consigli per la mia valvola lamellare

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

cio dopo due giorni di dremel sono riuscito a fare il grosso del lavoro che dovevo fare all'aspirazione o consumato una punta ma ne e valsa la pena ecco le foto
il tutto deve essere ancora sabbiato e devo chiudere quel buco che mi si e aperto
cosa ne pensate?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
fanticos
Membro 50cc
Messaggi: 480
Iscritto il: ven ott 24, 2008 9:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da fanticos »

secondo me devi scavare di piu lo scivolo che porta la miscela ai travasi
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

be finche non mi arriva la basetta con la forma dei travasi lascio stare
comunque devo creare ancora uno scivolo ben adeguato
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
darby85
Membro 80cc
Messaggi: 1962
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da darby85 »

non serve allargare verso il basso così tanto mentre verso l'alto ok, lo scivolo fanne un accenno sopra le spalle non e che poi sia indispensabile.
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da ape50 »

ho bucato anche io nel tuo stesso punto ..... poi ho risaldato e ho rilimato .. se posso darti un consiglio prima cosa lo sbrago devi farlo il meno possibile e cercarlo di fare bene io ne ho tolto troppo infatti il motore nei bassi è morto .. per poi esplodere agli alti .. e la ex valvola cerca di farla perfettamente dritta e liscia apri lo scivolo per il terzo travaso se vuoi prendere spunto dai miei io li ho fatti cosi
http://img375.imageshack.us/gal.php?g=050120101151.jpg
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

per la valvola o preso spunto da quella di un utente di et3 negres per chi lo conoscesse ed e fatta piu o meno come la mia, la sua e piu rifinita
per il buco ho bucato perche c'era poco materiale li porto a saldare la prossima settimana e io credo che con una valvola come questa riesca ad ottenere molto

per ape50 non vorrei dirti niente ma sulla tua valvola lamellare ce ancora molto da lavolare forse mentre lai fatta non hai tenuto conto della fluido dinamica e di come deve passare la benzina

la valvola verra limata e sabbiata ancora e molto grezza
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da ape50 »

lho fatta tonda perche il pacco mrt e tondo ed e raccordato alla valvola... dentro e perfettamente liscio e dritto ma purtroppo non ho foto della valvola da davanti per fartela vedere ... scusate le [e] non accentate ma ho il makbook di mio fratello e non so come si fanno
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

anche io prendero il pacco mrt come ti trovi?
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

avevo pensato anche di montare un pacco auto-costruito e di mettergli come pacco lamellare il v-force sencondo voi su un polini rifasato e bello pimpante come lo vedete?
riesce ad andare bene o basta un pacco lamellare piu piccolo?
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da ape50 »

sinceramente appena avevo finito il 102 andava a manetta ... poi dopo 10 giorni non andava piu un cappero ma questo ovviamente non era colpa del pacco..... comunque sia regime di coppia ho provato con il contagiri cominciava dai 3500 4000 giri a tirare mi trovo molto bene anche se per montarlo ho dovuto farmi costruire da un mio amico un reggimotore apposta fatto a U per ospitare il pacco e il carburatore... (ex proprietario dell ape di bukko) per il resto lunica palla è che se metti una vite piu corta rovini all istante il filetto per il resto è fatto bene
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

allora forse un pensierino ce lo farò e lo sapevo gia che bisognava farsi fare una staffa diversa piu o meno come tutti i collettori per la vespa adattati all'ape
spero che riusciro a tirare tanti cavalli e coppia dal mio polini
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da ape50 »

se vuoi ti faccio una foto cosi giusto da vedere come sta sull ape... perchè il mio è stato il primo pacco che ha montato sull ape e quindi sta un pelino in giu .. adesso non so se lo ha fatto apposta per ape se è come il mio sta un pelino in giu e molto a destra ... se vuoi una foto te la faccio nessun problema
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

in verita sei il secondo che monta questo pacco sull'ape il primo e stato cino quello che ti ha fatto il reggi motore sarei grato se mi facessi due foto per vedere come sta sull ape dato che la mia ape non e tanto alta dietro non vorrei che strisscisse il carburatore sui dossetti
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da ape50 »

penso proprio di no perchè cino sulla sua ape ha sempre avuto il pacco malossi :D comunque non è inclinato all ingiu come pensi tu ti voia prima che tocchi guarda le foto cosi ti rendi conto
Allegati
310120081388.jpg
310120081388.jpg (55.08 KiB) Visto 2271 volte
310120081386.jpg
310120081386.jpg (63.3 KiB) Visto 2271 volte
310120081fesd387.jpg
310120081fesd387.jpg (61.61 KiB) Visto 2271 volte
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

