come elaborare motron gto?

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Avatar utente
shof@
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: gio ott 02, 2008 7:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: come elaborare motron gto?

Messaggio da leggere da shof@ »

bè di certo l'rv è un buon motore, ma per quanto riguarda il fatto che hai battuto il tizio con l'rs in accelerazione devi tenere conto che il tuo mezzo pesa molto meno.
se monti un am6 su un motron voli!
io con il mio oxford con morini gs, 70 morini lavorato agli extremis, 19 e gianelli spitfire stavo alla pari con un cre del 2004 con 2plus, 21.... ma lui aveva dei rapporti corti!! infatti la settimana dopo li ha allungati e quando metteva 6 non mi vedeva più...
i motori dei nostri tuboni purtroppo sono tecnologie di un tempo, per farli correre bisogna lavorarci dietro parecchio e comunque non arriverai mai al livello della tecnologia del giorno d'oggi!
comunque consiglio a giandrigghi di aspettare qualche offerta sul web di un bel 75, ogni tanto ne saltano fuori!
Immagine
Avatar utente
@(L)£77
Membro 50cc
Messaggi: 607
Iscritto il: sab nov 22, 2008 2:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: come elaborare motron gto?

Messaggio da leggere da @(L)£77 »

bah....io all'am6 preferisco di gran lunga mr6 80....purtroppo però non è diffusissimo come motore....
per quanto riguarda il tuo motore come ti è già stato detto tieni l'rv4, tanto per strada secondo me i 90 bastano....poi se devi far gare allora il discorso è diverso....ma non credo che sia il tuo caso...
percui tieni l'rv4, metti 19/21, una bella espansione (non una ciofeca, prendi in considerazione il leo sbiellatrice, il leo corto o il power) e se lo trovi un 75....dai una revisionata generale al motore, controlli di aver le pastiglie e le ganasce buone e così tiri avanti per molto senza aver particolari problemi, con un mezzo scattante....
mopedtuning.it
Avatar utente
deathlife
Membro 50cc
Messaggi: 242
Iscritto il: mer lug 28, 2010 1:13 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: come elaborare motron gto?

Messaggio da leggere da deathlife »

polini2002 ha scritto:qui non siamo a perdere tempo con gente che non capisce un emerito ca**o in meccanica.... se non sai fare i motori te ne stai buono a giocare con le barby che sarebbe meno rischioso per te, non l'hai mai toccato un 2002 cosa parli? il p6 è uno straccio vecchio a confronto del rv4, di am6 ne ho già battuto uno di un rs che montava 17.5, arrow e top nero, io rimanevo con uno stupido sha 14 12 un albero mazzucchelli e il 2002 e una power gli ho tolto 100 metri in accelerazione poi se li ha ripresi pian piano in allungo (e o solo 4 marce vedi te) pensi ancora di strafottere con me? ti sbagli perchè ti carico un paio di foto e lascio senza parole, appena ho tutto pronto vi posto un bel video e date retta a bicio che non son quì per pettinare le barby, tutt il resto che potete dire è solo gelosia o gente non competente..quindi io invoglio questo povero ragazzo a non abbandonare il suo fantastico rv4 che è meglio delle vostre parole al vuoto
difatti ho toccato di meglio di un povero 2002.... poi come ti è gia stato detto la rs pesa molto di piu di un tubone... poi ovviamente se non si rivede niente è ovvio che non si vadi tanto lontano.... se avrebbe messo un 21 non saresti qua a raccontarci le tue ''avventure''.. perche l unico che pettina bambole al momento sei solamente te.
Avatar utente
polini2002
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: ven dic 24, 2010 9:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: come elaborare motron gto?

Messaggio da leggere da polini2002 »

iniziamo col dire che non ne sarei convinto che il motron pesa così tanto meno del rs, infatti già in origine ne pesava 70kg con tutte le cose che ci ho fatto io peserà già sui 90 kg anzi forse anche 100, mentre rs ne pesa 120, poi tu che parli tanto di cilindri migliori, be se perquesto anch'io ne ho lavorato di migliori, poi aggiungo che l'am6 non ha nulla di piu particolare del rv4, dato che ne ho rifatto uno il mese scorso, poi si, è vero si trovano molte piu elaborazioni migliori, ma ricordatevi anche che rv4 e entrato in commercio 25 30 anni fà ed è uscito fuori produzione nel 91-92 mentre l'am6 preciso sul 6 non fate confusione con l'am3 è entrato in produzione nel 96, molto piu tardi rispetto al 80, comunque il mio motore gira per girare, per lo meno girava dato che ora e dinuovo aperto, è piu che ovvio che non puoi paragonare un tpr 86 a un polini 2002, però dimmi quanti cilindri si vedevano 25 anni fà far arrivare un motorino a piu di 100 km/h? magari si vedevano ciao passare appena a 60 km/h, poi ascolta io non son quì per dar spiegazioni a nessuno, di sicuro non ha voi, dico solo che l'rv4 non mi ha mai deluso e se lo cambia con uno stupidissimo franco morini se ne pente alla grande, starà a lui decidere..non mi importa piu niente, ciao ciao
vivere senza motron e come dormire senza sogni
Immagine
giandrigghi
Membro triciclo
Messaggi: 78
Iscritto il: lun set 06, 2010 10:17 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: come elaborare motron gto?

Messaggio da leggere da giandrigghi »

io comunque all inzio ho detto che non volevo cambiare blocco e che tenevo l rv4... ho chiesto le modifiche solo per quel blocco li non per altri
Avatar utente
fmartine
Membro triciclo
Messaggi: 180
Iscritto il: mar gen 08, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: come elaborare motron gto?

Messaggio da leggere da fmartine »

deathlife ha scritto:comunque do una mezza ragione a f.martine.
l rv6 è il miglior motore prodotto dalla minarelli(non contanto l am6),l rv4 non mi piace per niente,sara uguale al rv6,ma a me non piace propio.
per curiosità f.martine che cambio ti hanno rifilato nel rv6?
l'rv6 e' stato prodotto solo all'estero con un unico tipo di cambio (ad uso intermedio tra stradale e cross),
nessuno mi ha "rifilato" nulla , il bello e' che puo' montarci tutti i pezzi del p6 ,
sapendo questo mi sono procurato un cambio stradale a rapporti ravvicinati e ho montato quello,
il motore e' sotto revisione completa spero di averlo a breve...
a proposito di am6 sapete dirmi quale sono le prestazioni di questo motore? ho sentito molte persone lamentarsi
ma non avendolo mai provato personalmente non so' cosa pensare....
e' migliore in termini di prestazioni all'rv6 ?
Avatar utente
@(L)£77
Membro 50cc
Messaggi: 607
Iscritto il: sab nov 22, 2008 2:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: come elaborare motron gto?

Messaggio da leggere da @(L)£77 »

fmartine ha scritto:
deathlife ha scritto:comunque do una mezza ragione a f.martine.
l rv6 è il miglior motore prodotto dalla minarelli(non contanto l am6),l rv4 non mi piace per niente,sara uguale al rv6,ma a me non piace propio.
per curiosità f.martine che cambio ti hanno rifilato nel rv6?
l'rv6 e' stato prodotto solo all'estero con un unico tipo di cambio (ad uso intermedio tra stradale e cross),
nessuno mi ha "rifilato" nulla , il bello e' che puo' montarci tutti i pezzi del p6 ,
sapendo questo mi sono procurato un cambio stradale a rapporti ravvicinati e ho montato quello,
il motore e' sotto revisione completa spero di averlo a breve...
a proposito di am6 sapete dirmi quale sono le prestazioni di questo motore? ho sentito molte persone lamentarsi
ma non avendolo mai provato personalmente non so' cosa pensare....
e' migliore in termini di prestazioni all'rv6 ?
eheh rv6 deve essere un gran bel motore....dell'am6 chi ce l'ha mi ha detto che ha il cambio che lascia un po' a desiderare....cioè, ha 6 marce, ma non sono rapportate benissimo....
credo che sia difficile trovare qualcuno che ti faccia un paragone perchè l'rv6 come già detto da te in italia non è mai stato montato su nessuna moto....
mopedtuning.it
Avatar utente
shof@
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: gio ott 02, 2008 7:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: come elaborare motron gto?

Messaggio da leggere da shof@ »

l'am6 non è male come motore, diciamo che volendo si poteva ricavarne molto di più. E' famoso per il materiale scarso col quale è fatto e come dicevano sopra per la rapportatura del cambio che non è il massimo.
Però ha il grande privilegio che al momento sulle moto 50 a marce cè praticamente solo lui, quindi pezzi di ricambio, kit per elaborarlo ecc ecc ne trovi a non finire.

comunque il miglior motore minarelli serie 50-80cc è stato sicuramente l'MR4/6.
Immagine
Avatar utente
fmartine
Membro triciclo
Messaggi: 180
Iscritto il: mar gen 08, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: come elaborare motron gto?

Messaggio da leggere da fmartine »

shof@ ha scritto:l'am6 non è male come motore, diciamo che volendo si poteva ricavarne molto di più. E' famoso per il materiale scarso col quale è fatto e come dicevano sopra per la rapportatura del cambio che non è il massimo.
Però ha il grande privilegio che al momento sulle moto 50 a marce cè praticamente solo lui, quindi pezzi di ricambio, kit per elaborarlo ecc ecc ne trovi a non finire.

comunque il miglior motore minarelli serie 50-80cc è stato sicuramente l'MR4/6.
non conosco l'MR4 ma a colpo d'occhio gli attacchi motore sono diversi dall'RV4 , e' cosi'?
Avatar utente
shof@
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: gio ott 02, 2008 7:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: come elaborare motron gto?

Messaggio da leggere da shof@ »

purtroppo non ne ho mai avuto uno, ma su un altro forum uno l'ha montato su un oxford quindi penso che la cosa possa essere possibile.
L'ostacolo più grande secondo me è il costo di questo motore...

Tieni l'rv, monta un 19 e una bella espansione, poi magari dai un occhiata a squish e rdc vedi se modificarli.
Immagine
giandrigghi
Membro triciclo
Messaggi: 78
Iscritto il: lun set 06, 2010 10:17 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: come elaborare motron gto?

Messaggio da leggere da giandrigghi »

sul 75 polini c' è molta differenza nel montare un 19 da un 21 (in termini di prestazioni e consumo)? cioè, vale la pena mettere un 21??
Avatar utente
fmartine
Membro triciclo
Messaggi: 180
Iscritto il: mar gen 08, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: come elaborare motron gto?

Messaggio da leggere da fmartine »

giandrigghi ha scritto:sul 75 polini c' è molta differenza nel montare un 19 da un 21 (in termini di prestazioni e consumo)? cioè, vale la pena mettere un 21??
puoi avere qualche miglioramento solo in termini di ripresa , come velocita' di punta non credo
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite