differenza fra 19 e 21

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
crisis96
Membro 50cc
Messaggi: 685
Iscritto il: lun ago 13, 2012 3:17 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da crisis96 »

tra un 19 e un 21 phbg dell'orto ce tanta differenza in termine di prestazioni e consumi. il motore in questione e un minarelli orizzontale con cilindro streetrace della stage
Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa
Avatar utente
txt
Membro triciclo
Messaggi: 147
Iscritto il: gio apr 25, 2013 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da txt »

dai, è un bel gt, fallo andare come si deve, monta un 21 col collettore e pacco lamellare malossi. i consumi ci sono però va meglio del 19, e poi, lo monto sul ciao un 21!
l olio di ricino farà anche cagare, ma quando brucia fa impazzire :)
crisis96
Membro 50cc
Messaggi: 685
Iscritto il: lun ago 13, 2012 3:17 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da crisis96 »

txt ha scritto:dai, è un bel gt, fallo andare come si deve, monta un 21 col collettore e pacco lamellare malossi. i consumi ci sono però va meglio del 19, e poi, lo monto sul ciao un 21!
si e un bel gt ma e sempre un base.... infatti sto facendo un altro blocco nuovo come si deve :mrgreen: grazie del consiglio :wink:
Ultima modifica di crisis96 il dom ott 13, 2013 6:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da ProSecco »

il gioco non vale la candela... conviene il 19 a mio avviso
crisis96
Membro 50cc
Messaggi: 685
Iscritto il: lun ago 13, 2012 3:17 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da crisis96 »

qualcun'altro mi da un parere?
Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa
billo98
Membro triciclo
Messaggi: 110
Iscritto il: mer lug 10, 2013 3:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da billo98 »

dipende che pezzi monti però un mio amico con dr 70 marmitta pinasco powersound e trasmissione tutta top haveva il 21 e andava forte dipende molto anche dalla configurazione comunque io terrei il 19 se vedi gli scooter da pista hanno tutti il 19 su dei blocchi esasperati
crisis96
Membro 50cc
Messaggi: 685
Iscritto il: lun ago 13, 2012 3:17 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da crisis96 »

billo98 ha scritto:dipende che pezzi monti però un mio amico con dr 70 marmitta pinasco powersound e trasmissione tutta top haveva il 21 e andava forte dipende molto anche dalla configurazione comunque io terrei il 19 se vedi gli scooter da pista hanno tutti il 19 su dei blocchi esasperati
Veramente ho anche un altro blocco col 2 pluse li ho un 24 quindi :mrgreen: la mia configurazione e..... 70 streetrace della stage, albero top tpr, trasmissione malossi over range completa, yasuni c16, pacco lamellare malossi vl14 con basetta alzapacco..... comunque su quelli da pista quelli che montano il 19 montano il malossi che costa un capitale...
Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa
billo98
Membro triciclo
Messaggi: 110
Iscritto il: mer lug 10, 2013 3:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da billo98 »

metti il 19 e al massimo comprati l'alzapacco pinasco power specer k ti inclina il pacco lamellare e ti da più potenza agli alti e comunque il carburatore malossi è un dell'orto e cambia poco il migliore è il carburatore pinasco arx che ha il corpo riprofilato e migliora l'effetto venturi ma costa 200 euro per mezzo cavallo
crisis96
Membro 50cc
Messaggi: 685
Iscritto il: lun ago 13, 2012 3:17 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da crisis96 »

altri consigli da qualcun'altro?
Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

Il 19 e il 21 hanno lo stesso corpo, cambia solo il diametro del venturi.. La fa da padrone la carburazione vista la possibilità di sostituire il polverizzatore.. L'erogazione cambia dal giorno alla notte..

Ps: in campionato (che campionato poi, malossi?) montano il 19 perchè devono sottostare ad un regolamento, se il 21 ti conviene a livello economico prendi quello..

Prendi un dellorto, non malossi polini ecc che costano solo di più e sono lo stesso prodotto..
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da ProSecco »

se vuoi qualcosa di qualità cercati un mikuni 18 o 20 vm che sono rifiniti meglio e a valvola piatta... l'unica pecca è il prezzo dei ricambi... sempre che li si trovi (i getti dovrebberò essere uguali a quelli dei PHBN dell'orto)

tra il 19 e il 21 c'è poca differenza, ti hanno già risposto...
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

18 mikuni? Guarda che ti sbagli, subito prima del 20 (che non è neanche a valvola piatta, solo dal 24 in poi) c'è il 16, io lo montavo, e in effetti era più prestazionale di un dellorto a parità di diametro, però non è abissale la differenza, per contro hai che i getti di qualsiasi carburatore dellorto non vanno bene, perchè quelli sono metrici mentre i mikuni hanno un'altra unità di misura, se ti va bene trovi compatibilità con quelli dei PWK, e in più ricambi in generale tipo starter, valvole ecc sono difficilmente reperibili e costosi..

Sarà per una forma di campanilismo ma coi dellorto ci si trova altrettanto bene, se vuoi roba professionale puoi puntare su VHST o roba del genere senza andare in cerca di prodotti stranieri :wink:
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da ProSecco »

pietrillo93 ha scritto:18 mikuni? Guarda che ti sbagli, subito prima del 20 (che non è neanche a valvola piatta, solo dal 24 in poi) c'è il 16, io lo montavo, e in effetti era più prestazionale di un dellorto a parità di diametro, però non è abissale la differenza, per contro hai che i getti di qualsiasi carburatore dellorto non vanno bene, perchè quelli sono metrici mentre i mikuni hanno un'altra unità di misura, se ti va bene trovi compatibilità con quelli dei PWK, e in più ricambi in generale tipo starter, valvole ecc sono difficilmente reperibili e costosi..

Sarà per una forma di campanilismo ma coi dellorto ci si trova altrettanto bene, se vuoi roba professionale puoi puntare su VHST o roba del genere senza andare in cerca di prodotti stranieri :wink:
mi sono tirato giù il catalogo pdf l'altro giorno che lo stavo giusto cercando.... la serie vm parte dal 16 e arriva al 44, tra cui anche il 18 (è vero, non è valvola piatta mi ero confuso con i tm)
comunque i dell'orto a mio avviso sono perfetti per l'uso stradale perchè mantengono bene la carburazione, poco costosi e facilmente reperibili
ho consigliato il mikuni perchè ha speso chissa quanto di over range per un base spinto, non penso abbia problemi di budget....
crisis96
Membro 50cc
Messaggi: 685
Iscritto il: lun ago 13, 2012 3:17 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: differenza fra 19 e 21

Messaggio da leggere da crisis96 »

sinceramente io ho anche il 21 della stage valvola piatta solo che mi manca il telaietto della stage e quindi non lo posso montare...... comunque alla fine ho preso il 21 dell'orto.... provo...al massimo rimetto il 19 :mrgreen: grazie a tutti :wink: un 'altra cosa....quali sarebbero i migliori spilli per un 19 e per un 21? grazie :wink:
Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti