Difetto improvviso vespa

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

Salve a tutti ragazzi,apro questo topic per parlare e cercare di risolvere il nuovo difetto della mia vespa(tutta la configurazione la trovata nella mia elaborazione).Qualche giorno fa la vespa ha avuto il problema che sparava dalla marmitta,e subito ho pensato di cambiare la candela che si era fatta vecchia(ed infatti non era più buona)la cambio,e la vespa va bene,anche se sento che c'è qualcosina che non va tanto bene.Dopo due giorni monto il volano alleggerito(sempre piaggio fatto a scuola da me con l'assistente d'officina portandolo a 2kg)e la vesoa la sento che risponde molto meglio,va benissimo ha un'accelerazione davvero molto bella,solo che oggi la vespa mi spara di nuovo dalla marmitta,dopo un pò mi fa un piccolo vuoto e sento che quando tiro una marcia,ai bassi sale bene ma agli alti si ritira un pò e devo lasciare e riaccelerare per andare poi al massimo.ho smontato la candela e ho notato che era molto chiaro(cosa molto strana) ho aumentato il getto massimo da 90 a 92 e lo sparo non me l'hai più fatto,come anche il vuoto(che me l'ha fatto solo una volta)ma quello che mi domando io,puo mai essere che all'improvviso devo aumentare di getto??io ho pensato che a sfiatare da qualche parte mi sembra un pò strano,ho pensato che forse yho il carburaore sporco,essendo che sto senza filtro,non so,cosa dovrei fare??
AnDy
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da met4ever »

magari le temperature l'umidita nell'aria...
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

e mi variano in questo modo la carburazione??cioè anche io ci avevo pensato però non so,avevo optato di più per il carburatore sporco
AnDy
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da met4ever »

Andy_92 ha scritto:e mi variano in questo modo la carburazione??cioè anche io ci avevo pensato però non so,avevo optato di più per il carburatore sporco
puo essere lo spillo è sano?
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
@(L)£77
Membro 50cc
Messaggi: 607
Iscritto il: sab nov 22, 2008 2:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da @(L)£77 »

secondo me anche è un problema di carburazione....in più girando senza filtro credo che sia proprio li il problema....
non so da te, ma in questi giorni qui da me c'è molta umidità che rompe un po' le scatole....
comunque se ora va bene hai risolto il problema, anche se io ogni tanto una pulita al carburatore la do, non gli fa male....
mopedtuning.it
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

Si infatti qui da me è umidissimo la sera,e sto senza filtro quindi è quello?? oggi pulisco tutto il carburatore da cima in fondo e rimonto tutto con il 92 di getto massimo e la provo.Il volano alleggerito non può essere vero??
AnDy
Avatar utente
@(L)£77
Membro 50cc
Messaggi: 607
Iscritto il: sab nov 22, 2008 2:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da @(L)£77 »

secondo me è appunto perchè è senza filtro che la carburazione varia maggiormente al cambiamento di tempo atmosferico....non credo sia il volano....
mopedtuning.it
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da met4ever »

il volano non puo essere
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

ho capito,quindi oggi smonto pulisco tutto rimonto e la provo,al massimo provo anche a mettere su il suo volano originale ma non penso sia quello come hai detto anche tu,allora è un problema di tempèeratura atmosferica,Grazie mille per l'aiuto e i chiarimenti
AnDy
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

Ragazzi ho pulito tutto il carburatore,in ogni minimo particolare e devo dire che la vespa risponde molto meglio ma diciamo che il difettuccio che si ritira un pò ai massimi giri lo fa lo stesso,a questo punto io ho pensato una cosa....essendo che ora monto un volano alleggerito,il mio motore fa più giri e li prende più rapidamente(come tutti sappiamo la 4 poli mura ai 9000)a quanto pare a me arriva a quel limite per poi non salire più di giri :( anche se però io ho il piattello a 2mm antiorario,cioè anticipato,ora domani avevo in mente di posticiparlo di 1mm e vedere come va,secondo me facendo cosi risolvo tutto il problema,che ne dite??
AnDy
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da met4ever »

Andy_92 ha scritto:Ragazzi ho pulito tutto il carburatore,in ogni minimo particolare e devo dire che la vespa risponde molto meglio ma diciamo che il difettuccio che si ritira un pò ai massimi giri lo fa lo stesso,a questo punto io ho pensato una cosa....essendo che ora monto un volano alleggerito,il mio motore fa più giri e li prende più rapidamente(come tutti sappiamo la 4 poli mura ai 9000)a quanto pare a me arriva a quel limite per poi non salire più di giri :( anche se però io ho il piattello a 2mm antiorario,cioè anticipato,ora domani avevo in mente di posticiparlo di 1mm e vedere come va,secondo me facendo cosi risolvo tutto il problema,che ne dite??
con il volano alleggerito hai meno forza di inerzia q uindi hai tiro in basso e un numero di giri inferiore
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

Io so che con il volano alleggeto si hanno più giri eh
AnDy
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da met4ever »

Andy_92 ha scritto:Io so che con il volano alleggeto si hanno più giri eh
i giri sono uguali o INFERIORI
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da VespaX »

Di solito quando il motore ''spara'' è un problema di corrente.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

VespaX ha scritto:Di solito quando il motore ''spara'' è un problema di corrente.
di che tipo di problema??lo statore è nuovo lo tengo su da un'anno e mezzo massimo,candela cambiata da poco,il volano alleggerito e la bobina è la sua originale
AnDy
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

Ragazzi ho risolto tutto,era il volano(aveva le calamite scollate e nel girare avvolte mi sfiammava sullo statore,meno male che non si è rotto niente),ora ho rimontato il mio originale da 2,2kg e va molto meglio cosi,almeno non mi fa nessun difetto......Grazie ancora a tutti per l'aiuto
AnDy
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da VespaX »

Andy_92 ha scritto:Ragazzi ho risolto tutto,era il volano(aveva le calamite scollate e nel girare avvolte mi sfiammava sullo statore,meno male che non si è rotto niente),ora ho rimontato il mio originale da 2,2kg e va molto meglio cosi,almeno non mi fa nessun difetto......Grazie ancora a tutti per l'aiuto
Allora...era problema di corrente o no??
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

Si problema di corrente per causa delle calamiti del volano :(
AnDy
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

Comunque più in là dovrò pensare di mettere una bella 6 poli,cosi non ho più nemmeno il problema del muro ai 9000
AnDy
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da VespaX »

Andy_92 ha scritto:Comunque più in là dovrò pensare di mettere una bella 6 poli,cosi non ho più nemmeno il problema del muro ai 9000
Ottimo...io ho l'accensione dell et3..non mi mura mai...l'unico problema è il peso.Pultroppo il volano pinasco per il 6 poli et3 è rarissimo, e chi lo possiede non se lo vende.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

immagino,io sento che la mia vespa sopratutto di seconda,quando la tiro al massimo arriva ad un limite che sento che come se si tirasse indietro(questo quando sto al massimo)sarà il muro questo??me lo fa tipo con prima e seconda,di terza gia meno
AnDy
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

Per favore potete dirmi cos'è?? vorrei saperlo di getto massimo monto un 92 non penso sia magra,vuoti non me ne fa e fin'ora è semrpe andata bene(non vorrei aprire un'altro topic inutilmente)
AnDy
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da met4ever »

Andy_92 ha scritto:Per favore potete dirmi cos'è?? vorrei saperlo di getto massimo monto un 92 non penso sia magra,vuoti non me ne fa e fin'ora è semrpe andata bene(non vorrei aprire un'altro topic inutilmente)
con il 90 lo faceva?
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

no con il 90 non l'ha mai fatto,apparte quando ho montato quel volano del cavolo,ora ho di nuovo su il suo originale e va bene,solo che se vado piano sento che si imbratta parecchio e tipo se accelero,mentre sale di giri fa tipo degli alti e bassi(senza vuoti eh)tipo che prima si ritira un pò e poi va bene,fino ad arrivare a massimi giri ed avere quel problema che più di tanto non sale,non so come spiegarmi,però penso che sia una questione che è grassa
AnDy
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da met4ever »

Andy_92 ha scritto:no con il 90 non l'ha mai fatto,apparte quando ho montato quel volano del cavolo,ora ho di nuovo su il suo originale e va bene,solo che se vado piano sento che si imbratta parecchio e tipo se accelero,mentre sale di giri fa tipo degli alti e bassi(senza vuoti eh)tipo che prima si ritira un pò e poi va bene,fino ad arrivare a massimi giri ed avere quel problema che più di tanto non sale,non so come spiegarmi,però penso che sia una questione che è grassa
rimetti il 90
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

Domani allora rimetto il 90,ma la candela mi esce color nocciola normale,però diciamo che è chiaro molto pulita,puo anche essere per l'olio??tipo non mi esce quella candela nera tutta imbratta,nonostante ora sono molto grasso,come olio uso il bardhal scoot synt(quello con l'aggiunta di ottani in poche parole xD)
AnDy
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da met4ever »

Andy_92 ha scritto:Domani allora rimetto il 90,ma la candela mi esce color nocciola normale,però diciamo che è chiaro molto pulita,puo anche essere per l'olio??tipo non mi esce quella candela nera tutta imbratta,nonostante ora sono molto grasso,come olio uso il bardhal scoot synt(quello con l'aggiunta di ottani in poche parole xD)
la candela non deve essere troppo chiara
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

è colore nocciola,ne più scuro e ne più chiaro come questa
Allegati
CAUERE14CA9L2ZN2CAHJ1B0NCATB0H67CA24F41GCAJ8G1OVCA0NAH0ACARUAEQICACB4TO2CA7Z4CAQCACB4A30CAT09L3MCAUSSLQVCA5YLCEPCAKGSSGHCA82U0K7CAJJCM5MCAHO94ZLCAKUQZI7.jpg
CAUERE14CA9L2ZN2CAHJ1B0NCATB0H67CA24F41GCAJ8G1OVCA0NAH0ACARUAEQICACB4TO2CA7Z4CAQCACB4A30CAT09L3MCAUSSLQVCA5YLCEPCAKGSSGHCA82U0K7CAJJCM5MCAHO94ZLCAKUQZI7.jpg (5.21 KiB) Visto 3212 volte
AnDy
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da met4ever »

Andy_92 ha scritto:è colore nocciola,ne più scuro e ne più chiaro come questa
metti il 90
candela b8?
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Andy_92
Membro 50cc
Messaggi: 459
Iscritto il: mer mar 18, 2009 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Difetto improvviso vespa

Messaggio da leggere da Andy_92 »

la candela è b7 NGK,non va bene?
AnDy
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti