i piu grossi. esso è piu utile sui carburatori per 4t (esempio: il phbg con ...
da costy
mar ott 29, 2013 4:04 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Test nuovo blocco motore Simonini 3p
Risposte: 11
Visite : 1919

Re: Test nuovo blocco motore Simonini 3p

io comunque avevo detto di provare un w13.... provalo no???? 1 tacca dell'alto e giu il ghetto del massimo.... Il problema è la progressione, la parte conica del w 11 è lunga 18mm come sul w7... cambia solo che sei piu magro al minimo perche hai la punta da 1.8 anziche 1.4.... Prova il w13 che ha la...
da costy
mar ott 29, 2013 3:57 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: cuscinetto carterino incastrato
Risposte: 4
Visite : 678

Re: cuscinetto carterino incastrato

Salve a tutti ho bisogno urgentemente di voi... mi è rimasto dentro al carterino il cuscinetto... come faccio ora?? Ho provato a scaldare e a battere ma niente sembra saldato :evil: Scaldalo sottosopra e vedi che esce per gravità ;) Se neanche cosi esce perche magari grippato nella sede ecc (a me è...
da costy
dom ott 27, 2013 1:09 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: consigli lavorazione camicia,eccola qua
Risposte: 27
Visite : 3694

Re: consigli lavorazione camicia

come fasi???? le hai misurate? vedo che la luce è altina...
da costy
dom ott 27, 2013 12:09 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: consigli lavorazione camicia,eccola qua
Risposte: 27
Visite : 3694

Re: consigli lavorazione camicia

molto onorato del complimento,grazie dalle foto sul tuo remoto e dalla spiegazione,penso di aver capito come fare, oggi caricherò le foto dello scarico finito,l'ho portato come mi hanno detto al 65%,ma sono andato un po oltre,nel punto più largo è 28mm grazie ancora a tutti :axe: 28???? cioè 73%......
da costy
sab ott 26, 2013 8:59 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: consigli lavorazione camicia,eccola qua
Risposte: 27
Visite : 3694

Re: consigli lavorazione camicia

Ciao, 65% cordale significa che la luce di scarico (che è una piccola parte dell'alesaggio-diametro) ha la corda (chiamatasi corda quella retta che collega 2 estremi di un arco) che è al massimo il 65% del diametro... Quindi la corda della tua luce di scarico al massimo deve fare=> (38.4 : 100) * 65...
da costy
gio ott 24, 2013 5:25 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: probabile problema di carburazione o carburatore
Risposte: 1
Visite : 479

Re: probabile problema di carburazione o carburatore

non penso centri proprio niente se è toccato o no, anzi...... Piu che altro sarebbe da verificare le validita della stampata sul getto. Mi spiego meglio, i getti non sono giusti come scrivono sopra.... infatti capita che sei grasso con un 70, monti un 68 e sei magrissomo, monti un 72 e sei giusto (m...