Kart artigianale a marce

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
alibabà
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 23, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Kart artigianale a marce

Messaggio da leggere da alibabà »

Ciao a tutti , sul mio kart ho un motore 50cc di uno scooter , un mio amico mi ha regalato un motore di una moto a marce , qualcuno sa come posso fare per cambiare le marce? :shock: intendo metterci una leva del cambio :mrgreen:

Grazie , ciao!!!
Avatar utente
Blakkheim
Membro 65cc
Messaggi: 1195
Iscritto il: dom ott 04, 2009 11:38 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Kart artigianale a marce

Messaggio da leggere da Blakkheim »

Con un motore dello scooter non è facile... montaci tutto il blocco che ti ha dato, no?
alibabà
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 23, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Kart artigianale a marce

Messaggio da leggere da alibabà »

Blakkheim ha scritto:Con un motore dello scooter non è facile... montaci tutto il blocco che ti ha dato, no?
Veramente con il motore da scooter l'ho già fatto :D , volevo metterci quello da moto a marce perchè è più divertente ma non so come fare per cambiare le marce..
Avatar utente
Blakkheim
Membro 65cc
Messaggi: 1195
Iscritto il: dom ott 04, 2009 11:38 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Kart artigianale a marce

Messaggio da leggere da Blakkheim »

Ok, adesso ho capito il problema. in effetti non è molto semplice... cavi non ne puoi usare, dovresti trovare un modo di collegare una leva alla pedalina del cambio attraverso bacchette di ferro e leve
Avatar utente
ocrame
Membro 50cc
Messaggi: 225
Iscritto il: mar feb 23, 2010 2:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Kart artigianale a marce

Messaggio da leggere da ocrame »

Perchè non può usare cavi? fai un barra con alla base un perno, e tramite due fili lo colleghi alla pedalina, quando lo tiri scali marcia, quando lo spingi la aumenti. non è semplice spiegare, ma può funzionare. se serve posso farti un paint che metto sul mio disco remoto
Correggetemi sempre se sbaglio senza prendervela. Per sfortuna non sono nato imparato

Io non capisco perchè chiamino vespa i nuovi scooter della piaggio con il variatore. Infatti con la Vespa vera, quella con la V maiuscola non centra molto.
Avatar utente
puskygarage
Membro 80cc
Messaggi: 2354
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Kart artigianale a marce

Messaggio da leggere da puskygarage »

alibabà ha scritto:Ciao a tutti , sul mio kart ho un motore 50cc di uno scooter , un mio amico mi ha regalato un motore di una moto a marce , qualcuno sa come posso fare per cambiare le marce? :shock: intendo metterci una leva del cambio :mrgreen:

Grazie , ciao!!!
una cazz..a :wink:

hai mai visto un cambio? spingi la pedalina o in su o in giù e ritorna sempre allo stesso posto

hai mai visto un on board di un auto da rally con il cambio a innesti frontali? la leva si sposta solo in avanti o in dietro non devi far altro

easy prendi una staffa ci saldi il millerighe della pedalina del cambio al centro e la fissi sul perno del cambio

sconsiglio i 2 fili perchè succede che le tensioni non si riescono sempre a regolare in maniera corretta e a volte succedono problemi.

fai 1 foro alla fine della staffa e ci infili un dado con bullone che tiene 1 altra staffa orizzontale libera di muoversi che arriverà più o meno al tuo fianco li ci fai un foro nel telaio e monti un tubo libero di oscillare da una parte più lungo dall'altra più corto.. all'estremità del lato corto che starà ovviamente più in basso del foro nel telaio fai un foto e ci fissi con un dado la staffa orizzontale che era stata fissata al cambio sempre libera di muoversi mentre dall'altra parte ci metti una manopola ed il gioco è fatto spingendo in avanti la prima volta inserisci la 1a poi per inserire le altre spingi in dietro... per scalare ovviamente sempre spingere in avanti.. è veramente più facile a dirsi che a farsi.. i mie progetti... li deve avere la mia ex compagna appena li recupero posto foto
alibabà
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 23, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Kart artigianale a marce

Messaggio da leggere da alibabà »

Vi ringrazio per le risposte ma se potete postare delle foto mi sarebbero molto d'aiuto... :P
Avatar utente
puskygarage
Membro 80cc
Messaggi: 2354
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Kart artigianale a marce

Messaggio da leggere da puskygarage »

ecco uno schizzo ovvimente andando a giocare sulle lunghezze delle staffe verticali con un minor sforzo si riesce a fare la cambiata ma le quote non le ho eccoti uno schizzo semplice semplice per far capire:

Immagine
alibabà
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 23, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Kart artigianale a marce

Messaggio da leggere da alibabà »

Ok ora sto iniziando a capire :D
Avatar utente
ape_130
Membro 50cc
Messaggi: 357
Iscritto il: lun nov 17, 2008 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Kart artigianale a marce

Messaggio da leggere da ape_130 »

puskygarage ha scritto:ecco uno schizzo ovvimente andando a giocare sulle lunghezze delle staffe verticali con un minor sforzo si riesce a fare la cambiata ma le quote non le ho eccoti uno schizzo semplice semplice per far capire:

Immagine
io ho fatto così sull'ape da gara :D
___---***CRT CAVA RACING TEAM***---___
Avatar utente
puskygarage
Membro 80cc
Messaggi: 2354
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Kart artigianale a marce

Messaggio da leggere da puskygarage »

ape_130 ha scritto:
puskygarage ha scritto:ecco uno schizzo ovvimente andando a giocare sulle lunghezze delle staffe verticali con un minor sforzo si riesce a fare la cambiata ma le quote non le ho eccoti uno schizzo semplice semplice per far capire:

Immagine
io ho fatto così sull'ape da gara :D
infatti è l'unica soluzione io avevo il progetto di un buggy-kart da off-road con motore di moto e a mi9o avviso è la soluzione meno dispendiosa e + redditizzia :D
Cavve
Membro triciclo
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 10, 2013 7:27 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Kart artigianale a marce

Messaggio da leggere da Cavve »

Ciao a tutti :), anche io avevo in progetto un buggy off road e stavo proprio cercando consigli sulla leva del cambio... Il disegno è chiarissimo e semplice... Ma non manca la leva della frizione ?!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti