pensata sulla clistica dell'ape, come migliorarla

In questa cartella le discussioni riguardano la carrozzeria e gli interventi estetici per Ape, compresi Neon e interventi per Tuning
Rispondi
Avatar utente
morrax
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun feb 21, 2011 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

pensata sulla clistica dell'ape, come migliorarla

Messaggio da leggere da morrax »

ciao a tutti, sono nuovo e tra poco prendo un'ape (gia trovata e gia parlato col tipo devo solo andarla a vedere e contratare per il prezzo) e ragionando su tutti che assettano l'ape tagliando le molle o con altri sistemi, ma perchè anziche tagliarle non le si comprime? alla fine quello che serve è durezza delle sospensioni e baricentro del mezzo basso giusto? allora perchè non mettere un cavo di acciaio che tenga compresse le sospenzioni di modo da abbassare il baricentro e irrigidirla voi cosa ne dite? è solo teoria logicamente perchè l'ape per provare pultroppo a casa non la possiedo ancora. poi secondo voi con questo meccanismo l'ape puo comunque portare parecchi kili credo :roll: speriamo attendo vostre opinioni =)
Ultima modifica di morrax il ven feb 25, 2011 10:44 am, modificato 2 volte in totale.
:) Scusate Se Volo A Bassa Quota :)
KTM 125 pancia artigianale [FF by Fresco]
mezzo in arrivo:
Ape 110 olympia carbu del 21 malossi [probabilmente montero + in avanti un 130 polini moooolto elaborato con carburatore 28]
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da eltoni46 »

idea vecchia... se mi dici come tenerlo in tensione il cavo e comprimere la molla ti do il nobel per la fisica... :mrgreen:
sulla carta ci sei,...ma in pratica la vedo mooooolto dura :wink:
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
lupino93
Membro 100cc
Messaggi: 3395
Iscritto il: ven lug 16, 2010 11:51 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da lupino93 »

morrax ha scritto:ciao a tutti, sono nuovo e tra poco prendo un'ape (gia trovata e gia parlato col tipo devo solo andarla a vedere e contratare per il prezzo) e ragionando su tutti che assettano l'ape tagliando le molle o con altri sistemi, ma perchè anziche tagliarle non le si comprime? alla fine quello che serve è durezza delle sospensioni e baricentro del mezzo basso giusto? allora perchè non mettere un cavo di acciaio che tenga compresse le sospenzioni di modo da abbassare il baricentro e irrigidirla voi cosa ne dite? è solo teoria logicamente perchè l'ape per provare pultroppo a casa non la possiedo ancora. poi secondo voi con questo meccanismo l'ape puo comunque portare parecchi kili credo :roll: speriamo attendo vostre opinioni =)
il problema che le molle ci vuole tanta forza per farle comprimere....ma poi cosa guadagneresti rispetto a tagliarle?
2012 = IL RITORNO DI KIMI!!!

#58 NEL CUORE!!

PER NOI ALTRI TERZA STELLA, PER VOI ALTRI TERZO DITO
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da waaabertz »

si guadagnetebbe che la capacità di portata di peso non diminuisce a differenza di quando le si taglia, ma non ci sono modi che non compromettano anche il funzionamento delle molle stesse, vale a dire che per lasciarle più corte comprimendole si dovrebbe scaldarle che come si è già visto le indebolisce e basta, se invece le vuoi lasciare compresse con una fune è successo varie volte che si dissalda il cassone da tutto, e lì sono ca**i amari... facci un assetto normale, 2 giri o 2,5, magari accorciando l'ammortizzatore se non ti senti soddisfatto (la parte più sottile la tagli con il flessibile fino a quanto ti serve e poi ci saldi una barra filettata rendendo così l'ammortizzatore lungo come la molla) :mrgreen:
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

l'idea dei tiranti è vecchia...e oltre a rovinare il cassone, c'è rischio che in curva si spezzano e ti fanno imbarcare l'ape di colpo con rischio cappottamento.

Se vuoi fare un lavoro un pò più serio, senza cambiare ammortizzatori, vai in un centro elaborazioni per auto e portagli molle e ammortizzatori...
Ti scaldano le molle, le comprimono e poi le fanno raffreddare in quel modo...le molle rimangono più corte e rigide. Agli ammortizzatori cambiano l'olio o il gas (non mi ricordo come sono gli ammortizzatori ape) con uno più denso e quindi irrigidiscono gli ammortizzatori.
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
devil88
Membro 100cc
Messaggi: 2940
Iscritto il: mer lug 29, 2009 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da devil88 »

Rosso_fisso ha scritto:l'idea dei tiranti è vecchia...e oltre a rovinare il cassone, c'è rischio che in curva si spezzano e ti fanno imbarcare l'ape di colpo con rischio cappottamento.

Se vuoi fare un lavoro un pò più serio, senza cambiare ammortizzatori, vai in un centro elaborazioni per auto e portagli molle e ammortizzatori...
Ti scaldano le molle, le comprimono e poi le fanno raffreddare in quel modo...le molle rimangono più corte e rigide. Agli ammortizzatori cambiano l'olio o il gas (non mi ricordo come sono gli ammortizzatori ape) con uno più denso e quindi irrigidiscono gli ammortizzatori.
quoto, e se posso, accorciano anche la corsa dello stelo dell'ammortizzatore in base a quanto sono state ribassate le molle..
Immagine
VISITATE IL MIO CANALE DI YOUTUBE: -----> http://www.youtube.com/user/SbiellatiBruzolo <-----

ED IL MIO ALBUM FOTOGRAFICO ONLINE : -----> https://picasaweb.google.com/crisxx88 <-----
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

esatto...e non è cosa da poco...perchè tagliando le molle, quando prendi una curva forte, la molla và fuori dalla sede, visto che l'ammortizzatore si allunga.
Invece in questo modo anche andando in 2 ruote, la molla rimane nella sua sede...
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
devil88
Membro 100cc
Messaggi: 2940
Iscritto il: mer lug 29, 2009 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da devil88 »

per ovviare al problema e non spendere soldi, ad un mio amico ho montato due molle simili http://www.vks-parts.com/shop/270-394-l ... sce-bd.jpg saldando una rondella sul braccio e una sotto la traversa del cassone (per parte), di modo che anche non avendo fatto accorciare la corsa dello stelo, sollevando l'ape da terra da una parte o dall'altra l'ammortizzatore non compiva la sua completa estensione e di conseguenza la molla non ballava più nella sua sede..
Immagine
VISITATE IL MIO CANALE DI YOUTUBE: -----> http://www.youtube.com/user/SbiellatiBruzolo <-----

ED IL MIO ALBUM FOTOGRAFICO ONLINE : -----> https://picasaweb.google.com/crisxx88 <-----
Avatar utente
morrax
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun feb 21, 2011 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da morrax »

al cassone ci avevo gia pensato ma comunque per comprimerle basta fare una piastrina che si attacca tipo rialzo per gli scooter e poi farci un buco di modo da averci un'attacco per tenere la molla schiacciata il cassone non si rovinerebbe però se mi dite che la molla ne risente è meglio lasciare stare tanto quest'estate un mio amico finisce le scuole e va a lavorare presso un'otticina che fa molle semai vedro cosa farmi tirare fuori :mrgreen: grazie mille e avevo immaginato che fosse un'idea gia passata comunque non mi arrendo cosi facilmente torneto con un'altra idea per l'assetto e l'induritura :twisted: :evil: :twisted:
OT sono nuovo ma non ho visto nessuna sezione dove presentarmi esiste ma non ci ho fatto caso o non devo presentarmi?
:) Scusate Se Volo A Bassa Quota :)
KTM 125 pancia artigianale [FF by Fresco]
mezzo in arrivo:
Ape 110 olympia carbu del 21 malossi [probabilmente montero + in avanti un 130 polini moooolto elaborato con carburatore 28]
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

basta che ti presenti nel tuo primo messaggio :wink:
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
morrax
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun feb 21, 2011 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da morrax »

ho capito il cavo si romperebbe e si richierebbe il cappottamento quindi opzione scartata, ma il lavoro delle molle riscaldate e compresse non si temprerebbero con la conseguente rottura in caso di forte buca?
il problema del cassone lo si potrebbe risolvere mettendo una specie di roll bar tipo barra antirollio tra gli attacchi degli ammo?
Allegati
questo è uno schizzo di quello che intendo =)
questo è uno schizzo di quello che intendo =)
teoria roll bar ape.JPG (46.94 KiB) Visto 3440 volte
:) Scusate Se Volo A Bassa Quota :)
KTM 125 pancia artigianale [FF by Fresco]
mezzo in arrivo:
Ape 110 olympia carbu del 21 malossi [probabilmente montero + in avanti un 130 polini moooolto elaborato con carburatore 28]
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

in pratica vorresti mettere tutte barre sul cassone? anche questo è un lavoro che è stato già fatto(simile) irrigidendo il sotto del cassone. C'è anche chi ha messo la barra duomi, ma onestamente non sò quanto possa servire.

comunque con quel lavoro alle molle non succede niente, perchè rifanno lo stesso trattamento che viene fatto alle molle per la prima volta.
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da eltoni46 »

per me non serve basta fare un roll-bar serio e l'ape diventa come un kart :twisted: provato sulla mi pelle :mrgreen:
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
morrax
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun feb 21, 2011 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da morrax »

quindi abbassamento + abbassamento sospensioni + roll bar uguale ape da combattimento :mrgreen: ?
:) Scusate Se Volo A Bassa Quota :)
KTM 125 pancia artigianale [FF by Fresco]
mezzo in arrivo:
Ape 110 olympia carbu del 21 malossi [probabilmente montero + in avanti un 130 polini moooolto elaborato con carburatore 28]
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da eltoni46 »

morrax ha scritto:quindi abbassamento + abbassamento sospensioni + roll bar uguale ape da combattimento :mrgreen: ?
no ape con cassone dissaldato :badgrin:
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
morrax
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun feb 21, 2011 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da morrax »

anceh col roll bar sopra al cassone di modo che non sforzi? dici che si faciliti solo la dissaldatura?
:) Scusate Se Volo A Bassa Quota :)
KTM 125 pancia artigianale [FF by Fresco]
mezzo in arrivo:
Ape 110 olympia carbu del 21 malossi [probabilmente montero + in avanti un 130 polini moooolto elaborato con carburatore 28]
Avatar utente
morrax
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun feb 21, 2011 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da morrax »

scusate kla domanda credo logica ma si puo mettere la forcella dello zip sull'ape? ioc redo che non sopporterebbe il peso però non so aspetto una risposta da quelli + esperti di me nelle api =)
:) Scusate Se Volo A Bassa Quota :)
KTM 125 pancia artigianale [FF by Fresco]
mezzo in arrivo:
Ape 110 olympia carbu del 21 malossi [probabilmente montero + in avanti un 130 polini moooolto elaborato con carburatore 28]
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da waaabertz »

allora se fai un assetto come si deve dai centri che diminuiscono la corsa degli ammoritzzatori, abbassano le molle e metti il rollbar è già un bel lavoro, se vuoi proprio un carro armato salda sotto, dove solo quelle L sul cassone altre L di ferro con la saldatrice a filo, e non si muove neanche ad andargli addosso. la barra duomi irrigidisce un pochino, ma niente di speciale, è più che altro per estetica... :wink:
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

il rollbar io non lo metterei...pesa un salasso e di conseguenza alza il baricentro dell'ape...
io ho provato con e senza rollbar...senza regge di più. Se fai un rinforzo al cassone come quello che ha fatto bucco, già rinforzi parecchio...

ps. se hai il cassone lungo, salda con dei rinforzi la parte "aggiunta" al resto del cassone, perchè lì tende a staccarsi.
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da waaabertz »

beh i miei peseranno massimo 20 kg e da quando li ho messi le vibrazioni sono diminuite e si sente molto perchè ho il mandorlato che stà a contatto con il cassone e se non era per i rollbar vibrava a bestia... il baricentro lo alzerà, ma massimo di 10 cm... e poi scusa, noi a farci tutte queste seghe mentali per rinforzare e assettare l'ape, ma non ci hai neanche detto che hai sotto... ti perdoneremo solo se hai un 160 a liquido minimo :twisted:
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

io un ape con assetto originale non lo guiderei più neanche con il 50...è proprio un altro stile di guida.
comunque ti sembrano pochi 10cm? considera che con un assetto di 2 giri abbasserai l'ape di 5-6cm , quindi è come alzare l'ape.

E se devi tenere ferma la lamiera, vai di rivetti e un pò di gomma piuma dove vibra...sicuramente pesa meno. Sull'ape il rollbar è bello solo per l'estetica, ma gli svantaggi sono più dei vantaggi.
Meno peso c'è e più si và :wink:
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
morrax
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun feb 21, 2011 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da morrax »

l'ape lunedi vado a vederla probabilmente a prenderla ma a casa ho gia un blocco di una vespa preparato a bestia e a parte ho un il cilindro di polini 130 completmente lavorato devo prende la testa e il pistone ho gia il 28 dell'orto per il 130. il blocco che ora è della vespa ha su 110 olympia appena retificato albero onestamente non so quale ma non credo sia originale è lucidissimo diciamo che trasferirei l'ela della vespa sui carter dell'ape
ma se insistete metto il blocco del ktm sull'ape =P intendo il ktm del vecchio 690 con akrapovic e centralina rimappata =P
comunque voglio puntare sulla durata e sulla "ripresa" punto ad un massimo di velicita di 80 all'ora se non meno perchè dalle mie parti è pieno di tornantoni che su bagnato col diff bloccato devono essere una goduria quindi ripresa e ciclistica a pora ma comunque nnon avete detto come vedere la forcella dello zip sull'ape
:) Scusate Se Volo A Bassa Quota :)
KTM 125 pancia artigianale [FF by Fresco]
mezzo in arrivo:
Ape 110 olympia carbu del 21 malossi [probabilmente montero + in avanti un 130 polini moooolto elaborato con carburatore 28]
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pensata sulla clistica dell'ape, come migliorarla

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

io la vedo già rotta alla prima buca...poi può anche darsi che regge, ma dubito...
su un motorino deve reggere il peso del motorino in frenata...se la metti sull'ape deve reggere il peso dell'ape in frenata. A fermo regge sicuramente perchè metti che è calcolata per reggere 2q, ne può reggere anche 5 di quintali (in genere lasciano mooolta tolleranza, perchè se si rompe son azzi loro), ma tu ci andresti in giro con una forcella che è al limite delle sue capacità? metti che fai un inchiodata, il peso si sposta tutto sull'avantreno e la forcella potrebbe cedere.
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
morrax
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun feb 21, 2011 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pensata sulla clistica dell'ape, come migliorarla

Messaggio da leggere da morrax »

azz peccato sarebbe stata una bella si sarebbe risparmiato e si avrebbe avuto il freno a disco davanti =) dovro studiare altro...magari qualcuno con + esperienza può aiutarmi o consigliarmi cose utili sulla forcella o magari aneh sulla ciclistica in generale perchè sarebbe la cosa su cui conto di + =) dato che il motore non sara preparato al limite perchèp devo giraci su strada...
:) Scusate Se Volo A Bassa Quota :)
KTM 125 pancia artigianale [FF by Fresco]
mezzo in arrivo:
Ape 110 olympia carbu del 21 malossi [probabilmente montero + in avanti un 130 polini moooolto elaborato con carburatore 28]
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: pensata sugli ammo dietro dell'ape

Messaggio da leggere da waaabertz »

Rosso_fisso ha scritto:io un ape con assetto originale non lo guiderei più neanche con il 50...è proprio un altro stile di guida.
comunque ti sembrano pochi 10cm? considera che con un assetto di 2 giri abbasserai l'ape di 5-6cm , quindi è come alzare l'ape.

E se devi tenere ferma la lamiera, vai di rivetti e un pò di gomma piuma dove vibra...sicuramente pesa meno. Sull'ape il rollbar è bello solo per l'estetica, ma gli svantaggi sono più dei vantaggi.
Meno peso c'è e più si và :wink:
ovvio che hai ragione, alla fine non fà benissimo... però boh, ce lo vedo bene e non ho notato differenze da quando l'ho preso, forse solo un po' più rigido... per quanto riguarda la prima cosa che hai detto, eh sì, guidare con l'assetto originale è pauroso... basta poco che.. bam!! :roll:
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti