ma è possibile???????

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
Avatar utente
f.fontanif
Membro 50cc
Messaggi: 547
Iscritto il: ven ago 31, 2007 4:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

ma è possibile???????

Messaggio da leggere da f.fontanif »

ma è possibile che quando cambia il tempo e l'aria è umida va di meno e male? perke il mio quado piove o c'è nebbia mi rompe l'anima cioe non va + di ripresa va 10km h in meno e ogni tanto fa i vuoti...ma quando è sereno vola...ps premetto che ho un filtro strano x un 19/19(un bussolotto metallico con l'apertura da una parte, è un po più piccolo dell'originale
Avatar utente
Mr Potato
Membro 50cc
Messaggi: 689
Iscritto il: gio ott 04, 2007 2:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Mr Potato »

può essere la carburazione... ad esempio se da una località a bassa quota vai in montagna, ad alta quota, devi rifare la carburazione... a me ad esempio quando è freddo va più veloce... ma mi sembra un pò strano che cambi con così poco... :wink:
Ultima modifica di Mr Potato il ven dic 07, 2007 8:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Mr's Team The Best!!!

Immagine

Immagine
Avatar utente
gualta91
Membro 50cc
Messaggi: 324
Iscritto il: lun mag 21, 2007 4:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gualta91 »

certo.... cambia carburazione :roll: lo fa anche il mio...
vespista nella mente, apista nel cuore, impuro nell'anima.....

gualta91@hotmail.it<---------chi vuole mi aggiunga

I lOv€ HoUs€ mUs!c

Cate ti amo!!!
Avatar utente
MAZZO
Membro 65cc
Messaggi: 1047
Iscritto il: ven giu 29, 2007 1:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MAZZO »

E' PROBABILE anche LA MIA QUANDO E UMIDA E FREDDA NON VA UN CAZZO anche DA CALDA. OH, QUANDO IL CLIMA E SECCO anche DA FREDDA..... UNA SCHEGGIA!!!!!
LUBEX RACING TEAM 2009: x info richiedere il modulo al sottoscritto x essere nel club piu prestigioso d'italia, con sconti e buoni da spendere ovunque!!!!!!!!!!
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

cera gia tutti un altro topic... principalmente è x che raffredda meglio e scorre d +il pistone, puo anche guadagnare i 5kmh un veicolo! e poi sui motorini s sente + laria addosso e sembra d andare al doppio XD
Immagine
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da alex91 »

molto probabilmente è perchè l'umidità nell'aria che fa cambiare carburazione.
se l'aria è umida ci sarà una lievissima quantità di umidità anche nella miscela che crea il carburatore dato che viene portata dentro con l'aria. e l'umidità non è altro che acqua.questa porta via potere detonante alla benzina e volume utile all'aria che può entrare nel carburatore.al contrario quando c'è aria secca la moto è un aereo perchè essendo secca non ha l'umidità che porta via volume utile e la miscela scoppia meglio. poi dipende anche dalla pressione atmosferica... almeno così sentii dalla conversazione di un meccanico di un concessionario finchè aspettavo con un amico la sua moto
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Messaggio da leggere da ne555 »

non vi siete mai chiesti perche' (anche sulla vespa) l'aria viene aspirata non direttamente al carbu ma in luogo protetto?.
lo sapete che in certi motori per aumentarne il rendimento, al combustibile viene aggiunta una piccola percentuale di acqua?
lo sapete che l'aria fredda a parita' di volume contiene piu' ossigeno di quella calda?
in quale percentuale la pressione atmosferica influisce sulla carburazione di un motore aspirato?
cosa e' l'effetto corona che si accentua in presenza di umidita' sull'alta tensione del sistema di accensione?
ragionateci sopra un po' e certe cose misteriose diventeranno di colpo chiare.
PER QUALCUNO....non saltate questo post come fate di solito facendo finta di niente, ragionare per voi e' troppo difficile? ciao.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Delta92 »

per ogni condizione c'è una carburazione ideale l'abilità sta nel farne una che vada bene sempre...
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

ne555 ha scritto:non vi siete mai chiesti perche' (anche sulla vespa) l'aria viene aspirata non direttamente al carbu ma in luogo protetto?.
lo sapete che in certi motori per aumentarne il rendimento, al combustibile viene aggiunta una piccola percentuale di acqua?
lo sapete che l'aria fredda a parita' di volume contiene piu' ossigeno di quella calda?in quale percentuale la pressione atmosferica influisce sulla carburazione di un motore aspirato?
cosa e' l'effetto corona che si accentua in presenza di umidita' sull'alta tensione del sistema di accensione?
ragionateci sopra un po' e certe cose misteriose diventeranno di colpo chiare.
PER QUALCUNO....non saltate questo post come fate di solito facendo finta di niente, ragionare per voi e' troppo difficile? ciao.
cos'è la storia dell'acqua??? e per far cosa??? per raffreddare la miscela??? aumentare il rendimento termico???

a parità di volume l'aria fredda non è che contiene + ossigeno, ma è semplicemente + concetrata, inquanto quano l'aria aumeta la temperatura aukenta anche il pririo volume, diminuendo la densità
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Delta92 »

dede69 ha scritto:
ne555 ha scritto:non vi siete mai chiesti perche' (anche sulla vespa) l'aria viene aspirata non direttamente al carbu ma in luogo protetto?.
lo sapete che in certi motori per aumentarne il rendimento, al combustibile viene aggiunta una piccola percentuale di acqua?
lo sapete che l'aria fredda a parita' di volume contiene piu' ossigeno di quella calda?in quale percentuale la pressione atmosferica influisce sulla carburazione di un motore aspirato?
cosa e' l'effetto corona che si accentua in presenza di umidita' sull'alta tensione del sistema di accensione?
ragionateci sopra un po' e certe cose misteriose diventeranno di colpo chiare.
PER QUALCUNO....non saltate questo post come fate di solito facendo finta di niente, ragionare per voi e' troppo difficile? ciao.
cos'è la storia dell'acqua??? e per far cosa??? per raffreddare la miscela??? aumentare il rendimento termico???

a parità di volume l'aria fredda non è che contiene + ossigeno, ma è semplicemente + concetrata, inquanto quano l'aria aumeta la temperatura aukenta anche il pririo volume, diminuendo la densità
perchè le particelle a una temperatura inferiore tendono a stare più ferme e vicine..ma allora servono le lezioni di scienze :shock: :shock: :shock: :D
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

Delta92 ha scritto:
dede69 ha scritto:
ne555 ha scritto:non vi siete mai chiesti perche' (anche sulla vespa) l'aria viene aspirata non direttamente al carbu ma in luogo protetto?.
lo sapete che in certi motori per aumentarne il rendimento, al combustibile viene aggiunta una piccola percentuale di acqua?
lo sapete che l'aria fredda a parita' di volume contiene piu' ossigeno di quella calda?in quale percentuale la pressione atmosferica influisce sulla carburazione di un motore aspirato?
cosa e' l'effetto corona che si accentua in presenza di umidita' sull'alta tensione del sistema di accensione?
ragionateci sopra un po' e certe cose misteriose diventeranno di colpo chiare.
PER QUALCUNO....non saltate questo post come fate di solito facendo finta di niente, ragionare per voi e' troppo difficile? ciao.
cos'è la storia dell'acqua??? e per far cosa??? per raffreddare la miscela??? aumentare il rendimento termico???

a parità di volume l'aria fredda non è che contiene + ossigeno, ma è semplicemente + concetrata, inquanto quano l'aria aumeta la temperatura aukenta anche il pririo volume, diminuendo la densità
perchè le particelle a una temperatura inferiore tendono a stare più ferme e vicine..ma allora servono le lezioni di scienze :shock: :shock: :shock: :D
e io cosa ho scritto? :roll: ho sl specificato se no alcuni si pensano che l'aria fredda ha + ossigeno :roll: e ricordiamoci che aria non è = a ossigeno
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Delta92 »

dede69 ha scritto:
Delta92 ha scritto:
dede69 ha scritto:
ne555 ha scritto:non vi siete mai chiesti perche' (anche sulla vespa) l'aria viene aspirata non direttamente al carbu ma in luogo protetto?.
lo sapete che in certi motori per aumentarne il rendimento, al combustibile viene aggiunta una piccola percentuale di acqua?
lo sapete che l'aria fredda a parita' di volume contiene piu' ossigeno di quella calda?in quale percentuale la pressione atmosferica influisce sulla carburazione di un motore aspirato?
cosa e' l'effetto corona che si accentua in presenza di umidita' sull'alta tensione del sistema di accensione?
ragionateci sopra un po' e certe cose misteriose diventeranno di colpo chiare.
PER QUALCUNO....non saltate questo post come fate di solito facendo finta di niente, ragionare per voi e' troppo difficile? ciao.
cos'è la storia dell'acqua??? e per far cosa??? per raffreddare la miscela??? aumentare il rendimento termico???

a parità di volume l'aria fredda non è che contiene + ossigeno, ma è semplicemente + concetrata, inquanto quano l'aria aumeta la temperatura aukenta anche il pririo volume, diminuendo la densità
perchè le particelle a una temperatura inferiore tendono a stare più ferme e vicine..ma allora servono le lezioni di scienze :shock: :shock: :shock: :D
e io cosa ho scritto? :roll: ho sl specificato se no alcuni si pensano che l'aria fredda ha + ossigeno :roll: e ricordiamoci che aria non è = a ossigeno
niente rancori ho solo spiegato meglio cosa vuol dire concentrate... :roll:
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

nella formula 1 tempo fa, c'era una pompa apposita che iniettava una piccola quantità d'acqua nel motore...questo perchè?
Perchè l'acqua quando entrava in camera di scoppio si vaporizzava,e scomponendosi migliorava di più il rendimento del motore...
Mi sembra sia così...se sbaglio non crocifiggetemi per favore
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

Quaggio ha scritto:nella formula 1 tempo fa, c'era una pompa apposita che iniettava una piccola quantità d'acqua nel motore...questo perchè?
Perchè l'acqua quando entrava in camera di scoppio si vaporizzava,e scomponendosi migliorava di più il rendimento del motore...
Mi sembra sia così...se sbaglio non crocifiggetemi per favore
come farebbero a mischiare benzina ed acqua?? 1° xchè hanno diversa densità e 2° per doversa polarità delle molecole...impossibile quindi
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

Quaggio ha scritto:nella formula 1 tempo fa, c'era una pompa apposita che iniettava una piccola quantità d'acqua nel motore...questo perchè?
Perchè l'acqua quando entrava in camera di scoppio si vaporizzava,e scomponendosi migliorava di più il rendimento del motore...
Mi sembra sia così...se sbaglio non crocifiggetemi per favore
sbagliato!!!
si metteva il ghiaccio secco nella benzina
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

gotaxxxx ha scritto:
Quaggio ha scritto:nella formula 1 tempo fa, c'era una pompa apposita che iniettava una piccola quantità d'acqua nel motore...questo perchè?
Perchè l'acqua quando entrava in camera di scoppio si vaporizzava,e scomponendosi migliorava di più il rendimento del motore...
Mi sembra sia così...se sbaglio non crocifiggetemi per favore
sbagliato!!!
si metteva il ghiaccio secco nella benzina
CO2 a -78e passa gradi? :roll:
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
Matte92
Membro 100cc
Messaggi: 2669
Iscritto il: sab lug 22, 2006 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Matte92 »

infatti la mia ora scoppietta specie a fredda ma anche quando è calda,sopratutto ai bassi regimi...d'estate non lo faceva...
cambio di stagione...fanno tutte cosi...
LA VESPA: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... io&id=2370
senti il suono del mio malossi su youtube!!!! http://www.youtube.com/watch?v=W_3fSLWUxAA
APE 130cc POLINI PREPARATA by TEAM TSC --->Torriglia - Struppa - Corse
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

dede69 ha scritto:
gotaxxxx ha scritto:
Quaggio ha scritto:nella formula 1 tempo fa, c'era una pompa apposita che iniettava una piccola quantità d'acqua nel motore...questo perchè?
Perchè l'acqua quando entrava in camera di scoppio si vaporizzava,e scomponendosi migliorava di più il rendimento del motore...
Mi sembra sia così...se sbaglio non crocifiggetemi per favore
sbagliato!!!
si metteva il ghiaccio secco nella benzina
CO2 a -78e passa gradi? :roll:
si infatti.... magari voi vi sbagliate con i liquidi di raffreddamento.... la CO2 solida viene messa davanti e non dentro ai radiatori x far raffreddare i motori quando sono fermi.... ma in camera di scoppio è impossibile.... :?
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Messaggio da leggere da ne555 »

diminuendo la temperatura dell' aria diminuisce il suo volume pertanto visto che la sezione del carburatore e' sempre la stessa da quel buco entrera' piu' aria in peso(+ aria + ossigeno). dico bene?. la benzina invece essendo dosata dal getto e dal livello del carburatore e' sempre la stessa di conseguenza: MAGRO! (cambia rapporto stecchiometrico).

l'acqua non viene messa nel serbatoio insieme alla benzina ma viene inniettata a parte. provate a far cadere una goccia d'acqua su una piastra rovente cosa succede? l'acqua SCOPPIA. l'acqua vaporizzando all'istante subisce un aumento di volume di circa 1900 volte.
tirate voi le conclusioni.

inoltre se ben dosata abbassa la temp della camera di scoppio evitando surriscaldamenti. adesso pero' qualcuno non pensi di andare solo ad acqua

nell'aria c'e' il 21 percento di ossigeno il resto e azoto che non partecipa a nulla e rompe solo le scatole poi ci sono piccole percentuali di altri gas.

il ghiaccio secco viene usato per raffreddare i radiatori quando la f1 e' ferma. ciao.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
STEFANO7689
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: mar nov 08, 2005 3:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da STEFANO7689 »

MAZZO ha scritto:E' PROBABILE anche LA MIA QUANDO E UMIDA E FREDDA NON VA UN CAZZO anche DA CALDA. OH, QUANDO IL CLIMA E SECCO anche DA FREDDA..... UNA SCHEGGIA!!!!!
o ma ce la fai a scrivere minuscolo???
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti