Ragazzi scompare il "vecchio" petentino...

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
Avatar utente
maddiz
Membro 50cc
Messaggi: 239
Iscritto il: gio mar 12, 2009 8:21 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Ragazzi scompare il "vecchio" petentino...

Messaggio da leggere da maddiz »

Addio patentino, nel 2013 patente AM per i 50 cc
Sparisce il patentino e arriva la patente AM, che vale anche per l’estero ma solo se si hanno almeno 16 anni. Per ottenerla serve un esame, con la stessa modalità delle altre patenti e programmi diversi da quelli attuali

MAI PIÙ PATENTINO
Il patentino, intendiamo. Anzi, la patente AM, dato che dal 19 gennaio per guidare i 50 cc servirà una patente vera e propria, come recita il Decreto legislativo 18/4/2011 n. 59 (attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida). Ma non è un mero cambiamento di nome, le modifiche sono estese alle modalità di conseguimento e alla validità.

ESAME
Fino ad oggi, al patentino si accedeva per esame dopo aver seguito un corso tramite la scuola o autoscuola, corso che rilasciava un attestato di frequenza che abilitava all’esame. Dal 19 gennaio l’attestato non servirà più e l’esame si potrà fare semplicemente tramite autoscuola o da privatisti.

ETÀ MINIMA
La nuova direttiva comunitaria fissa l’età minima per il conseguimento della patente AM a 16 anni. Sì, avete capito bene: sedici anni. Ma niente paura, i singoli stati hanno la facoltà di abbassare questo limite a 14 anni. Quindi da questo punto di vista non cambia nulla, salvo quanto spieghiamo nel paragrafo successivo.

VALIDITÀ
Fino ad oggi il patentino non consentiva di guidare ciclomotori fuori dai confini nazionali (per mancanza di accordi comunitari reciproci). Ora invece cambia tutto: la AM è una patente a tutti gli effetti e quindi vale anche all’estero. Però la normativa parla di 16 anni come età minima, quindi chi la conseguirà a 14 nei Paesi in cui si potrà, dovranno aspettare 2 anni prima di guidare all’estero un 50 cc. Fino al raggiungimento dell’età regolamentare, la AM vale solo nel Paese in cui è stata rilasciata.

COSA RIMANE DEL PATENTINO
Chi ha già conseguito il patentino o lo farà prima del 19 gennaio è… salvo, chiaramente i diritti acquisiti sono tutelati. Però non potrà guidare all’estero, a meno di fare anche l’esame per la AM e di avere almeno 16 anni.

LA SCUOLA
I corsi che si tengono nelle scuole e che sono equiparati a quelli delle autoscuole (entrambe le istituzioni rilasciano l’attestato di frequenza che dà diritto a fare l’esame), a partire dal 19 gennaio non avranno più validità ai fini del conseguimento della licenza di condurre ciclomotori. I programmi infatti cambieranno e i materiali a disposizione delle scuole non saranno più sufficienti. Rimane la funzione di educazione stradale e di preparazione agli esami (una volta adeguati programmi e materiale didattico), ma la scuola non potrà mai fare il lavoro dell’Autoscuola, altrimenti incorrerà in sanzioni. Questo, ovviamente, a meno di modifiche ulteriori dell’ultima ora.

Fortunato io che lo presi nel 2009... :mrgreen: :mrgreen:
Officina D'Angelo squadra corse

Il cane è il miglior amico dell'uomo non dimenticatelo mai!!!Dall'1995 con furore!!!
crisis96
Membro 50cc
Messaggi: 685
Iscritto il: lun ago 13, 2012 3:17 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Ragazzi scompare il "vecchio" petentino...

Messaggio da leggere da crisis96 »

maddiz ha scritto:Addio patentino, nel 2013 patente AM per i 50 cc
Sparisce il patentino e arriva la patente AM, che vale anche per l’estero ma solo se si hanno almeno 16 anni. Per ottenerla serve un esame, con la stessa modalità delle altre patenti e programmi diversi da quelli attuali

MAI PIÙ PATENTINO
Il patentino, intendiamo. Anzi, la patente AM, dato che dal 19 gennaio per guidare i 50 cc servirà una patente vera e propria, come recita il Decreto legislativo 18/4/2011 n. 59 (attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida). Ma non è un mero cambiamento di nome, le modifiche sono estese alle modalità di conseguimento e alla validità.

ESAME
Fino ad oggi, al patentino si accedeva per esame dopo aver seguito un corso tramite la scuola o autoscuola, corso che rilasciava un attestato di frequenza che abilitava all’esame. Dal 19 gennaio l’attestato non servirà più e l’esame si potrà fare semplicemente tramite autoscuola o da privatisti.

ETÀ MINIMA
La nuova direttiva comunitaria fissa l’età minima per il conseguimento della patente AM a 16 anni. Sì, avete capito bene: sedici anni. Ma niente paura, i singoli stati hanno la facoltà di abbassare questo limite a 14 anni. Quindi da questo punto di vista non cambia nulla, salvo quanto spieghiamo nel paragrafo successivo.

VALIDITÀ
Fino ad oggi il patentino non consentiva di guidare ciclomotori fuori dai confini nazionali (per mancanza di accordi comunitari reciproci). Ora invece cambia tutto: la AM è una patente a tutti gli effetti e quindi vale anche all’estero. Però la normativa parla di 16 anni come età minima, quindi chi la conseguirà a 14 nei Paesi in cui si potrà, dovranno aspettare 2 anni prima di guidare all’estero un 50 cc. Fino al raggiungimento dell’età regolamentare, la AM vale solo nel Paese in cui è stata rilasciata.

COSA RIMANE DEL PATENTINO
Chi ha già conseguito il patentino o lo farà prima del 19 gennaio è… salvo, chiaramente i diritti acquisiti sono tutelati. Però non potrà guidare all’estero, a meno di fare anche l’esame per la AM e di avere almeno 16 anni.

LA SCUOLA
I corsi che si tengono nelle scuole e che sono equiparati a quelli delle autoscuole (entrambe le istituzioni rilasciano l’attestato di frequenza che dà diritto a fare l’esame), a partire dal 19 gennaio non avranno più validità ai fini del conseguimento della licenza di condurre ciclomotori. I programmi infatti cambieranno e i materiali a disposizione delle scuole non saranno più sufficienti. Rimane la funzione di educazione stradale e di preparazione agli esami (una volta adeguati programmi e materiale didattico), ma la scuola non potrà mai fare il lavoro dell’Autoscuola, altrimenti incorrerà in sanzioni. Questo, ovviamente, a meno di modifiche ulteriori dell’ultima ora.

Fortunato io che lo presi nel 2009... :mrgreen: :mrgreen:
alla fine supponiamo che qui in italia lo faranno a 16 anni ti conviene fare direttamente la patente per il 125.....
Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa
Avatar utente
daniele97
Membro triciclo
Messaggi: 138
Iscritto il: mar set 20, 2011 9:21 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Ragazzi scompare il "vecchio" petentino...

Messaggio da leggere da daniele97 »

ciao, io l anno scorso avevo fatto le 12 ore di teoria poi si è bloccato tutto nella mia scuola non so il perché , mi mancavano solo 8 ore di cittadinanza.... :doubt:
Red_Ape
Membro 50cc
Messaggi: 856
Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: Ragazzi scompare il "vecchio" petentino...

Messaggio da leggere da Red_Ape »

crisis96 ha scritto:
maddiz ha scritto:Addio patentino, nel 2013 patente AM per i 50 cc
Sparisce il patentino e arriva la patente AM, che vale anche per l’estero ma solo se si hanno almeno 16 anni. Per ottenerla serve un esame, con la stessa modalità delle altre patenti e programmi diversi da quelli attuali

MAI PIÙ PATENTINO
Il patentino, intendiamo. Anzi, la patente AM, dato che dal 19 gennaio per guidare i 50 cc servirà una patente vera e propria, come recita il Decreto legislativo 18/4/2011 n. 59 (attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida). Ma non è un mero cambiamento di nome, le modifiche sono estese alle modalità di conseguimento e alla validità.

ESAME
Fino ad oggi, al patentino si accedeva per esame dopo aver seguito un corso tramite la scuola o autoscuola, corso che rilasciava un attestato di frequenza che abilitava all’esame. Dal 19 gennaio l’attestato non servirà più e l’esame si potrà fare semplicemente tramite autoscuola o da privatisti.

ETÀ MINIMA
La nuova direttiva comunitaria fissa l’età minima per il conseguimento della patente AM a 16 anni. Sì, avete capito bene: sedici anni. Ma niente paura, i singoli stati hanno la facoltà di abbassare questo limite a 14 anni. Quindi da questo punto di vista non cambia nulla, salvo quanto spieghiamo nel paragrafo successivo.

VALIDITÀ
Fino ad oggi il patentino non consentiva di guidare ciclomotori fuori dai confini nazionali (per mancanza di accordi comunitari reciproci). Ora invece cambia tutto: la AM è una patente a tutti gli effetti e quindi vale anche all’estero. Però la normativa parla di 16 anni come età minima, quindi chi la conseguirà a 14 nei Paesi in cui si potrà, dovranno aspettare 2 anni prima di guidare all’estero un 50 cc. Fino al raggiungimento dell’età regolamentare, la AM vale solo nel Paese in cui è stata rilasciata.

COSA RIMANE DEL PATENTINO
Chi ha già conseguito il patentino o lo farà prima del 19 gennaio è… salvo, chiaramente i diritti acquisiti sono tutelati. Però non potrà guidare all’estero, a meno di fare anche l’esame per la AM e di avere almeno 16 anni.

LA SCUOLA
I corsi che si tengono nelle scuole e che sono equiparati a quelli delle autoscuole (entrambe le istituzioni rilasciano l’attestato di frequenza che dà diritto a fare l’esame), a partire dal 19 gennaio non avranno più validità ai fini del conseguimento della licenza di condurre ciclomotori. I programmi infatti cambieranno e i materiali a disposizione delle scuole non saranno più sufficienti. Rimane la funzione di educazione stradale e di preparazione agli esami (una volta adeguati programmi e materiale didattico), ma la scuola non potrà mai fare il lavoro dell’Autoscuola, altrimenti incorrerà in sanzioni. Questo, ovviamente, a meno di modifiche ulteriori dell’ultima ora.

Fortunato io che lo presi nel 2009... :mrgreen: :mrgreen:
alla fine supponiamo che qui in italia lo faranno a 16 anni ti conviene fare direttamente la patente per il 125.....
This is Italy.... ridicolo....
ha un'esperienza di 30 anni!
30 anni da coglione non fanno l'esperienza... [Cit.]
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Ragazzi scompare il "vecchio" petentino...

Messaggio da leggere da Zippo »

Quindi ora per guidare il motorino ci si deve rivolgere per forza all'autoscuola.... e vai coi soldi!
Avatar utente
maddiz
Membro 50cc
Messaggi: 239
Iscritto il: gio mar 12, 2009 8:21 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ragazzi scompare il "vecchio" petentino...

Messaggio da leggere da maddiz »

Zippo ha scritto:Quindi ora per guidare il motorino ci si deve rivolgere per forza all'autoscuola.... e vai coi soldi!

Si era logico che dietro ci doveva essere qualche bel giretto di soldini..... :roll:
Officina D'Angelo squadra corse

Il cane è il miglior amico dell'uomo non dimenticatelo mai!!!Dall'1995 con furore!!!
Avatar utente
Riccardo31
Membro 50cc
Messaggi: 257
Iscritto il: mar lug 17, 2012 8:40 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Ragazzi scompare il "vecchio" petentino...

Messaggio da leggere da Riccardo31 »

Non sanno più come rubare soldi maledetti!! :evil:
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Ragazzi scompare il "vecchio" petentino...

Messaggio da leggere da superala »

Di sicuro se non cambieranno l'età minima a 14 anni nessuno lo piglierà e tutti andranno direttamente sulla A1
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
gobby
Membro 80cc
Messaggi: 1539
Iscritto il: lun ago 13, 2007 10:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Ragazzi scompare il "vecchio" petentino...

Messaggio da leggere da gobby »

superala ha scritto:Di sicuro se non cambieranno l'età minima a 14 anni nessuno lo piglierà e tutti andranno direttamente sulla A1
Mi pare giusto, così poi a 18 anni hai già anche metà della patente B!
Sulla terra o sull'asfalto, non ci ferma nessuno....

Sassilat Racing Team

"L'uovo è fatto col culo, eppure ha una forma perfetta!!"
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti