chiusura fori per lubrificazione cuscinetti biella

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

rena68 ha scritto:quindi devo tenrlo + grasso?
che poi si smagrisce in pista?
fammi sapere raffaello, così mi sistemo per la prossima
esatto....
una volta entrato bene in temperatura e sotto carico vedrai che canbia molto rispetto al "cavalletto"
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
rena68
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da rena68 »

ringrazio sempre sentitamente!!! :P :P
se riesco in settimana, rismonto riforo i buchi e cosa mi consigli come cuscinetti c3 o c4?
così verifico, se la chiusura, dava qualcosa in + o no!
ti chiedo.... adesso il mio limite diventa il carburatore?
ti spiego, io per farlo girare, devo smagrirlo.
se trovassi un carburatore, che permette un entrata maggiore di aria, potrei immeetere anche + benza e quindi divrebbe girare di più o quanto meno essere molto + pronto sui medi.
dico cazz..... o ha senso?
perche un carburatore a menbrana con il condotto di aspirazione aria + largo l'ho già trovato. da 27 si passa a 32, a parita di getto(è una vitina ch ergola l'afflusso di benza non un getto) dovrei riuscire a mandargli anche + benza, che dici smetto di bere!!!!!!!!!!!!!!!! :P :P :P
ciao e grazie ancora
Quando la mano spalanca, la strada si infiamma
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti