viaggi lunghi con cinquantini

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
aron247
Membro triciclo
Messaggi: 150
Iscritto il: sab mag 30, 2009 11:44 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da aron247 »

Sto proggettando un viaggio abbastanza lungo attraversando un passo, in totale 3 ore e 46 di viaggio, 140 km andata (informazioni della guida michelin). La mia filosofia é sempre stata che se un motore viene trattato bene funziona sempre ma ora qui non saprei cosa pensare..secondo voi é possibile affrotnare questo viaggio (con le dovute pause chiaramente) con dei cinquantini? é anche vero che io mi sono fatto 90 km andata e ritorno in ciao una volta però si trattava di strade normali e niente salite eccessive..qual'é la vostra opinione?
aron247
Membro triciclo
Messaggi: 150
Iscritto il: sab mag 30, 2009 11:44 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da aron247 »

p.s. ho dimenticato di precisarlo ma sto parlando di moto cinquantini
Avatar utente
Canta237
Membro 50cc
Messaggi: 746
Iscritto il: mer feb 25, 2009 4:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da Canta237 »

Vai tranquillo basta non farli tutti a chiodo e potresti fermarti solo per fare benzina :wink: ormai i moderni motori hanno un affidabilità elevata, l'unico problema che potresti incontrare è la scarburazione della moto se varia di molto l'altitudine, essendo l'aria di montagna più rarefatta rischi di perdere un po' di prestazioni, ma niente di eccessivo (sempre se non hai in mente di scalare l'everest :badgrin: ). Mi raccomando quando si fanno questi giri bisogna mantenere l'attenzione elevatissima perchè basta una minima distrazione per fare delle brutte esperienze. Quindi casco in testa sempre allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza SEMPRE!!! :D
Immagine
Con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato!!!

IL MIO KAWACIAO: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... 530#?590,6
aron247
Membro triciclo
Messaggi: 150
Iscritto il: sab mag 30, 2009 11:44 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da aron247 »

Canta237 ha scritto:Vai tranquillo basta non farli tutti a chiodo e potresti fermarti solo per fare benzina :wink: ormai i moderni motori hanno un affidabilità elevata, l'unico problema che potresti incontrare è la scarburazione della moto se varia di molto l'altitudine, essendo l'aria di montagna più rarefatta rischi di perdere un po' di prestazioni, ma niente di eccessivo (sempre se non hai in mente di scalare l'everest :badgrin: ). Mi raccomando quando si fanno questi giri bisogna mantenere l'attenzione elevatissima perchè basta una minima distrazione per fare delle brutte esperienze. Quindi casco in testa sempre allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza SEMPRE!!! :D
si certo la prudenza sarà al primo posto, per la carburazione ho preso in considerazione il cambio di temperatura e altitudine ma penso che non sia qualcosa di così eccessivo. Le mie preoccupazioni erano appunto per i motori soprattutto perché ci sono diversi chilometri di salite.. ma se mi dici che si può andare tranquilli..
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da spyrox85 »

la guida michelin ti da una stima approssimativa della durata del viaggio dando per scontato che usi una macchina....quindi per prima cosa non saranno di certo 3 ore assieme alle dovute pause.....poi comunque se il mezzo è più che in ordine, hai un budget cospicuo per i rifornimenti, ti porti dietro tutto il necessario per il viaggio compresi i ricambi facilmente usurabili nell'evenienza (vedi cordini di freni e gas), ferri, una bomboletta di fast e/o rattoppi per le gomme, o anche solo ti informi sulla presenza e orari di esercizio di eventuali officine nei luoghi che attraverserai non vedo perchè non sia fattibile....io ho perfino visto uno che conosco andare e tornare dalla francia con un nrg senza alcun problema....fai un po' tu i conti...
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Minuccio94
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: lun ago 16, 2010 9:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da Minuccio94 »

Dunque, moto 50, raffreddate a liquido? Età dei motori?
Se sono motori abbastanza "freschi", magari anche raffreddati a liquido, non dovresti avere assolutamente nessun problema :wink: attenzione, però, che più il motore è elaborato e meno sopporta i lunghi viaggi...insomma, la probabilità di scaldare aumenta.
Però, se vai a regimi accettabili, usando sempre la marcia più alta possibile (senza quindi stare a spremere in continuazione il motore), ogni tanto fai una sosta lasciando raffreddare un pò la tua compagna di viaggio, usi buon olio sintetico (indispensabile per una lubrificazione, ergo raffreddamento migliore) non dovresti trovare assolutamente nessun problema.
Portati sempre dietro una candela di riserva, perché sarebbe davvero seccante rimanere a piedi per una ca**ata del genere (e purtroppo accade).
Per il resto, nulla di che. Almeno che io sappia :wink: Buon viaggio!
Avatar utente
mike9
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mar dic 09, 2008 2:54 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da mike9 »

Io ti consiglio di portarti dietro una o due candele di riserva, di tenere d'occhio la temperatura e di portarti dietro una bottiglietta di additivi...
In salita se sei costretto a scalare cerca comunque di tenere bassi i giri andando piu' piano...
Agli stop e ai semafori motore spento :wink:
questo se hai una moto 50 relativamente nuova, e raffreddamento a liquido.

Minuccio94 mi ha anticipato :D
aron247
Membro triciclo
Messaggi: 150
Iscritto il: sab mag 30, 2009 11:44 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da aron247 »

si tratta di diverse moto e si va da moto del 2006 fino a moto del 2010, da moto elaborate a moto originali..sono 5 moto tutte diverse tra loro..é un po' lunga se te le descrivo tutte e 5...quello che ti posso dire ö che sono tutte raffreddate a liquido..bom vedremo..sicuramente ci porteremo dietro qualche candela, olio motore e olio per la catena poi altro non saprei..e sicuramente faremo le dovutre pause (anche perché comunque ci sarà da fare benzina quindi)
Cosa sono gli additivi?
Pifferaio maledetto
Membro triciclo
Messaggi: 116
Iscritto il: dom ott 17, 2010 10:24 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da Pifferaio maledetto »

Ciao... Io avevo idea di fare una roba del genere con lo scooter... Circa 200 km in montagna. Ho un nrg originale con multivar con 20000 km alle spalle. Secondo voi riesco a farcela o rischio seriamente di spaccare?
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da met4ever »

gli additivi sono le minchiate per i motori non farti fregare la leggenda della gara di rally finita con il ceramic power liquid sono tutte stronzate
se le moto sono i soliti dt,derapage... vanno benissimo se sono gpr,rs...iniziano a essere un po' scomodi ma si fa lo stesso bene
anche io avevo in programma una bella scampagnata, in toscana ma fare 2 giorni non ne abbiamo voglia quindi è saltato tutto
buon divertimento
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Minuccio94
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: lun ago 16, 2010 9:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da Minuccio94 »

vabbé, l'olio per la catena si può risparmiare, come pure gli additivi penso :wink:
Avatar utente
lorenzo prozzo
Membro 100cc
Messaggi: 2655
Iscritto il: gio ott 23, 2008 12:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da lorenzo prozzo »

aron247 ha scritto:Sto proggettando un viaggio abbastanza lungo attraversando un passo, in totale 3 ore e 46 di viaggio, 140 km andata (informazioni della guida michelin). La mia filosofia é sempre stata che se un motore viene trattato bene funziona sempre ma ora qui non saprei cosa pensare..secondo voi é possibile affrotnare questo viaggio (con le dovute pause chiaramente) con dei cinquantini? é anche vero che io mi sono fatto 90 km andata e ritorno in ciao una volta però si trattava di strade normali e niente salite eccessive..qual'é la vostra opinione?
con la moto 50 sono stato da figline valdarno a forlì sono 200 e passa km...
figline valdarno follonica 250 e passa km.. solo l'andata..
e non ho mai avuto nessun problema se non quello di aver cambiato il pistone dopo 25 mila km perchè era la sua ora..
basta fermarsi ogni tanto e non stare fissi a manetta
problemi col pc?http://www.hitech-pc.com/forum/ iscrivetevi!
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Lo so che può sembrare una boiata, ma io il secondo giorno che ho guidato il Ciao per le prime volte (quindi completamente originale dopo averlo revisionato per benino), i miei amici mi avevano subito invitato per una scampagnata e mi sono fatto ben 120 km andata e ritorno, praticamente col motore sempre a manetta. Siamo arrivati fino in collina e lì abbiamo pranzato.
A fine giornata io ero distrutto, mentre il mio caro Ciaetto, nonostante avesse faticato molto, era ancora lì pronto a partire per un altro giro e non avevo ancora finito la miscela, avevo solo appena inserito la riserva!
Comunque tornando a voi per un viaggio senza problemi, come hanno detto gli altri, portati nello zaino otre ai panini :lol: : un paio di candele nuove, buon olio da miscela sintetico, denaro sufficiente per un po' di pieni, un po' di attrezzi tipo cacciaviti e chiavi utili per riparazioni rapide e per finire... una manciata di buon senso :mrgreen: !
Buona scampagnata :wink: !
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da met4ever »

lorenzo prozzo ha scritto:
aron247 ha scritto:Sto proggettando un viaggio abbastanza lungo attraversando un passo, in totale 3 ore e 46 di viaggio, 140 km andata (informazioni della guida michelin). La mia filosofia é sempre stata che se un motore viene trattato bene funziona sempre ma ora qui non saprei cosa pensare..secondo voi é possibile affrotnare questo viaggio (con le dovute pause chiaramente) con dei cinquantini? é anche vero che io mi sono fatto 90 km andata e ritorno in ciao una volta però si trattava di strade normali e niente salite eccessive..qual'é la vostra opinione?
con la moto 50 sono stato da figline valdarno a forlì sono 200 e passa km...
figline valdarno follonica 250 e passa km.. solo l'andata..
e non ho mai avuto nessun problema se non quello di aver cambiato il pistone dopo 25 mila km perchè era la sua ora..
basta fermarsi ogni tanto e non stare fissi a manetta
a forlì...quest'estate viebi a provare la mia ape?? xD
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
gallo-inculento-team
Membro 50cc
Messaggi: 293
Iscritto il: dom mar 14, 2010 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da gallo-inculento-team »

io invece quest'estate volevo andare nella mia casa in montagna guidando la mia vespa. (l'estate passata l'ho portata su ma col furgone perchè i miei avevano da dire)
solo che sono 80 chilometri in salite abbastanza pendenti (non insormontabili) dite che con una vespa 50 special originale (la vedete nelle mie elaborazioni) riesco senza troppe complicazioni oltre alla lentezza?
scusate ma prima parlavate di moto moderne raffreddate a liquido quindi penso che sia un discorso abbastanza diverso
La mitica Vespa,
Il suo motore è oggetto di studio presso l'area 51, dato che non si spiega il perché possa accendersi al primo colpo anche dopo essere rimasto fermo per 27 anni sotto 47 chili di merda con l'umidità al 135%. (cit. nonciclopedia)
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da Narder16 »

aron247 ha scritto:Sto proggettando un viaggio abbastanza lungo attraversando un passo, in totale 3 ore e 46 di viaggio, 140 km andata (informazioni della guida michelin). La mia filosofia é sempre stata che se un motore viene trattato bene funziona sempre ma ora qui non saprei cosa pensare..secondo voi é possibile affrotnare questo viaggio (con le dovute pause chiaramente) con dei cinquantini? é anche vero che io mi sono fatto 90 km andata e ritorno in ciao una volta però si trattava di strade normali e niente salite eccessive..qual'é la vostra opinione?
vai tranquillo! su radio2 un tipo è andato dal veneto in india (andata e ritorno) col runner 50cc
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
gaudo
Membro 65cc
Messaggi: 1020
Iscritto il: mer set 08, 2010 6:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da gaudo »

una volta su uno speciale di ruoteclassiche che parlava di vespa e lambretta c'era la storia di uno che con una PK125 (credo, non ricordo il modello preciso) ha fatto roma-sahara-capo nord-roma... :shock:
io comunque con un booster con sopra 70 dr, marmitta e vario top (con molla rossa :twisted: ) mi sono fatto un centinaio di km quasi tutti d'un fiato, assieme a un altro mio amico con un runner...
comunque fai come ti hanno detto gli altri:candela di riserva, chiave della candela (se la vuoi smontare ci vuole :lol: ), e magari ti porti uno zainetto con dentro un mezzo litro di benza (o di miscela...non si sa mai :supz: )
SCAMBIO MOTO DA PISTA PER DONNA DA STRADA(foto nel mio DR)
Avatar utente
jacobdemam
Membro 50cc
Messaggi: 502
Iscritto il: dom mag 28, 2006 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da jacobdemam »

guarda se io con un 50 elaborato facevo tranquillamente le gare di enduro :D (60km x 2 o tre giri minimo) voi non dovreste avere problemi...
Avatar utente
tia_94
Membro 65cc
Messaggi: 1175
Iscritto il: sab ott 25, 2008 6:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: viaggi lunghi con cinquantini

Messaggio da leggere da tia_94 »

io con la mia vespa ho fatto 400km in un giorno facendo i 4 passi,fate voi! :D
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =1&t=57591 guardate;)


vespa 50 special:
102 pinasco in alu
carter raccordati e albero anticipato di 23°
19 shbc 95 max 45 min 60 starter(in arrivo il 24)
polini a banana
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti