ape 50 prima serie

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Avatar utente
GRTeam
Membro triciclo
Messaggi: 117
Iscritto il: ven gen 22, 2010 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da GRTeam »

ciao a tutti vorrei acquistare da un mio amico un altra ape da sistemare per svago perchè per andare in giro ho gia la mia..
L ape in questione è una cabina stretta prima serie :D (del 79 mi sembra)con il libretto originale e vuole 150€ ma con due pistoncini dei freni nuovi ancora da montare, ha qualche punto con la ruggine ma vista l età è comprensibile,comunque non ne ha sulle pedane solo sulle porte e qualche macchia sulla cabina e sul cassone.Chiedo a tutti ma sopratutto a chi possiede una cabina stretta,come vi sembra il prezzo?una volta restaurata volevo passare al motore posso mettere l albero cono 20 per non avere problemi con le puntine?lasciando ovviamente il suo motore..datemi pure dei consigli anche su come fare un bel lavoro perchè farò tutto con mio fratello(niente carroziere :wink: )
Grazie Matteo
Immagine
Avatar utente
Sam95
Membro 50cc
Messaggi: 418
Iscritto il: ven gen 21, 2011 4:02 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da Sam95 »

il prezzo e buona prendila!
Se la moto saltella in staccata ... apri il gas e falla in derapata!!
Avatar utente
Matty_94
Membro triciclo
Messaggi: 197
Iscritto il: lun ago 10, 2009 3:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da Matty_94 »

Il prezzo è giusto.. Io lo prenderei! ;)
Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro.. L'importante è vincere! Msn: ciolimattia94@hotmail.it
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da waaabertz »

beh penso che l'albero cono 20 ci vada bene con l'accensione volano da 1,3 kg a puntine... comunque per 150 euro è un affare, un mio amico con 100 euro ne ha preso uno ma senza nè forca nè blocco... aveva solo i tamburi, i semiassi, cassone e cabina!!
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da Renzo »

il prezzo c'è fosse vicina la prenderei per me, l'albero cono 20 dipende dal volano non vorrei avesse il cono da 19 ma è solo un dubbio dato che la mia quando l'ho presa era stata messa con l'accensione elettronica
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
GRTeam
Membro triciclo
Messaggi: 117
Iscritto il: ven gen 22, 2010 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da GRTeam »

waaabertz ha scritto:beh penso che l'albero cono 20 ci vada bene con l'accensione volano da 1,3 kg a puntine... comunque per 150 euro è un affare, un mio amico con 100 euro ne ha preso uno ma senza nè forca nè blocco... aveva solo i tamburi, i semiassi, cassone e cabina!!
ma io vorrei proprio toglerle le puntine per non avere problemi..grazie comunque
Immagine
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da Renzo »

vuoi fare lo stesso lavoro della mia allora non ci sono problemi, compri volano e albero cono 20 e ti togli la paura
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
GRTeam
Membro triciclo
Messaggi: 117
Iscritto il: ven gen 22, 2010 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da GRTeam »

Renzothebest ha scritto:vuoi fare lo stesso lavoro della mia allora non ci sono problemi, compri volano e albero cono 20 e ti togli la paura
Si farò cosi allora lasciando però l avviamento a strappo perchè non voglio "rovinarla".
cosa mi consigli per fare un buon restauro a livello di ciclistica?
Immagine
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da Renzo »

per mettere l'avviamento a batteria dovresti sennò cambiare anche carter e impianto elettrico e non ti conviene, ma vuoi fare un restauro normale o qualcosa di sportivo? visto che ha della ruggina scarta bene togli tutta la rugine e dai una bella mano di fondo. Sotto al cassone e alla cabina io ti consiglierei di dare anche una buona mano di antirombo sotto alla cabina e al cassone ti compri la pistola apposta e un paio di barattoli di materiale della 3M che lo fornisce anche di vari colori non solo nero e poi una bella mano di vernice a tua scelta. Metti i roll bar distanziali seriacopi con le 130/70-10 e un discreto assetto. Poi ti rimane il motore e li ti sbizzarrisci come meglio credi a seconda anche dei tuoi fondi
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da met4ever »

cabina stretta....proto! :drinkers:
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
GRTeam
Membro triciclo
Messaggi: 117
Iscritto il: ven gen 22, 2010 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da GRTeam »

Renzothebest ha scritto:per mettere l'avviamento a batteria dovresti sennò cambiare anche carter e impianto elettrico e non ti conviene, ma vuoi fare un restauro normale o qualcosa di sportivo? visto che ha della ruggina scarta bene togli tutta la rugine e dai una bella mano di fondo. Sotto al cassone e alla cabina io ti consiglierei di dare anche una buona mano di antirombo sotto alla cabina e al cassone ti compri la pistola apposta e un paio di barattoli di materiale della 3M che lo fornisce anche di vari colori non solo nero e poi una bella mano di vernice a tua scelta. Metti i roll bar distanziali seriacopi con le 130/70-10 e un discreto assetto. Poi ti rimane il motore e li ti sbizzarrisci come meglio credi a seconda anche dei tuoi fondi
Non vorrei mettere l avviamento elettronico solo l accensione elettronica,per il restauro vorrei fare qualcosa di un po personalizzato ma senza modificarla troppo.
Scusa la mia ignoranza ma il fondo è l antiruggine?
Immagine
Avatar utente
GRTeam
Membro triciclo
Messaggi: 117
Iscritto il: ven gen 22, 2010 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da GRTeam »

met4ever ha scritto:cabina stretta....proto! :drinkers:
Magari :D ma preferisco non stravolgere il telaio poi non voglio spendere troppo soldi
Immagine
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da Renzo »

si antiruggine, avevo capito che vuoi mettere solo l'accensione è così anche sulla mia.
C'è un motivo per tutto...
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da frank »

che ricordi....15-16 anni fa quando mangiavo l'asfalto col mio era un vero spasso....montavo un 102 polini una coppia lunga una marmittina della vespa rigirata e un 19......filava a 80 all'ora e s'arrampicava sui muri......PRENDILO vedrai che goduria!!!!
Avatar utente
GRTeam
Membro triciclo
Messaggi: 117
Iscritto il: ven gen 22, 2010 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da GRTeam »

Si penso proprio di prenderla grazie a tutti dei consigli avrei qualche altra domanda di motore cosa potrei montare perche sono indeciso corsa lunga o corsa corta? perche mi lascia indeciso l'albero perche ho gia distrutto un mazuchelli corsa 51 dopo un mese di vita del blocco nuovo
Immagine
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da met4ever »

GRTeam ha scritto:Si penso proprio di prenderla grazie a tutti dei consigli avrei qualche altra domanda di motore cosa potrei montare perche sono indeciso corsa lunga o corsa corta? perche mi lascia indeciso l'albero perche ho gia distrutto un mazuchelli corsa 51 dopo un mese di vita del blocco nuovo
albero ets e passa la paura non metterai piu di un 24 ma basta
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da Renzo »

albero ets un bel 130 anche un polini, phbh 24 rapporti e marmitta e ti diverti sicuro io ce l'ho sulla mia con una leovince ed è davvero divertente
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
Matty_94
Membro triciclo
Messaggi: 197
Iscritto il: lun ago 10, 2009 3:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da Matty_94 »

Fai un bel 130 come suggerito da enrico :) metti il phbl 24.. Oppure ancora meglio phbh 26, le 24/72 e espansione da scegliere.. Divertimento assicurato!
Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro.. L'importante è vincere! Msn: ciolimattia94@hotmail.it
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da met4ever »

Matty_94 ha scritto:Fai un bel 130 come suggerito da enrico :) metti il phbl 24.. Oppure ancora meglio phbh 26, le 24/72 e espansione da scegliere.. Divertimento assicurato!
i carbu grossi con l'ets non sono il massimo non puoi allungare molto la valvola
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Matty_94
Membro triciclo
Messaggi: 197
Iscritto il: lun ago 10, 2009 3:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da Matty_94 »

met4ever ha scritto:
Matty_94 ha scritto:Fai un bel 130 come suggerito da enrico :) metti il phbl 24.. Oppure ancora meglio phbh 26, le 24/72 e espansione da scegliere.. Divertimento assicurato!
i carbu grossi con l'ets non sono il massimo non puoi allungare molto la valvola
Il 24 va bene.. Non è mica tanto grosso..
Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro.. L'importante è vincere! Msn: ciolimattia94@hotmail.it
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da met4ever »

Matty_94 ha scritto:
met4ever ha scritto:
Matty_94 ha scritto:Fai un bel 130 come suggerito da enrico :) metti il phbl 24.. Oppure ancora meglio phbh 26, le 24/72 e espansione da scegliere.. Divertimento assicurato!
i carbu grossi con l'ets non sono il massimo non puoi allungare molto la valvola
Il 24 va bene.. Non è mica tanto grosso..
il 26 inizia a essere grosso
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Matty_94
Membro triciclo
Messaggi: 197
Iscritto il: lun ago 10, 2009 3:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da Matty_94 »

Aaah capisco.. Non ho mai provato ets.. Sono sincero ho montato il mazzucchelli, e dopo svariati km è ancora la.. Pensavo potesse andare bene anche 26 phbh visto che io l'avevo e mi trovavo bene..
Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro.. L'importante è vincere! Msn: ciolimattia94@hotmail.it
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

met4ever ha scritto:
Matty_94 ha scritto:Fai un bel 130 come suggerito da enrico :) metti il phbl 24.. Oppure ancora meglio phbh 26, le 24/72 e espansione da scegliere.. Divertimento assicurato!
i carbu grossi con l'ets non sono il massimo non puoi allungare molto la valvola
vorrei sapere il perche?
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da met4ever »

gotaxxxx ha scritto:
met4ever ha scritto:
Matty_94 ha scritto:Fai un bel 130 come suggerito da enrico :) metti il phbl 24.. Oppure ancora meglio phbh 26, le 24/72 e espansione da scegliere.. Divertimento assicurato!
i carbu grossi con l'ets non sono il massimo non puoi allungare molto la valvola
vorrei sapere il perche?
per la fasatura del ets
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

l' ets ha lo stesso anticipo del mazzucchelli standard..il ritardo è 50 come l' originale..
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da met4ever »

gotaxxxx ha scritto:l' ets ha lo stesso anticipo del mazzucchelli standard..il ritardo è 50 come l' originale..
strano l'ultimo ets che ho visto aveva un anticipo piu lungo
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

met4ever ha scritto:
gotaxxxx ha scritto:l' ets ha lo stesso anticipo del mazzucchelli standard..il ritardo è 50 come l' originale..
strano l'ultimo ets che ho visto aveva un anticipo piu lungo
comunque sia se allunghi la valvola,l' anticipo rimane invariato,cambi solo il time area e il ritardo,io piu di 3 mm in basso non glie li darei, perche non servono a niente, con una configurazione cosi ti ritrovi un buco nell erogazione propio li dove dovrebbe spingere..
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
GRTeam
Membro triciclo
Messaggi: 117
Iscritto il: ven gen 22, 2010 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da GRTeam »

Ragazzi domani me la porta per ora penso alla parte estetica poi il motore verra dopo.Comincero a stuccarla e a carteggiarla poi si passa alla verniciatura.per l'elaborazione non vorrei spendere troppo perche per andare in giro ho gia la mia oggi sono andato dal mio rivenditore e a 60€ mi vende un albero rms secondo voi è valido? ho visto che alcuni lo montano
Immagine
Avatar utente
Matty_94
Membro triciclo
Messaggi: 197
Iscritto il: lun ago 10, 2009 3:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da Matty_94 »

GRTeam ha scritto:Ragazzi domani me la porta per ora penso alla parte estetica poi il motore verra dopo.Comincero a stuccarla e a carteggiarla poi si passa alla verniciatura.per l'elaborazione non vorrei spendere troppo perche per andare in giro ho gia la mia oggi sono andato dal mio rivenditore e a 60€ mi vende un albero rms secondo voi è valido? ho visto che alcuni lo montano
è uno dei peggiori..
Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro.. L'importante è vincere! Msn: ciolimattia94@hotmail.it
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape 50 prima serie

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

GRTeam ha scritto:Ragazzi domani me la porta per ora penso alla parte estetica poi il motore verra dopo.Comincero a stuccarla e a carteggiarla poi si passa alla verniciatura.per l'elaborazione non vorrei spendere troppo perche per andare in giro ho gia la mia oggi sono andato dal mio rivenditore e a 60€ mi vende un albero rms secondo voi è valido? ho visto che alcuni lo montano
non è un granche,guarda cosa ha il tuo ricambista, male che vada prenderai l' rms
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti