raffreddamento tuboni...

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
Avatar utente
apemarcy95
Membro 50cc
Messaggi: 807
Iscritto il: ven apr 10, 2009 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da apemarcy95 »

secondo voi è meglio il raffreddamento a liquido o ad aria nei tuboni in generale???

a me hanno detto che quello ad'aria ha più balle rispetto di quello a liquido perchè se tipo si blocca la pompa dell'acqua dopo è da cacciare via il cilindro (se in alluminio) ecc...

mi potete dire un pò i pregi e difietti di uno e dell'altro??
Il sesso è come la briscola...o hai un buon compagno o hai una buona mano...

Immagine
Avatar utente
leo89
Membro 50cc
Messaggi: 770
Iscritto il: gio lug 09, 2009 1:50 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da leo89 »

guarda credo che tra i tuboni ce ne siano pochi a liquido,il più diffuso è il fifty top che non ha alcuna pompa dell'acqua ma funziona con il naturale circolo dell'acqua (calda in alto e fredda in basso),comunque una pompa dell'acqua meccanica è difficile che si blocchi....
secondo me il liquido è meglio,soprattutto con gt elaborati
LONG LIVE 2 STROKES
elwood blues ha scritto:Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!
Avatar utente
apemarcy95
Membro 50cc
Messaggi: 807
Iscritto il: ven apr 10, 2009 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da apemarcy95 »

leo89 ha scritto:guarda credo che tra i tuboni ce ne siano pochi a liquido,il più diffuso è il fifty top che non ha alcuna pompa dell'acqua ma funziona con il naturale circolo dell'acqua (calda in alto e fredda in basso),comunque una pompa dell'acqua meccanica è difficile che si blocchi....
secondo me il liquido è meglio,soprattutto con gt elaborati
si però sai metti che si inchioda qualcosa...non si sa mai...e comunque a liquido c'è anche il motron gto...
Il sesso è come la briscola...o hai un buon compagno o hai una buona mano...

Immagine
Avatar utente
Vomanz
Membro 50cc
Messaggi: 349
Iscritto il: ven feb 27, 2009 10:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da Vomanz »

io opterei a liquido, sono più veloci, e però i ricambi costano di più
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da alex91 »

tuboni? aria a vita. fidati che se disgraziatamento lo elabori o se anche lo tieni originale e ti inchiodi nel traffico sei fregato. con quelli ad aria il problema è molto minore. ovvio però che elaborato è molto meglio a liquido, attento però che senza pompa il solo ricircolo naturare dell'acqua non sempre funziona bene
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
ghiro94
Membro 50cc
Messaggi: 460
Iscritto il: mer nov 26, 2008 8:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da ghiro94 »

io possiedo un fifty ad aria.. si sarà meno duraturo, e meno prestante, ma se vuoi un tubone prendilo ad aria! a liquido non è piu un vero tubone! poi i ricambi per quello a liquido costano moooolto di piu rispetto a quelli ad aria! io ti consiglio quello ad aria :D però se devi elaborarlo moltissimo, e se devi usarlo molto e ogni giorno prendi quello a liquido.. stai piu tranquillo! :D
Avatar utente
apemarcy95
Membro 50cc
Messaggi: 807
Iscritto il: ven apr 10, 2009 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da apemarcy95 »

ghiro94 ha scritto:io possiedo un fifty ad aria.. si sarà meno duraturo, e meno prestante, ma se vuoi un tubone prendilo ad aria! a liquido non è piu un vero tubone! poi i ricambi per quello a liquido costano moooolto di piu rispetto a quelli ad aria! io ti consiglio quello ad aria :D però se devi elaborarlo moltissimo, e se devi usarlo molto e ogni giorno prendi quello a liquido.. stai piu tranquillo! :D
mah, la scusa del "se lo devi usare molto" non mi sembra una buona motivazione per prenderlo a liquido..... :roll: :roll:
Il sesso è come la briscola...o hai un buon compagno o hai una buona mano...

Immagine
Avatar utente
chicken666
Membro 50cc
Messaggi: 603
Iscritto il: sab mag 30, 2009 7:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da chicken666 »

che problemi vuoi che abbia uno a liquido che si sviti qualche tubo e che finisca l antigelo, secondo me e meglio il liquido
Un giorno, non so quando, arriveremo in quel posto dove davvero vogliamo andare e cammineremo al sole. Ma fino ad allora i vagabondi come noi sono nati per correre
Avatar utente
macomaco92
Membro 50cc
Messaggi: 514
Iscritto il: sab giu 16, 2007 1:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da macomaco92 »

non sarebbe giusto mettere il topic nella sezione dedicata ai tuboni???
Immagine
Avatar utente
apemarcy95
Membro 50cc
Messaggi: 807
Iscritto il: ven apr 10, 2009 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da apemarcy95 »

macomaco92 ha scritto:non sarebbe giusto mettere il topic nella sezione dedicata ai tuboni???
in elaborazione tuboni non sarebbe andata bene perchè non centra con le elaborazioni in ciclistica ecc. neanche
Il sesso è come la briscola...o hai un buon compagno o hai una buona mano...

Immagine
ghiro94
Membro 50cc
Messaggi: 460
Iscritto il: mer nov 26, 2008 8:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da ghiro94 »

apemarcy95 ha scritto:
ghiro94 ha scritto:io possiedo un fifty ad aria.. si sarà meno duraturo, e meno prestante, ma se vuoi un tubone prendilo ad aria! a liquido non è piu un vero tubone! poi i ricambi per quello a liquido costano moooolto di piu rispetto a quelli ad aria! io ti consiglio quello ad aria :D però se devi elaborarlo moltissimo, e se devi usarlo molto e ogni giorno prendi quello a liquido.. stai piu tranquillo! :D
mah, la scusa del "se lo devi usare molto" non mi sembra una buona motivazione per prenderlo a liquido..... :roll: :roll:
si invece.. perchè il raffreddamento a liquido mantiene costante la temperatura (quando arriva per esempio a 85-90 gradi ci rimane piu o meno se non ci sono problemi)
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da alex91 »

ghiro94 ha scritto:
apemarcy95 ha scritto:
ghiro94 ha scritto:io possiedo un fifty ad aria.. si sarà meno duraturo, e meno prestante, ma se vuoi un tubone prendilo ad aria! a liquido non è piu un vero tubone! poi i ricambi per quello a liquido costano moooolto di piu rispetto a quelli ad aria! io ti consiglio quello ad aria :D però se devi elaborarlo moltissimo, e se devi usarlo molto e ogni giorno prendi quello a liquido.. stai piu tranquillo! :D
mah, la scusa del "se lo devi usare molto" non mi sembra una buona motivazione per prenderlo a liquido..... :roll: :roll:
si invece.. perchè il raffreddamento a liquido mantiene costante la temperatura (quando arriva per esempio a 85-90 gradi ci rimane piu o meno se non ci sono problemi)
85-90 gradi? cazzarola per un 2tempi stradale si aggira sui 70 gradi la temperatura ottimale. 60 dicono per chi giri in pista. 85-90 hai il radiatore che inizia a fumare bianco
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
ghiro94
Membro 50cc
Messaggi: 460
Iscritto il: mer nov 26, 2008 8:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da ghiro94 »

si va be ho tirato un pò a caso la temperatura! xD scusate :D
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

con il liquido puoi sapere sempre la temperatura..e ciò costituisce un vantaggio rispetto a quello ad aria che dovresti affidarti a una sonda termica..non sempre affidabile..il liquido trasporta e dissipa calore in maniera più rapida...quindi quelli a liquido si prestano per un uso più prolungato agli alti regimi senza incappare in scaldate o grippaggi..(ovvio che se lo tiri tanto tanto grippi o scaldi) quelli ad aria rischi di più...devi stare più saggio con il gas.. :doubt:
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da alex91 »

minarelliv1 ha scritto:con il liquido puoi sapere sempre la temperatura..e ciò costituisce un vantaggio rispetto a quello ad aria che dovresti affidarti a una sonda termica..non sempre affidabile..il liquido trasporta e dissipa calore in maniera più rapida...quindi quelli a liquido si prestano per un uso più prolungato agli alti regimi senza incappare in scaldate o grippaggi..(ovvio che se lo tiri tanto tanto grippi o scaldi) quelli ad aria rischi di più...devi stare più saggio con il gas.. :doubt:
beh è tutto quanto relativo. guarda i vecchi regolarità/cross: tutti motori raffreddati ad aria, giravano con kg e kg di fango sulle alette senza problemi ma erano d'altronde progettati per quello. non posso che quotare per quanto concerne la superiorità del raffreddamento a liquido: permette dimensioni più contenute dei motori e riesce a dissipare meglio il calore prodotto dal motore. i motori raffreddati mediante aria forzata però se la giocano alla pari con quelli a liquido: gira tu nei campi d'estate, per farti un esempio, con 2 scoter, uno raffreddato ad acqua e uno ad aria. vedrai che quello ad aria non cederà mai perchè se gira il motore gira la ventola che lo raffredda, quindi puoi anche stare fermo e il motore ne risentirà in parte. quello ad lc ha bisogno di aria che lambisce il radiatore altrimenti puoi avere anche un radiatore di un 4x4 ma lo farai inesorabilmente fumare.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
apemarcy95
Membro 50cc
Messaggi: 807
Iscritto il: ven apr 10, 2009 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da apemarcy95 »

