[WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

73cc
corsa 44 x d46
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

piccole prove interrotte da quel diavolo di filtro che si continuava a staccare..va mooolto bene..la marmitta secondo me tira indietro..comunque ho problemi di surriscaldamento che sto tentando di risolvere..
http://www.youtube.com/watch?v=VhUDITyX4js
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da kevi94 »

senza casco, senza cascooooooooooooooooooooo

sembra girare bene, credevo facesse un rumore più simile agli scooter.. perchè non cercare qualche scarico da scooter per motori in corsa 44, tipo la nardò per il tpr?
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

kevi94 ha scritto:senza casco, senza cascooooooooooooooooooooo

sembra girare bene, credevo facesse un rumore più simile agli scooter.. perchè non cercare qualche scarico da scooter per motori in corsa 44, tipo la nardò per il tpr?
Nah..quello che aveva fatto il motore uguale al mio la ha cambiata subito e si trovava meglio con una mhr..io sto sentendo uno da conegliano che forse può farmela..ma ho troppi progetti in ballo..boh..
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

weila raga..scusate il periodo di assenza..cerco di riprendere in mano il topic se mi ricordo tutto quello che ho fatto in questi mesi :D
questo è il diario di questo periodo di assenza


eravamo rimasti al video,in cui usavo il 26 phbl (mi pare) perchè con il 21 al rilascio del gas mi restava alto e mi si svuotava la vaschetta..
per esperimenti mi sono messo a costruire un'airbox in plexiglass sopra al serbatoio (più per prova che per altro)che dire..per qualche strano motivo riesco ad usare tranquillamente il 21 senza i problemi al rilascio..certo,ho smagrito abbastanza e per quanto poco il motore è leggermente meno cattivo,ma almeno ora non ho problemi e il motore è perfetto..gira come un orologio!!!
ImmagineImmagine
Immagine
le foto sono leggermente vecchie..ora l'apertura prende tutta l'area dell'airbox ed è leggermente più carino..
naturalmente è il primo prototipo..il prossimo sarà più bello e avrà la possibilità di smontare la spugna


riguardo alla trasmissione..sono veramente fiero..dopo mesi e mesi la cinghia è ancora nuova..anche con culla originale..
dopo mesi e mesi questo è il residuo di cinghia che si è consumata
Immagine


sabato 17 agosto sono andato a girare in pista insieme ad enrik e andrea nonostante avessi problemi di raffreddamento..
arrivato con 36°..povero motore..era costretto a fare gli straordinari..

primo turno:
il mio pilota,alla sua prima uscita, si stava ambientando al nuovo ambiente asfaltato (nato nel cross) finchè è stato costretto al ritiro con un rumore di ferro in sottofondo..
arrivo ai box con una delle vite che tengono il mozzo ingranaggi alla culla svitata completamente e ruota storta di molti gradi..la culla ha ceduto subito..raddrizzata a mano e via di nuovo con getto del minimo minore e rulli più pesanti..

secondo turno:
andato tutto bene con carburazione giusta e rulli ancora leggerini..il motore si stava comportando moolto bene,meglio del previsto..stava resistendo ad una temperatura elevata (non riusciva a raffreddare a dovere e girava a temperature proibitive)..
arrivo ai box smonto la candela..completamente bianca..panico nella città..ingrasso e non ne vuole sapere di prendere colore nonostante il motore si ingrassasse fino a non muoversi (solamente dopo giorni ho scoperto che con temperature molto elevate la candela bisogna lasciarla stare e non bisogna guardarla ma bisogna guardare il cielo del pistone o lo scarico)

terzo turno:
il pilota si stava divertendo fin troppo..e nonostante fosse la prima uscita e il fatto che la pista non aveva rettilinei è riuscito a girare a 38.5 come andrea con il pinasco..ne è rimasto molto fiero..
purtroppo causa scivolata è costretto a ritirarsi causa motore spento e radiatore che perdeva (non ha toccato per terra ma si è creata una minicrepa,stai a vedere se per pressione,stress e colpo)

giornata divertentissima..nonostante avessi dato per scontata l'esplosione del motore,questo è l'unico che non ha ceduto..complimenti a simonini per i cilindri..

ah complimenti alle gomme che nonostante i 2 anni compiuti e la mescola non proprio da pista si scaldavano a meraviglia e tenevano fino all'ultimo
Immagine

unica cosa per la prossima uscita..sistemare il raffreddamento..e la culla.....

il giorno dopo ho smontato il motore per un check-up..da non credere..cilindro come nuovo (questo inverno avevo fatto uno striscio,ancora l'unico nell'intero cilindro)..solo i cuscinetti da buttare..


per sistemare un prurito che avevo da tempo ho portato il motore da un marmittaio...dopo lungo studio ne sono venuti fuori tutti i difetti..
-travasi dei carter troppo grandi rispetto al cilindro
-banda di squish negativa di 2 gradi circa rispetto al cielo del pistone
-volume carter troppo elevato (ma veramente troppo)
-aspirazione da schifo..bisogna indirizzare meglio il pacco..

però almeno ora ho una marmitta da provare(non è per il motore,ma è una base..dopo averla provata può iniziare a studiare una marmitta vera e propria per il mio motore)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
si vede che non è nata per il motore/si..ma è solo una prova..

nel frattempo ho messo mano alle pecche del motore,o almeno quelle più veloci
-travasi cilindro raccordati al carter (uso stucco nel carter/dremel nel cilindro)ora sono perfettamente raccordati..

-per la testa..per il momento si modifica questa..intanto studio una cupola scomponibile per aumentare rdc e migliorare banda di squish
-per il volume si può fare ben poco purtroppo..
-per l'aspirazione per il momento si migliora questa..in progetto su solidworks un portapacco per montare pacco minarelli ben indirizzato(non indirizzato nell'carter come l'originale malossi)

foto per testimoniare la schifezza dell'aspirazione..
il cellulare era posizionato perpendicolarmente al pacco..quindi questa è la direzione ideale del flusso
Immagine

foto delle migliorie
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
almeno ora c'è un po' meno volume nocivo


nel frattempo sto modificando la culla a vedere se stavolta tiene..è una sfida personale..
Immagine
Immagine

ultima cosa..vi faccio vedere una foto..ditemi cosa c'è che non va
Immagine

spero di non aver dimenticato nulla..
domani arrivano i cuscinetti..ultimo controllo e poi si rimonta il tutto e si sistemano un paio di cose..spero di poterlo provare il 14-15 ad arzignano..
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

ultima cosa..questa foto rappresenza la perfetta raccordatura tra cilindro e carter prima di modificare il tutto
Immagine
la carta rappresenta il carter...............
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da Beltra »

Ciao, mamma mia quanti lavori!! Ottimo
Metti sempre il frenafiletti forte sulle viti del mozzo, e se serve rondelle zigrinate..si sa mai :)

Per la testa puoi semplicemente tornirla..

Per il volume non mi preoccuperei tanto, ho girato anche io con un motore con volume almeno doppio del "normale"..ma non fa tanto, non è che poco volume è sempre meglio, dipende dal motore e dal regime di utilizzo. Nel tuo caso meglio agli alti. Se vuoi cimentarti potresti fare una paratia per isolare la camera di manovella..recupereresti un po..

Per il pacco potresti rifarlo anche non dal pieno..spendi meno e fai prima, dai un occhiata alla mia elaborazione del simo 4p. In commercio c'era anche un altro pacco migliore, è il kit polini per minarelli verticale.

Per l'ultima foto..il mio non aveva quella fresata in basso a destra nella sede accensione, e nemmeno due filetti per fissarla, ma non mi ricordo se avevi fatto qualche modifica li...
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

Il problema non è la fresata..ma i segni sopra a quella..l'albero flette e fa toccare il volano sul carter..

Per la testa..per il momento tornisco..ma prossimamente rifaccio la cupola per alzare rdc (fermo a 13)

Per l'aspirazione devo dare un occhio a come hai fatto te..perché non voglio trovarmi sempre con il pacco indirizzato nel punto sbagliato..
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da Beltra »

Si, effettivamente cè un piccolo segno che non avevo visto, incredibile!

Ah, metti i c4 di cuscinetti se già non lo avevi fatto..le temperature salgono di brutto e ci vogliono..o perchè no..anche i c5..su certi motori anche di serie ce li mettevano.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

Grazie mille per il consiglio..sarà fatto..

Si,non è un bel segno quello del volano..spero regga con il rinforzo..

Comunque avresti foto più dettagliate della tua aspirazione?non per copiarla ma per capire se il pacco è messo bene..
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da Beltra »

Ah tranquillo..oramai non cè piu niente da copiare che non sia già stato fatto anche da altri..
Rimane piu indirizzato meglio, ma non troppo. Quello migliore secondo me è il kit polini, prova a cercarlo sul web. Poi comunque per l'adattamente puoi fare la piastra inclinata così migliori ancora la situazione, però ovviamente poi puoi togliere il cavalletto laterale..
Come carburatore consiglio massimo un 21 o 24 se proprio..e potresti abbinarci il collettore girevole a 360 gradi della motorforce (il piu economico)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

Bella!!funzionava bene?

Sostanzialmente ha un unico difetto..l'ingombro..

Infatti io sto cercando di trovare le prestazioni massime mantendendo la comodità,l'ingombro e la funzionalità..il problema di avere il carburatore messo così è che se ti strai rischi di buttare anche il carter..
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da kevi94 »

poldix.. ti avevo scritto in chat di montare proprio quest aspirazione!! è la stessa che ha montato pagano sul suo bravo..
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da Beltra »

Eh si..ma con il collettore girevole risolvi parecchio, tranquillo. Non avrai problemi. E anche con le pedane arretrate (se le hai) i piedi sono lontani.
Funzionava bene finchè ero a variatore, poi sono andato a puleggia e il telaio ha salutato, vibrava da matti, crepe dappertutto nonostante i continui rappezzi, ho cambiato mille carburatori senza venirne a capo..alla fine era la benzina che schiumava con le vibrazioni.
Ho poi rimesso l'alimentazione di serie, e al primo utilizzo, con carburatore femmina, me l'ha sparato fuori..
Alla fine l'ho venduto dalla disperazione. Non l'ho mai provato a dovere ne fatto confronti con alimentazioni differenti.
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da luca96 »

tutto avrei immaginato tranne che c' era troppo volume nel carter.
come l' hai calcolato?
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

Immagine
Motore chiuso finalmente..

Per luca..il volume lo ha calcolato quello che deve farmi la marmotta..ha tutti si suoi calcoli/rapporti..mi fa..normalmente tra carter e cilindro deve esserci un rapporto tra i 4 e i 6:1..qui hai 12:1

Nei nostri motori sarà sempre di troppo..

Per beltra..fino ad ora non ho questi problemi..sto veramente pensando che questo motore non vada una Sega rispetto ai 4p originali (d47.6 c46 ad aria)..quasi quasi se mi gira lo monto in c46 con spinotto disassato(così mantengo le spalle del c44 che sono note per il peso maggiore rispetto al c46..ma sopratutto sono bilanciate)
La benzina che schiumava pero la ho anche io..

Per l'aspirazione do un occhiata in giro..la polini mi piaceva parecchio..ma il pacco lo trovo esagerato rispetto alla bocca del carter..mi sa che o la faccio da zero o faccio come te..
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

Motore acceso!!
Provato veramente poco..montata la marmitta nuova..si sente la botta subito rispetto alla sempre vuota simonini..poi ha iniziato a sferragliare e ho spento..domani vedo che viti si sono allentate..
Enrik
Membro triciclo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio giu 06, 2013 12:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da Enrik »

Ciao Poldix ti aspetto in pista al più presto prima del grande freddo!! scrivi su prove libere Arzignano!!!!
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

Enrik ha scritto:Ciao Poldix ti aspetto in pista al più presto prima del grande freddo!! scrivi su prove libere Arzignano!!!!
Se fate un'altra pistata prima della fine della stagione vengo volentieri a vedervi! :)
Adesso che mi sono liberato i weekend poi..
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

Buongiorno a tutti..dopo tanto tempo ho news per tutti :D
ho deciso di rismontare il motore per un ricontrollo (avevo problemi di carburazione strana..carburazione giusta e candela bianca..e altri dubbi di aria falsa)..e di ricontrollare/migliorare il telaio per la nuova stagione imminente..
vi elenco un attimo i lavori vari..
-spostato il radiatore davanti alle forche con l'aggiunta di un attacco con guida per variare sia angolazione che posizione del radiatore, per variare il volume tra le forche e il radiatore e l'angolazione dello stesso in confronto all'asfalto..
-rifatto l'impianto a liquido con ingresso in testa e non nel cilindro come prima
-rivisto il fine corsa delle forche
-rifatto l'attacco della sella
-montato cerchio avio al posteriore

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

acceso e testato un attimo..nello stesso tempo di utilizzo prima raggiungevo i 90°C..ora i 31°C con radiatore spostato tutto avanti..gran risultato!!non ci speravo neanche..ed ho scoperto che la regolazione della posizione del radiatore funziona ancora meglio..spostato il radiatore a metà guida e mi ritrovo a 36°C..uno spettacolo!!
il motore è molto più cattivo di prima..magari dovuto al maggiore volume dopo il pacco(ho tolto lo stucco nell'aspiraiozne perchè non teneva) ma ancora di più per colpa dei frontescarico lavorati nel condotto e nel diagramma e della fase maggiore di scarico..attorno ai 190..
per ora va moolto bene..un attimo sporco alla riapertura come sempre..dovrei regolarmi un attimo con gli spilli..vediamo cosa ne salta fuori..

per ora sono moolto felice..ho raggiunto i 13400 giri massimi a 35°C..ora vediamo di farlo scaldare un attimo di più..attorno ai 60°C..vediamo come lavora..

p.s.:in certe foto è montato un 4p originale..non è mio..molto divertente come motore..sempre sporco alla riapertura..moolto cattivo ma leggero di albero rispetto al mio..si sentono i quasi 200gr in meno..
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da kevi94 »

chiedo, perchè non monti il radiatore al contrario? solo per questioni estetiche, almeno resta più in linea..
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da claudio7099 »

ma le pulegge non sono al contrario ,nel senso che quella da 60-70-80 va montata sull'albero e quella piccola sulla pompa ,come sui kart (la provenienza è quella),in teoria solo ,il moto lo prende dall'assale e non dall'albero........
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

claudio7099 ha scritto:ma le pulegge non sono al contrario ,nel senso che quella da 60-70-80 va montata sull'albero e quella piccola sulla pompa ,come sui kart (la provenienza è quella)
sul kart, da quiello che so, la pompa è collegata alla ruota..quindi gira più lentamente del motore..nel mio caso essendo collegata al motore mi girerebbe troppo velocemente..mi tocca avere un rapporto di trasmissione minore..(circa 1:3)..sennò mi cavita..prima di spostare il radiatore ho testato un attimo le puleggie..con questa miglioravo il raffreddamento rispetot ad altre più piccole nella pompa..

per kevin..li ero in dubbio..di sicuro resta più internamente nella sagoma..ma cosi dovrebbe raffreddare meglio in teoria..semmai sono test da fare..sono ancora in dubbio..anche perchè non so come proteggerlo..è quello il problema..
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da claudio7099 »

allora sono fregato....mi tocca rifarle..neanche con il rapporto 1:1 ????
Allegati
100_1857 (600x450).jpg
100_1857 (600x450).jpg (160.46 KiB) Visto 6838 volte
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da kevi94 »

mammamia claudio.. bellissimo ma è al contrario XD
expo
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: lun dic 24, 2012 10:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da expo »

che problema avrebbe fare un rapporto 1:1?
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

Bel lavoro Claudio..purtroppo non va bene..ste pompe purtroppo hanno una girante molto piccola (3-4cm)..quindi sono fatte per girare lentamente..farle girare anche solo con rapporto 1:1 porta a sparare l'acqua a 13000 giri massimi..con cavitazione e conseguenti problemi..il rapporto deve essere circa 1:3 (1 motore,3 pompa) per funzionare bene..almeno questo dato me lo aveva scritto proprio su questi post un utente che ha lavorato nel mondo kartistico..io la ho 3 puleggie..1:1,1:2 e 1:3..e uso praticamente solo la 1:3 con puleggia da 70mm..

Inviato da CCC Mobile
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da claudio7099 »

perfetto ,domani lo modifico ,tanto lo avevo solo imbastito per vedere gli ingombri ......grazie
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da alessandro »

Situazione su kart 125 se vi è di aiuto :)

Immagine
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
expo
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: lun dic 24, 2012 10:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da expo »

nei minarelli orizzontale la si fa girare con il rapporto 1:1 e la si tiene anche su motori trofeo da 13000giri e oltre
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti