La ricerca ha trovato 80 risultati

da giopedro
ven mar 27, 2015 10:34 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Ciao - blocco nuovo non parte
Risposte: 41
Visite : 6344

Re: Ciao - blocco nuovo non parte

ti allego in seguito il link per la pulizia del decompressore
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =lappatura
:D
da giopedro
lun gen 12, 2015 8:05 pm
Forum: Elettronica, Ciclistica, Estetica
Argomento: Cerchi ciao piaggio bravo
Risposte: 7
Visite : 3720

Re: Cerchi ciao piaggio bravo

Grazie poisons3 per avere completato la mia risposta :D
da giopedro
lun gen 12, 2015 6:33 pm
Forum: Elettronica, Ciclistica, Estetica
Argomento: Cerchi ciao piaggio bravo
Risposte: 7
Visite : 3720

Re: Cerchi ciao piaggio bravo

Di cerchi per il ciao ce ne sono di tre misure in tutto: 17" e 19" ( "= pollici) per la versione con i cerchi a raggi e 16" per quelli in lega. Volendo c'é anche il cerchio del grillo da 14" ma non penso ti interessi. Aggiungo una cosa il mozzo posteriore é pressoché univers...
da giopedro
dom ago 17, 2014 2:35 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: aumento prestazioni ciao 1977 senza variatore
Risposte: 14
Visite : 3252

Re: aumento prestazioni ciao 1977 senza variatore

Solo il mozzo a variatore costa sui 55/60€. La cinghia dentata una 10€ circa, il vario originale 10/15€ usato mentre il malossi nuovo costa 50€ circa. Il gruppo frizione sui 30€ circa. La sito plus nuova non ho idea del suo costo ma, secondo me, con una spesa di 20/30 € usata si trova forse anche a ...
da giopedro
sab ago 16, 2014 2:38 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: aumento prestazioni ciao 1977 senza variatore
Risposte: 14
Visite : 3252

Re: aumento prestazioni ciao 1977 senza variatore

Per montare la trasmissione a variatore ti servono i seguenti pezzi: - variatore di velocità che può essere o l'originale piaggio a 5 o 8 rulli o il polini, utha e speed control, o il malossi multivar. -Cinghia dentata. -Correttori di coppia da 90 o 100 mm e gruppo frizione, di solito sono assieme. ...
da giopedro
gio lug 31, 2014 11:21 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Campana frizione originale
Risposte: 7
Visite : 1547

Re: Campana frizione originale

http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... hp?t=72639
Ciao,nella risposta di ghiroldi trovi la soluzione alla tua domanda....
unica cosa una foto della campana lavorata al tornio per capire che tipo di lavori sono stati fatti.
ciao.
da giopedro
ven mag 16, 2014 7:30 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: candela bagnata
Risposte: 10
Visite : 2180

Re: candela bagnata

Il convogliatore, che va messo sopra al cilindro, lo hai tolto adesso per fare la foto o non lo usi proprio ? Perché in foto non é presente e non vorrei che fosse solo quella la causa....
da giopedro
gio mar 27, 2014 4:00 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Cilindro d.46 5t sconosciuto
Risposte: 7
Visite : 1566

Re: Cilindro d.46 5t sconosciuto

i travasi assomigliano molto a quelli del dr d41, però non penso che un cilindro simil originale possa essere alesato fino a un diamero di 46 mm...
da giopedro
gio nov 21, 2013 12:04 am
Forum: Elettronica, Ciclistica, Estetica
Argomento: WANTED !!! Garelli Gulp
Risposte: 4
Visite : 1919

Re: WANTED !!! Garelli Gulp

Niente di che. Per adesso quello risulta il metodo più veloce, che puoi utlizzare in ogni momento come ad esempio mentre sei ad una mostra scambio e vuoi controllare un telaio, e più sicuro perché, se il motorino dovesse risultare essere rubato, questa ricerca ha solo un valore informativo e quindi ...
da giopedro
sab set 28, 2013 2:52 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: motore elecronic? si, no, forse... aggiunte altre foto!
Risposte: 10
Visite : 1777

Re: motore elecronic?

Esatto togli il gruppo puleggia, campana e frizione in foto, monti il vario malossi e puoi partire... controlla solo che tutto funzioni così per un po' non avrai problemi...
da giopedro
sab set 28, 2013 1:30 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: motore elecronic? si, no, forse... aggiunte altre foto!
Risposte: 10
Visite : 1777

Re: motore elecronic?

A guardare così sembra che sia elettronico, per avere conferma controlla che il volano non abbia un gommino a forma di fagiolo, quello non é un variatore ma una frizione per trasmissione a puleggia...
da giopedro
sab set 14, 2013 1:05 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Cinghia dentata o liscia?
Risposte: 5
Visite : 5025

Re: Cinghia dentata o liscia?

Da mettere sulla trasmissione a variatore é meglio la cinghia dentata... perché riesce a piegarsi meglio e slitta anche meno, rispetto ad una liscia, la differenza sta nella conformazione della cinghia.
Se hai la trasmissione a variatore monta la cinghia dentata se sei a puleggia quella liscia
da giopedro
ven set 13, 2013 12:35 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: viti blocco motore e surriscaldamento
Risposte: 7
Visite : 1403

Re: viti blocco motore e surriscaldamento

ah, girano a vuoto perche devo bloccarle dall'altra parte :roll: ..... :shock: :toimonster: SURRISCALDAMENTO Re: viti blocco motore non escono Messaggio di AlterCiao » gio set 12, 2013 10:36 pm ah, girano a vuoto perche devo bloccarle dall'altra parte :roll: un altro domanda, penso che entri aria f...
da giopedro
gio set 12, 2013 2:34 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Malossi deps per uso sterrato
Risposte: 10
Visite : 1651

Re: Malossi deps per uso sterrato

Io,parlandoti da possessore di un pinasco deps, ti sconsiglierei di usarlo in gare di cross, dato che da regolamento si può montare al massimo un 13/13, perché, come ti hanno già detto, sotto é morto; se proprio lo vuoi utilizzare ti consiglio di utilizzarlo in pista dove può allungare senza propble...
da giopedro
mer set 11, 2013 11:33 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Ciao athena d. 46 moped custom
Risposte: 10
Visite : 2189

Re: Ciao athena d. 46 moped custom

Anche la mia a pressione atmosferica non dava problemi ma alla pressione 8/9 volte più alta, motore in fase di compressione non passava...
Poi potrei sbagliarmi
da giopedro
mer set 11, 2013 9:54 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Ciao athena d. 46 moped custom
Risposte: 10
Visite : 2189

Re: Ciao athena d. 46 moped custom

L'ovale è simmetrico quindi anche se lo giri non cambia nulla... Il volano rovinato potrebbe effettivamente dare problemi se ne hai a disposizione un altro provalo... Io ho avuto un problema simile, il motorino non partiva, e non capivo come fosse possibile la cosa, nonostante facesse la scintilla n...
da giopedro
mer set 11, 2013 9:37 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: special belt
Risposte: 3
Visite : 684

Re: special belt

da giopedro
mer set 11, 2013 4:01 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: quale 75?
Risposte: 4
Visite : 920

Re: quale 75?

Polini d46 il mulo...
É in ghisa rettificabile e se devi fare moltra strada non dà problemi di nessun genere... praticamente indistruttibile.
da giopedro
mer set 11, 2013 3:59 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Ciao athena d. 46 moped custom
Risposte: 10
Visite : 2189

Re: Ciao athena d. 46 moped custom

Ma come hai fatto a portare lo squish a 1mm ad una testa originale, dato che non esiste la corona di quest'ultimo nella testa originale, che si presenta pure decentrata? Monta una b7hs la br9hs é troppo fredda, risultato che il motorino non parte perché la candela si imbaratta subito e, oltretutto, ...
da giopedro
lun set 09, 2013 6:17 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: ULTIMI LAVORI SUL CIAO PX
Risposte: 10
Visite : 1054

Re: ULTIMI LAVORI SUL CIAO PX

Penso che comunque non supererai i 65/70 orari
da giopedro
mer set 04, 2013 12:25 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Infiltrazione di aria
Risposte: 27
Visite : 3510

Re: Infiltrazione di aria

Quello circolare di retina é quello originale che si trova nel carburatore.... che ha una discreta capacità di fermare le impurità... Oltre a quello si può montare un filtro esterno, di tipo universale, che ha l'elemento filtrante in carta, tra il rubinetto e la cannetta del carburatore. Sicuramente...
da giopedro
mer set 04, 2013 7:24 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Infiltrazione di aria
Risposte: 27
Visite : 3510

Re: Infiltrazione di aria

Scusate ma io sono andato a logica... Se andava solo tirando l'aria vuol dire che c'era troppa benzia... :roll: poi se sto sbagliando correggetemi pure... Non sono mica un meccanico! :D É l'opposto... Tirare l'aria significa ridurre la quantità di aria e aumentare quella di benzina attraverso: - un...
da giopedro
mar set 03, 2013 4:35 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Infiltrazione di aria
Risposte: 27
Visite : 3510

Re: Infiltrazione di aria

Non vorrei che alcuni di quei residui siano andati ad incastrarsi nel polverizzatore del carburatore; per prima cosa ti consiglierei di ripulire il carburatore, togliere il getto e con un filo di ferro sottile sottile provare ad andare a spurgare il polverizzatore, se non l'avessi pulito. Un piccolo...
da giopedro
mar set 03, 2013 2:17 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Infiltrazione di aria
Risposte: 27
Visite : 3510

Re: Infiltrazione di aria

Al massimo sei magro di carburazione perché se il motorino fosse grasso la risposta sarebbe borbottante e lenta, per poi diventare ottimale quando il motore é caldo... Potrebbe essere che sei grasso e per quuesto funziona solo tirando l'aria... Controlla la candela! Se fosse grasso tirando l'aria di...
da giopedro
mer ago 28, 2013 11:40 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: domanda riguardo ai getti
Risposte: 21
Visite : 2095

Re: domanda riguardo ai getti

Dal vecchio post ho ricavato che é un 21mm, penso phgb
da giopedro
mer ago 28, 2013 9:22 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: domanda riguardo ai getti
Risposte: 21
Visite : 2095

Re: domanda riguardo ai getti

Scusa se non ti ho risposto sull'altro post ma non avevo visto la risposta... XD Il getto che tu definisci 'lungo' é il getto del massimo ed è comandato dallo spillo conico, che regola l'apertura del gas da 1\4 a 3\4, mentre da 3\4 a tutta apertura ci pensa solo il getto; é fatto così in maniera tal...
da giopedro
lun ago 26, 2013 11:37 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: problemi di accensione
Risposte: 23
Visite : 4157

Re: problemi di accensione

Esatto in questo modo hai più accuratezza... solo una domanda... circa a che regime di rotazione ha iniziato a fare i botti ( non mi interessa il valore preciso ma solo alto/medio/basso)? A che tacca hai regolato lo spillo?
da giopedro
lun ago 26, 2013 9:24 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: problemi di accensione
Risposte: 23
Visite : 4157

Re: problemi di accensione

Il cenno di fumo dallo scarico, che presumo sia bianco, e le 'botte' che senti dal motore sono un ulteriore sintomo che il tuo motore é magro di carburazione; i botti che senti non é il chiaro sintomo della detonazione, fenomeno di combustione anomala della miscela che anziché bruciare correttamente...
da giopedro
sab ago 24, 2013 6:13 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: sospensioni
Risposte: 3
Visite : 745

Re: sospensioni

Io mi ricordo che si potevano scambiare le forcelle del bravo e metterle sul ciao solo se questi due fossero stati dei prima serie entrambi, senza cambiare il cannotto,poi mi potrei anche sbagliare...