gt pacco lamellare vespa

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Avatar utente
gigio14
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: gio mar 08, 2007 4:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gigio14 »

Non ricordo, quale casa costruisce un gt con pacco lamellare per vespa?



Parlo per vespa 50cc come special o pk
|
Avatar utente
gigio14
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: gio mar 08, 2007 4:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gigio14 »

Non ne capisco molto di vespa!

C'è un blocco con valvola lamellare? O fanno i gt con valvola lamellare?
|
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

lamellare al carter? polini...(per tutti i cilindri al carter)
lamellare al cilindro? malossi...(per il malossi con l'asp al cilindro)
poi se cerchi pacchi lamellari particolari...ce ne sono alcuni...
o nei cilindri in allumio tipo m1l o falc il pacco e il collettore è già compreso nel kit
Avatar utente
Ape90cc
Membro 80cc
Messaggi: 1658
Iscritto il: mer ott 03, 2007 5:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da Ape90cc »

Sì, come ad esempio il V-FORCE ecc...
Avatar utente
gigio14
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: gio mar 08, 2007 4:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gigio14 »

ma se monto il gt malossi lamellare devo chiudere quello originale dal carter?
|
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gian89 »

si con la piastrina che ti forniscono o saldandoci un tampone di alluminio se monti il 132 malossi con il kit lamellare al cilindro.comunque la malossi ha fatto anche un lamellare al carter molto valido,praticamnte ha lo stesso pacco lamellare di quello al cilindro,e gli puoi adattare il v-force o qualsiasi pacco per motori minarelli am6-am345 ecc perchè è lo stesso.
Unica pecca sta nel prezzo del lamellare al carter malossi(110euro)e al cilindro idem,io ti consiglio il polini al carter che con 70 euro te la cavi ed è buonissimo
Avatar utente
gigio14
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: gio mar 08, 2007 4:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gigio14 »

non li ho mai visti questi carter e il cilindro.
Mica avete delle foto?

Ma il 130 polini va meglio o peggio di questi lamellari?
|
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gian89 »

non ho capito cosa intendi dire??
con il 130 puoi decidere se farlo lamellare al carter o mantener l'aspirazione comandata dall'albero
Avatar utente
gigio14
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: gio mar 08, 2007 4:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gigio14 »

Lamellare andrebbe meglio vero?

Chi ha foto di questi carter polini?




Comunque sulla vespa e lambretta mi sto cimentando solo adesso. Su scooter o moto sempre due tempi ho provato di tutto tranne il disco rotante.
|
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gian89 »

no non hai capito nulla,il lamellare di solito lo monti sui carter quando la valvola è rovinata senza aprire il motore(è un collettore che puoi vedere nel sito polini sotto vespa et3 o pk che contiene una valvola lamellare)o altrimenti lo monti togliendo del tutto la valvola e mettendolo su e raccordandolo ai carter.
Si tratta di un'altro tipo di aspirazione,l'aspirazione lamellare è più lineare e favorisce il motore ai bassi,mentre l'aspirazione tradizionale a valvola è + scorbutica,però agli alti urla di +.
Io ti consiglio di montare il lamellare se hai la valvola rovinata,altrimenti non è che cambi molto.
Esistono cilindri con aspirazione piston port con il lamellare.Un esempio classico è il parmakit con lamellare al cilindro,il malossi con il kit lamellare al cilindro ecc,ma è un'altra tipologia di aspirazione.Intanto devi tappare l'aspirazione al carter e in genere usi un albero a spalle piene invece che anticipato come al carter.Diciamo che al carter si usa l'albero a spalle piene con una trasformazione lamellare e un cilindro molto spinto(m1R),anche se l'anticipato ofre maggiori performance.
Altrimenti esiste il doppia aspirazione polini che ha il lamellare al cilindro e l'aspirazione al carter.
Praticamente usi 2 aspirazioni con un solo colletore e carburatore.
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

per vespa esistono solo i carter piaggio...non è come nei ciao che fanno i carter modificati già lamellari... nella vespa si adatta un collettore o si tappa la valvola...
Avatar utente
gigio14
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: gio mar 08, 2007 4:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gigio14 »

Si sto notando.

Allora vorrà dire che farò molti fogli di calcoli, me lo faccio artigianale la sede della valvola lamellare con una bella valvola.
Qualcuno ha foto di questo kit, anche montato su un 130 polini? Giusto per rendermi conto loro l'hanno costruito, anche se ho una mezza idea.
|
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

collettore lamellare polini
come vedi è costituito da 2 parti e dentro c'è il pacco lamellare. va avvitato ai carter dove c'è la valvola d'aspirazione. per il montaggio occorre allargare notevolmente il foro della valvola ed eliminare la sua funzione di regolare l'accesso della miscela in camera di manovella, la quale entrerà regolata dal pacco lamellare
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da Renzo »

metti un polini io ce l'ho su doppia spirazione ed è molto buono
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
130special
Membro triciclo
Messaggi: 143
Iscritto il: sab set 29, 2007 5:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da 130special »

ti sconsglio il malossi aspirato al cilindro perche soffre di "ibrodolamento" ai bassi ne senso che si ingolfa facilmente ....la via + semplice è aspirato al carter e sta a te decidere se a valvola o lamellare ..
il collettore lamellare lo fà sia la polini sia la malossi . quello malossi mi sembra un pò + valido .
il 132 però ha si le fasi un pò + alte del polini , ma è un pò + fragilino ...poi ok se lo tratti bene è carburato a dovere stai tranquillo che ti dura ....invece se vai sul polini vai sul sicuro ...., sul polini poi ci puoi fare anche qualche lavoretto per farlo rendere di + perche preso e montato non brilla molto ...
nuova comunità di tutto smallframe

clicca quà http://tuttosmallframe.forumfree.net/

foto nell'avatar RALLY STORICO ISOLA D'ELBA 21-22-SETTEMBRE-2007 (MONTE PERONE 131 ABARTH)
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gian89 »

potresti senza farlo artigianale,tagliare da un vecchio cilindro minarelli rv4 in alluminio la sede del pacco lamellare con il pacco.Poi la saldi leggermente inclinata e raccordi tutto con i vari riporti al carter.Alla fine usi lo stesso lamellare della malossi e quindi funzionerebbe benissimo,però lo devi inclinare cm il polini(guarda cm è montato e te ne rendi conto)e farti un collettore poi diritto.
Ultima modifica di gian89 il mar giu 17, 2008 3:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da Renzo »

gian 89 non ti sembra di fantasticare per tagliare un cilindro in alluminio lo trovi grippato o nnt nessuno taglierà mai un cilindro buono per farci il collettore alla vespa dai siamo seri
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
gigio14
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: gio mar 08, 2007 4:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gigio14 »

Bella questa di saldare... addio piani di appoggio.
Ragzzi certi commenti evitateli dai!! Non parlate con un 15enne.
|
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gian89 »

guardi che siccome quel motore è vecchio il cilindro si trova facilmente e apochi soldi,magari qualcuno ti da anche il motore per poco,un mio conoscente l'ha fatto con il cilindro rotax ed è venuto uno spettacolo sull'ape e rende molto bene.Figurati se lui ha pagato0 euro,quel cilindro con il pacco se te non trovi un rv4 o am345 per poco e grippato dai...
comunque era per dire che è inutile costruirselo e fare calcoli inutili,quando si può adattare saldando il pacco di altri cilindri
scusa gigio addio piani di appoggio?????????se lo fai lamellare a che ti serve il piano di appoggio una volta saldato il pacco???
Il lamellare è una modifica che una volta fatta non puoi tornare più indietro
Avatar utente
gigio14
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: gio mar 08, 2007 4:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gigio14 »

Ma che cavolo dici.
Prova a saldare su un gruppo termico e vedi cosa succede..i "piani d'appoggio" non coincidono più con il carter, la canna si deforma.
Poi ognuno fa quello che vuole. Io in un motore mi sono sempre calcolato tutto tutto anche il bilanciamento per l'albero motore, ragazzi i motori sono questi, calcoli su calcoli, non si fanno cose a casaccio. Molte volte si vedono certe orridità come saldare due marmitte o robe del genere :cry:
|
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da Renzo »

scusate io no ho letto tutto attentamente ma comunque non ti conviene comprare direttamente il collettore con il lamellare???
C'è un motivo per tutto...
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gian89 »

scusa ma che centra il gruppo termico se stiamo parlando di costruire un lamellare al carter??leggi prima di scrivere,lo so che saldare un cilindro non conviene perchè rischi di buttarlo,infattti uso l'acciao liquido in molti casi,altrimenti mi facevo saldare i vecchi cilindri da mani esperte e anche i carter e sono sempre venuti perfetti.
Te non hai capito quello che intendevo dire.....il cilindro non centra un cavolo.Io intendevo darti dei consigli per costruirti dei carter lamellari efficenti e non farti saldare lamellari al cilindro o cose simili.
comunque alla fine vedi te che fare.......
Avatar utente
gigio14
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: gio mar 08, 2007 4:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gigio14 »

Non avevo capito che ti riferivi ai carter. Mi scuso.
Comunque preferisco fare dei calcoli e farlo artigianele e non fare un scacca attacca come i lego ;)
|
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: gt pacco lamellare vespa

Messaggio da leggere da gian89 »

comunque anche se lo fai artigianale un pacco lamellare lo devi sempre scegliere,io ti consiglio un v-force o un pacco cagiva mito,.buon lavoro.
comunque puoi anche non saldarlo e costruirti l'attacco poi cm il polini,in modo che se non ti va bene,monti un polini.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti