La ricerca ha trovato 173 risultati

da Fearless
mar apr 16, 2024 2:16 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Aiuto taratura trasmissione
Risposte: 31
Visite : 1728

Re: Aiuto taratura trasmissione

Lamelle stanche o che non chiudono perfettamente? Non è che sei grasso di minimo? Dicci che taratura hai impiegato, numero getti, la tacca spillo dove sta, tipo di spillo, numero e tipo polverizzatore, numero di smusso ghigliottina, vite miscela a quanti giri, filtro aria se presente o meno.......tu...
da Fearless
sab apr 13, 2024 9:24 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Aiuto taratura trasmissione
Risposte: 31
Visite : 1728

Re: Aiuto taratura trasmissione

Lo farò sicuramente a giorni, ho già le cinghie che mi servono, sia le due Malossi special Belt e Kevlar Belt, che la MC Belt. In penultima proverò con la molla di contrasto rossa malossi. Dopodichè, se non sarò soddisfatto, passerò come già detto, ad un gruppo frizione da scooter di derivazione Min...
da Fearless
sab apr 13, 2024 1:30 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Aiuto taratura trasmissione
Risposte: 31
Visite : 1728

Re: Aiuto taratura trasmissione

Molla di contrasto non saprei, dipende dalla potenza del tuo motore e a quale regime sviluppa la sua coppia massima. A me, ad esempio, con la gialla malossi, spalancando il gas, sia subito al massimo che parzialmente (per poi aprirlo al massimo) in partenza da fermo, mi risulta un pò troppo morbida...
da Fearless
sab apr 13, 2024 1:07 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Aiuto taratura trasmissione
Risposte: 31
Visite : 1728

Re: Aiuto taratura trasmissione

dipende sempre dall'uso ,io mi trovo meglio a non farlo gridare in partenza ,3000 giri sono già troppi per me ,1500-2000 secondo me lo adatti a tutto (poco di più di una frizza originale) tranne il vecchio deep 3 prigionieri che era morto in basso allora si 4500-5000 giri minimo che poi alla fine è...
da Fearless
sab apr 13, 2024 11:27 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Aiuto taratura trasmissione
Risposte: 31
Visite : 1728

Re: Aiuto taratura trasmissione

Ho racimolato un mozzo con rapporto 10,73 frizione terzo tipo e correttori da 100, variatore sono indeciso tra polini e malossi (se indicate uno o l'altro motivate grazie). Mi manca la cinghia dentata (non saprei che prendere, non ho idea nemmeno di che misura serva) e la famosa campana in C40, la ...
da Fearless
sab apr 06, 2024 8:35 pm
Forum: Elaborazioni Motori vari
Argomento: Opinioni blocco per proto
Risposte: 18
Visite : 731

Re: Opinioni blocco per proto

Per la pompa dell'olio, forse mi sbaglio ma mi sembra di ricordare che ci sia una vite per regolare la portata. E comunque montandola dopo una revisione, si deve sempre fare in modo che sia ben riempita di olio, sia sul tubicino di pescaggio dal serbatoio che su quello che va al carburatore, altrime...
da Fearless
sab apr 06, 2024 1:19 pm
Forum: Elaborazioni Motori vari
Argomento: Opinioni blocco per proto
Risposte: 18
Visite : 731

Re: Opinioni blocco per proto

Da scheda tecnica viene riportato 21 cavalli a 8000 giri/min e 19 Nm a 7000 giri/min. Ovviamente i dati forniti dal produttore sono sempre ottimistici, ma immagino che non ci si discosti troppo nella realtà. Mi sembra un motore bello pieno e con la coppia relativamente bassa, quindi molto interessa...
da Fearless
gio apr 04, 2024 11:24 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Il mio maledetto Piaggio SI
Risposte: 34
Visite : 1608

Re: Il mio maledetto Piaggio SI

Problema trovato! Forse più di uno... Come suggerito da Fearless, oggi ho messo in pressione il motore. Risultato: bollicine da un perno dei carter. Smonto tutto e... Quando ho chiuso i carter qualche anno fa, si è spostata la guarnizione. Poco male, ne ho già una di riserva e a che ci sono cambio ...
da Fearless
lun apr 01, 2024 6:40 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Il mio maledetto Piaggio SI
Risposte: 34
Visite : 1608

Re: Il mio maledetto Piaggio SI

Grazie per i consigli, proverò. Però volano e candele le escludo. Considera che con quel volano ci ho girato tranquillamente mesi prima. Le candele le ho provate sulla mia 50 special e funzionano tranquillamente. Il serbatoio l’ho pulito con il prodotto che forniscono nel kit della tankerite aggiun...
da Fearless
lun apr 01, 2024 11:27 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Il mio maledetto Piaggio SI
Risposte: 34
Visite : 1608

Re: Il mio maledetto Piaggio SI

Io non ho avuto finora problemi con le Ngk, sto usando una B7HS, e funziona bene. Ho anche delle Denso serie IW ma devo ancora provarle, stessa cosa con una NGK BR9EIX Iridium, costata sui 18-19 euri, solo quella...
da Fearless
lun apr 01, 2024 11:06 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Il mio maledetto Piaggio SI
Risposte: 34
Visite : 1608

Re: Il mio maledetto Piaggio SI

Ciao Antonio, allora se i lavori da te descritti sono stati ben eseguiti, i problemi sono due: o hai un volano difettoso, o ti sono capitate delle candele difettose già di fabbrica. Purtroppo succede anche questo, guarda uno dei due video a questo riguardo su Youtube: https://youtu.be/84rupc7ooQg?si...
da Fearless
lun mar 25, 2024 8:08 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Consiglio migliori rulli variatore
Risposte: 20
Visite : 1374

Re: Consiglio migliori rulli variatore

Che forma particolare, faccio un po’ fatica ad immaginarmi come funzionino dentro le piste del variatore. Quindi dici che sono “eterni” e addirittura sembra migliorino le prestazioni?? Non ho detto che sono eterni, ho solo riportato e tradotto quello che dice il costruttore, e lui dice che sono pra...
da Fearless
lun mar 25, 2024 5:46 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Consiglio migliori rulli variatore
Risposte: 20
Visite : 1374

Re: Consiglio migliori rulli variatore

Vedi che scoperte che si fanno, interessantissimo questo kit! Da quanto tempo li usi? Hai più o meno una mezza idea se sono abbastanza duraturi nel tempo? Volevo proprio in questi giorni fare un po’ di scorta di varie grammature di rulli, i malossi non li trovo in kit, i polini e stage6 li ho trova...
da Fearless
lun mar 25, 2024 12:52 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Scoppietti in rilascio
Risposte: 14
Visite : 982

Re: Scoppietti in rilascio

Si può saldare un tondino di rinforzo di acciaio da carpenteria sagomato a U all'interno del telaio, precisamente sotto la bandina, nella zona attaccata al serbatoio. Esistono anche barre avvitabili, senza bisogno di saldarle, da montare tra cannotto e sottosella.
da Fearless
lun mar 25, 2024 9:20 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Consiglio migliori rulli variatore
Risposte: 20
Visite : 1374

Re: Consiglio migliori rulli variatore

Sono usciti da non molto in commercio. Se non si possiede il bilancino, la tabella è altrettanto precisa, e le istruzioni si capiscono lo stesso, anche se sono in francese.
da Fearless
lun mar 25, 2024 7:35 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Consiglio migliori rulli variatore
Risposte: 20
Visite : 1374

Re: Consiglio migliori rulli variatore

Io uso rulli Pavese. Si può regolare il peso a piacimento, avendo un bilancino e inserendo i pernetti nei 6 semigusci sempre nello stesso posto. Ma c'è anche una tabella di regolazione. Costano un pochino, ma sono comodi, non c'è bisogno di avere tanti kit di rulli di peso diverso.
da Fearless
dom mar 24, 2024 11:19 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Scoppietti in rilascio
Risposte: 14
Visite : 982

Re: Scoppietti in rilascio

Beh sicuramente il multivar è più prestante ed ha le piste diverse,ma ti devo dire che lo Utah non è affatto male,anzi! Per gli scoppietti allora è nella norma diciamo, avevo timore che in con il tempo potesse danneggiare il motore Beh io, fino a poco tempo fa, non conoscevo il polini Utah, ma quan...
da Fearless
dom mar 24, 2024 8:55 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Scoppietti in rilascio
Risposte: 14
Visite : 982

Re: Scoppietti in rilascio

Beh, la Polini nera è leggermente più dura dell'originale,molto più morbida della gialla. La partenza da fermo è rapida sono soddisfatto, la testa è incassata , gli scoppietti in rilascio li ho in discesa a gas chiuso ,non mi era mai capitato per questo chiedevo,sei gentile grazie Può essere anche ...
da Fearless
dom mar 24, 2024 8:46 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Kit over range Malossi configurazione
Risposte: 8
Visite : 812

Re: Kit over range Malossi configurazione

Cristesi ha scritto: dom mar 24, 2024 8:30 pm No nessun lavoro, scusate l ignoranza
Non hai alcun bisogno di scusarti, non è ignoranza, è solo che non tutti sono abituati o avvezzi a certe parole, tutto qui! :wink:
da Fearless
dom mar 24, 2024 8:14 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Kit over range Malossi configurazione
Risposte: 8
Visite : 812

Re: Kit over range Malossi configurazione

... e vedo dura il settaggio con la molla rossa... a mio parere troppo dura per il tuo tipo di elaborazione... La molla rossa del kit Over range non è assolutamente paragonabile a quella rossa (acquistabile separatamente) di un kit fly clutch. È più morbida. È proprio tutto il gruppo frizione Over ...
da Fearless
dom mar 24, 2024 8:03 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Scoppietti in rilascio
Risposte: 14
Visite : 982

Re: Scoppietti in rilascio

Allora la molla polini nera è veramente dura, certamente più dura della gialla malossi. A me sul bravo, la molla gialla malossi fa aprire del tutto i correttori, sia con i 6 rulli del multivar da 6 grammi, che con quelli da 5,5. Con un leggero aumento, per quelli da 5,5 grammi, sia di giri motore ch...
da Fearless
dom mar 24, 2024 6:17 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Kit over range Malossi configurazione
Risposte: 8
Visite : 812

Re: Kit over range Malossi configurazione

Cristesi ha scritto: dom mar 24, 2024 5:50 pm No 75 Polini
Caccia intendeva dire se il motore è stock, cioè con carter e cilindro presi dalla scatola e montati così come sono. Senza avere effettuato alcuna operazione di limatura o allargamento di travasi o quant'altro.
da Fearless
dom mar 24, 2024 5:21 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Carburazione ciao magra
Risposte: 16
Visite : 884

Re: Carburazione ciao magra

Ottima soluzione quella del pulitore freni, non c’entra nulla con il topic ma rubo comunque l’idea! 8) Io lo uso molto spesso sulle automobili quando vedo che il loro motore gira seghettando senza avere un regime del minimo stabile. Se aumenta di regime, vuol dire che prendono aria da qualche parte...
da Fearless
dom mar 24, 2024 5:08 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Scoppietti in rilascio
Risposte: 14
Visite : 982

Re: Scoppietti in rilascio

Avresti potuto usare col polini utah anche solo 4 rulli messi a croce anzichè tutti e 8, sia quelli polini da 7,6gr, che quelli originali piaggio da 8,3gr, senza averli modificati col trapano. Avresti raggiunto così più o meno quasi lo stesso peso di un kit moderno polini speed control ,o multivar m...
da Fearless
dom mar 24, 2024 4:00 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Carburazione ciao magra
Risposte: 16
Visite : 884

Re: Carburazione ciao magra

Cosa intendi per rdc? Per rdc, si intende il rapporto di compressione. Secondo me aspira aria da qualche parte da morire e si smagrisce durante il funzionamento. Hai provato a mettere sotto pressione con aria compressa il motore dopo averlo chiuso, senza ancora aver montato l'accensione, prima di m...
da Fearless
dom mar 10, 2024 1:41 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Over range su Piaggio ciao
Risposte: 34
Visite : 1179

Re: Over range su Piaggio ciao

Va bene grazie della dritta. Che ne dici se saldo a punti magari alla distanza di un centimetro uno dall’altro uno da un lato della lamiera e quello dopo dall’altro lato della lamiera? Per poi andare a chiudere tutto in bassa tensione giusto da poter levigare con la smerigliatrice e non vedere lo s...
da Fearless
sab mar 09, 2024 3:38 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Over range su Piaggio ciao
Risposte: 34
Visite : 1179

Re: Over range su Piaggio ciao

Se saldi a punti, ma continui in linea uno subito dietro l'altro, anzichè a cordone, e lasci raffreddare un poco tra un punto e l'altro, non si torce nulla. Guarda cosa ho fatto su una culla del Bravo... IMG-20230919-WA0001.jpeg IMG-20230919-WA0003.jpeg IMG-20230919-WA0005.jpeg 20230921_093046.jpg 2...
da Fearless
sab mar 09, 2024 10:51 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Over range su Piaggio ciao
Risposte: 34
Visite : 1179

Re: Over range su Piaggio ciao

Riguardo alla Over range ci penserò ancora un po’ su. Al massimo potrei tornire i piattelli a 100. Non sfrutterò la trasmissione per come esce, ma non avrò più il problema che va a battere nel telaio. L’unico inconveniente sarebbe la campana da far uscire dalla bandina, che aiuta anche nel raffredd...
da Fearless
ven mar 08, 2024 8:27 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Over range su Piaggio ciao
Risposte: 34
Visite : 1179

Re: Over range su Piaggio ciao

E vabbè scusami Claudio, non per offesa o per contraddirti, ma se per la centratura devo uscire 140 euri, allora mi vado a prendere un naraku a valvola piatta che con una sessantina di euri, lo porti a casa.
da Fearless
gio mar 07, 2024 9:14 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Over range su Piaggio ciao
Risposte: 34
Visite : 1179

Re: Over range su Piaggio ciao

I forellini sul polverizzatore servono a far emulsionare la benzina con l'aria, e questo è utile nel 4 tempi, non nel 2 tempi. Le due tipologie di motore, anche se simili, essendo ad accensione comandata, hanno cicli di funzionamento e parti meccaniche differenti. Hai mai visto un motore due tempi m...