credevo stasse piu inclinato comunque bello
cino alla fine dopo che aveva rotto albero e parastrappi aveva montatoil pacco mrt per provarlo mi ricordo che aveva quello
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da ape50 »

mi sembra strano ha sempre avuto il malossi che mi ricordo io .... ma una curiosità di dove sei ? ci conosciamo?
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

io sono di osteria nuova e vado a scuola a morciano forse ci conosciamo di vista per caso se mi dici chi sei forse mi ricordo
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

ape50 ha scritto:mi sembra strano ha sempre avuto il malossi che mi ricordo io .... ma una curiosità di dove sei ? ci conosciamo?
io ho un'ape che prima era nera con strisce bianche ed ora e gialla con parti nere e nel betro davanti ho l'adesivo con scritto martelli racing
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da ape50 »

ma vado anche io a scuola a morciano dai ho quell ape rossa con i cerchi bianchi osceni .....
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

a ma te vai in classe con kevin pelliccioni allora ho capito chi sei mi sa che sei antonioli se non mi sbaglio io vado in 2k sono sullo tuo stesso piano
l'ape anche se ha quei cerchi bianchi va tanto
il motore te l'ho ha fatto martelli?
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da ape50 »

no lho assemblato e fatto io :D soltanto che adesso per problemi di sbaghinaggine il cilindro è spompo a breve 120 malossi e un espansione decente cosi se arriva a quei benedetti 82 qualcuno paga da bere a tutti.. sisi comunque sono in classe con pelliccioni
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

be hai fatto un bel motore se monti il 120 malossi e lo fai bene come questo arrivi a piu di 82 km/h adesso vedo di contattare omar o ivan e gli ordino il pacco lamellare dato che il mio polini 130 scalpita sotto l'ape
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da ape50 »

guarda che se vai da motomix ce lhanno in vetrina costa 170 invece io lho pagato 160 ma penso che ivan ce lo abbia gia a casa pronto.... comunque penso che anche adesso sarebbe arrivata piu o meno a quella velocita con una bella espansione solo che non ho voglia di montarla ahaha ho da provare sia la simonini che la mirko rr
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da ape50 »

maaa non ho capito fai il 130 o il corsa corta 102
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

no il 130 c'è l'ho gia montato sotto l'ape fatto da martelli ma mi sono stufato e quindi farò tutto ilmotore da solo con nuovi accorgimenti come configurazione seguiro quella dell'ape di cino
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da ape50 »

io fossi in te lo farei 130 polini corsa 53 lamellare al carter con la 27/69 e cambio alleggerito
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

la mia idea era questa volevo provare il motore in c53 quando avro tutti i pezzi aprirò un altro post
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da ape50 »

in c53 vola
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da zamu93 »

a lo so che vola e che il cilindro è meno affidabile ma non mi interessa io voglio un ape che voli

pensavo di fare una configurazione tipo questa

130 polini allargati i travasi abbassato 2mm squish 0.9-0.8
basetta da 2mm
albero originale piaggio per 125 rimbiellato con spinotto per c53
marmitta proma
carburatore 28 phbh poi piu avanti 28 vhst
collettore mrt o uno realizzato da me con pacco v-force vedro cosa optare
campana 27/69 +parastrappi drt (credo pero che sarà corta)
frizione motorparts
accensione 1.300 kg
cambio con 1-2-3 originali ma alleggerite e modifica sull'alberino con pignoncino da 24 per fare la quarta corta
e tutti i lavori ai carter e piccoli accorgimenti qua e la
cosa ne pensi?

io non voglio un motore per l'allungo ma uno che anche in 4 salga su per un muro
spero di riuscirlo a finirlo entro settembre e di venire a scuola
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli per la mia valvola lamellare

Messaggio da leggere da ape50 »

io il volano lascerei originale da 1kg e 8 ho provato con diverse prove è il migliore.. il volano leggero sull ape non serve a un emerito piffero serve solo a fare vedere che il motore frulla... ma in realta non va provato sulla mia pelle.. e non è soltanto il volano a fare girare forte il motore la mia pur avendo il volano originale frulla come una da 1kg e 4 appunto perchè dipende anche dalle fasi .. comunque ottima configurazione a parte il volano che non concordo
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti