RIMEDIAMO LAVORO FATTO MALE AIUTO

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
paoloextralaghe
Membro triciclo
Messaggi: 105
Iscritto il: dom feb 15, 2015 11:57 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

RIMEDIAMO LAVORO FATTO MALE AIUTO

Messaggio da leggere da paoloextralaghe »

ciao RAGAZZI avevo gia postato un post ape 130 che fa solo i sesanta
e mi avevate gia dato molti consigli ora le cose sono un po cambiate lape ora fa i 66 ma non e quello che importa
e che sembra andare mlto meglio dopo 4 messi di risparmi chiamati passione ape o racimolato 250 euro il meccanico che dovra fare i lavori
mi fa un prezzo speciale perche gli e la lascio a tempo perso e mi prende 100 euro per riaprirmi il motore e sostituire quello che ce da sostituire
del cambio mo devo comprare i pezzi allora che raporti prendo ( e poi pensavo che lavorare i carter e un lavoro che se si fa non si puo tornare in dietro e se per disgrazzia si perde il libretto e si deve rifare si e nei casini perche non si puo sostituire il motore ecc ) se lo lascio cosi come sono e faccio madificare la valvola ne gioverebe lape, finalmente mi sono procurato un colletore per il mio 24 dellorto e sicuramente lo montero volevo chiedere visto che piu lavori fa il meccanico piu soldi poi mi chiede se non modifica la valvola e monto il 24 lape ne giova si sente la diferenza o no perche la valvola e tarato per un ape 50 lultima cosa io o il volano con le alette grosse ed noto che lape ci sta un po a prendere i giri se lo faccio un po allegerire ne giovera il lavoro costa poko un volano diverso costa troppo per le mie finanze .
paoloextralaghe
Membro triciclo
Messaggi: 105
Iscritto il: dom feb 15, 2015 11:57 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RIMEDIAMO LAVORO FATTO MALE AIUTO

Messaggio da leggere da paoloextralaghe »

qualcuno ha la pazienza di aiutarmi....
albyrst
Membro triciclo
Messaggi: 43
Iscritto il: dom ago 24, 2014 7:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RIMEDIAMO LAVORO FATTO MALE AIUTO

Messaggio da leggere da albyrst »

sinceramente è difficoltoso capire quello che scrivi, comunque in qualke modo credo di aver capito.....
x i rapporti dipende molto da cosa pretendi e dalla zona dove abiti quante salite devi fare..... come minimo un 22/63, se poi hai molte salite un 18/67, se hai tutta pianura puoi anche azzardare roba piu lunga.......
i carter lavorali senza pensarci, non ha senso montare un 130 sui travasi 50.... nella peggiore delle ipotesi rimonti l'originale sui travasi allargati (tanto dovresti riaprire tutto x cambiare l'albero e rimontare il corsa corta)
fai un pensierino x la marmitta, se non ti bastano i soldi piuttosto monta un 19 sul collettore originale e metti una giannelli corsa luonga che non va male e costa abbastanza poco.......
il volano se puoi allegerscilo ma occhio che sia ben bilanciato altrimenti ti sputtani i cuscinetti di banco nel giro di poki km.... meglio uno leggero usato.......
paoloextralaghe
Membro triciclo
Messaggi: 105
Iscritto il: dom feb 15, 2015 11:57 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RIMEDIAMO LAVORO FATTO MALE AIUTO

Messaggio da leggere da paoloextralaghe »

sicuramente quando scrivo i post inccassino troppe cose grazie per le informazioni che mi hai dato ora posso fare i lavori al carter senza preocuparmi e visto che dovremmo aprire il motore li faro fare , allegerire il volano costa 20 euro li fa un officina che fa rettifiche alle testate ecc.. anno torni e fresse penso che se mi a detto che si puo fare lo fara bene un volano allegerito costa troppo di quanto lo faccio allegerire?


, grazzi per la pazienza e i consigli lunedi andro a comprare la campana con i rapporti 22-63 dove abito ce ne somo di salite ma dove balzico io e prevalentemente pianeggiante pero preferisco piu potenza che velocita massima , o gia un 19 montato e ora voglio montare il 24 che ho comprato tempo fa ho costuito un collettore artigianale spero vada bene vi do le specifiche tubbo acciaio da 30 mm interno 24, 4 decimi piastrina come quella del 19 il buco della piastrina 24,4 lunghezza come quello del 19 e dal altra parte un alesaggio da 25 unisco il tutto con gomma aposita per carburatore e fascette . secondo voi e un buon collettore non lo voglio portarlo dal meccanico e sentirmi dire che non va bene qui in zona un cazzo di collettore 24 non lo trovi manco a morire.

lultima cosa posto qui anche questo quisito lo postato in un nuovo post ma voglio rigirarlo pure qui e mi servono risposte perche anche se il meccanico lo fa a tempo perso penso che in una settimANA O DUE lo finisce.


ciao ragazzi finalmente e arrivata l ora di montare il mio carburatore delorto 24.24phbl ho costruito il colletore tubo da 30 alesato alla base 25 per inserire gomma di congiunzione e buco che va al gt da 24 con piastrina ecc ora ho sotto mano un filtro polini aerbox 4 fori ma montandolo il verso del filtro e verso il davanti e 1 o paura che montandolo in quella maniera possa prendere sporco e quantaltro pensando che quel filtro non ha nessuna spugna o reticella di protezione praticamente e quasi come andare senza filtro qualcuna di voi lo monta o sa qualche accortezza per poterlo usare in sicurezza , POI E DA TANTO CHE MI gira in testa lidea di trovare un filtro di uno scuter e adattarlo io ho pensato a quello dello zip o thaifon o scutere in generale compatibili che hanno limpianto tipo quello del ape e si potrebbe collegare al tubone dell impianto originale oviamente modificato tolto il como interno che strozza e aggiungendo diverse pipette per aumentare pa portanza del aria circa quatro (USO LE PIPETTE DEL AERBOX POLINI COSI non VANNO BUTTATE E VIENU UN LAVORO PIU PULITO DEI BUCCHI). e racordato al filtro dello scuter IL piu compatibile che trovo da un demolitore .

la seconda opzione e di collegare il tubone direttamente al carburatore con delle apossite cambiamenti le solite quatro pipette e dove o tagliato per togliere il cono inserire al suo interno una un discetto con uno o due retticelle per una protezzione per capirci tipo zanzariere o cose simili che permettano un buon passagio del aria ma che protegga il motore le pipette le inserisco al izizzio dell tubo e facendo cosi sarammo parecchio lontano dal carburatore ( io darei cosi per poter mettrre le reticelle di sicurezza ma cosi funziona o le presse daria devono eddere vicino al carduratore) POI con una curva e pezzi di tubo di grandezza uguale o simile racordere il tutto per finire col pezzo del aerbux polini che va collegato al carburatore (IL CERCHIO IN GOMMA FILETTATO )

queste idee mi sono vunute dopo ch o visto un ape che montava un flacone di 2-3 litri di non so che detersivo come filtro percio o pensato che il tubone poteva avere la stessa volumetria di quel flacone e usarlo con le dovute modofifiche qualcuno mi sa aiutare nel costuire un filtro efficace e poko vistosso.

ciao ragazzi finalmente e arrivata l ora di montare il mio carburatore delorto 24.24phbl ho costruito il colletore tubo da 30 alesato alla base 25 per inserire gomma di congiunzione e buco che va al gt da 24 con piastrina ecc ora ho sotto mano un filtro polini aerbox 4 fori ma montandolo il verso del filtro e verso il davanti e 1 o paura che montandolo in quella maniera possa prendere sporco e quantaltro pensando che quel filtro non ha nessuna spugna o reticella di protezione praticamente e quasi come andare senza filtro qualcuna di voi lo monta o sa qualche accortezza per poterlo usare in sicurezza , POI E DA TANTO CHE MI gira in testa lidea di trovare un filtro di uno scuter e adattarlo io ho pensato a quello dello zip o thaifon o scutere in generale compatibili che hanno limpianto tipo quello del ape e si potrebbe collegare al tubone dell impianto originale oviamente modificato tolto il como interno che strozza e aggiungendo diverse pipette per aumentare pa portanza del aria circa quatro (USO LE PIPETTE DEL AERBOX POLINI COSI non VANNO BUTTATE E VIENU UN LAVORO PIU PULITO DEI BUCCHI). e racordato al filtro dello scuter IL piu compatibile che trovo da un demolitore .

la seconda opzione e di collegare il tubone direttamente al carburatore con delle apossite cambiamenti le solite quatro pipette e dove o tagliato per togliere il cono inserire al suo interno una un discetto con uno o due retticelle per una protezzione per capirci tipo zanzariere o cose simili che permettano un buon passagio del aria ma che protegga il motore le pipette le inserisco al izizzio dell tubo e facendo cosi sarammo parecchio lontano dal carburatore ( io darei cosi per poter mettrre le reticelle di sicurezza ma cosi funziona o le presse daria devono eddere vicino al carduratore) POI con una curva e pezzi di tubo di grandezza uguale o simile racordere il tutto per finire col pezzo del aerbux polini che va collegato al carburatore (IL CERCHIO IN GOMMA FILETTATO )

queste idee mi sono vunute dopo ch o visto un ape che montava un flacone di 2-3 litri di non so che detersivo come filtro percio o pensato che il tubone poteva avere la stessa volumetria di quel flacone e usarlo con le dovute modofifiche qualcuno mi sa aiutare nel costuire un filtro efficace e poko vistosso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti