Sviluppo Lamellare

I BOLIDI...QUELLI VERI...SONO QUI !
Regole del forum
Questa sezione è l'Olimpo, qui dentro sono parcheggiati i veri mostri di CiaoCrossClub
Meritarsi questa cartella è un onore, segno di grande conoscenza motoristica e vera passione!
ciop
Membro 50cc
Messaggi: 897
Iscritto il: dom dic 18, 2011 10:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 27 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da ciop »

mauro70 ha scritto:Io vi butto lì la mia idea di aspirazione.
Manca il collettore con curva a 45 gradi per tenere il carburatore orizzontale.
Potrebbe funzionare?
cosi mi piace , il pacco lamellare deve stare il piu' vicino possibile al pistone per poter rendere al 100%
il collettore invece non e' un problema se ti resta un po' piu' lungo x farci stare il carburatore , vorra' dire che sara' piu' pronto ai bassi regimi ... :D
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

ciop ha scritto:
mauro70 ha scritto:Io vi butto lì la mia idea di aspirazione.
Manca il collettore con curva a 45 gradi per tenere il carburatore orizzontale.
Potrebbe funzionare?
cosi mi piace , il pacco lamellare deve stare il piu' vicino possibile al pistone per poter rendere al 100%
il collettore invece non e' un problema se ti resta un po' piu' lungo x farci stare il carburatore , vorra' dire che sara' piu' pronto ai bassi regimi ... :D
Ho provato alcune configurazioni.
Rispetto alla foto sopra:
Ruotando in senso antiorario il porta-pacco potrei avvicinarmi ancora alla camicia ma mi verrebbe un collettore veramente lungo.
Ruotando in senso orario accorcerei il collettore carburatore ma averi molto spazio inutile internamente.
Questo dovrebbe essere un compromesso.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

claudio7099 ha scritto:quello in foto è un pacco lamellare minimoto con il suo collettore ,come dimensioni è molto simile al minarelli ,32mm di larghezza mini e 35mm minarelli ,però è più stretto il collettore e i fori di fissaggio e dovrebbe starci tutto nella slitta senza modifiche
Entrando un po' più nei dettagli al cad ho constatato che con il porta-pacco del minarelli che di larghezza fa 36 (quello che ho io) più la flangia anche ridotta, dovrei intervenire pesantemente anche sul fianco del carter. Se quello da minimoto facesse 32 sarebbe la morte sua.
Hai mica qualche link di rifermento?
grazie
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7549
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da claudio7099 »

no ,è sparito il sito avotecnica ...stasera guardo.....credo sia uguale alle mini raffreddate a liquido c1
Avatar utente
ROUTE 66
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 48 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da ROUTE 66 »

Il pacco minimoto iame è 1 mm più largo del Malossi. Non posso misurarlo fino a domani ma dovrebbe essere circa 33 di larghezza, distanza dal piano alla cuspide 35 mm.

Immagine
Avatar utente
ROUTE 66
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 48 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da ROUTE 66 »

Mentre se cerchi il più corto è la copia del wforce che troviamo sia come stage6 che come top performance, misura solo 30 mm ma è largo circa 41.
Immagine
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

Ciao Route66 e grazie delle info.
Per sicurezza ti metto una foto con la quota "critica".
Nel mio pacco lamellare minarelli è 36.
32 (come nella foto) o meno sarebbe l'ideale.
Allegati
rps20180218_174302.jpg
rps20180218_174302.jpg (10.77 KiB) Visto 4104 volte
Avatar utente
ROUTE 66
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 48 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da ROUTE 66 »

Ti confermo le misure dei pacchi lamellari,
il malossi degli mp è 32,6 (interno fra i 25 e i 26 mm)
lo iame minimoto è 33,3 (interno 27,8)
Quindi se la tua necessità fosse quelle assoluta dei 32 mm potresti stringerli leggermente dall'esterno.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

ROUTE 66 ha scritto:Ti confermo le misure dei pacchi lamellari,
il malossi degli mp è 32,6 (interno fra i 25 e i 26 mm)
lo iame minimoto è 33,3 (interno 27,8)
Quindi se la tua necessità fosse quelle assoluta dei 32 mm potresti stringerli leggermente dall'esterno.
Perfetto Route66. Proprio la conferma che mi serviva.
Avevo pensato di "stringere" il mio ma da 36 a 32 mi resta più niente.
Inoltre la guarnizione è vulcanizzata parzialmente anche sui fianchi e fresare è rischioso.
Ora vedo di documentarmi su disponibilità e prezzi.
Avatar utente
ROUTE 66
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 48 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da ROUTE 66 »

Il malossi lo modifico in monopetalo.
http://www.malossistore.it/IT/valvola-v ... _2643_K0-P

Lo iame mi pare che costi circa 43 euro, c'è con o senza guidaflussi.
http://www.gigimoto.it/product_info.php?products_id=847
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

Non avendo ancora escluso del tutto il montaggio del pacco lamellare minarelli orizzontale, girovagavo per vedere alcune soluzioni di collettore. Ho trovato questo "girevole " ma continuo a non capire come possa entrare il bordo tondo del collettore nella sede rettangolare della piastrina. Si adatta per elasticità?
Allegati
rps20180220_045712.jpg
rps20180220_045712.jpg (18.72 KiB) Visto 2983 volte
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7549
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da claudio7099 »

si ,si adatta e lo giri come ti pare
Chris97
Membro triciclo
Messaggi: 53
Iscritto il: sab dic 23, 2017 10:27 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da Chris97 »

Ciao, a parer mio meglio in caso valutarne uno fatto su misura, quelli orientabili hanno un condotto troppo lungo, a proposito, che carburatore andrai a montare?
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da prontolino »

Mauro..... con tutto il rispetto che ho per le tue realizzazioni, sempre eclettiche ma anche molto ragionate, però adesso mi sento di dirti che forse stati facendo troppi pensieri e basta.
Sono dell'idea che un conto sia capire cosa possa esserci sul mercato, un altro poi cercare già la soluzione da moto GP.....
Decidi per un pacco lamellare e relativo collettore... e l'idea data da Claudio con la foto del lamellare ex C1 e relativo collettore la vedo buona per partire, e quindi iniziare ad imbastire il tutto.

La soluzione alternativa semplice ed economica???..... blocchetto di bachelita, tornio fresa limette e tanta calma e ti scavi un pacco lamellare come serve a te, un foglietto per lamelle Polini e il lavoro finito.
Per prototipi, in ambito kart l'ho visto fare alcune volte

Ma le mie vere perplessità sono altre e le sai :mrgreen:
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

claudio7099 ha scritto:si ,si adatta e lo giri come ti pare
Ok capito. Grazie
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

Chris97 ha scritto:Ciao, a parer mio meglio in caso valutarne uno fatto su misura, quelli orientabili hanno un condotto troppo lungo, a proposito, che carburatore andrai a montare?
Ci ho pensato ma dovendo essere necessariamente a 45 gradi non è così semplice e non ho intenzione di usare una curva da idraulico.
Carburatore phbg 19
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

prontolino ha scritto:Mauro..... con tutto il rispetto che ho per le tue realizzazioni, sempre eclettiche ma anche molto ragionate, però adesso mi sento di dirti che forse stati facendo troppi pensieri e basta.
Sono dell'idea che un conto sia capire cosa possa esserci sul mercato, un altro poi cercare già la soluzione da moto GP.....
Decidi per un pacco lamellare e relativo collettore... e l'idea data da Claudio con la foto del lamellare ex C1 e relativo collettore la vedo buona per partire, e quindi iniziare ad imbastire il tutto.

La soluzione alternativa semplice ed economica???..... blocchetto di bachelita, tornio fresa limette e tanta calma e ti scavi un pacco lamellare come serve a te, un foglietto per lamelle Polini e il lavoro finito.
Per prototipi, in ambito kart l'ho visto fare alcune volte

Ma le mie vere perplessità sono altre e le sai :mrgreen:
Prontolino avvelenato ... :mrgreen: spiegami cos'è il pacco ex c1.
Pacco home Made non ho la fresa.
Per le perplessità... se trovi in un fosso un gruppo testa cilindro completo di prigionieri basette e sacche di travaso... sappi che é il mio :D
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7549
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da claudio7099 »

io non ho un piaggio-gilera da misurare ,ha solo 2 viti per il fissaggio ,ma non ne ho neanche uno con collettore ,tipo questo https://www.ebay.it/itm/pacco-lamellare ... Sw4A5Y1UQS

questa è la minimoto c1 http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =9&t=74568
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

claudio7099 ha scritto:io non ho un piaggio-gilera da misurare ,ha solo 2 viti per il fissaggio ,ma non ne ho neanche uno con collettore ,tipo questo https://www.ebay.it/itm/pacco-lamellare ... Sw4A5Y1UQS

questa è la minimoto c1 http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =9&t=74568
Quello del link ebay del Piaggio nrg a parte il fissaggio pietoso, sembrerebbe interessante come dimensioni.
Solo che il suo collettore inclinato esce nella direzione sbagliata
Yurj76
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: mer feb 17, 2016 11:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da Yurj76 »

Scusate se mi intrometto, ma ho come l'impressione di averlo già visto usare da qualche altra parte un pacco lamellare piaggio..... 8) 8)
Perchè fare 30 quando puoi fare 31?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7549
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da claudio7099 »

dagli due misure
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

Questa la mia idea che prende forma.
I punti di saldatura e la sequenza della operazioni non è casuale ed è stata fondamentale.
Non si è mosso nulla.
Allegati
rps20180221_202505.jpg
rps20180221_202505.jpg (44.35 KiB) Visto 2822 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

.
Allegati
rps20180221_202542.jpg
rps20180221_202542.jpg (33.15 KiB) Visto 2821 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

.
Allegati
rps20180221_202620.jpg
rps20180221_202620.jpg (29.64 KiB) Visto 2820 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

Ora devo sigillare e barenare al tornio.
Chris97
Membro triciclo
Messaggi: 53
Iscritto il: sab dic 23, 2017 10:27 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da Chris97 »

Wow, ottimo lavoro.. complimenti come sempre.
Mi è capitato per le mani prima un pacco lamellare piaggio scooter e a flessometro( il calibro non lo trovavo perdonami) misurava circa 31 di larghezza, domani verifico col calibro se salta fuori e ti do la conferma , se non erro con questa misura dovresti trovarti con gli ingombri di una nuova sede...
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

Chris97 ha scritto:Wow, ottimo lavoro.. complimenti come sempre.
Mi è capitato per le mani prima un pacco lamellare piaggio scooter e a flessometro( il calibro non lo trovavo perdonami) misurava circa 31 di larghezza, domani verifico col calibro se salta fuori e ti do la conferma , se non erro con questa misura dovresti trovarti con gli ingombri di una nuova sede...
Grazie Chris97
Se trovi le misure... ottimo
Yurj76
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: mer feb 17, 2016 11:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da Yurj76 »

Vi giro quello che ho utilizzato io, ma attenzione che è una big valve Polini.
Allegati
14 (Custom) (2).jpg
14 (Custom) (2).jpg (24.44 KiB) Visto 2802 volte
Perchè fare 30 quando puoi fare 31?
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

Yurj76 ha scritto:Vi giro quello che ho utilizzato io, ma attenzione che è una big valve Polini.
Grazie.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Sviluppo Lamellare

Messaggio da leggere da mauro70 »

Comincio a sigillare
Allegati
rps20180221_214823.jpg
rps20180221_214823.jpg (35.32 KiB) Visto 2799 volte
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti