La serie 6000 della polini

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
Avatar utente
AlessioG.
Membro triciclo
Messaggi: 35
Iscritto il: gio ago 19, 2010 12:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da AlessioG. »

un link vale più di mille parole :P http://www.polini.it/catalogo/it/risult ... &id=158407
Avatar utente
AG94
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom set 13, 2009 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da AG94 »

costa troppo!
io sono AG94, in arte (e per gli amici) GHIRO

ISCRIVETEVI!!
http://iliketrains.altervista.org/
si parla di tutto e di più, dall'informatica all'attualità!
Avatar utente
The-monster
Membro 50cc
Messaggi: 669
Iscritto il: mer nov 25, 2009 3:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da The-monster »

AG94 ha scritto:costa troppo!
di fatti non è molto economico
sono in cerca di una vespa special da restaurare in piemonte a un massimo di 400euro
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da LELE96 »

quanto costa??? sarei interessato anche io ed un mio amico che ha una moto semiartigianale con il motore p4
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
Avatar utente
macomaco92
Membro 50cc
Messaggi: 514
Iscritto il: sab giu 16, 2007 1:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da macomaco92 »

LELE96 ha scritto:quanto costa??? sarei interessato anche io ed un mio amico che ha una moto semiartigianale con il motore p4
Il prezzo è scritto in basso a destra
Immagine
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da Beltra »

Sono fuori produzione da anni.
Qualcosa ogni tanto si trova ancora...
Come valore/prestazione..secondo me 300 euro è buono. Sono ottimi cilindri. Se uno poi non vuole spendere è un altro discorso :roll:
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

no la polini li produce ancora e per questo che ci sono quei prezzi assurdi..con quei soldi forse un po meno e con un po di fortuna qualche 80 gilardoni lo trovi e secondo me e meglio per il caro vecchio p 6 poi se uno non ha voglia di cercare e ha soldi da buttare beato lui :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da Beltra »

Ho qua un catalogo della polini di 2 anni fa che dice che è fuori produzione...se invece li fanno ancora meglio :) Almeno pensano ancora alle nostre amate moto d'epoca! Ce nè uno nuovo su ebay a 301 euro.
Concordo sul gilardoni..a trovarlo è sicuramente meglio, ma sono molto rari, nuovi praticamente impossibile trovarli. Ci sono i vari remake non tanto buoni di qualità, tipo i parmakit. Un gilardoni ricromato con pistone nuovo, comprandolo da chi sa cosa sta vendendo, ora come ora lo paghi 350-450 euro...
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

Beltra ha scritto:Ho qua un catalogo della polini di 2 anni fa che dice che è fuori produzione...se invece li fanno ancora meglio :) Almeno pensano ancora alle nostre amate moto d'epoca! Ce nè uno nuovo su ebay a 301 euro.
Concordo sul gilardoni..a trovarlo è sicuramente meglio, ma sono molto rari, nuovi praticamente impossibile trovarli. Ci sono i vari remake non tanto buoni di qualità, tipo i parmakit. Un gilardoni ricromato con pistone nuovo, comprandolo da chi sa cosa sta vendendo, ora come ora lo paghi 350-450 euro...
su quello dell eicma della polini il 6000 cera ,senz altro comprare un parti nuove per tuboni e una spesa immane ricordo al raduno di moped tuning un ragazzo aveva speso 500 euro per un p6 nuovo fondo di magazzino e poi logicamente aveva un gilardoni che doveva far ricromare..concludendo o ci si accontenta del t4 col 70 morini la solita leovinci , power,spithfire oppure si finisce a spendere come minimo 1000 euro di motore per non parlare dei ladri della faccioli...poi logicamente devi farci n po di ciclistica per non morire.. per noi abituati a cifre da ciao è una follia un prezzo del genere..
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da Beltra »

Beh...il p6 è sempre stato carissimo come elaborazioni..non cè da stupirsi secondo me...è anche un motore che va..e ha il suo fascino.
Il ciao è un mondo piu variegato...puoi spenderci poco, e andare poco, spenderci di piu, e andare un po di piu, e puoi arrivare a spendere anche tanto...è un attimo arrivare a 2000 euro di spesa...ci sarà senz'altro chi ha speso anche 5000 euro per un ciao...non cè dubbio. Però ecco...il ciao con la sua infinità di elaborazioni..è un po per tutte le tasche. Le prestazioni lasciano un po a desiderare però. Un p6 originale va di piu di un ciao con l'80 simonini completo...
Il fifty g30 se uno non vuole andare ad esagerare...spendi poco e hai una bella resa.
Comunque sono del parere che per far bene qualsiasi moto almeno 1000 euro vanno spesi...fate un po i conti...vernice, gomme, blocco, carburatore, getti, ecc....è un attimo.
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

Beltra ha scritto:Beh...il p6 è sempre stato carissimo come elaborazioni..non cè da stupirsi secondo me...è anche un motore che va..e ha il suo fascino.
Il ciao è un mondo piu variegato...puoi spenderci poco, e andare poco, spenderci di piu, e andare un po di piu, e puoi arrivare a spendere anche tanto...è un attimo arrivare a 2000 euro di spesa...ci sarà senz'altro chi ha speso anche 5000 euro per un ciao...non cè dubbio. Però ecco...il ciao con la sua infinità di elaborazioni..è un po per tutte le tasche. Le prestazioni lasciano un po a desiderare però. Un p6 originale va di piu di un ciao con l'80 simonini completo...
Il fifty g30 se uno non vuole andare ad esagerare...spendi poco e hai una bella resa.
Comunque sono del parere che per far bene qualsiasi moto almeno 1000 euro vanno spesi...fate un po i conti...vernice, gomme, blocco, carburatore, getti, ecc....è un attimo.
il ciao non ha il cambio.. con cio si risparmia molsto perche un paio di casse con poco le rimedi...il ciao e molto piu casalingo come elaborazione e molto meno delicato..
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

ai mercatini se ne trova a secchiate di roba per p6 a poco..basta cercare..ho portato casa un gruppo termico 5 travasi per minarelli p6 nuovo a 60 euro..
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

gotaxxxx ha scritto:ai mercatini se ne trova a secchiate di roba per p6 a poco..basta cercare..ho portato casa un gruppo termico 5 travasi per minarelli p6 nuovo a 60 euro..
ah bhe li dipende dal venditore un p6 con compact sistem me lo faceva 500 alla mostra scambio a vicienza uno per un rotore interno per il p6 mi faceva 300 dipende tutto se trovi il venditore onesto o ladro o che vuole disfarsi di materiale vecchio per un mio amico con l rv4 a liquido per 50 euro abbiamo preso un mec eur 60 e rotti a 50 euro va bhe rifiniture pessime tutte da rifare..ma nuovo di scatola
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da alex91 »

Beltra ha scritto:Ho qua un catalogo della polini di 2 anni fa che dice che è fuori produzione...se invece li fanno ancora meglio :)
da certe indiscrezioni ho sentito che hanno fatto un piccolo lotto per sopperire alla continua domanda.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

alex91 ha scritto:
Beltra ha scritto:Ho qua un catalogo della polini di 2 anni fa che dice che è fuori produzione...se invece li fanno ancora meglio :)
da certe indiscrezioni ho sentito che hanno fatto un piccolo lotto per sopperire alla continua domanda.
questo spiega perche si trovino nuovi a mano come fondo di magazzino ed anche il costo molto alto di quelli "nuovi"
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
AlessioG.
Membro triciclo
Messaggi: 35
Iscritto il: gio ago 19, 2010 12:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da AlessioG. »

Comunque mi sento di contraddire che le rifiniture dei parmakit non sono molto buone :? ... se avete mai preso in mano un cilindro zirri per vespa? quello si che fa schifo come rifiniture! di cilindri parmakit ne ho visti 2 uno per scooter e un 130 per vespa ed erano perfetti!
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da teus »

Beltra ha scritto:Comunque sono del parere che per far bene qualsiasi moto almeno 1000 euro vanno spesi...fate un po i conti...vernice, gomme, blocco, carburatore, getti, ecc....è un attimo.
e meno male che dici ALMENO.
Vi lamentate di questi prezzi... ma avete mai visto cosa si deve metter dentro per una rs125 sp?
o peggio ancora, la aprilia rs 125 da moto gp. Si parlava di 1 milione di euro per moto ed equipe per UN anno..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

AlessioG. ha scritto:Comunque mi sento di contraddire che le rifiniture dei parmakit non sono molto buone :? ... se avete mai preso in mano un cilindro zirri per vespa? quello si che fa schifo come rifiniture! di cilindri parmakit ne ho visti 2 uno per scooter e un 130 per vespa ed erano perfetti!
se parli di MR2000 zirri ti posso dire che non è rifinito tanto bene ma prova un quattrini ed un falc poi mi dici che non sono buone....(questo era un OT per rispondere a lui in fatto di rifiniture)
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da Narder16 »

di p6 ne ho avuto uno per le mani, devo dire che tirando le somme non costa neanche tanto elaborarlo.
l'accensione originale va bene, se non si trovano i motoplat si possono usare delle pvl.
il cilindro costa 350 euro, ma li vale tutti. avevo visto su dei siti che avevano ancora qualche gilardoni, se ne trovano anche su ebay, specialmente in germania. quelli da ricromare arrivavano fino a 240 euro.
per l'albero corsa lunga con 110 te la cavi, il carburatore è a scelta. la marmitta è in una posizione talmente comoda, che si può realizzare artigianalmente senza troppi problemi.
generalmente si trovano motori fantic con il cambio regolarità, tuttavia si trovano ancora in rete e a conegliano i ricambi nuovi.
praticamente con 500 euro si riesce a preparare un motorino che molto forte.
se si vuole la trasformazione a disco rotante, la spesa è differente. la faccioli fa anche diversi tipi di emissione, sono costosi, ma a si dice che vadano bene (non come quelli per ciao).
se si dovesse elaborare il ciao con dei pezzi nuovi, si spenderebbe di più... dite che il p6 è costoso solo perchè non si trova l'usato in giro, invece il ciao costa poco perchè fino a poco tempo fa il mercato era saturo di marmitte, cilindri e carter (ora le cose sono un pò diverse).
concludendo, se con 500 si parte da un motore originale e si arriva a quasi il 100% delle prestazioni, non è costoso.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
puskygarage
Membro 80cc
Messaggi: 2354
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da puskygarage »

Narder16 ha scritto:di p6 ne ho avuto uno per le mani, devo dire che tirando le somme non costa neanche tanto elaborarlo.
l'accensione originale va bene, se non si trovano i motoplat si possono usare delle pvl.
il cilindro costa 350 euro, ma li vale tutti. avevo visto su dei siti che avevano ancora qualche gilardoni, se ne trovano anche su ebay, specialmente in germania. quelli da ricromare arrivavano fino a 240 euro.
per l'albero corsa lunga con 110 te la cavi, il carburatore è a scelta. la marmitta è in una posizione talmente comoda, che si può realizzare artigianalmente senza troppi problemi.
generalmente si trovano motori fantic con il cambio regolarità, tuttavia si trovano ancora in rete e a conegliano i ricambi nuovi.
praticamente con 500 euro si riesce a preparare un motorino che molto forte.
se si vuole la trasformazione a disco rotante, la spesa è differente. la faccioli fa anche diversi tipi di emissione, sono costosi, ma a si dice che vadano bene (non come quelli per ciao).
se si dovesse elaborare il ciao con dei pezzi nuovi, si spenderebbe di più... dite che il p6 è costoso solo perchè non si trova l'usato in giro, invece il ciao costa poco perchè fino a poco tempo fa il mercato era saturo di marmitte, cilindri e carter (ora le cose sono un pò diverse).
concludendo, se con 500 si parte da un motore originale e si arriva a quasi il 100% delle prestazioni, non è costoso.
calma calma dipende sempre dai punti di vista come fai a star dentro ai 500 euro?
240 euro del gt ed è da ricromare
110 euro eruo di albero
una pvl viene sui 180 nuova
carburatore usato 50 euro se va bene
mettiamo che lo scarico lo fai artigianale altrimenti anche li son 200 euro
guarnizioni paraoli cuscinetti 20 euro

non sono proprio 500 euro poi ovviamente se uno vuole il top ne spende anche 2000...

di disco rotanete se ne trovano ancora in giro senza doverseli far fare da faccioli ci sono i vecchi qulli montatai dai morini in gara..
poi volendo ci sarebbe pure la frizione a secco e per quella mi hanno sparato una cifra :shock:
Avatar utente
AlessioG.
Membro triciclo
Messaggi: 35
Iscritto il: gio ago 19, 2010 12:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: La serie 6000 della polini

Messaggio da leggere da AlessioG. »

per il disco rotanta c'è anche falc che lo fa, il monopolo non c'è lo ha solo faccioli
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti