Candela da utilizzare con Eurocilindro D.43

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
dAvIdONE
Membro 50cc
Messaggi: 204
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Candela da utilizzare con Eurocilindro D.43

Messaggio da leggere da dAvIdONE »

Salve, ho letto sulle istruzioni del gt Eurocilindro che consigliano di montare una candela Bosch W260 T1, sapete dirmi se equivale come gradazione termica ad una Bosch W4AC oppure ad una NGK B8HS? Grazie.
Avatar utente
CISCOAZ89
Membro 80cc
Messaggi: 2107
Iscritto il: ven nov 24, 2006 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CISCOAZ89 »

una B7......sempre Ngk
Avatar utente
dAvIdONE
Membro 50cc
Messaggi: 204
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da dAvIdONE »

Io avevo pensato più ad una Ngk B8HS, perchè su una tabella di conversione che ho trovato, la Bosch W260 T1 corrisponde ad una B8HS pero' volevo altri pareri magari da chi possiede il gt in questione.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

prendine una di cera!

una vale l'altra, in genere uso l b6hs che sono intemedie. sennò prendine una al platino.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
CISCOAZ89
Membro 80cc
Messaggi: 2107
Iscritto il: ven nov 24, 2006 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CISCOAZ89 »

lo aveva un my amico ed ha sempre girato con la b7....bon ogni 2-3mesi la cambiava......
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

sulle ngk piu sle il numero piu sono calde...se non dico cavolate!!!
ma su un 125 avevo una b8 e sul 250 una b9
x cui la b8 è piu fredda....
piu è fredda e piu ,diciamo che è facile bruciarla...piu è calda piu è facile rovinare il pistone
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
speed
Membro 50cc
Messaggi: 433
Iscritto il: lun lug 17, 2006 6:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da speed »

dipende anche da come lo usi se sei sempre a gas aperta e meglio una candela piu fredda almeno non si scalda troppo se invece sei in giro sempre al minimo ne metti una piu calda
Avatar utente
speed
Membro 50cc
Messaggi: 433
Iscritto il: lun lug 17, 2006 6:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da speed »

speed ha scritto:dipende anche da come lo usi se sei sempre col polso a 90 gradi e meglio una candela piu fredda almeno non si scalda troppo se invece sei in giro sempre al minimo ne metti una piu calda
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

una 7 o una 8 ti possono andare benissimo...io proverei la sette se il motore gira un po piu del normele altrimenti una 8...
ma non ci sarà molta differenza secondo me
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
Elaboratore92
Membro 80cc
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar gen 02, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Elaboratore92 »

con un euro cilindro io non metterie un b7-8 ma una b5-6 che va bene io l'avevo nella d43 polini e andava davvero bene
Immagine
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

colaconf ha scritto:sulle ngk piu sle il numero piu sono calde...se non dico cavolate!!!
ma su un 125 avevo una b8 e sul 250 una b9
x cui la b8 è piu fredda....
piu è fredda e piu ,diciamo che è facile bruciarla...piu è calda piu è facile rovinare il pistone
è il contrario...piu aumenta il numero e piu son fredde
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

compra una b8.. io di solito utilizzo solo b9, perchè mi sn sempre trovato benissimo..
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

hai ragione
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

Elaboratore92 ha scritto:con un euro cilindro io non metterie un b7-8 ma una b5-6 che va bene io l'avevo nella d43 polini e andava davvero bene
si e poi ti ritrovi a lungo andare con un bel pistone bucato..certo avrai un minor problema a freddo ma...
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
turbomonz
Membro 65cc
Messaggi: 1155
Iscritto il: dom set 11, 2005 2:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da turbomonz »

EVVIVA!!!! ABBIAMO RAGGIUNTO IL MAGGIOR NUMERO DI CAZZATE IN UN SOLO POST!! Persino persone da cui non me lo sarei mai aspettato hanno sparato di quelle michiate che al prossimo zelig leggeranno questo post...e il publlico no ce la farà più dal ridere! stavo fino pensando di ignorare l'abominio che è stato finora scritto ma mosso da pietà cristiana vorrei far luce anzi, aprire un minuscolo varco visto che non ne so molto nemmeno io sulla questione candele:
ALlora la domanda finalmente è intelligente: convertire da una marca all'altra una gradazione per saperne l'equivalente...
Le risposte ovviamente sono un tripudio di troiate: narder, una candela vale l'altra certo, difatti le letterine e i numerini li mettono a casaccio, li fanno perchè sono matti, li mettono così perchè ne hanno che avanzano così li stampano su senza motivo!
Grandissimo a questa do voto 8 perchè è favolosa, ma non è finita! Una b6 è media (???cazzo vuol dire???) invece una al platino andrebbe meglio...ma cristo, spero che non sia stato tu a scrivere ciò! B6 è una candela dal potere di dispersione di calore basso, adatta quindi a motori originali che infatti la montano di serie, montandola su un motore più spinto si ha l'effetto di smaltire troppo poco calore in camera di scoppio con conseguente calo di prestazioni....una al platino invece è diametralmente oposta, a parte l'elettrodo finissimo che per caburazioni appena sbagliate la si imbratta e bruciate dopo 2 minuti la stessa, e poi ha un potere di dispersione altissimo, infatti la montano i gt trofeo da scooter...VOTO TOTALE CAZZATA 10 e lode!

Poi davidone dice che ha trovato la tabella e trova la b8 come equivalente, finalmente uno che prima di aprir bocca ragiona! BRAVO!

Poi è il momento di colaconf, nelle NGK più il numero sale più sono fredde, quindi con materiale esposto per il raffreddamento di maggior superficie. HAi detto esattamente il contrario! E poi la chicca, più è fredda più lavora meglio il motore, ma si brucia subito, invece una calda buca il pistone! Anche questa è da segnarsi che è mitica! Ogni motore, a secondo dello scopo per cui è stato progettato (eh si perchè i motori si progettano, non si fanno a casaccio!) ha l'esigenza di una data candela, a seconda degli sforzi cui sarà sottoposto e i giri che potrà raggiungere...più elevato è il num di giri massimo, meno la candela ha tempo per pulirsi perciò necessita di particolari caratteristiche, impiego di materiali diversi, più o meno superficie di scambio termico eccetera...su ogni motore dobbiamo montare la candela che gli si addice, per far si che questa disperda la giusta quantità di calore in camera, rispettando così le tolleranze, per far si che si pulisca autonomamente e non si imbratti! Quindi no è vero che più è calda più il motore è caldo più è fredda più il motore gira bene...altrimenti basterebbe comprare una b200 e non distruggeremmo più motori non credete!?

Ora il grande speed con una perla ingegneristica tutta sua! se sei sempre a cannella candela fredda, se no candela calda! Olè! allora ogni volta che tiri il motorino smonti dal motorino, tiri via la candela, ci metti quella fredda, e poi via a manetta!! ma occhio a non decelerare se no scppia tutto!!! Non è assolutamente vero, una candela una volta montata quelala giusta, per tutta la durata della sua vita farà il suo sporco lavoro, a tutti i regimi! Ovviamente la carburazione deve essere ottimale, perchè se è troppo grasso ai bassi ma agli alti è ok, è vero che il motore in basso girerà male e in alto no, ma non è sicurametne colpa della candela!


Poi l'elaboratore che monta le b5 sui d43...ecco da te mai vorei dover affidare un mio motore per essere elaborato vai tranquillo!

Giok infine per fortuna dice una cosa di senso, a proposito appunto di elaboratore. BRAVO pure lui!


RICORDATEVI CHE LA MECCANICA NON E' LA MOGLIE DEL MECCANICO!!!
Avatar utente
AnDrEaDeSiGn
Membro 50cc
Messaggi: 749
Iscritto il: gio dic 14, 2006 2:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da AnDrEaDeSiGn »

cazziatone style.. meno male che non ho postato anche io per sicurezza.. :lol:
.
Immagine
EX GUAIO
Avatar utente
turbomonz
Membro 65cc
Messaggi: 1155
Iscritto il: dom set 11, 2005 2:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da turbomonz »

hai ragione il mio tono è davvero da stron°o lo ammetto, e sopratutto non crediate che lo faccia perchè ne so di più perchè sono un umile appassionato anche io, che di esperienza ne ha ancora ben poca sulle spalle...ma certe boiate da oratorio bisogna lasciarle nel dimenticatoio...altrimenti si fomentano queste leggende metropolitane che fanno solo male alla tanto amata TECNICA!
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

ci sono rimasto di stucco.. :lol: :lol: :lol:
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Elaboratore92
Membro 80cc
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar gen 02, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Elaboratore92 »

giok57 ha scritto:
Elaboratore92 ha scritto:con un euro cilindro io non metterie un b7-8 ma una b5-6 che va bene io l'avevo nella d43 polini e andava davvero bene
si e poi ti ritrovi a lungo andare con un bel pistone bucato..certo avrai un minor problema a freddo ma...
no invece puoi chiedere a moz che li ho venduto il mio gt e il pistone non è mai stato bucato..ma scusa il b6 e abb freddo per una d43
Immagine
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

diciamo che non ho detto che con una fredda lavora meglio il motore!!!
ho detto che è piu facile bruciarla,che è ben diverso...
e se è troppo calda dimmi che non lo buchi il pistone???
be x averle invertite hai ragine ma me ne sono accorto dopo
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
Elaboratore92
Membro 80cc
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar gen 02, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Elaboratore92 »

colaconf ha scritto:diciamo che non ho detto che con una fredda lavora meglio il motore!!!
ho detto che è piu facile bruciarla,che è ben diverso...
e se è troppo calda dimmi che non lo buchi il pistone???
be x averle invertite hai ragine ma me ne sono accorto dopo
non ho capito un fico secco di quello che hai scirtto, era per me??
Immagine
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

no x la critica
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
turbomonz
Membro 65cc
Messaggi: 1155
Iscritto il: dom set 11, 2005 2:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da turbomonz »

il pistone si buca per altri motivi, quali anticipo errato, rapporto di compressione esasperato. Più che rovinare il motore per quello succede che viene espulso troppo poco calore e si ha dilatazione termica. da lì in poi bene che vada è una scaldata, male che vada una grippata!
comunque non arrabbiatevi il mio tono ironico non vuole essere offensivo, se vi ho offeso vi chiedo scusa...
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

a me era successo che su un motore da scooter con cilindro in alluminio mhr malossi,il mio amico aveva montato una candela troppo calda,e il pistone risultava rovinato in testa....
poteva essere detonazione o autoaccensione...ma nel cambiare candela e logicamente pistone non è piu successo...
idem con un altro motore..
x questo che lo dico
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
turbomonz
Membro 65cc
Messaggi: 1155
Iscritto il: dom set 11, 2005 2:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da turbomonz »

esatto il pistone non si buca e spacca (con l'anticipo troppo errato infatti si creano dei veri e propri buchi sul cielo del pistone, cioè lo si spacca!) ma si creano i classici solchi da fusione per preaccensione o detonazione...qundi si fonde il cielo...si arriva a romperlo se proprio si fa i bovini!
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

certo si rompe x dire che non puo andare a lungo...
si consuma...
ma non era problema di accensione ma di candela...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
dAvIdONE
Membro 50cc
Messaggi: 204
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da dAvIdONE »

Per adesso grazie delle risposte, comunque avrei intenzione di provare con una b8, nel caso fosse troppo fredda magari montero' una b7...
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Messaggio da leggere da ivano »

...turbomonz...sei un mito!...nemmeno io che sono un cacacazzo nato avrei avuto la voglia di scrivere tanta roba...ma si vede che non è solo mia l'idea che questo forum sta andando a pu@@ane lasciato com'è in mano ai ragazzini bizzosi e nullacapenti di motori...che scrivono scempiaggini di continuo tanto per vedersi lì...e nessuno mai gli dice di farla finita...mi sei piaciuto perchè non hai avuto paura, hai azzannato la bistecca dalla parte dell'osso! hai morso il culo anche a qualcuno di quelli che si considerano la crema della categoria, bravo davvero...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
speed
Membro 50cc
Messaggi: 433
Iscritto il: lun lug 17, 2006 6:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da speed »

meglio che vado a nascondermi :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
turbomonz
Membro 65cc
Messaggi: 1155
Iscritto il: dom set 11, 2005 2:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da turbomonz »

ma figurati siamo tutti qui a imparare...basta evitare di dare consigli quando non si ha conoscenza in merito, e magari ascoltare quelli degli altri...confrontarli...non dare mai per vero niente che non sia certificato...e informarsi sempre e ovunque!
Poi si che si possono dare consigli se si sanno le cose!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Leonardommm e 95 ospiti