alex91 ha scritto:
minarelliv1 ha scritto:con il liquido puoi sapere sempre la temperatura..e ciò costituisce un vantaggio rispetto a quello ad aria che dovresti affidarti a una sonda termica..non sempre affidabile..il liquido trasporta e dissipa calore in maniera più rapida...quindi quelli a liquido si prestano per un uso più prolungato agli alti regimi senza incappare in scaldate o grippaggi..(ovvio che se lo tiri tanto tanto grippi o scaldi) quelli ad aria rischi di più...devi stare più saggio con il gas.. :doubt:
beh è tutto quanto relativo. guarda i vecchi regolarità/cross: tutti motori raffreddati ad aria, giravano con kg e kg di fango sulle alette senza problemi ma erano d'altronde progettati per quello. non posso che quotare per quanto concerne la superiorità del raffreddamento a liquido: permette dimensioni più contenute dei motori e riesce a dissipare meglio il calore prodotto dal motore. i motori raffreddati mediante aria forzata però se la giocano alla pari con quelli a liquido: gira tu nei campi d'estate, per farti un esempio, con 2 scoter, uno raffreddato ad acqua e uno ad aria. vedrai che quello ad aria non cederà mai perchè se gira il motore gira la ventola che lo raffredda, quindi puoi anche stare fermo e il motore ne risentirà in parte. quello ad lc ha bisogno di aria che lambisce il radiatore altrimenti puoi avere anche un radiatore di un 4x4 ma lo farai inesorabilmente fumare.
c'è tu stai dicendo che se per esempio fossi fermo al semaforo dopo un tot che lo uso, soffre di più quello a liquido??
Il sesso è come la briscola...o hai un buon compagno o hai una buona mano...

Immagine
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

be ma è tutto proporzionato
più vai forte con quello a lc più hai bisogno di aria per scambiare calore dal radiatore
se sei al minimo solo il fatto che esiste il radiatore che comunque funge da scambiatore di calore non necessita di aria per raffreddare siccome il motore gira piano si crea poca energia e si dissipa poca energia..
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Avatar utente
chicken666
Membro 50cc
Messaggi: 603
Iscritto il: sab mag 30, 2009 7:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da chicken666 »

Anche quello ad aria ha bisogno di aria che lo raffreddi quindi e tutto relativo se sei fermo con uno ad aria voglio ben vedere come lo raffreddi se non hai ventole tipo vespa
Un giorno, non so quando, arriveremo in quel posto dove davvero vogliamo andare e cammineremo al sole. Ma fino ad allora i vagabondi come noi sono nati per correre
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

chicken666 ha scritto:Anche quello ad aria ha bisogno di aria che lo raffreddi quindi e tutto relativo se sei fermo con uno ad aria voglio ben vedere come lo raffreddi se non hai ventole tipo vespa
quotone :mrgreen:
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da Filippo »

minarelliv1 ha scritto:be ma è tutto proporzionato
più vai forte con quello a lc più hai bisogno di aria per scambiare calore dal radiatore
se sei al minimo solo il fatto che esiste il radiatore che comunque funge da scambiatore di calore non necessita di aria per raffreddare siccome il motore gira piano si crea poca energia e si dissipa poca energia..
...si ma comunque se lo lasci al minimo si scalda...lentamente ma si scalda sempre più...
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: raffreddamento tuboni...

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

no arriva a un punto che il calore dissipato quindi che passa dal sistema (motore radiatore tubi) all'ambiente è lo stesso che viene prodotto ...
vai a turbare l'equilibrio se da fermo inizi a scannare il motore in folle..allora si che rischi se no tranquillo che il liquido dissipa mooolto più calore di quello che viene prodotto dal motore..
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti