riporto materiale su travaso

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
Avatar utente
ponzi
Membro 50cc
Messaggi: 638
Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da ponzi »

salve ragazzi ho da esporvi un quesito!! se a un cilindro in ghisa si allargano molto i travasi quasi fino al limite....si puo riportare magari con il saldatore a tig del materiale per evitare che il travaso ceda verso l'esterno? (sto parlando dei travasi di base) grazie a tutti
di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne

Mαi discutere con un idiotα..
Ti trαscinα αl suo livello e ti bαtte con l'esperienzα. {Oscαr Wilde}
Avatar utente
AG94
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom set 13, 2009 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da AG94 »

da quel che so riportare sulla ghisa non dovrebbe essere possibile
io sono AG94, in arte (e per gli amici) GHIRO

ISCRIVETEVI!!
http://iliketrains.altervista.org/
si parla di tutto e di più, dall'informatica all'attualità!
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

e possibilissimo poi rifai il piano con una fresa pero fossi in te guarderei se veramente un travaso cosi grande e utile se rapportato alla grandezza dela luce..
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
ponzi
Membro 50cc
Messaggi: 638
Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da ponzi »

ma perche o trovato da un mio amico un cilindro e per il prezzo xhe me lo da lo volevo prendere! solo che ho notato che ce davvero uno strato sottilissimo di ghisa che tiene il travaso! e ho paura che montandolo si possa spaccare! ma si puo riportare alluminio sulla ghisa?
di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne

Mαi discutere con un idiotα..
Ti trαscinα αl suo livello e ti bαtte con l'esperienzα. {Oscαr Wilde}
Minuccio94
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: lun ago 16, 2010 9:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da Minuccio94 »

ponzi ha scritto:ma perche o trovato da un mio amico un cilindro e per il prezzo xhe me lo da lo volevo prendere! solo che ho notato che ce davvero uno strato sottilissimo di ghisa che tiene il travaso! e ho paura che montandolo si possa spaccare! ma si puo riportare alluminio sulla ghisa?
alluminio su ghisa non lo consiglierei, a dir la verità, forse si può ma solo quando la temperatura rimane sempre accettabilmente fissa...i nostri motori invece si scaldano, quindi un minimo di dilatazione c'è....e ghisa e alluminio credo si dilatino in maniera differente!
Non so se si può, ma difficilmente credo che convenga
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

ponzi ha scritto:ma perche o trovato da un mio amico un cilindro e per il prezzo xhe me lo da lo volevo prendere! solo che ho notato che ce davvero uno strato sottilissimo di ghisa che tiene il travaso! e ho paura che montandolo si possa spaccare! ma si puo riportare alluminio sulla ghisa?
no ci fai un riporto acciaioso con un tenore medio di carbonio cioe delle bacchette normali tutto li...l alluminio non lo puoi attaccare alla ghisa se non con tecniche di brasatura o incollatura ma e tempo perso
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
ponzi
Membro 50cc
Messaggi: 638
Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da ponzi »

ma potresti anche solo mettere una parte di scorie di elettrodo per irrobustirle?
di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne

Mαi discutere con un idiotα..
Ti trαscinα αl suo livello e ti bαtte con l'esperienzα. {Oscαr Wilde}
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

ponzi ha scritto:ma potresti anche solo mettere una parte di scorie di elettrodo per irrobustirle?
se vuoi puoi saldare anche ad arco ma usa elettrodi grossi in modo che il bango sia piu alto del travaso e tu abbia materiale sufficente senza scorie non solo perche sono anti estetiche ma anche perche fresandole si sbriciolano..e senno fai 2 riporti con lo stucco passi un po di carta vetrata e sei ok pulisci bene le superfici e usa metallo rapido della pattex un quarto d ora a 150 gradi nel forno a gas e diventa una roccia
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da frank »

vi parlo da saldatore....non è assolutamente possibile riportare saldature su quel punto di qualsiasi genere!!!!
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da met4ever »

DoNsO93 ha scritto:
ponzi ha scritto:ma perche o trovato da un mio amico un cilindro e per il prezzo xhe me lo da lo volevo prendere! solo che ho notato che ce davvero uno strato sottilissimo di ghisa che tiene il travaso! e ho paura che montandolo si possa spaccare! ma si puo riportare alluminio sulla ghisa?
no ci fai un riporto acciaioso con un tenore medio di carbonio cioe delle bacchette normali tutto li...l alluminio non lo puoi attaccare alla ghisa se non con tecniche di brasatura o incollatura ma e tempo perso
saldare dulla ghisa devi andare in un centro turbo
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
ponzi
Membro 50cc
Messaggi: 638
Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da ponzi »

sai interessato al metallo rapido della pattex di cui parlava donso ...come funzionerebbe? dove si acquista?
di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne

Mαi discutere con un idiotα..
Ti trαscinα αl suo livello e ti bαtte con l'esperienzα. {Oscαr Wilde}
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da met4ever »

ponzi ha scritto:sai interessato al metallo rapido della pattex di cui parlava donso ...come funzionerebbe? dove si acquista?
metti il termosteel
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

ho sbagliato nome e acciaio rapido...comunque lo prendi dal ferramenta e bicomponente io mi sono trovato benissimo attacca ovunque ma lo ho sempre cotto senno in un ora dovrebbe essere aciutto..Immaginecosta 5 euro e qualcosa..
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
ponzi
Membro 50cc
Messaggi: 638
Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da ponzi »

quindi tu lo metti e volendo non lo metti nel forno?
di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne

Mαi discutere con un idiotα..
Ti trαscinα αl suo livello e ti bαtte con l'esperienzα. {Oscαr Wilde}
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

frank ha scritto:vi parlo da saldatore....non è assolutamente possibile riportare saldature su quel punto di qualsiasi genere!!!!
Esattamente, più che altro se è sottile come dici buchi sicuro ad arco, e per saldare al cannello bisogna essere capaci, se non hai qualcuno che ti spiega non puoi far da te.
ponzi ha scritto:ma si puo riportare alluminio sulla ghisa?
Mmmmmm no! xD
L'ha provato per curiosità un mio compagno a laboratorio di saldatura, fe360+alluminio.. fumata nera = pessima idea :lol:
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da met4ever »

la ghisa è saldabilissima ma devi andare dove ricostruiscono le turbine
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
darby85
Membro 80cc
Messaggi: 1962
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da darby85 »

ahahahahah quante leggende parlano pure da esperti ahahah...si può benissimo saldare ed è anche facile riportare materiale in quel punto l'ho fatto 10 volte e so di che parlo a differenza di qualcuno che parla per sentito dire...prima di tutto non serve a niente portare i travasi alla base al limite se poi tutto il condotto non ha volume ma tralasciando la parte tecnica, per saldare basta preriscaldare molto la ghisa e continuamente fiche non si è finito con una fiaccola, dopodichè con le bacchette di comunissima ghisa da riporto, si riconoscono per l'isolante di colore rosso mattone si va a saldare una volta saldato si lascia raffreddate sotto una scatola lontano da fonti di dissipazione...si può fare a canello ma non importa si fa con che si ha...occhio che la canna si deforma ma se si sta all'occhio in quel punto lontano te la puoi cavare senza rettifica...comunque mi sono stufato di riscevere le solite cose è anni si scrive la ghisa si salda...
Avatar utente
dexter racing
Membro 100cc
Messaggi: 3098
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: riporto materiale su travaso

Messaggio da leggere da dexter racing »

darby85 ha scritto:ahahahahah quante leggende parlano pure da esperti ahahah...si può benissimo saldare ed è anche facile riportare materiale in quel punto l'ho fatto 10 volte e so di che parlo a differenza di qualcuno che parla per sentito dire...prima di tutto non serve a niente portare i travasi alla base al limite se poi tutto il condotto non ha volume ma tralasciando la parte tecnica, per saldare basta preriscaldare molto la ghisa e continuamente fiche non si è finito con una fiaccola, dopodichè con le bacchette di comunissima ghisa da riporto, si riconoscono per l'isolante di colore rosso mattone si va a saldare una volta saldato si lascia raffreddate sotto una scatola lontano da fonti di dissipazione...si può fare a canello ma non importa si fa con che si ha...occhio che la canna si deforma ma se si sta all'occhio in quel punto lontano te la puoi cavare senza rettifica...comunque mi sono stufato di riscevere le solite cose è anni si scrive la ghisa si salda...
dario se propio volevano saperlo cercavano bene o andavano in ferramenta echiedevano... come hai detto te se ne è parlato moltissime volte!
PIERINO è INTERROGATO!
LA MAESTRA CHIEDE A PIERINO: è VERO PIERINO CHE LE API VEDONO I COLORI DIVERSI DI QUELLI CHE VEDONO LE PERSONE?
PIERINO RISPONDE: TUTTO DIPENDE DALL' OSCURAZIONE DEI VETRI ;)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti