Maxi Puch, non si accende pi√π

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Maxi Puch, non si accende più

Messaggio da leggere da bizzo »

Ciao raga, il mio amico a un problema con il suo maxi puch. Ho già guardato sulla funzione cerca e non c'è niente. Il motorino non si accende più, all'inizio pensavamo che era la candela, e l'abbiamo pulita. Si è accseo per un paio di secondi e dopo è morto. Cosa potrebbe essere????????
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Avatar utente
impo
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 01, 2007 10:05 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Maxi Puch, non si accende più

Messaggio da leggere da impo »

puo essere sempre la candella, prova ad avvicinare quell asticellina che avnza giu magari si è allontanata
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

si esatto l'elettrodo è troppo distante comunque conviene comprarla nuova così puoi escludere o meno se è un problema di candela..forse la bobina non da + sufficente energia..
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
impo
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 01, 2007 10:05 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Maxi Puch, non si accende più

Messaggio da leggere da impo »

uppure semplicemente il cavo del cappellotto non è inserito bene e non arriva corrente
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Ok, Graqzie mille. Però se non è la candela ho pensato che erano i segmenti, quindi ha perso compressione!!!!!!!!!
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Scusate, ma io non so smontare un maxi puch. Se me lo potete spiegare!!!!!!!!!
Grazie
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Avatar utente
impo
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 01, 2007 10:05 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da impo »

vuoi cambiare i segmenti?
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Si, ma prima devo aprire il blocco, perchè non so in che stato è!!!!!!
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Avatar utente
impo
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 01, 2007 10:05 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da impo »

sono solo ingranaggi quindi se vedi che gira bene non devi aprirlo...x vedere se sbiellato guarda se c' è gioko in su e in giu
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

cambia candela che poi se ne riparla.... non ci vuole tanto per togliere la testa e guardare se ci sono righe...
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
impo
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 01, 2007 10:05 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da impo »

prima di smontare il blocco devi guardare le cose piu semplici...magari poi scopri che era una cagata
Avatar utente
Pimpo
Membro triciclo
Messaggi: 108
Iscritto il: mer mar 07, 2007 2:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pimpo »

allora...io ho un puch..e non mi andava in moto..cambiato bobina e andava alla perfezione..solo che ho la frizza andata e mi slitta..sapete dove si possono trovare frizioni per puch con motore e 50..dovrebbe essere lo stesso del maxi
Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto ai tuoi messaggi. C'è un limite di 255 caratteri
Avatar utente
impo
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 01, 2007 10:05 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da impo »

se abiti in svizzera comandali dal sito http://www.cycle-tech.ch
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Invece il mio amico ha un maxi puch a due marce automatico. Il problema è che quando va in salita e va in seconda non la tiene per scalare in prima. Io di maxi puch e affini non capisco niente, però ho pensato a cose semplici, perdita di benzina o i segmebnti, poca compressione. I più esperti in maxi puch mi potrebbero dire come si smonta un mezzo del genere????????
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Avatar utente
impo
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 01, 2007 10:05 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da impo »

x controllare i segmenti basta smollare il bulloni della testa e sfilarla e in seguito il cilindro....indentica cosa x i ciao,si,...
Avatar utente
Turbocondor
Membro triciclo
Messaggi: 98
Iscritto il: ven giu 08, 2007 3:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

...

Messaggio da leggere da Turbocondor »

ecco xchè mio padre ( che ai suoi tempi faceva 120 km/h con un puch) mi dice: non comprare mai un maxi puch!
sono baracche automatiche.. .. prenditi un condor puch che sono 2 marce e cambio meccanico

sei del malcantone? ( sivzzera) c'è uno di pura che riassembla vecchi puch( maxi puch anche) .. lo trovi anche sul cerca e trova con un maxi blu..

forse ti può dare una mano...
Ul motorito urca che bomba
Avatar utente
impo
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 01, 2007 10:05 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da impo »

i maxi ruzzano quando vanno bene non si fermano piu...basta saperci fare
blocco metrakit in arrivooo!!
Avatar utente
Turbocondor
Membro triciclo
Messaggi: 98
Iscritto il: ven giu 08, 2007 3:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

maxi o condor

Messaggio da leggere da Turbocondor »

a me i maxi puch piacciono.. ma nella mia classifica un maxi automatico non regge il confronto con un puch a 2 marce ...

poi so di maxi puch che tarellano 120, ma i condor puch sono un altro pianeta [ uno tira su mio papà in seconda da una salita ( una salita asfaltata ma ripida) a 55 km/h e x un puch modificato alla vecchia maniera è molto]
Ul motorito urca che bomba
Avatar utente
impo
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 01, 2007 10:05 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da impo »

il mio mi tira su quasi cm in pianura quando prende...basta tirare le molle della frizione
blocco metrakit in arrivooo!!
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Grazie mille a tutti, quando ho tempo faccio il lavoro
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: maxi o condor

Messaggio da leggere da bizzo »

Mi potresti dare l'indirizzo?? Oramai vivi solo di malcantone!!!!
Comunque adesso, come sapete ho preso un Garelli, dopo aver messo in ordine il Garelli prendo il maxî puch del mio amico e glielo metto in ordine. Prima di fare tutto quello che ho elencato sopra, avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse, passo per passo dettagliamente e corettemente come si smonta un Garelli come il mio e un maxi puch (nei prossimi giorni posto foto)!!!!!!!!!!!
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Ecco quà, questo è il link del topic che ho aperto sul mio garelli:


http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB2 ... hp?t=16803



Se avete consigli critiche o altre cose fatemele sapere, postate pure!!!!!



Grazie mille bizzo!!!!!!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti