come risolvere un piccolo problema?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
ape 85dr
Membro 50cc
Messaggi: 374
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:08 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

come risolvere un piccolo problema?

Messaggio da leggere da ape 85dr »

ciao a tutti!ho notato una cosa strana che dalle mie parti pare che sia successa solo a me:ho le molle polini nella mia frizione a puleggia dunque per stringere il tutto prima del dado c'è un piattello.quel piattello quando vado a stringere la frizione si piega un pelo cioè diventa conico per farci capire..non esageratamente ovviamente ma assume una forma conica verso il centro provocando il malfunzionamento delle mollle perchè aprono molto prima.ho provato a mettere una rondella grande in modo da irrobustire tutto ma siccome piu le rondelle sono grandi e piu hanno spessore rimane poco spazio nel filetto dell'albero e rischio di sfilettare...a qualcuno è mai capitato questo?come ha risolto?grazie!ciao
ape 85dr
Membro 50cc
Messaggi: 374
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:08 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: come risolvere un piccolo problema?

Messaggio da leggere da ape 85dr »

sono il solo fortunato a chi è capitata questa cosa?
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: come risolvere un piccolo problema?

Messaggio da leggere da marcoacqua »

Evidentemente hai montato male qualcosa o il piattello è deformato.
Smonta tutto e controlla bene e magari cambia piattello. Quando fa così di solito è perchè le 3 massette restano un pochino sopra la loro posizione oppure perchè hai rotto le tre sferette presenti sulle 3 massette.
Questi utenti hanno ringraziato l autore marcoacqua per il post:
ape 85dr (mar nov 08, 2011 7:46 pm)
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
ape 85dr
Membro 50cc
Messaggi: 374
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:08 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: come risolvere un piccolo problema?

Messaggio da leggere da ape 85dr »

il problema è che avvitando diventa conico!!!!come se le molle fossero estremamente dure...ad altrie miei amici non capiata ma a me con le molle è sempre capitato e volevo sapere se c'è qualche riemdio o se è capitato a qualcuno
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: come risolvere un piccolo problema?

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

prova a cambiar piattello e facci sapere perchè anc'io montavo molle polini ma non è successo nulla :wink:
Questi utenti hanno ringraziato l autore team MNGF RACING per il post:
ape 85dr (mar nov 08, 2011 7:46 pm)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
ape 85dr
Membro 50cc
Messaggi: 374
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:08 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: come risolvere un piccolo problema?

Messaggio da leggere da ape 85dr »

avevo cambiato piattello e anche quello si piegava!mah sara ben un mistero.....dovrei magari dare una limata nelle massette dove battono sul piattello...booooooooh!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: come risolvere un piccolo problema?

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

é molto importante che prima di fissare il piattello le masse frizione siano già in posizione simmetrica....

probabilmente tu monti le masse e le molle cercando di farle andare in posizione stringendo il dado, in questo modo il piattello forza al centro piegandosi...cosa che non accade con le molle normali.

Puoi mettere il gruppo frizione compreso il piattello in morsa (usa protezioni in legno o alluminio) e serrando porti le masse in posizione. Fanno i capricci tentando di tornare alla posizione iniziale ma con un paio di prove capisci cosa fare e non fare perchè stiano al loro posto...
Da ragazzo appoggiavo tutto su una tavola di legno e, messo sopra il piattello, esercitavo pressione con la pianta del piede con un movimento rotatorio nei due sensi, sollevavo delicatamente il piede ed evitavo movimenti bruschi perchè le masse non scattassero nella vecchia posizione.
Questi utenti hanno ringraziato l autore RAFFAELLO per il post:
ape 85dr (mar nov 08, 2011 7:46 pm)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
ape 85dr
Membro 50cc
Messaggi: 374
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:08 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: come risolvere un piccolo problema?

Messaggio da leggere da ape 85dr »

una buona risposta!ringrazio tutti per la partecipazione!!veramente molte grazie dei consigli!!!allora faro cosi pero mi è sembrato di notare che se metto su il piattello dritto dopo un po su curva da solo?saranno molle sovraumane!che fanno troppa pressionesul piattello....ci guardero molto attentamente per risolvere
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: come risolvere un piccolo problema?

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Senza dubbio i piattelli cedono....soprattutto quelli che non sono piaggio....
quelli vecchia serie erano durissimi e quelli che si trovano adesso sono delle lattine...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
ape 85dr
Membro 50cc
Messaggi: 374
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:08 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: come risolvere un piccolo problema?

Messaggio da leggere da ape 85dr »

l'ho notato.ora ho su un piattello vecchio bello grosso ma il danno si è comunqe creato...ci provero a guardare su con i nuovi consigli
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], vesu e 65 ospiti