Perchè quasi tutte le macchine sono a trazione anteriore?

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Avatar utente
costy
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Perchè quasi tutte le macchine sono a trazione anteriore

Messaggio da leggere da costy »

pagano ha scritto:
teus ha scritto:Diciamo che, agli inizi, il fatto di mantenere la trazione all'anteriore piuttosto che al posteriore è dovuto ad un inconveniente che su una macchina di tutti i giorni, di certo, non si vuole: rischio di sovrasterzo.

Ok, ai giorni d'oggi la tecnologia ha fatto balzi in avanti, ma le macchine che la montano (mercedes, bmw, ferrari, ... ) sono comunque auto "costose" e, in linea generale, ben fornite in quanto a puledri.
La maggior parte delle case automobilistiche però sta cambiando strada. Al posto di investire per una buona tecnologia per una TP, investono per una buona tecnologia 4x4, che porta maggiori benefici sia rispetto ad una TA che ad una TP (vedi Audi, Lamborghini, ...)
La trazione Audi non è una 4x4, ma un awd...haldex...una gran merda!!
La trazione anteriore è preferita per un risparmio costruttivo, maggior facilità di guida, minor consumi, minor ingombri.

:shock: da Audista non sono d'accordo.... ora potrei sbagliarmi, ma haldex sono i differenziali del 4motion (volkswagen) audi è quattro non 4 motion!
Non dico che il quattro sia il top ma è "tipo" Torsen!
Prove su neve? io ho un a4 b6 avant quattro 1.9 tdi (131cv) e in montagna con il golf mk4 4motion 1.9 tdi (105-110cv) io con 16q.li di macchina a passo lungo giravo su dappertutto, lui no! :D
Però la sua in citta è un gioiello, la mia curve strette ecc gratta dappertutto (non so come spiegare: le ruote dietro spingono e quelle davanti se son girate del tutto sforzano)

P.S: gran soddisfazione quel giorno :D
Immagine
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Perchè quasi tutte le macchine sono a trazione anteriore

Messaggio da leggere da pagano »

costy ha scritto: :shock: da Audista non sono d'accordo.... ora potrei sbagliarmi, ma haldex sono i differenziali del 4motion (volkswagen) audi è quattro non 4 motion!
Non dico che il quattro sia il top ma è "tipo" Torsen!
Prove su neve? io ho un a4 b6 avant quattro 1.9 tdi (131cv) e in montagna con il golf mk4 4motion 1.9 tdi (105-110cv) io con 16q.li di macchina a passo lungo giravo su dappertutto, lui no! :D
Però la sua in citta è un gioiello, la mia curve strette ecc gratta dappertutto (non so come spiegare: le ruote dietro spingono e quelle davanti se son girate del tutto sforzano)

P.S: gran soddisfazione quel giorno :D
I torsen sono gli integrali permanenti con una taratura fissa tra anteriore e posteriore.
Gli haldex sono quelli che quando da una parte non c'è trazione, scaricano sull'altra e sono tarati in maniera diversa da auto ad auto.
La S3, per esempio, è haldex come tutte le trazioni audi nuove. Anche io ho una A6 1.8T Quattro con il torsen...ma è una mk1 o mk2, non ricordo.
Se guardi questo filmato http://www.youtube.com/watch?v=439p6XX107A vedi che sto robo sgomma anteriormente...benché sia una Quattro.
Se guardi questo http://youtu.be/6YPBJqqHmnU vedi invece che sgomma con 4 ruote.
La sua è haldex, la tua è torsen.
I q3-5-7, gli x1-3-5-6 sono più o meno haldex, infatti non vanno da nessuna parte se c'è neve o fango o erba bagnata.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
costy
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Perchè quasi tutte le macchine sono a trazione anteriore

Messaggio da leggere da costy »

Ecco risolto l'enigma....... :D
e come faccio ad essere sicuro che la mia sia torsen???? perche ora come ora "smusa"/ parte un po di muso in rotonde e curve per motivi di assetto s-line con oltre 200mila km, gomme finite e l'impianto audio che pesa abbastanza....
L'unica cosa che so è che quando c'è neve di traverso la guidi come un giocattolo, apparte se ti ritrovi in abbondante sovrasterzo.... penso sia: la mano del "pilota" e il passo lungo :)
Immagine
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4187
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Perchè quasi tutte le macchine sono a trazione anteriore

Messaggio da leggere da prontolino »

Posso fare un po il professorino????
Scusate ma a parte Riccardo Cesarini non ho visto sempre delle risposte precise.

La trasmissione sulle ruote posteriori all'inizio, era nata perchè le ruote anteriori dovevano già subire le forze derivanti dalla sterzatura del mezzo e quindi caricargli anche la trasmissione, per il tipo di gomme esistenti era troppo.
La trasmissione posteriore, ha dei vantaggi e degli svantaggi.....

Vantaggi: il fatto che le gomme sono sollecitate solo dallatrazione, che in accelerazione il carico si trasferisce sulle ruote posteriori e quindi fanno più presa al suolo

Svantaggi: complessità meccanica maggiore, spazi rubati dagli organi di trasmissione, difficoltà di guida in situazioni limite

In conclusione, visti gli enormi passi avanti fatti dalla tecnica sia ingegneristica dell'automobile che delle gomme, si è quasi dappertutto scelto la trazione anteriore.
Aggiungiamo anche (e sopratutto) che la mamma che va a fare la spesa e trova una curva un pò viscida, si spaventa e frena..... con la trazione posteriore si girerebbe al volo visto che il carico si trasferisce sull'anteriore scaricandogli le ruote dietro in trazione... con la trazione anteriore in questo frangente caricherebbe le ruote anteriori che gli garantiscono più presa

P.S. scherzavo sul fare il professorino..... è solo che sono cose che mi piacciono e che da una vita cerco informazioni
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti