58X47 by PAT: ora con 28 vhst ;)

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

pulito marmitta, carburatore, lucidato venturi, messo paraolio in teflon, doppia guarnizione nuova tra cilindro e scarico perchè prima qualcosina secondo me non andava neanche li...

ma alcuni problemi persistono.... in salita non riesce ad avere una buona ripresa... che sia il ritardatore d'anticipo o la bobina che non lavorano piu bene?
ogni tanto qualche vuotino, ma penso che quello sia dovuto a qualche bolla d'aria che si forma nel tubo della benzina e domani provvederò a eliminarle ;)

il getto è quello da taratura classica, quello che ho sempre usato.
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

EUREKA!!! su internet ho letto di un ragazzo che aveva i miei stessi sintomi, pensava che aspirasse dal volano, o dal motore e provò a cambiare carburazione... alla fine era la bobina, che murava prima, creava scoppiettii e a volte impediva l'accensione....

domani provo a cambiare la mia stupida bobina RMS con la mia buona vecchia ducati :heart: se è quello vorrà dire che ho passato 10 giorni dietro a un problema da 5 minuti, e giuro che mi tiro la chiave della candela in testa se davvero è così :mrgreen:
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

primi miglioramenti... col cambio bobina il muro di giri si è alzato un pochino, ma qualquadra non cosa ancora :oops: :oops:

situazione: tornanti veloci, ci si arriva a pieno gas in 3a marcia, 55-60 km, poi decellero di botto e freno, veloce decellerazione , quando riapro il gas e metto la seconda, il motore non si riprende piu dai bassi giri, fa un po di vuoti. è come se appena butto giù l'accelleratore, tipo appunto in questi tornanti in salita, il motore non volesse erogare coppia per riprendere il nuovo rettilineo un pochino in salita.

sarà mica che il minimo mi imbratta drasticamente appena butto giu? su una guida di carburazioni ho letto che se il minimo è troppo grande lo si può vedere girando la vite di miscelazione... se il motore non sale/scende di giri a seconda di quanto gira la vite, allora è grasso al min... possibile?

ho rimosso anche l'aria dentro al tubo benzina. in lungo va già meglio, non sento murare subito, però manca ancora qualcosa, non sono assolutamente soddisfatto....

una cosa... se tiro l'aria si apre il condotto e mediante un effetto risucchio l'aria che scorre estrae benza dalla vaschetta per mezzo del getto starter, giusto?
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

ennesima domanda... i fori della testa del 102 sono uguali a quelli del 115? perchè sto trattando una testa a scoppio centrale della polini ;)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
mura95
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: mer mar 09, 2011 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da mura95 »

pat_96 ha scritto:ennesima domanda... i fori della testa del 102 sono uguali a quelli del 115? perchè sto trattando una testa a scoppio centrale della polini ;)
Se le teste sono tutte e due polini i fori dovrebbero combaciare, almeno nella testa modello vecchio...
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

mura non abbandonarmi, cerca di rispondere alle altre domande, ti prego :D mi sento abbandonato, sto topic sta diventando un triste monologo delle mie sventure e sembra che nessuno mi caghi :roll: magari è così :( :oops:
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
mura95
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: mer mar 09, 2011 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da mura95 »

Dunque, l'aria (o starter) quando viene "tirata" si apre il condotto e entra benzina grazie allo starter. Arricchisce a tutte le aperture poiché arriva direttamente dal venturi.

Per il fatto del minimo, leva il getto del massimo così non influisce sulla carburazione e accendi l'ape con un filo di gas. Inizia a svitare la vite gradualmente a partire da un giro fino ad un massimo di 2,5, in quel range devi trovare il picco, ovvero il punto in cui il motore sta più alto di giri.
Se non lo trovi hai il getto troppo grosso, se invece avvitando totalmente la vite il motore rimane acceso hai il getto troppo piccolo.
Su un motore a valvola è facile, il minimo si aggira tra 50 e 52 nei phbl, piuttosto lo spillo a che tacca lo hai?

Comunque secondo me è un problema elettrico, prova a sostituire la bobina con una che sai che funziona e montarla senza ritardatore di anticipo.

Fammi sapere.
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

allora ho 51 di minimo, appena posso farò le prove che dici tu.

quando tiro l'aria fino a metà accelleratore l'ape non si muove nemmeno, dopo si sente un miglioramento leggero agli alti... vuol dire che sono grasso al minimo e magro di max?

possibile il problema elettrico... ho cambiato bobina e va meglio, ora cambio il ritardatore :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da eltoni46 »

la testa è diversa...
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

eltoni46 ha scritto:la testa è diversa...
diversa nei fori? a me anche su et3.it mi hanno detto che sono uguali i fori, dovrei riprofilare la banda di squish in base all'inclinazione del pistone , il diametro esterno e l'area i squish (mi sono fatto un po di cultura su queste cose in sti giorni).
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

no ragazzi non ci siamo proprio... Perde già miscela da sotto al volano, si vede bene perché ho lustrato i carter a nuovo la scorsa settimana... Smonto il blocco e cambio cuscinetto, ha un gioco eccessivo, é lui il colpevole a mio avviso !

E già che smonto.... Ehehehe :D

Lavorazione spalle albero e bilanciatura
Rifinitura condotto valvola
Controllo degli incroci
Valvola allargata per accogliere un bel 28 :)

E poi cosi quando mi gira compro 28 e filtro ramair ;) siccome in camera si continua a a scavare e perdo volume, volevo recuperare col 28 :)

Che ne dite? La lavorazione dell'albero é quella che mi ha suggerito tempo fa eltoni :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Avatar utente
schumy_94
Membro 50cc
Messaggi: 544
Iscritto il: dom mar 08, 2009 7:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da schumy_94 »

già riapri che sfiga :ANAL:
comunque per il problema dei vuoti ne ho avuti simili anch'io sul mio tempo fa e ci ho ''smadonnato'' parecchio per sistermarli..
una volta era la bobina, un altra la candela, un altra ancora lo spinotto dello statore..
fortunatamente ora sono passato ad una parmakit ad anticipo variabile da 1.6 kg e ho escluso completamente l'impianto elettrico, ovvero la corrente che va dallo statore giunge solo alla candela, non alimenta nien'taltro. :wink:
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

si i vuoti sono un problema elettrico... Ma la benzina che esce da sotto il volano no... Comunque non riapro solo per un cuscinetto eheheh :D

Hai messo il parmakit da 1.6? Mi sono perso un pezzo dell'evoluzione del tuo blocco mi sa :( a me serve che mi carichi la batteria, tra xenon e amplificatori é indispensabile...

Se ho capito bene ti dava problemi lo spinotto? Staccandolo non faceva piu vuoti?
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Avatar utente
schumy_94
Membro 50cc
Messaggi: 544
Iscritto il: dom mar 08, 2009 7:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da schumy_94 »

esatto se lo staccavo non li faceva piu, però penso che dopo un po sia diventato da buttare anche lo statore..
comunque in caso quando ho un attimo di tempo aggiorno l'elaborazione del falchetto :mrgreen:
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

ok :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

ho comprato le frse da dremel al carburo di tungsteno... sono per acciaio temprato, dite che l'albero lo mangio bene con quelle? sono 10 con forme varie :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

che ne dite, 40 euro spedito un 28 phbh con un po di getti e spilli inclusi? :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
mura95
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: mer mar 09, 2011 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da mura95 »

Prendilo per due tempi!! Il prezzo è buonissimo!
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

sisi è per due tempi, e mi danno anche quel cornettino di plastica della dell'orto che va dalla parte del filtro ;)

per curiosità, cosa cambia? il polverizzatore, giusto?

e i ricambi, sono piu o meno quelli del phbl (galleggianti, getti)?
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
mura95
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: mer mar 09, 2011 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da mura95 »

pat_96 ha scritto:sisi è per due tempi, e mi danno anche quel cornettino di plastica della dell'orto che va dalla parte del filtro ;)

per curiosità, cosa cambia? il polverizzatore, giusto?

e i ricambi, sono piu o meno quelli del phbl (galleggianti, getti)?
Si, da quello ibrido a quello per 2 tempi cambia che nell'ibrido il polverizzatore è forellato (di solito serie t) e in quello normale no (i più comuni sono gli AV).

In alcuni è presente anche il power jet.

I galleggianti da phbl a phbh sono differenti, così come lo spillo (i phbh montano la serie x mentre i phbl la serie d). I getti del minimo e quelli del massimo hanno la solita filettatura.
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

ragazzi cambiato carburatore... oggi ho incontrato mio zio... e indovinate cosa aveva da parte? un 28 vsht NUOVO che in teoria sarebbe dovuto andare a equipaggiare il suo sherco 290 da trial ;) siccome dice che col 26 standard si diverte già molto, mi fa un prestito a lungo termine: un vhst 28 nuovo gratis!! yeee :mrgreen:

che ne dite? lo accoppierò a un bel filtro ramair, il piu voluminoso che trovo ;)

quindi... il vhst ha getti diversi o solite filettature? non lo ho ancora preso in mano e smontato, finchè non smonto il blocco ce lo ha ancora lui ;)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: tra candele e getti... aiuto!

Messaggio da leggere da pat_96 »

per bilanciare un albero... prima lo porto a ore 12 di bilanciatura e poi lo centro applicando alla biella il peso di masse alterne che desidero, giusto? qualcuno sa se a un albero giova un leggero sbilanciamento in avanti o indietro? ho letto su et3.it che questo aspetto di sbilanciamento voluto non è stato ancora testato con prove a banco, e la percentuale da stare per un motore vespa è tra il 40 e il 55, giusto? se voglio coppia gli darei 40, a quanto ho capito piu abbassi e piu hai coppia, e se sto tra quei valori avrò meno vibrazioni e quindi dispersione di energia meccanica, o no?

forse riesco a fare il collettore del 28 conico
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Stefano_95
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: dom ago 07, 2011 2:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da Stefano_95 »

I vhst hanno gli stessi getti del massimo del phbl, da 6 mm insomma, mentre i getti del minimo sono diversi, lunghi e forellati.. tra le versioni 2t e gli ibridi cambiano i polverizzatori e la presenza o meno del freno aria da quello che ho capito ;)
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

grazie mille delle info, oggi l'ho smontato e con grande piacere ho appreso che monta galleggianti indipendenti :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Stefano_95
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: dom ago 07, 2011 2:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da Stefano_95 »

si ma attento al loro peso e soprattutto alla valvola benzina ;) io sul 24 stavo diventando matto: se tiravo la quarta dopo qualche centinaio di metri faceva dei vuoti.. alla fine era la valvola benzina troppo piccola e per dì più credo che in salita si incastrasse, ho risolto sostituendola con una 300 ;)
e soprattutto attento alla carburazione ;)
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

quindi se dopo una tirata sento che come calasse di potenza é perché la vaschetta non riesce a riempirsi abbastanza velocemente da rifornire il sistema, giusto? E montanto il circuito benzina di maggiore portata si evita questo rischio :) ok grazie della preziosa testimonianza, mi piace poter capire su dove mettere le mani in caso di problemi :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Stefano_95
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: dom ago 07, 2011 2:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da Stefano_95 »

La sensazione è la stessa di quando finisci la miscela nel serbatoio, non so se hai presente.. xD
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

purtroppo si :mrgreen:
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

per chi interessasse... aggiornamenti :)

1) albero lavorato a special lip (spalla aspirazione smussata con angolo di 45 gradi verso l'interno dell'albero)
2) lo manderò a far bilanciare a ore 11.30 (ciò aggiunge un pelino di coppia) e con percentuale di bilanciatura attorno ai 40%
3)mi sta venendo una voglia matta di cercarmi altri due carter (anzi, ce li ho, eheh :) )e rifare tutto d'accapo, questa volta col 115 malossi che prima o poi mi deciderò di finire ;)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

e ci credo che aveva problemi elettrrici, la vite che stringe il pickup era molla :doubt:
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 23 ospiti