Turbina

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Alonso 90
Membro triciclo
Messaggi: 173
Iscritto il: sab ott 18, 2008 2:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Turbina

Messaggio da leggere da Alonso 90 »

Salve a tutti!!! Qualcuno ha mai pensato di adattare una turbina a un motore di un moped? Tipo questo motore.
Allegati
Motore 2T.jpg
Motore 2T.jpg (47.03 KiB) Visto 3333 volte
Gilera CBA da Trofeo Terra 65cc in arrivo...
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

.... :shock: ...mai visto un 2T col turbo....wow...comunque...non so quanto possa reggere un motore così...a meno che non lo si progetti apposta per farlo girare con una turbina..poi bisogna trovare una turbina piccola altrimenti non gira....
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Turbina

Messaggio da leggere da G.B »

il 2t non và con la turbina.
Avatar utente
Ape Mad Caw
Membro 65cc
Messaggi: 1133
Iscritto il: mar dic 11, 2007 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Turbina

Messaggio da leggere da Ape Mad Caw »

nel 2 t quello che t da l effetto turbina è l espansone no?
Pivelli col papero,vi prendete male quando vi passo con l ape eh?????
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da Zippo »

L'espansione al collettore della turbina :badgrin: se la metteva su una mensola sopra il camino forse forse rendeva meglio, se non altro appagava la vista
Avatar utente
The Car Art
Membro 50cc
Messaggi: 316
Iscritto il: dom gen 28, 2007 11:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Turbina

Messaggio da leggere da The Car Art »

ragazzi calma!
quello è il motore del 50ino + veloce al mondo.
monta un 50cc metrakit su blocco minarelli am6
è stata studiata apposta x farlo funzionare.
e non mi ricordo a quanto è arrivato ma era una cosa allucinante.
il servizio su quel 50ino l'aveva postato alex91 se cercate nel forum c'è ancora
[infatti eccolo: http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... e#p3933680]

sui moped una turbina te ne fai niente. non riesci ad usarla come in quel caso particolare.
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da hellas91 »

Negli usa ci sono dei quad 2t di grosse cilindrata e turbo,sono delle bestie,forse su youtube trovate qualcosa.
Immagine
alessiomoz
Membro 50cc
Messaggi: 443
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Turbina

Messaggio da leggere da alessiomoz »

c'è pure il video su youtube!!..hai bassi è più che morto..ma agli alti poi è un missile..250 km/h!!!!..
QUANDO TUTTI UDIRONO L' ULULATO DEL DISCO ROTANTE CAPIRONO CHE NIENTE ORMAI SI POTEVA FARE PER CONTRASTARLO....
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da Zippo »

Mi volete veramete dire che un'espansione in quella maniera riesce a risuonare a dovere? bho....
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da hellas91 »

Zippo ha scritto:Mi volete veramete dire che un'espansione in quella maniera riesce a risuonare a dovere? bho....
Secondo me è più critico il funzionamento della turbina se l'espansione fa davvero il suo lavoro.
Immagine
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Turbina

Messaggio da leggere da alex91 »

prima credevo fosse un'utopia pure io ma da quando ho letto alcune cose dette da un tizio che progetta e fa manutenzione sulle turbine dei motori diesel 2 tempi turbo mi son ricreduto. inoltre c'è quel video li e se notate nel video funziona. i possessori di quel mezzo si son fatti qualcosa come centinaia di prove al banco per raggiungere quei risultati e tanto tanto culo per trovare quella turbinetta così piccola. e se l'hanno messa su un mezzo che deve essere il più veloce e leggero possibile il suo sporco lavoro lo deve necessariamente fare.
grazie a "The Car Art " che ha messo il link al mio topic ( mi risparmi di andarlo a cercare vecchio :mrgreen: )
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Alonso 90
Membro triciclo
Messaggi: 173
Iscritto il: sab ott 18, 2008 2:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Turbina

Messaggio da leggere da Alonso 90 »

Se si riesce a trovare una turbina di quelle dimensioni, si potrebbe fare? Che ne pensate?
Gilera CBA da Trofeo Terra 65cc in arrivo...
nicol back
Membro 100cc
Messaggi: 2900
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Turbina

Messaggio da leggere da nicol back »

io ne ho fin che volete di turbine piccole...
Immagine
Immagine
Immagine

se vi interessano vi faccio sapere se in magazzino ne ho ancora e il prezzo...
Quando la persona é niente l'offesa é ZERO (anna tatangelo x factor)
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

per che blocchi sono adatte? anche carter originali? :shock:
ES Racing
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da ivano »

sarà anche piccola...a me sembra grande come il motore del ciao...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
nicol back
Membro 100cc
Messaggi: 2900
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Turbina

Messaggio da leggere da nicol back »

no ivano sono + piccole di quanto sembrano...domani farò una foto a confronto con un blocco del ciao per rendere l'idea...
Quando la persona é niente l'offesa é ZERO (anna tatangelo x factor)
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da Narder16 »

ma sono per minicar? smart?

se volete saperne qualcosa di più sulle alimentazioni strane basta che prendete "jane's", il volume con gli aerei della seconda guerra mondiale.
ci sono delle schede tecniche sui motori, generalmente sono brevetti tedeschi. a casa ho il libro, magari faccio 2 scansioni dei motori più curiosi e famosi.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
gab_pei
Membro 125cc
Messaggi: 4716
Iscritto il: ven dic 16, 2005 12:39 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da gab_pei »

tempo fa un mio amico ha montato la turbina di una uno turbo.

funzionante anche se aveva dei problemi quando arrivava sui 60 km/h con su un 50 originale lavorato.

ecco alcune foto. ne ho anche altre.

Immagine


Immagine
Ultima modifica di gab_pei il lun mag 04, 2009 2:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Turbina

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Sì ma si vede chiaramente che ha collegato la girante all'albero motore e non come in un vero turbo sfruttando lo scarico!
che problema dava verso i 60?
comunque a quei regimi, la ventola della turbina sposta giusto un filo d'aria... deve lavorare oltre i 20000... e ocio, vanno lubrificate con olio in pressione!
Avatar utente
Polini94
Membro 50cc
Messaggi: 387
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Turbina

Messaggio da leggere da Polini94 »

Non per offendervi, ma qualcuno di voi sa il funzionamento della turbina o turbocompressore????
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
Ape Mad Caw
Membro 65cc
Messaggi: 1133
Iscritto il: mar dic 11, 2007 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Turbina

Messaggio da leggere da Ape Mad Caw »

Polini94 ha scritto:Non per offendervi, ma qualcuno di voi sa il funzionamento della turbina o turbocompressore????
so il funzionamento ma non so come potrei montarla
Pivelli col papero,vi prendete male quando vi passo con l ape eh?????
Avatar utente
gab_pei
Membro 125cc
Messaggi: 4716
Iscritto il: ven dic 16, 2005 12:39 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da gab_pei »

la turbina del mio amico funzionava tipo turbocompressore.

ha modificato la turbina togliendo la parte che comprime l' aria e saldando lalbero che fa girare la ventolina direttamente sull' albero della frizione.

a 60 km/h circa cominciava a scoppiettare e toccava mollare l'accelleratore (a miscela aria benzina diventa troppo povera di benzina).

così lui l'ha montata.
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da hellas91 »

Polini94 ha scritto:Non per offendervi, ma qualcuno di voi sa il funzionamento della turbina o turbocompressore????
Si,se avessi letto i messaggi precedenti l'avresti capito
Immagine
chiodo92
Membro 50cc
Messaggi: 316
Iscritto il: mar apr 15, 2008 6:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Turbina

Messaggio da leggere da chiodo92 »

Ho sempre saputo che su un 2t una turbina non può essere montata, o meglio...non funziona regolarmente, perchè sfrutta solo le fasi di apertura e chiusura delle valvole del 4t.
Per cui su un 2t la miscela turbocompressa(cioè spinta a una pressione maggiore nel cilindro), quella in eccesso esce incombusta dallo scarico.
Magari mi sbaglio...boh
Avatar utente
Polini94
Membro 50cc
Messaggi: 387
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Turbina

Messaggio da leggere da Polini94 »

La turbina (o turbo compressore) è composto da una turbina e da un compressore montato sullo stesso asse; la turbina viene mossa dai gas di scarico che gli arrivano direttamente dai collettori di scarico.
Il motore su cui va montata la turbina deve girare al di sopra dei 2500 giri altrimenti il compressore non gira e quindi non farà mai il suo dovere.
Poi ragazzi sinceramente, secondo me non serve montare una turbina su un 2T se si ha un motore poco spinto o originale.
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
gab_pei
Membro 125cc
Messaggi: 4716
Iscritto il: ven dic 16, 2005 12:39 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da gab_pei »

il mio amico lo aveva fatto per fare le accelerazioni sui 100 metri a casa sua, niente di più.
Avatar utente
Polini94
Membro 50cc
Messaggi: 387
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Turbina

Messaggio da leggere da Polini94 »

gab_pei ha scritto:il mio amico lo aveva fatto per fare le accelerazioni sui 100 metri a casa sua, niente di più.
Si beh, se uno vuole montarlo e libero di farlo, ma per me è una cosa inutile.
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
gab_pei
Membro 125cc
Messaggi: 4716
Iscritto il: ven dic 16, 2005 12:39 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da gab_pei »

concordo che sia inutile.
anche il mio amico che l'aveva montata non ha più continuato a lavorarci sopra. tempo perso.
per carburarlo ci ha messo solo una settimana, lavorandoci di sera.

si poteva arrivare anche agli 85 km/h con altri accorgimenti ma non valeva la pena continuare.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Turbina

Messaggio da leggere da teus »

Polini94 ha scritto:Si beh, se uno vuole montarlo e libero di farlo, ma per me è una cosa inutile.
Intanto la cosa inutile ha fatto il record del mondo raggiungendo 233,3km/h, mentre tu con un ciao e 75cc fai fatica ad arrivare a 100 km/h..
ancora sicuro sia poi cosi inutile?

Se hanno fatto il record, significa che son riusciti a farla funzionare....
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Polini94
Membro 50cc
Messaggi: 387
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Turbina

Messaggio da leggere da Polini94 »

teus ha scritto:
Polini94 ha scritto:Si beh, se uno vuole montarlo e libero di farlo, ma per me è una cosa inutile.
Intanto la cosa inutile ha fatto il record del mondo raggiungendo 233,3km/h, mentre tu con un ciao e 75cc fai fatica ad arrivare a 100 km/h..
ancora sicuro sia poi cosi inutile?

Se hanno fatto il record, significa che son riusciti a farla funzionare....
Io sono ancora sicuro che sia una cosa inutile montarlo su un 50cc piaggio originale, senza nessuna modifica.
In quel caso il cilindro era un 50cc Metrakit preparato ed alimentato a metanolo.
Certo, se qualcuno riuscisse a sfruttare una turbina su un 50cc piaggio e farlo andare come si deve gli farei i miei più vivi complimenti.
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Mattia4 e 53 ospiti