GT Malossi Ipermatic Replica

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
Avatar utente
SIVIT_159
Membro 100cc
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar ott 27, 2009 7:39 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da SIVIT_159 »

Ciao a tutti....

scrivo qui anche se non so se è la sezione più adeguata.... in deposito ho trovato uno scatolo con all'interno un GT Malossi Ipermatic Replica d41 ( se non sbaglio ) con relativa testata a scoppio centrale, pistone monofascia con riporto nero antigrippaggio ( che adesso non ricordo come si chiami ) e foglietto illustrativo dell'epoca.... tutto nuovo immacolato solo aperto da me per controllare il contenuto...

adesso vorrei sapere il suo valore e se tra di voi ci fosse qualche interessato a questo GT se decidessi di venderlo....

Grazie :)
Red_Ape
Membro 50cc
Messaggi: 856
Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da Red_Ape »

il trattamento dovrebbe essere al bromuro di mobildeno.... ;) non te lo so dire il valore...
ha un'esperienza di 30 anni!
30 anni da coglione non fanno l'esperienza... [Cit.]
Avatar utente
Matteo77
Membro triciclo
Messaggi: 37
Iscritto il: gio ago 02, 2012 12:33 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da Matteo77 »

Credo valga attorno ai 115-120 € ;)
Al contrario del mio normale CVF il tuo dovrebbe avere le camice totalmente diverse e i frontescarico che sfociano nei carter, poi, ovviamente è monofascia.

Spero di esserti stato utile.
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4194
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da prontolino »

Red_Ape ha scritto:il trattamento dovrebbe essere al bromuro di mobildeno.... ;) non te lo so dire il valore...
OT.... io sapevo che era semplce grafite, da li che i pistoni sono detti grafitati
Red_Ape
Membro 50cc
Messaggi: 856
Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da Red_Ape »

la polini consegnava il 65 polini racing con il pistone trattato con questo bromuro di mobildeno,utile nelle fasi di rodaggio... :wink:
ha un'esperienza di 30 anni!
30 anni da coglione non fanno l'esperienza... [Cit.]
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da piontek »

Red_Ape ha scritto:il trattamento dovrebbe essere al bromuro di mobildeno.... ;) non te lo so dire il valore...
bisolfuro di molibdeno.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Red_Ape
Membro 50cc
Messaggi: 856
Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da Red_Ape »

piontek ha scritto:
Red_Ape ha scritto:il trattamento dovrebbe essere al bromuro di mobildeno.... ;) non te lo so dire il valore...
bisolfuro di molibdeno.
io e la chimica non andiamo a passeggio... :D
ha un'esperienza di 30 anni!
30 anni da coglione non fanno l'esperienza... [Cit.]
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da coraz_94 »

prontolino ha scritto:
Red_Ape ha scritto:il trattamento dovrebbe essere al bromuro di mobildeno.... ;) non te lo so dire il valore...
OT.... io sapevo che era semplce grafite, da li che i pistoni sono detti grafitati
OT
Una volta eran gafitati, fino a pochi anni fa. Poi gia nel karting che nel cross si iniziò a montarli con ricoperture antiattrito e utili in fase di rodaggio. Adesso, come tu probabilmente saprai, sono spuntati pistoni con copertura ceramica e poi i rivoluzionari TITAN PISTONS con ricopertura di un materiale sintetico antifrizione giallo e con un inserto di alu di tipo speciale che trattiene tanto calore per migliorare la combustione ed avere un fronte di fiamma più regolare.
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
giorgnrg
Membro 50cc
Messaggi: 410
Iscritto il: sab ago 21, 2010 2:10 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da giorgnrg »

se è immacolato secondo me vale sui 150 :)
and so.. braaaap!!!
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da ivano »

prontolino ha scritto:
Red_Ape ha scritto:il trattamento dovrebbe essere al bromuro di mobildeno.... ;) non te lo so dire il valore...
OT.... io sapevo che era semplce grafite, da li che i pistoni sono detti grafitati

qualcosa del genere, è solo pubblicità, lo monti, dai tre sgassate ed è pulito... ne ho rinnovati 7 di racing in 2 anni... e dopo una gara la "grafite" era sparita, anzi sul più vecchio che ho trovatogià da nuova sembrava addirittura ossidata, aveva cambiato colore ed era quasi sparita...

comunque a parte questo, possibile che uno chiede un parere sul possibile valore di una cosa e tutti si debbano mettere a fare i maestrini?... dovete per forza fare sempre a chi ce l'ha più lungo? non mi sembra abbia chiesto di cosa era composto il "trattamento" del pistone...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da pippothebest »

ivano ha scritto:
prontolino ha scritto:
Red_Ape ha scritto:il trattamento dovrebbe essere al bromuro di mobildeno.... ;) non te lo so dire il valore...
OT.... io sapevo che era semplce grafite, da li che i pistoni sono detti grafitati

qualcosa del genere, è solo pubblicità, lo monti, dai tre sgassate ed è pulito... ne ho rinnovati 7 di racing in 2 anni... e dopo una gara la "grafite" era sparita, anzi sul più vecchio che ho trovatogià da nuova sembrava addirittura ossidata, aveva cambiato colore ed era quasi sparita
Io ne ho uno che mi ha dato beltra e la grafite va via con il dito se è un pó sudato o con della benzina. È un trattamento fatto cosi tanto per fare penso, altri pistoni durano molto di più.
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4194
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da prontolino »

ivano ha scritto:
prontolino ha scritto:
Red_Ape ha scritto:il trattamento dovrebbe essere al bromuro di mobildeno.... ;) non te lo so dire il valore...
OT.... io sapevo che era semplce grafite, da li che i pistoni sono detti grafitati

qualcosa del genere, è solo pubblicità, lo monti, dai tre sgassate ed è pulito... ne ho rinnovati 7 di racing in 2 anni... e dopo una gara la "grafite" era sparita, anzi sul più vecchio che ho trovatogià da nuova sembrava addirittura ossidata, aveva cambiato colore ed era quasi sparita...

comunque a parte questo, possibile che uno chiede un parere sul possibile valore di una cosa e tutti si debbano mettere a fare i maestrini?... dovete per forza fare sempre a chi ce l'ha più lungo? non mi sembra abbia chiesto di cosa era composto il "trattamento" del pistone...
Infatti io ho scritto OT apposta........... e comunque coma hai scritto da un'altra parte, non è importante quanto è lungo ma quanto è duro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (visto che il bromuro lo conoscevo come medicinale per non far drizzare il coso)

P.S. la grafite infatti, aveva solo lo scopo di aiutare a far assestare il pistone nella fase di rodaggio e non era un riporto antiattrito duraturo.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da ivano »

il bromuro dice lo propinavano ai militari per tenere bassi gli istinti "bestiali" di quel branco di segaioli incalliti...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da Narder16 »

SIVIT_159 ha scritto:Ciao a tutti....

scrivo qui anche se non so se è la sezione più adeguata.... in deposito ho trovato uno scatolo con all'interno un GT Malossi Ipermatic Replica d41 ( se non sbaglio ) con relativa testata a scoppio centrale, pistone monofascia con riporto nero antigrippaggio ( che adesso non ricordo come si chiami ) e foglietto illustrativo dell'epoca.... tutto nuovo immacolato solo aperto da me per controllare il contenuto...

adesso vorrei sapere il suo valore e se tra di voi ci fosse qualche interessato a questo GT se decidessi di venderlo....

Grazie :)
se ti va bene lo vendi a 100 euro, non è un cilindro particolarmente richiesto. evita di ragionare in termini di rarità, è una fattore che non conta nulla.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: GT Malossi Ipermatic Replica

Messaggio da leggere da ivano »

è sempre la trita legge di mercato che regola tutto... domanda & offerta, se offri e non c'è richiesta, può essere raro quanto ti pare ma se non interessa...

ps... proprio rarissimi non sono, 2 li ho venduti, ma ne ho ancora 3 nuovi di pacca inscatolati.

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti