Info regolazione forcelle

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Info regolazione forcelle

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

In questi giorni mi sto interessando particolarmente della ciclistica dei mezzi a 2 ruote in particolare il reparto forcelle e ammortizzatori posteriori.
Il fatto che mi rende dubbioso è l'effetto della regolazione dei singoli componenti.
Per esempio: come si comporta il mezzo se l'ammo posteriore è troppo duro o troppo morbido? Lo stesso anche per l'anteriore.
Ringrazio tutti quelli che mi daranno qualche dritta.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: Info regolazione forcelle

Messaggio da leggere da kevi94 »

dipende sempre l'uso che ne devi fare ma le risposte in ogni caso son simili.. se dietro è molle quando apri rischi di caricare il posteriore e ti si alza l'anteriore, in curva (in piega) non mi fiderei tanto, perdi l'aderenza al terreno.. in frenata il posteriore si alleggerisce e allunghi..

per le forcelle anteriori sono più o meno la stessa cosa, se sono molli in apetura togli peso e quindi pedi accellerazione, non a caso nei motard mettono il bloccaggio delle forcelle in partenza..

durante la frenata anche lì ci perdi, considera che se avessi forcelle rigide, tutta la frenata viene sfruttata per arrestare il veicolo, nel caso con forcelle vere e proprie, parte della frenata la utilizzi per caricare le forcelle fino ad un punto in cui sono in grado di reggere il peso del veicolo in frenata e poi frena. com si deve... non a caso, anche se è più scomodo, un veicolo senza ammotizzazione sembra più divertente da usare, frena di più, più accellerazione..
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Info regolazione forcelle

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Grazie Kevi, ora ho le idee molto più chiare.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti