La ricerca ha trovato 589 risultati

da piontek
mar mar 06, 2012 10:46 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: elaborazione "simolossi"
Risposte: 238
Visite : 24918

Re: elaborazione "simolossi"

non stare a fare altri fori sul pistone. Indirizza bene quelli gia' presenti e controlla che siano in fase con le unghiate-travasi. Se riesco ti mando una foto di come modificai il prigioniero per migliorare il flusso dei gas di scarico sul mio ex simo. eccola qui :) Lo scarico se non ricordo male ,...
da piontek
mar mar 06, 2012 10:34 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: [NUOVI ARRIVI]Cosa ne pensate di questi cilindri???
Risposte: 26
Visite : 3170

Re: [NUOVI ARRIVI]Cosa ne pensate di questi cilindri???

colaconf lo aveva provato se non ricordo male.
Comunque...se lo studi un po' a dovere qualcosa di buono potrebbe uscirci.
Prima cosa eliminare quei due traversini che congiungono la camicia nel punto di inzio.

dove si notano le bave-simil crepe di fusione.
da piontek
dom mar 04, 2012 8:53 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

prova a vedere i prodotti stage6
da piontek
ven mar 02, 2012 10:27 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Il mio primo blocco Polini Evo
Risposte: 15
Visite : 1434

Re: Il mio primo blocco Polini Evo

si a fare si fa'.
Anche in acciaio.
da piontek
gio mar 01, 2012 10:55 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Il mio primo blocco Polini Evo
Risposte: 15
Visite : 1434

Re: Il mio primo blocco Polini Evo

puoi fare in due modi a mio avviso. 1) pelatina di superficie per ripristinare il piano, leggera barenatura del foro, poi cerchi un paraolio piu' largo. Senno' metti il paraolio sporcato di pasta rossa sul bordo di contatto. Ed altrettanta ne metti dalla parte interna del carterino, sul contorno. 2)...
da piontek
gio mar 01, 2012 10:24 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: elaborazione "simolossi"
Risposte: 238
Visite : 24918

Re: elaborazione "simolossi"

Ciao Poldix! Infatti il simo se lavorato a dovere, e non aperto come un groviera, eliminando camicia e tutto il resto...va' che e' una bellezza. :wink: Il mio in pista non ha mai sofferto il caldo, sempre tirato a palla con punte massime di 90-93km\h. Uscivo dalle curve , e tirava una puleggia da 75...
da piontek
mar feb 28, 2012 10:01 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

bisogna solo fare prove su prove, purtroppo con il disco e' cosi', penso. SI parte da una fasatura standard, o si copia quella dell'albero, e poi si fanno delle modifiche andando con criterio. Il vantaggio del lamellare e' proprio il fatto che si regola automaticamente in base alle situazione. Il di...
da piontek
lun feb 27, 2012 10:14 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

Forse intendeva dire che il motore da Ciao non è cosi redditizio da generare una depressione nel carter abbastanza potente da aspirare molta miscela oltre il pms in modo da aumentare la pressione, questo deriva anche dall'efficenza dell espansione di scarico e del gruppo termico......il disco rotan...
da piontek
dom feb 26, 2012 9:50 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

cambia, cambia..tendenzialmente nei nostri motori non servirebbe avere tanto anticipo dopo il pms..ma visto che queste occasioni capitano ogni morte di papa, ve le facciamo provare :)..non si sa mai, potrebbe andare anche meglio! si ma spiega perche' non dovrebbe servire tanto anicipo...senno' cosi...
da piontek
ven feb 24, 2012 11:50 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Controllare albero...
Risposte: 24
Visite : 1833

Re: Controllare albero...

se puoi andare da qualcuno che ti fa usare i suoi attrezzi puoi fare cosi'. Prendi due blocchi a V , ci posizioni sopra l'albero e con una basetta magnetica ed un comparatore centesimale lo poni sul semialbero. (poco prima che inizia la parte fresata , per bloccare il piattello). Fai ruotare l'alber...
da piontek
mer feb 22, 2012 10:19 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

non ci avevo pensato..ha ragione piontek..quella testa raffredda solo perifericamente la camera di combustione..beh allora diciamo che montare un radiatore con la pompa e tutto non vale la pena..il gioco non vale la candela :D infatti :) Una domanda per andrew_87: Mi sai dire che codice ha il cusci...
da piontek
mar feb 21, 2012 11:24 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

quella testata ha troppa massa, e le paratie non coinvolgono la camera di combustione, infatti si annerrisce sempre di depositi carboniosi.
Puoi provarla...non te lo impedisco...ma secondo me va meglio una ad aria forzata.
da piontek
lun feb 20, 2012 12:00 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: [ARTIGIANALE] PIAGGIO SI CROSS MINARELLI VERTICALE 76cc
Risposte: 321
Visite : 71456

Re: [ARTIGIANALE] PIAGGIO SI CROSS MINARELLI VERTICALE 76cc

cerca di fare piu' sezioni, così addolcisci i cambi improvvisi di curvatura.
Buon lavoro.
da piontek
dom feb 19, 2012 2:12 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: PRESENTAZIONE Eurocilindro d43 - 2012
Risposte: 30
Visite : 3284

Re: PRESENTAZIONE Eurocilindro d43 - 2012

secondo me hai aperto troppo i carter.
Devi lavorare piu' sul fattore pressione se non vuoi rimanere piantato in partenza.
Cosi' come sei ora, puoi benissimo portare la fase di scarico a 190 e passa.
Di conseguenza i travasi, per avere un motore che esploda agli alti.
da piontek
dom feb 12, 2012 12:27 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

prima provalo con l'albero originale, altrimenti non potrai apprezzare i cambiamenti da te' apportati alla fasatura.
Nei nostri carer parlare di volumetrie non ha senso...a mio parere.
Con i nostri carter sarebbe piu' logico cercare di sfruttare il fattore pressione.
da piontek
dom feb 12, 2012 12:21 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: KakkaTM 2009 trasformazione in step2 2011
Risposte: 127
Visite : 10985

Re: KakkaTM 2009 trasformazione in step2 2011

Ciao secondo il mio modesto parere fai prima ad alzare le fasature con il fresino, perchè basettandolo e abbassando il piano di appoggio della testa rischi di "inclinare" i vari piani di appoggio C'e' un po' di confusione... monta la basetta anziche' usare il fresino. Con la basetta sei s...
da piontek
sab feb 11, 2012 9:11 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

Non saprei di preciso, ragionandoci ti chiederei se le unghiate si aprono per prime (quindi se hanno una fasatura piu' bassa dei travasi...credo di si) a questo punto ..considerando che le unghiate vengono aliementate dal pistone, credo che tu debba prendere come ri ferimento i travasi perche' hanno...
da piontek
sab feb 11, 2012 6:55 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

i tuoi 170° come sono ripartiti sul disco? Quanti di anticipo e quanti di ritardo? Tu vuoi sapere come distribuire quei gradi sulla finestra di aspirazione? E' proprio questo che sto chiedendo! Come ripartirli! Sto pensando di fare aprire l'aspirazine non appena si chiudono le unghiate sul cilindro...
da piontek
sab feb 11, 2012 3:22 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

i tuoi 170° come sono ripartiti sul disco?
Quanti di anticipo e quanti di ritardo?

Tu vuoi sapere come distribuire quei gradi sulla finestra di aspirazione?
da piontek
ven feb 10, 2012 11:29 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

Si , credo debba ridimensionarle.
da piontek
ven feb 10, 2012 9:08 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

Andrew87 ha scritto:l ho fatto con carbonio 0.30, Ma sarebbe stato meglio 0.40.... Aspetto ancora consigli per anticipo di aspirazione....
adesso che fase hai sul disco?
da piontek
mer feb 08, 2012 10:53 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

le fasature come le hai misurate?
da piontek
mar feb 07, 2012 11:49 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

Quindi ricapitolando hai 170° di fase sul disco + 35° di valvola?
da piontek
sab feb 04, 2012 10:13 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

il fatto e' che il disco rotante e' una alimentazione asimmetrica, e qualsiasi cilindro metti e' penalizzato dal suo lavaggio. Perche' la simmetria dei travasi non e' la stessa di quella dell' aspirazione. Quindi metti quello che vuoi, la cosa giusta da fare sarebbe avere un cilindro simmetrico alla...
da piontek
sab feb 04, 2012 7:20 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

I pareri un po discordi.....perchè rischio di fare danni a limarla?? Volevo solo riuscire a sfruttare al massimo questa aspirazione! Se chiedessi a Sprocatti un disco diverso?? inutile star li a limarlo non cambia nulla se proprio vuoi modificarlo usa flessibile con disco lamellare... Lo hai mai pr...
da piontek
sab feb 04, 2012 7:16 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

Se la vuoi rifare puoi anche usare un foglio di carbonio per lamelle. Spessore 0,50 0,60mm trama a 90°. Se prima non ti misuri la fase di questo disco e' inutile che ne fai un altro. Cosi' a quanto sei di ritardo e quanto di anticipo? Non serve rifare il disco se quello e' ancora buono. Puoi sempre ...
da piontek
sab feb 04, 2012 6:38 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Modifica della valvola disco rotante consigli
Risposte: 102
Visite : 9735

Re: Modifica della valvola disco rotante consigli

Si , se se puoi dargli una ripassata e' meglio. Il condotto deve essere il piu' libero possibile. Parti da dove finisce la semi circonferenza e togli il necessario, fino all'altro bordo senza ampliare la fasatura. Non si sbilancia nulla.se fai le cose fatte bene. Ripassa poi tutto con una carta da 8...
da piontek
mar gen 24, 2012 10:41 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Che sia malossi son sicuro
Risposte: 4
Visite : 956

Re: Che sia malossi son sicuro

e' un replica
da piontek
sab gen 21, 2012 11:37 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Volano Sbilanciato? :(
Risposte: 11
Visite : 1729

Re: Volano Sbilanciato? :(

accoppiamento conico consumato?
Chiavetta lenta?

Io quando devo fissare bene il volano, monto la frizione (trasm. puleggia) completa e stringo il dado.
Poi svito e verfico che non balli piu'.