Fasce in kevlar

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
Avatar utente
ale_55
Membro 50cc
Messaggi: 382
Iscritto il: sab gen 25, 2014 9:03 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Fasce in kevlar

Messaggio da leggere da ale_55 »

Ciao a tutti,dopo aver forato davanti mi è venuto un dubbio.
Sapete se esistono delle fasce in kevlar come quelle per le MTB da montare sui moped?
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Fasce in kevlar

Messaggio da leggere da alessandro »

ale_55 ha scritto:Ciao a tutti,dopo aver forato davanti mi è venuto un dubbio.
Sapete se esistono delle fasce in kevlar come quelle per le MTB da montare sui moped?
Puoi mettere mousse nelle gomme o 2 giri di nastro americano all interno del copertone, che gomme hai ?
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
ale_55
Membro 50cc
Messaggi: 382
Iscritto il: sab gen 25, 2014 9:03 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: Fasce in kevlar

Messaggio da leggere da ale_55 »

Per ora ho le kenda originali,ma non so se riesco ad arrivare a fine anno,avranno su circa 600 km (forse meno),ma quella dietro è consumata e girandole non so quanto durino. Per nastro americano intendi quello da pacco?
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Fasce in kevlar

Messaggio da leggere da ProSecco »

nastro americano è quello gommato, quello usato dai carrozzieri quando verniciano
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Fasce in kevlar

Messaggio da leggere da Zippo »

Di solito per nastro americano si intende un nastro adesivo telato o comunque debitamente rinforzato, il nastro che usano i cartozzieri di carta leggermente increspata è un'altra cosa
Avatar utente
ale_55
Membro 50cc
Messaggi: 382
Iscritto il: sab gen 25, 2014 9:03 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: Fasce in kevlar

Messaggio da leggere da ale_55 »

Provvederò a mettere del nastro telato,ma aspetto di girare i copertoni.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Fasce in kevlar

Messaggio da leggere da alessandro »

Zippo ha scritto:Di solito per nastro americano si intende un nastro adesivo telato o comunque debitamente rinforzato, il nastro che usano i cartozzieri di carta leggermente increspata è un'altra cosa
Ecco ! :)

Immagine

Onde evitare dubbi :D
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
ale_55
Membro 50cc
Messaggi: 382
Iscritto il: sab gen 25, 2014 9:03 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: Fasce in kevlar

Messaggio da leggere da ale_55 »

Ok,grazie.
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Fasce in kevlar

Messaggio da leggere da ProSecco »

alessandro ha scritto:
Zippo ha scritto:Di solito per nastro americano si intende un nastro adesivo telato o comunque debitamente rinforzato, il nastro che usano i cartozzieri di carta leggermente increspata è un'altra cosa
Ecco ! :)

Immagine

Onde evitare dubbi :D
quello intendevo... rispetto a quello di carta questo può andare in forno
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti