Aprilia RS 50

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Alonso 90
Membro triciclo
Messaggi: 173
Iscritto il: sab ott 18, 2008 2:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da Alonso 90 »

Salve a tutti...Secondo voi a quanto può arrivare un'Aprilia RS 50 tutta originale e senza flange????
Gilera CBA da Trofeo Terra 65cc in arrivo...
Avatar utente
FAST<
Membro 65cc
Messaggi: 1293
Iscritto il: ven apr 06, 2007 11:07 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da FAST< »

max 80 effettivi
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da alex91 »

max 85
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da Renzo »

85 se la tratti bene
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da marco93 »

ce 1 mio amico ha comprato l'rs spain, nuova d concessionario senza strozzi prende i 110... non mi spiego perchè e non gli credo, ma tutti i miei amici con le moto elaborate dicono che li fa davvero... e mi sta sempre davanti... io non riesco a capire come mai, è originale glielho data 1 occhiata anche scarico originale, tutto... boh...
Immagine
Avatar utente
Brusa
Membro 50cc
Messaggi: 483
Iscritto il: dom ago 24, 2008 12:36 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da Brusa »

i 100-105 effettivi ci arrivi se è presa bene...comunque tra le rs i modelli più vecchi vanno di più un particolare quella del 98
Alonso 90
Membro triciclo
Messaggi: 173
Iscritto il: sab ott 18, 2008 2:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da Alonso 90 »

Quella che vedono attualmente secondo voi arriva a 95???
Gilera CBA da Trofeo Terra 65cc in arrivo...
Avatar utente
Ape90cc
Membro 80cc
Messaggi: 1658
Iscritto il: mer ott 03, 2007 5:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da Ape90cc »

No, assolutamente.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da teus »

Brusa ha scritto:i 100-105 effettivi ci arrivi se è presa bene...comunque tra le rs i modelli più vecchi vanno di più un particolare quella del 98
si, col binocolo...
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
EL NICHO
Membro 65cc
Messaggi: 1363
Iscritto il: gio feb 22, 2007 9:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da EL NICHO »

Alonso 90 ha scritto:Salve a tutti...Secondo voi a quanto può arrivare un'Aprilia RS 50 tutta originale e senza flange????
Originale farà 80km/h effettivi...anche meno ;)
Se vuoi una stradale lascia stare i 50ini perchè sembrano dei giocattoli sono molto piccolini.
Immagine
ImmagineImmagineImmagine
Oxford 6 marce + Cagiva mito + Aprilia Rx = TRIO VINCENTE
Avatar utente
StE8
Membro 50cc
Messaggi: 578
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da StE8 »

EL NICHO ha scritto:
Alonso 90 ha scritto:Salve a tutti...Secondo voi a quanto può arrivare un'Aprilia RS 50 tutta originale e senza flange????
Originale farà 80km/h effettivi...anche meno ;)
Se vuoi una stradale lascia stare i 50ini perchè sembrano dei giocattoli sono molto piccolini.
quoto in tutto comunque la nuova rs ha di serie il 17,5
CURVA NORD udinese calcio 1896
["la gente come noi non molla mai!!"
H.T.B

VENDO TANTE COSE PER CIAO! entrate
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =1&t=33707
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da teus »

StE8 ha scritto:
EL NICHO ha scritto:
Alonso 90 ha scritto:Salve a tutti...Secondo voi a quanto può arrivare un'Aprilia RS 50 tutta originale e senza flange????
Originale farà 80km/h effettivi...anche meno ;)
Se vuoi una stradale lascia stare i 50ini perchè sembrano dei giocattoli sono molto piccolini.
quoto in tutto comunque la nuova rs ha di serie il 17,5
il ch motard ha il 19 ( mi sembra che era un ch, ma bon.. ).
Questo non vuol dire che arrivi a 100...
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da marco93 »

un mio amico ha il Ch però n nmotard, e sinceramente lo passo col fifty sempre, non apre per niente.. che una moto abbia 1 carburatore da 17.5 o 19 kenesò non vuol dire che vada forte, detiene comunque un omologazione bisognerebbe anche analizzare scarico, rapporti, travasi... e poi c'è l'elettronica che a oggi è sempre d + XD limitatori di giri eccetera..
Immagine
Avatar utente
StE8
Membro 50cc
Messaggi: 578
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da StE8 »

marco93 ha scritto:un mio amico ha il Ch però n nmotard, e sinceramente lo passo col fifty sempre, non apre per niente.. che una moto abbia 1 carburatore da 17.5 o 19 kenesò non vuol dire che vada forte, detiene comunque un omologazione bisognerebbe anche analizzare scarico, rapporti, travasi... e poi c'è l'elettronica che a oggi è sempre d + XD limitatori di giri eccetera..
si ma fra un 17'5 e un 14:12..comunque secondo me i motorini di oggi vanno meno di quelli di tempo fa.basta guardare il nuovo phantom
CURVA NORD udinese calcio 1896
["la gente come noi non molla mai!!"
H.T.B

VENDO TANTE COSE PER CIAO! entrate
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =1&t=33707
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da alex91 »

StE8 ha scritto:comunque secondo me i motorini di oggi vanno meno di quelli di tempo fa.basta guardare il nuovo phantom
basta guardare dalla vespa ai nuovi scoter. quelle sarebbero le prestazioni di un 50 affidabile. i 50 che si monta ora sono 50 belli spinti se consideri la fasatura originale di una vespa o ciao. che poi quelli che producono oggi siano limitati per motivi di inquinamento è un'altra faccenda. li sono volutamente studiati e progettati per inquinare poco
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
doski
Membro triciclo
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 14, 2008 6:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da doski »

L'Rs è una moto fatta per correre,la ha un mio amico,scarico arrow e pignone leggermente maggiorati e fa 115.credimi
TMR MOTORI
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da marco93 »

beh qua ce da dire qualcosa che si capisce per intuizione... ste8 ha scritto quelli d oggi vanno meno di una volta.. alex91 ha paragonato glis cooter nuovi ai ciao XD

è logico che ce da capire che i motorini di una volta, ciao ecc, andavano piano per convenzione, cioè non ci pensavano a correre, li facevano cosi e basta, e la tecnologia non permetteva... andando avanti con gli anni si sono sperimentate sempre piu nuove tecnologie, aspirazioni lamellari, raffreddamento a liquido, accensione elettronica, e tante altre migliorie tecniche che permettevano ai motorini di questi anni fiorenti (anni 80-90) di uscire di fabbrica super robusti, poteni, affidabili; basti vedere i fifty top, comecelho io, fa gli 85 d originale al 100% e non è poco! poi quando nel 94 venne tolta la legge che limitava i rapporti dei 50 a 4 rapporti (denotando quindi la morte di tutti i motorini vecchi, tra cui i fifty, :roll: ), con la nascita dei mezzi a 6 rapporti fu un esplosione, cioè la Montesa iniziò a importare i CR Honda e settarli per l'uso stradale, l'aprilia diede inizio al progetto AF1, poi Rs, e come tanti altri, si iniziarono ad avere quelle moto che bastava elaborarle un pochino per avere dei mezzi spaventosi (chi oggi non ha mai provato un cre o rs del 96-98 non puo capire, erano delle belve senza alcun tipo di restrizioni) cioè producevano moto con cilindri aperti, rapporti perfettamente calcolati, aspirazioni pazzesche, scarichi enormi, elettronica che metteva la sua parte... poi proprio in questi anni, date le rpestazioni esagerate di questi mezzi, iniziarono a uscire le leggi piu accurate sui 50ini, come le strozzature negli scarichi, nei carburatori, nei filtri, i limitatori di giri, i cilindri con i travasi sempre piu piccoli... e allora siamo ritornati alle rs che fanno gli 80 allora e costano 4000€... se ne vale la pena, boh!!!

i miei fratelli avevano l'rs chesterfield del 96 elaborata da pista con addirittura il cambio rovesciato (prima in su, le altre in giu) e quindi fidatevi che ricordo quella moto... ci sono 125 oggi che fanno la metà del rumpore che faceva quella...
Io tutt'ora ho il Fifty Top del 92, e in garage l'Aprilia Classi 125 del 98.. potenziata... quindi le righe che ho scritto sopra le scrivo perchè so cosa vogliono dire davvero!!!
Immagine
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da alex91 »

marco93 ha scritto:beh qua ce da dire qualcosa che si capisce per intuizione... ste8 ha scritto quelli d oggi vanno meno di una volta.. alex91 ha paragonato glis cooter nuovi ai ciao XD

è logico che ce da capire che i motorini di una volta, ciao ecc, andavano piano per convenzione, cioè non ci pensavano a correre, li facevano cosi e basta, e la tecnologia non permetteva... andando avanti con gli anni si sono sperimentate sempre piu nuove tecnologie, aspirazioni lamellari, raffreddamento a liquido
innanzi tutto non capisco il senso del tuo messaggio.se sai leggere bene non ho paragonato un ciao inteso come telaio ruote e motore ad uno scoter inteso sempre come ruote telaio e motore. ma ho paragonato i 2 motori. secondo te cosa è più spinto. un ciao o uno scoter odierno a livello di fasatura? la tecnologia permetteva eccome a quell'epoca. il ciao non è nato così a caso. si è cercato di fare un mezzo che costasse poco, dai consumi ridotti e che potessero guidare tutti ( infatti ha fatto la storia, non consuma nulla, costava poco niente relativamente ad altri mezzi dell'epoca e ancora oggi le nonnine di 80 anni ci girano sopra ). i motori raffreddati ad acqua c'erano eccome. le macchine erano raffreddate ad aria per caso? no. solo che si è pensato dopo di portare questa tecnologia su questo tipo di mezzi perchè finchè le prestazioni erano tranquille non avevano bisogno di raffinatezze come il raffreddamento ad acqua. i motori spinti a quel periodo c'erano eccome. basta guardare i cross con aspirazioni a disco rotante ecc ma non sono per niente paragonabili a quelle dei motori odierni.
tu guardi solo la velocità massima. guarda il rapporto peso potenza e dimmi se è paragonabile uno scoter che come minimo è sui 90 kg ad un tubone che sarà con motore e tutto 50kg. i motori erano si spinti ma non come oggi. come hai detto te c'è stata una evoluzione che permette di migliorare. paragonami un motore 125 da gp dell'epoca ad uno odieno di motogp ( massimo sviluppo 2tempistico che ci sia ora ) che fa tranquillamente sui 60 cv. sono degli aggeggi che hanno una accelerazione incomprensibile. i motori si sono sviluppati con l'avanzamento tecnologico per poi accorgersi che si aveva esagerato con potenze e quindi si ricorse in qualche modo per limitare le prestazioni. oggi le moto infatti sono progettate per superare norme anti inquinamento. secondo te è possibile rientrare nella normativa €3 con una 2 tempi mantendo potenze di 10 anni fa? non credo proprio.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da marco93 »

non hai capito il punto... oggi creano dei motori potenti ma bloccati, l'rs che è commercializzata oggi non era pensabile negli anni 60-70... se non ti piace il tubone prendiamo l'f10 degli anni 90, era comunque potentissimo, non come gli scooter di oggi...

comunque forse mi sono dilungato troppo, cio che intendevo dire era che le tecnologie oggi sono esistenti e sviluppate ma sono bloccate dalle leggi di omologazione, mentre c sn stati qualke anni che c'erano meno leggi e le tecnologie erano piu sfruttate; il tuo esempio del motogp è appropriato perchè è logico che c'è stata evoluzione, ce stata evoluzione anche nelle moto commerciali ma vanno comunque di meno, tu prova qualche scooterino nuovo o moto... poi non guardiamo cre e rs o husqwarna e ktm, che sono i gioielli, ma parlando in una fascia media...
Immagine
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da alex91 »

marco93 ha scritto:non hai capito il punto... oggi creano dei motori potenti ma bloccati, l'rs che è commercializzata oggi non era pensabile negli anni 60-70... se non ti piace il tubone prendiamo l'f10 degli anni 90, era comunque potentissimo, non come gli scooter di oggi...

comunque forse mi sono dilungato troppo, cio che intendevo dire era che le tecnologie oggi sono esistenti e sviluppate ma sono bloccate dalle leggi di omologazione, mentre c sn stati qualke anni che c'erano meno leggi e le tecnologie erano piu sfruttate; il tuo esempio del motogp è appropriato perchè è logico che c'è stata evoluzione, ce stata evoluzione anche nelle moto commerciali ma vanno comunque di meno, tu prova qualche scooterino nuovo o moto... poi non guardiamo cre e rs o husqwarna e ktm, che sono i gioielli, ma parlando in una fascia media...
ti sei auto-riposto. leggi e normative. perchè fare un motore più potente se lo sbattimento per farlo andare piano è maggiore? così si spendono più soldi dopo per potenziarlo. poi vedi le normative di omoloazione €1-€2-€3, il rumore che devono emettere gli scarichi... basta solo ragionare. quando c'è stato il boom delle tecnologie e sviluppo non c'erano tante leggi come ora che rendono la moto alla fin dei conti meno potente . ora tra leggi e altro le moto son per forza di cose limitate! emplice no?
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da marco93 »

sisi è cio che cercavo di dire, prima le facevano potenti e libere, e poi per diverse leggi, ora le fanno potenti ma limitate...
Immagine
Gta
Membro 50cc
Messaggi: 367
Iscritto il: dom ago 27, 2006 12:42 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da Gta »

ragazzi... io possiedo una aprilia rs 50 2008... sn svizzero..... il modello 2008 originale con il collettore kat...massimo facevo i 94 km/h ma proprio tiratissimi in pianura e in salita arrancava..faceva veramente fatica...sulla cantonale davanti a casa mia prendevo al massimo 65-70....poi ho preso in prestito da un mio amico il collettore della spain del 2007 senza kat...è migliorata di tanto la ripresa. la velocità massima segnati.. 97-98 km/h. in salita(sempre sulla cantonale davanti a casa)prendevo massimo segnato i 75 km/h... ora monto la metrakit handmade... velocitâ massima in pianura che ho raggiunto 102... in confronto la accellerazione è migliorata nettamente...nella salita d casa mia prendo tranquillo gli 81... ora... tutti quelli che dicono che originale faccia i 100-110 km/h sono tutte balle....si...è vero come 50 originale va piuttosto fortino.,.. anche come prestazioni...ma 110 originale... se.... giù da un precipizio....
Restrutturazione Puch maxi S
Avatar utente
step
Membro 50cc
Messaggi: 259
Iscritto il: dom ago 26, 2007 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da step »

bella moto...te la consiglio!
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da marco93 »

Gta ha scritto:ragazzi... io possiedo una aprilia rs 50 2008... sn svizzero..... il modello 2008 originale con il collettore kat...massimo facevo i 94 km/h ma proprio tiratissimi in pianura e in salita arrancava..faceva veramente fatica...sulla cantonale davanti a casa mia prendevo al massimo 65-70....poi ho preso in prestito da un mio amico il collettore della spain del 2007 senza kat...è migliorata di tanto la ripresa. la velocità massima segnati.. 97-98 km/h. in salita(sempre sulla cantonale davanti a casa)prendevo massimo segnato i 75 km/h... ora monto la metrakit handmade... velocitâ massima in pianura che ho raggiunto 102... in confronto la accellerazione è migliorata nettamente...nella salita d casa mia prendo tranquillo gli 81... ora... tutti quelli che dicono che originale faccia i 100-110 km/h sono tutte balle....si...è vero come 50 originale va piuttosto fortino.,.. anche come prestazioni...ma 110 originale... se.... giù da un precipizio....

ma in svizzera mettono piu strozzi o sbaglio? è vero che i 50 non hanno 6 marce o è solo 1 storia che gira XD ?
Immagine
Gta
Membro 50cc
Messaggi: 367
Iscritto il: dom ago 27, 2006 12:42 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da Gta »

marco93 ha scritto:
Gta ha scritto:ragazzi... io possiedo una aprilia rs 50 2008... sn svizzero..... il modello 2008 originale con il collettore kat...massimo facevo i 94 km/h ma proprio tiratissimi in pianura e in salita arrancava..faceva veramente fatica...sulla cantonale davanti a casa mia prendevo al massimo 65-70....poi ho preso in prestito da un mio amico il collettore della spain del 2007 senza kat...è migliorata di tanto la ripresa. la velocità massima segnati.. 97-98 km/h. in salita(sempre sulla cantonale davanti a casa)prendevo massimo segnato i 75 km/h... ora monto la metrakit handmade... velocitâ massima in pianura che ho raggiunto 102... in confronto la accellerazione è migliorata nettamente...nella salita d casa mia prendo tranquillo gli 81... ora... tutti quelli che dicono che originale faccia i 100-110 km/h sono tutte balle....si...è vero come 50 originale va piuttosto fortino.,.. anche come prestazioni...ma 110 originale... se.... giù da un precipizio....

ma in svizzera mettono piu strozzi o sbaglio? è vero che i 50 non hanno 6 marce o è solo 1 storia che gira XD ?
tutte balle.... qui i 50 sono senza strozzi...sono full power... poi di marcie ne ho sei... mai vista una senza...xD
Restrutturazione Puch maxi S
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aprilia RS 50

Messaggio da leggere da marco93 »

Gta ha scritto:
marco93 ha scritto:
Gta ha scritto:ragazzi... io possiedo una aprilia rs 50 2008... sn svizzero..... il modello 2008 originale con il collettore kat...massimo facevo i 94 km/h ma proprio tiratissimi in pianura e in salita arrancava..faceva veramente fatica...sulla cantonale davanti a casa mia prendevo al massimo 65-70....poi ho preso in prestito da un mio amico il collettore della spain del 2007 senza kat...è migliorata di tanto la ripresa. la velocità massima segnati.. 97-98 km/h. in salita(sempre sulla cantonale davanti a casa)prendevo massimo segnato i 75 km/h... ora monto la metrakit handmade... velocitâ massima in pianura che ho raggiunto 102... in confronto la accellerazione è migliorata nettamente...nella salita d casa mia prendo tranquillo gli 81... ora... tutti quelli che dicono che originale faccia i 100-110 km/h sono tutte balle....si...è vero come 50 originale va piuttosto fortino.,.. anche come prestazioni...ma 110 originale... se.... giù da un precipizio....

ma in svizzera mettono piu strozzi o sbaglio? è vero che i 50 non hanno 6 marce o è solo 1 storia che gira XD ?
tutte balle.... qui i 50 sono senza strozzi...sono full power... poi di marcie ne ho sei... mai vista una senza...xD

aaah ok
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti