[consiglio] accendere il motore ciao a banco

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

[consiglio] accendere il motore ciao a banco

Messaggio da leggere da Omar 15 »

Salve colleghi.. volevo chiedere azionate mail il vostro motore ciao a banco direttamente in morsa??? è comodo.. divertente e si controlla e verifica prima di inserirlo al telaio .. se volete posto le foto di cosa occorre per farlo e magari 1 video..
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

si sarebbe una cosa buona.. ma x il serbatoio cm si faa?? si mette un rubinetto in un bidone??
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Omar 15 »

no 1 semplice serbatoio con la canna attaccata al beccuccio del carburatore.. (se si vuole fare bene) se no visto che il sistema è di semplice prova di messa in moto... alimento il motore con 1 siringa incastrata nell foro del beccuccio del carburatore
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

ah.. beh x le prove che devo fare io mi sembra poka una siringa.. vabbe puoi mettere foto?? tnx e magari video
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Omar 15 »

allora per giovsi e gli altri si tratta della stessa rondella che chiude il pacco frizione solo con 1 gola in più per avvolgero il filo..

quindi la conicità è la stessa.. ma penso che se interessa averlo saldare 4 piccoli tondini in modo da avvolgere il filo siia sufficente.. in quanto se il motore è a posto e non presenta difetti si accende subito...

allego foto di 5 min fà il video lo allego domani così lo metto anche in moto...Immagine

Immagine

[/img]http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 02.JPG[img]


Immagine[/list]
Immagine
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

non capisco l'utilita di sto filo!! potresti spiegare?
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

giovysi ha scritto:ah.. beh x le prove che devo fare io mi sembra poka una siringa.. vabbe puoi mettere foto?? tnx e magari video
CS? una siringa cosa puo contenre, 30, 40 centilitri?? prima che li consumi ci uole un bel po...
Immagine
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Omar 15 »

il filo va vvolto alla gola del pezzo per accenderlo come nelle motozappe

si mette il filo e si tira.. rendo l'idea?
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

ahhhh si si capitoo.. :oops: ma x fare praticamente quella"doppia rondella" ne metto 2 e poi avvito giusto?
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Omar 15 »

no cè poco spessore.. se no in mezzo alle 2 rondelle del tondino del diamentro del dell'albero da spessore se riesci.. se no conviene farlka come ho fatto io...
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Omar 15 »

no non ci si riesce a meno.. che tra le 2 rondelle non aggiungi 1 spessore in modo che ci sia spazio.. altrimenti conviene farselo

aggiungo che il filo elettrico non è obbligatorio.. va bene anche lui ma sotto le mani non avevo la corda
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

basta mettere 1 gommino e lo spessore è ftt.. solo che ho paura che non c srà + spazio x avvitare.. ma anche se si fa una gola stretta e si riesce a mettere il filo va bene lo stesso.. dmn provo :twisted:
si ovvio.. se trovo una corda uso quella
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Omar 15 »

ricordati di stringere bene il motore in morsa.. io lo prendo per i fori del perno passante quello sotto.. e stringere molto che non si muova.. mettere la bobina a massa come nella foto.. mettere il carburatore e attaccata alla saracinesca 1 filo di zinco o spago per aprire
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

Bella quest'idea, mi piace.. ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

uso il normalissimo accelleratore, ma senza marmitta fara un casino bestiale... vedro magari a mettere l'espa viene male ma a mettere una sito è facile, x mettere in massa la bobina la attakko al fermo x la cuffietta del cilindro.. anche se da me sta a massa sul supporto.. comunque dmn vedro.. altra cosa quest'avviamento lo si potrebbe usare anche quand'è montato sul telaio...x evitare di spingere quando non parte :D
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Omar 15 »

io ho paura che ciao nel tirare tenda a muoversi.. comunque domani vi mostro il video così vi sarà più chiaro tutto.. io vi dico mi trovo molto bene perchè individuo nel caso ci fossero malfunzionamenti e li sistemo.. invece di mettere subito sul motore e magari rismontare tutto
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

SERIOOO TE LA VEDI LACCENSIONE A STRAPPO???? LO VOGLIO :twisted:
Immagine
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Omar 15 »

se il motore va bene.. si accende al primo colpo... :lol:
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

si questa mi piace muhahahahah.. sul vario frs si puo fare.. mettendo la rondella della friza e poi avvolgendo il cavo li attorno.. comunque grazie mille omar
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Omar 15 »

di nulla anzi... magari questo non lo so diaciamo che è impossibile.. immaginate la stesssa cosa con il filo attaccato mediante frizione che si rirà e torna indietro da solo!!!! :lol:
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

xro mi sembrara d stare + su una mini moto o motozappa che su un ciao..
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Omar 15 »

usiamo l'idea come prova messa in moto
:lol:
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Avatar utente
The-öü 92
Membro 50cc
Messaggi: 357
Iscritto il: mer apr 25, 2007 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da The-öü 92 »

però...ti é venuta in mente una bella idea :o
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

bellina cm idea.. dmn la provo sulla puleggia e poi sul vario.. vi faro sapere
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Omar 15 »

alla grande allora.. dimenticavo per spegnere stacca la pipetta
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

vabbe x spegnere si trova un modo..o pipetta o si allenta la testa! o si leva il filtro
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Van Helsing
Membro 50cc
Messaggi: 238
Iscritto il: lun mag 14, 2007 6:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Van Helsing »

giovysi ha scritto:vabbe x spegnere si trova un modo..o pipetta o si allenta la testa! o si leva il filtro
Convinto...
Immagine

"Se pacman avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in stanze buie, ascoltando musica elettronica ripetitiva e mangiando pastiglie colorate."
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da christian imbecono »

usare la testa???

prendere il ditino e schiacciare sulla levetta dell'arcivalvola è troppo difficile??? si ovvio....conviene montare la testa....
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

vabbe.. se io non faccio cose difficili non sn contento... muhahahahhuhuhuhhaha vabe si pure tirando il filo dell'alzavalvola
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Van Helsing
Membro 50cc
Messaggi: 238
Iscritto il: lun mag 14, 2007 6:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Van Helsing »

Oppure metti un cacciavite tra le alette del volano :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzo...
Comunque l'ho già provata l'accensione a banco molto tempo fa... Ho acceso il motore con un motore elettrico messo di fianco e la trasmissione del ciao. Ho tolto le ganasce esterne della frizione per evitare che accelerando, il motore giri assieme a quello elettrico.
Immagine

"Se pacman avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in stanze buie, ascoltando musica elettronica ripetitiva e mangiando pastiglie colorate."
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], fabio983 e 34 ospiti