Piaggio bravo 65cc Polini, ***VIDEO***

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Piaggio bravo 65cc Polini, ***VIDEO***

Messaggio da leggere da Vassu94 »

Ciao a tutti, ho una vespa 102 polini e un piaggio bravo, il bravo monta:
-Molle frizione Poini (puleggia)
-Puleggia 80mm
-Carburatore 12/12 con filtro malossi e spruzzatore 55
-Marmitta proma city power
-Cilindro originale :(

Adesso fa i 55 da gps, però me lo sento troppo lento in allungo e l'accellerazione non è il massimo, pensavo di aumentare la cilindrata, volevo arrivare sui 65-70, però io mi intendo molto di più di vespe, sui moped mai lavorato per elborarli a parte cambiare 2 cose sul mio.

Non ho da spendere molto (200 max 250)

Avevo pensato per il cilindro a un d.43, però non so se Polini o DR,se metto il polini potrei lasciare la city power, se metto il dr ci vorrà un espansione, per la puleggia una 70mm va bene? Il carbu lo lascio 12/12 perchè so che non conta molto mettere il 13/13 perchè l'aspirazione è tappata a 10,5 (potrei far lavorare i carter ma non ho troppi soldi da spendere) insomma, aspetto consigli e configurazioni, l'unica cosa è che più su di 250 euro non arrivo (la mano d'opera è gratis perchè monta tutto un mio amico che sui moped ci lavora da anni).

Grazie in anticipo per le risposte (ho usato la funzione cerca, ma nessuna delle risposte rispondeva alle mie esigenze)
Ultima modifica di Vassu94 il ven gen 20, 2012 3:21 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Blakkheim
Membro 65cc
Messaggi: 1195
Iscritto il: dom ott 04, 2009 11:38 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da Blakkheim »

Fai così... prendi un d43 dr evo, una proma circuit, metti il 13 e ti fai aprire l'aspirazione dal tuo amico o ci provi tu (si tratta di allargare un buco alla fine :) ) dai un'anticipata consistente all'albero, che lo fai a gratis con una mola, e monti tutto con una puleggia media! avrai un ciao molto divertente e gestibilissimo in strada, con una spesa poco superiore ai 100€.
Avatar utente
IOmeMEDESIMO
Membro triciclo
Messaggi: 97
Iscritto il: lun mar 07, 2011 10:55 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da IOmeMEDESIMO »

si potresti prenderti un DR però sappi che devi lavorare i carter per avere le prestazione migliori..poi se allarghi il condotto a 13mm puoi montarci tranquillamente il 13.13.. come marmitta puoi montarci tranquillamente la city ma se vuoi un'espa puoi montare la giannelli fire(quella nuova va bene :) )
https://t.me/pump_upp
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da Vassu94 »

Blakkheim ha scritto:Fai così... prendi un d43 dr evo, una proma circuit, metti il 13 e ti fai aprire l'aspirazione dal tuo amico o ci provi tu (si tratta di allargare un buco alla fine :) ) dai un'anticipata consistente all'albero, che lo fai a gratis con una mola, e monti tutto con una puleggia media! avrai un ciao molto divertente e gestibilissimo in strada, con una spesa poco superiore ai 100€.
così quanto mi prende in velocità? e se invece di mettere il 13 facessi allargare l'aspirazione a 12? dove lo prendo il 65 dr? (dal ricambista qua a ravenna no perchè è un pò truffaldino) e su internet trovo il 65 dr ma non il 65 dr evo, cambia qualcosa? qual'è ilsuo prezzo?
Avatar utente
Blakkheim
Membro 65cc
Messaggi: 1195
Iscritto il: dom ott 04, 2009 11:38 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da Blakkheim »

Vassu94 ha scritto:
Blakkheim ha scritto:Fai così... prendi un d43 dr evo, una proma circuit, metti il 13 e ti fai aprire l'aspirazione dal tuo amico o ci provi tu (si tratta di allargare un buco alla fine :) ) dai un'anticipata consistente all'albero, che lo fai a gratis con una mola, e monti tutto con una puleggia media! avrai un ciao molto divertente e gestibilissimo in strada, con una spesa poco superiore ai 100€.
così quanto mi prende in velocità? e se invece di mettere il 13 facessi allargare l'aspirazione a 12? dove lo prendo il 65 dr? (dal ricambista qua a ravenna no perchè è un pò truffaldino) e su internet trovo il 65 dr ma non il 65 dr evo, cambia qualcosa? qual'è ilsuo prezzo?
con questa configurazione dovresti riuscire ad arrivare sui 70, comunque l'evo è questo
http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-K ... 27bf0140c7
basta che guardi che abbia i travasi alla base allungati in stile polini e non triangolari come l'originale (ah, sarebbero da raccordare..), e coome vedi con 60€ lo porti a casa nuovo.
Se fai allargare l'aspirazione a 12 a questo punto allargala a 13 nel caso ti salti in mente di montarlo più tardi, senza che ti tocchi riaprire tutto :)
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da Vassu94 »

Blakkheim ha scritto:
Vassu94 ha scritto:
Blakkheim ha scritto:Fai così... prendi un d43 dr evo, una proma circuit, metti il 13 e ti fai aprire l'aspirazione dal tuo amico o ci provi tu (si tratta di allargare un buco alla fine :) ) dai un'anticipata consistente all'albero, che lo fai a gratis con una mola, e monti tutto con una puleggia media! avrai un ciao molto divertente e gestibilissimo in strada, con una spesa poco superiore ai 100€.
così quanto mi prende in velocità? e se invece di mettere il 13 facessi allargare l'aspirazione a 12? dove lo prendo il 65 dr? (dal ricambista qua a ravenna no perchè è un pò truffaldino) e su internet trovo il 65 dr ma non il 65 dr evo, cambia qualcosa? qual'è ilsuo prezzo?
con questa configurazione dovresti riuscire ad arrivare sui 70, comunque l'evo è questo
http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-K ... 27bf0140c7
basta che guardi che abbia i travasi alla base allungati in stile polini e non triangolari come l'originale (ah, sarebbero da raccordare..), e coome vedi con 60€ lo porti a casa nuovo.
Se fai allargare l'aspirazione a 12 a questo punto allargala a 13 nel caso ti salti in mente di montarlo più tardi, senza che ti tocchi riaprire tutto :)
Ma manca la testa, o va bene quella originale? Il prezzo è quello? che oggi vado a sentire a cesena al centro R.A.M.C. dovrebbero avere tutto la
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da marcoacqua »

70 all'ora dopo mezz'ora che sei a tutto gas!
Scordati quelle velocità mantenendo carter "vergini". Già è dura prenderli lavorandoli..
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da Vassu94 »

marcoacqua ha scritto:70 all'ora dopo mezz'ora che sei a tutto gas!
Scordati quelle velocità mantenendo carter "vergini". Già è dura prenderli lavorandoli..
Quindi, ditemi se va bene, per ora ho 2 opzioni:

1

d.43 DR evo €60
Getto carbu €1,50
Proma Circuit nuova €???
Puleggia: 70mm €6-7
Carter: Allargare l'aspirazione a 12/12, raccordare i travasi
In tutto quanto spendo in mano d'opera in rettifica?
Quanto prende in velocità, accellerazione?

2

d.43 DR evo €60
Getto carbu €1,50
Proma Circuit nuova €???
Puleggia: 70mm €6-7
Carburatore: 13/13 (faccio aprire il mio o lo compro?)
Carter: aprire l'aspirazione a 13/13 e raccordare i travasi. In mano d'opera quanto spendo????


cosa mi conviene fare? ci sto con 200 euro AL MASSIMO? Grazie in anticipo per le risposte :wink:
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

la proma nuova è un pochino difficile trovarla se non quella della tecnigas..poi allarga il collettore d'aspirazione a 13 e comprati un bel 13/13 per i getti spenderai un po di più di 1,50 se vuoi carburarlo bene ne dovrai comprare almeno 4 o 5 poi per la puleggia dipende se sei in montagna o pianura(più si rimpicciolisce il diametro più diminuirà la ripresa).per i lavori sui carter se andrai da un meccanico spenderai minimo 30 sennò prendi una lima o tonda o a triangolo e l'allarghi tu...a poi per finire il tutto comprati un bell'albero anticipato o ancora meglio anticipa il tuo 15-5 con una mola o con il flex... :mrgreen:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Secondo me il Polini sarebbe il migliore acquisto che potresti fare, dato che come prestazioni è un po' migliore anche al DR Evo e come è ottimo anche questo! Inoltre il DR Evo ha il difettuccio che consuma le fasce più velocemente di altri gt e dovresti cambiarle più spesso. Poi con il Polini avresti anche la testa a scoppio centrale, una cosa non da poco!
Se poi lavori anche i carter fidati che il gt darà veramente tutta la potenza che ha, comunque anche se non lo raccordi andrà bene lo stesso (lo ho avuto anche io senza raccordarlo!).
Un altro buon consiglio che ti posso dare è quello di evitare la Puleggia da 70mm dato che il motore farebbe molta fatica a spingere quella rapportatura della trasmissione, lascia quella da 80 che andrà benissimo.
Se poi ci aggiungi il 13 con scatola Malossi e una buona espansione (anche una semplice Fire andrà bene ma la Circuit sarebbe il top) i 65-70 te li farà sicuramente e te lo dice uno che la sua prima elaborazione del Ciao era così e i 65-70 li faceva di sicuro (guarda anche la mia prima elaborazione).
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da Vassu94 »

ciaopx_94 ha scritto:Secondo me il Polini sarebbe il migliore acquisto che potresti fare, dato che come prestazioni è un po' migliore anche al DR Evo e come è ottimo anche questo! Inoltre il DR Evo ha il difettuccio che consuma le fasce più velocemente di altri gt e dovresti cambiarle più spesso. Poi con il Polini avresti anche la testa a scoppio centrale, una cosa non da poco!
Se poi lavori anche i carter fidati che il gt darà veramente tutta la potenza che ha, comunque anche se non lo raccordi andrà bene lo stesso (lo ho avuto anche io senza raccordarlo!).
Un altro buon consiglio che ti posso dare è quello di evitare la Puleggia da 70mm dato che il motore farebbe molta fatica a spingere quella rapportatura della trasmissione, lascia quella da 80 che andrà benissimo.
Se poi ci aggiungi il 13 con scatola Malossi e una buona espansione (anche una semplice Fire andrà bene ma la Circuit sarebbe il top) i 65-70 te li farà sicuramente e te lo dice uno che la sua prima elaborazione del Ciao era così e i 65-70 li faceva di sicuro (guarda anche la mia prima elaborazione).
Grazie a tutti per i preziosi consigli:
Allora la spesa è questa:

€111 il polini: http://www.ebay.it/itm/140-0133-10-CILI ... 19c83dec88

€30 la mano d'opera per lavorare i carter (mi sa che saranno un pò di più :( ) L'albero quanto lo devo far anticipare esattamente????

Puleggia: si vedrà (lo monto e lo carburo così, poi se è troppo su di giri la cambio)

Marmitta: questa va bene? Una volta ho preso una Giannelli EXEL lunga però gli attacchi non andavano bene, la marmitta non si infilava nel buco di scarico del cilindro :(
http://www.ebay.it/itm/MARMITTA-GIANNEL ... 500wt_1054


Per il carburatore del 13 non lo so... La scatola del filtro malossi la monto tutt'ora: per il rodaggio che getto metto? (un pò grasso)
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

beh 30 euro è il prezzo base poi di sicuro ti prenderà un po di più...per la marmitta prenditi la nuova giannelli fire che rende molto bene ed è anche omologata e costa sui 60 circa...e l'albero lo anticipi 15 anticipo e 5 il ritardo :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da Vassu94 »

Per l'attacco dietro? non è che è solo per il ciao ed è troppo lunga e va adattata????
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

no non credo che si debba adattare..
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione seria (o quasi...)

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

L'albero lo dovrai anticipare come manuale Polini cioè 15-5.
Per la marmitta lascia perdere quella dell'annuncio che non vale na cippa! O provi ad allargare il foro della Excel oppure provi a cercare una Fire.
Per il carburo prendi senza indugi il 13, fidati che non te ne pentirai.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione PEZZI AQUISTATI

Messaggio da leggere da Vassu94 »

Salve a tutti, mi sono procurato i pezzi per l'elaborazione:
ho le ultime domande...

Intanto i pezzi:

marmitta: Leovince (pagata 50 euro perchè fondo di magazzino, da listino costava €76)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

E 65cc Polini (testa a scoppio centrale, spinotto 10mm)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Domande:
Oltre a raccordare i travasi e aprire l'aspirazione a 12, cosa c'è da fare sui carter?
Anticipo albero? (15 anticipo e 5 il ritardo va bene?)
Come faccio a capire quanti km faccio in rodaggio? (non ho il tachimetro)
Miscela per il rodaggio al 3%?
La marmitta va bene o non è adatta a questo tipo di elaborazione?
Quanto mi farà dopo il rodaggio approssimativamente?

AFFAMATO DI SAPERE SUI MOPED :wink:
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione PEZZI AQUISTATI

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

allora per i carter: allunga la finestrella d'aspirazione e porta il collettore a 13 e elimina gli scalini, raccorda i travasi.l'albero:anticipo 15 e ritardo 5 (come da manuale polini).la leovince secondo me va bene....ma metti su un bel 13-13.per il rodaggio la miscela va bene al 3 o 4% e di rodaggio fai 2 o 3 pieni.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione PEZZI AQUISTATI

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Beh dai hai fatto un buon acquisto a comprare il Polini :wink: ! Adesso ti mancherebbe fare i vari lavori ai carter e montare un 13. Per la marmitta può andare, ma sarebbe andata meglio secondo me una Fire.
Come rodaggio ti basi con i pieni di miscela e nel tuo caso fanne 2 (o se proprio vuoi 3) al 3% e non al 4 dato che dopo potresti avere troppi problemi di incrostazioni.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione PEZZI AQUISTATI

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

bah io sullo zirri ho fatto 3 pieni al 4 o 5% e non è successo nulla tutto pulito come prima...comunque fate voi :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione PEZZI AQUISTATI

Messaggio da leggere da Vassu94 »

team MNGF RACING ha scritto:allora per i carter: allunga la finestrella d'aspirazione e porta il collettore a 13 e elimina gli scalini, raccorda i travasi.l'albero:anticipo 15 e ritardo 5 (come da manuale polini).la leovince secondo me va bene....ma metti su un bel 13-13.per il rodaggio la miscela va bene al 3 o 4% e di rodaggio fai 2 o 3 pieni.
Per il carburo non ci arrivo con i soldi :( Poi se pensiemo che sulla vespa per mesi ho girato con il 102 polini con un carburatore 16/16 (ci vorrebbe il 21) si può girare tranquillamente con un 12 sul bravo se apro l'aspirazione a 12, tanto non penso di elaborarlo di più per causa freni, comunque grazie mille, ora ho tutto pronto, quanndo ho fatto tutto posterò un video con l'accensione e un giretto con on board camera :)
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione PEZZI AQUISTATI

Messaggio da leggere da Vassu94 »

team MNGF RACING ha scritto:bah io sullo zirri ho fatto 3 pieni al 4 o 5% e non è successo nulla tutto pulito come prima...comunque fate voi :wink:
Il tuo zirri sarà stato più spinto del mio :wink: , la miscela la farò al 3 come nella vespa, uso il Bardhal giallo, dovrebbe andare bene :)
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione PEZZI AQUISTATI

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

beh il mio zirri intanto è 75 poi l'ho lavorato per bene ed è montato su speed engine con 19 e albero pinasco una piena e una anticipata :wink: comunque per la miscela durante il rodaggio facci il 3% e quando l'avrai finito al 2 o 2.5% :wink: comunque aspettiamo il video :mrgreen:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Piaggio bravo, prima elaborazione PEZZI AQUISTATI

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

L'aspirazione aprila comunque a 13 dato che è possibile che più avanti tu potresti montare un 13 senza che tu debba di nuovo portarlo a fare aprire.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piaggio bravo 65cc Polini, ***VIDEO***

Messaggio da leggere da Vassu94 »

Come promesso, ecco il video del bravo con:
Motore in rodaggio,
scarburato (grasso),
marmitta Leovince,
GT 65cc Polini,
carburatore: 13/13,
scatola filtro: Malossi,
Puleggia 70mm.

Aspettando la fine del rodaggio...
ecco il video:

http://www.youtube.com/watch?v=9RswhG8a ... nkL-z95XOA
Avatar utente
gallinator
Membro 50cc
Messaggi: 393
Iscritto il: sab mar 19, 2011 6:03 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Piaggio bravo 65cc Polini, ***VIDEO***

Messaggio da leggere da gallinator »

promette bene
Gallina vecchia fa buon brodo!
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piaggio bravo 65cc Polini, ***VIDEO***

Messaggio da leggere da Vassu94 »

Ed ora vi pongo una domanda difficile...

considerando:

65cc Polini,
Albero originale anticipato (non so esattamente quando ma non poco),
Scatola filtro malossi,
Getto del 76 (grasso, ma finito il rodaggio lo carburo a puntino),
Scarico espansione Leovince,
Puleggia 70mm,
Carter lavorati (aspirazione aperta a 13 e lavorazioni varie come eliminare gli spigoli per far passare meglio la benzina) e
Carburatore aperto a 13/13

(tutto come consigliato da voi e non me ne pento affatto, SIETE I MIGLIORI! :wink: )

Più o meno dopo il rodaggio e la ricarburazione, quanto farà in km/h secondo voi?
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Piaggio bravo 65cc Polini, ***VIDEO***

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

credo possa arrivare quasi ai 70...
Questi utenti hanno ringraziato l autore team MNGF RACING per il post:
Vassu94 (ven gen 20, 2012 7:54 pm)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piaggio bravo 65cc Polini, ***VIDEO***

Messaggio da leggere da Vassu94 »

team MNGF RACING ha scritto:credo possa arrivare quasi ai 70...
esattamente dove puntavo, exelent! :partyman: :supz: :rock:

Grazie a tutti per i consigli e le opinioni espresse, alla prossima elaborazione :D
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Piaggio bravo 65cc Polini, ***VIDEO***

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Come getto prova anche con il 68, dato che il mio Bravo da cross con il 64 è perfetto e anche solo con il 66 è già grasso. Beh quindi ti lascio immaginare con un 68...
Per la puleggia, scordati di montare quella da 70, è eccessivamente piccola per un cilindro d43 anche se ben fatto, perchè la ripresa sarebbe veramente penosa e il blocco non renderebbe un accidente. Quindi lascia pure quella da 80 e in ogni caso avrai un buon allungo che sarà molto buono. Infatti potrai fare anche i 70!
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Vassu94
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: ven lug 15, 2011 1:03 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Piaggio bravo 65cc Polini, ***VIDEO***

Messaggio da leggere da Vassu94 »

ciaopx_94 ha scritto:Come getto prova anche con il 68, dato che il mio Bravo da cross con il 64 è perfetto e anche solo con il 66 è già grasso. Beh quindi ti lascio immaginare con un 68...
Per la puleggia, scordati di montare quella da 70, è eccessivamente piccola per un cilindro d43 anche se ben fatto, perchè la ripresa sarebbe veramente penosa e il blocco non renderebbe un accidente. Quindi lascia pure quella da 80 e in ogni caso avrai un buon allungo che sarà molto buono. Infatti potrai fare anche i 70!
La puleggia da 70mm c'è già il meccanico dice che se no è troppo corto, però a partire fa pena... Più che altro, non è che se metto quella da 80mm quando sono a tutto gas è eccessivamente su di giri?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: claudio7099, Google Adsense [Bot] e 67 ospiti