Consigli per monoruota

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Consigli per monoruota

Messaggio da leggere da bizzo »

Ciao raga, sono ancora qui a rompervi per andare in monoruota!!!! Già tanti mi hanno detto che anche con un motore originale si può impennare!!! Ok, mi potete dire quale è la "tecnica" che bisogna uare per andare in monoruota???? comunque io sono dell'idea che per impennare bisogna avere un motore potente!!!!!!!!!!¨


Ciao e grazie dei consigli
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

no no no....
l'unica tecnica per andare in monoruota(IN LEVO)è continuare a provare.....
non ci sono tecniche.....
io con la bici guardvo e guardavo gli altri poi provavo e non ce la facevo poi dopo un po c'è lo fatta e ora sono soddisfatto perchè in media faccio in lunghezza sui 2 campi da calcio e appena metto in regola il ciao voglio imparare anche con quello
e.romo
Membro 65cc
Messaggi: 1008
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da e.romo »

Gioca un po con il gas e con il freno di dietro... Poi lo alzi di braccia. Anch'io con la vespa ho fatto così : giocavo con il gas e poi ho messo la prima in tranquillanza e la vespa s'è alzata e l'ho portata così per 5-6 m.
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Ok grazie, io però ho il ciao!!!!!!!
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

non cambia niente....
quando vedi che inizia a prendere coppia lo tiri su e devi trovare lìequilibrio....
per farlo usa accelleratore, freno e corpo
Avatar utente
EL NICHO
Membro 65cc
Messaggi: 1363
Iscritto il: gio feb 22, 2007 9:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da EL NICHO »

ah allora se hai il ciao è leggero sopratutto se hai sufficente accelerazione da fermo e forza nelle braccia almeno faccio così con la bicicletta con la moped(ciao,si,bravo) non ci ho mai provato, mentre con altre moto a marce o con un buon vario ci riesco
Ultima modifica di EL NICHO il mer giu 13, 2007 8:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
ImmagineImmagineImmagine
Oxford 6 marce + Cagiva mito + Aprilia Rx = TRIO VINCENTE
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

il ciao lo tiri su con un colpetto..
è una cavolata..
e dopo arrivi alla massima altezza e inizi a giocare con freno e acceleratore..
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
ANDB12
Membro 50cc
Messaggi: 729
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ANDB12 »

Non ci vuole motore ci vuole EQUILIBRIO...e oltre a questo bisogna essere in grado di correggiere eventuali sbilanciamenti in avanti o indietro con rispettivamente accelerazioni lievi (o pedalate in caso di bici) oppure con colpetti di freno (posteriore owiamente)...e per imparare a dosare bene queste due tecniche ci vuole tempo...(chi più chi meno...ma comunque bisogna provare e riprovare e riprovare ancora...)... :wink:
Immagine

- Sono così sfigato che quando entro in un pagliaio trovo l'ago e mi buco...
- Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda col Teorema
di Pitagora...
Avatar utente
lini
Membro 50cc
Messaggi: 643
Iscritto il: dom apr 02, 2006 5:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lini »

prima lo tiri su di braccia poi "giochi" col gas e freno... io ti consiglio x le prime volte di mettere giui piedi
Immagine
Vespa PK50XL
102cc DR Dell'orto shbc 19.19 24/72 Olympia
Avatar utente
FAST<
Membro 65cc
Messaggi: 1293
Iscritto il: ven apr 06, 2007 11:07 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da FAST< »

be....si vede che non te ne intendi.... :D
il monoruota si impara dopo tanto allenamento...( te lo dice uno che con il tm 250 da cross si fa altro che i viali)
comunque io con l'SR tutto originale me la pinno benissimo...quindi non serve avere per forza tanto motore....
....e non ti dico con il ciao...(e per questo che mi piace l'intramontabile ciao!!!)
comunque ti consiglio se ci tieni tanto di metterti sotto un giorno e di non fermarti fino a quando non ci prendi la mano...!!!
ciao :twisted:
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Ok, grazie a tuttti. Infatti voglio provare con i piedi!!! Però non ho capito, come faccio a giocare con il freno, perchè se freno il motorino ritorna sulle due ruote.
Avatar utente
cap 92 (2)
Membro 50cc
Messaggi: 230
Iscritto il: dom mar 18, 2007 7:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da cap 92 (2) »

E' logico, senò ti ribalti...lo devi usare per forza
Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre VIVO dentro di noi.......W MASSIMO RIVA
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Oggi ho provato a impennare, ma pesa un casino il ciao!!!!! comunque come mi avete detto continuo a provare.


Ciao
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Avatar utente
apefan93
Membro 50cc
Messaggi: 851
Iscritto il: sab set 30, 2006 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da apefan93 »

Io col ciao sono caduto all' idietro.
Avatar utente
furia0_4
Membro 50cc
Messaggi: 868
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli per monoruota

Messaggio da leggere da furia0_4 »

bizzo ha scritto:Ciao raga, sono ancora qui a rompervi per andare in monoruota!!!! Già tanti mi hanno detto che anche con un motore originale si può impennare!!! Ok, mi potete dire quale è la "tecnica" che bisogna uare per andare in monoruota???? comunque io sono dell'idea che per impennare bisogna avere un motore potente!!!!!!!!!!¨


Ciao e grazie dei consigli
allora, come altri anno gia detto il trucco è provare e provare, quando vuoi tirarlo su devi accellerare, tirare con le bracciae e dare un colpo verso il basso con il sedere,in modo da spostare il peso e il baricentro + indietro,una volta alzato portati alla massima altezza e pian piano vai su e giu con il freno e l'accelleraore.....una volta che ai imparato è una cavolata, il mio record di resisenza in leva è 3.5km e quando imapri bene puoi anche inventarti varianti, trick e qualcke cazzata......

io sono caduo solo 1 volta, a 40 allora all'indietro, a causa del freddo che mi a quasi ghiaciato un dito e il freno dietro che era bagnato, mi si è scoperto l'osso del dito indice...... :( per il resto tutto ok

ps:per quanto riguarda i trick tra poco metterò un video..... 8) 8)
Avatar utente
=red corse=
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da =red corse= »

bizzo ha scritto:Ok, grazie a tuttti. Infatti voglio provare con i piedi!!! Però non ho capito, come faccio a giocare con il freno, perchè se freno il motorino ritorna sulle due ruote.
si, se freni con decisione si, se ci dai piccoli colpetti leggerissimi ti torna solo leggermente giu...capito?

comunque, raga, voi riuscite a levare col vostro px, o comunque con le vostre vespe sia small che large? io riesco a levare max una 20ina dimetri, finche la prima "finisce", voi riuscite a mettere la seconda mentre siete in monoruota? oppure levare direttamente in seconda si puo?
RINCO CLUB LM 4 EVER !! membro onorario

NEL DUBBIO ...FRENO!!!


http://moto.caradisiac.com/IMG/arton311.jpg
Avatar utente
furia0_4
Membro 50cc
Messaggi: 868
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da furia0_4 »

però quando dai i colpetti col freno devi anche subito dopo dare un po di gas...

per la vespa non ne o idea perchè non o mai provato(perche non o la vespa) ma io con la moto a marce metto la prima e vado all'altezzza ma e poi metto la seconda....e cosi via, per i 50cc o cm poco di + è difficile impennare in 2° stando seduti normalmente, magari ci riesci mettendoti in piedi all'estremita della sella posteriore...ma una volta alzata avrai problemi di equilibrio...
Avatar utente
jacobdemam
Membro 50cc
Messaggi: 502
Iscritto il: dom mag 28, 2006 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da jacobdemam »

io ho un mio anìmico con la px sta sempre con i piedi per terra ma cambia marcia da prima a seconda mi pare
typhoon91
Membro 50cc
Messaggi: 470
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da typhoon91 »

io con l'sr factory a iniezione,per levare mi metto in ginocchi sulla sella e levo un kasino,ma quando ciai il motore che spinge ti leva da solo
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti