Consigli elaborazione ciao

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Saci
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 26, 2020 11:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Consigli elaborazione ciao

Messaggio da leggere da Saci »

Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum ma leggo spesso e volentieri le vostre risposte quindi so già che chiedo ai migliori!

Avrei bisogno di un paio di consigli per il mio ciao per uso campi:

Attualmente ho montato G.T Polini d 42 in alluminio, carter polini evolution con 19 a puntine ,Albero pinasco, filtro conico, scarico malossi too bad, trasmissione variatore rapporti originale + multivar+ corettori da 100. tutto il resto originale

Il tutto va molto bene ma vorrei provare a spremere un po’ di più se fosse possibile soprattutto coppie basse visto che in allungo non è che mi interessi molto , la velocità massima non è la priorità.

Come primo step mi deve arrivare campana e molle frizione malossi ( la campana la sostituisco perché quella che ho è distrutta). le masette sono nuove ( originali)montate da poco

1 vale la pena sostituire il GT con un d46 ( pensavo al pinasco Evoten grigio o nero) spinge in basso ?
2 volano alleggerito che ne pensate?
3 valvola lamellare , ho trovato una vostra guida per maggiorare il passaggio, mi andrebbe a favore in basso
4 compensatore di fluidi ?
5 aumentare l'anticipo con puntine a 0.45/0.5 mm può aiutare ? ( attualmente sono a 3.5)

Accetto anche altre idee :P

Grazie in anticipo per le risposte
ciop
Membro 50cc
Messaggi: 897
Iscritto il: dom dic 18, 2011 10:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 27 volte

Re: Consigli elaborazione ciao

Messaggio da leggere da ciop »

ciao , gia' alleggerendo il peso dei rullini variatore dovresti avere piu' ripresa ... :yawinkle:
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Consigli elaborazione ciao

Messaggio da leggere da Zippo »

Già parti da una base piuttosto buona, mi piace molto quel gt.
Comunque:

1) per il tiro i cc aiutano sempre, devi vedere come è messo il tuo gt... Se è alla frutta tanto vale passare al d46, tanto i carter che hai lo ospitano tranquillamente.
2) sei a puntine, hai maggior spazio di manovra rispetto ai volano fa elettronica. Quello che hai ora quanto pesa? Alleggerire ok ma il giusto e soprattutto con cervello.
3) la lascerei di serie, purtroppo è fatta male e messa in un postaccio. Però se ne hai una di ricambio puoi sperimentare, soprattutto sul materiale e spessore della lamella
4) non serve a nulla
5) prova, se l'impianto è in ordine dovresti avvertire qualche miglioramento
Avatar utente
Saci
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 26, 2020 11:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli elaborazione ciao

Messaggio da leggere da Saci »

Grazie per le risposte:

I con i rulli ho fatto parecchie prove e alla fine ho trovato il giusto compromesso.

1 Il GT è praticamente nuovo avrà una decina di ore in tutto, non è che lo uso molto il ciao. ma secondo voi è un salto sensibile la sostituzione o andrei a migliorare di poco la coppia in basso?

2 il peso non so ma è l'originale, avrei trovato un pinasco usato che dovrebbe essere più leggero . quasi quasi lo prendo

3 fogli di carbonio ne avrei da 0.30 o 0.35 . teoricamente più morbide sono più coppia hai in basso e meno allungo se non sbaglio ?

4ok

5 ho gia ordinato condensatore e puntine nuove. quando le cambiero provo. comunque un anticipo maggiorato va a migliorare coppia o n.di giri massimi ?
Avatar utente
Saci
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 26, 2020 11:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli elaborazione ciao

Messaggio da leggere da Saci »

Dimenticavo attualmente nel dritto fa circa 7000/7500 giri al minuto, non so se sia un dato rilevante
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Consigli elaborazione ciao

Messaggio da leggere da prontolino »

Non hai mai parlato di teste.... sinceramente li trovi un po di quello che cerchi (anzi secondo me trovi un po tutto l'arco di giri.)

Per il l resto, sono anche io per i cc, sono per lamelle più morbide e magari con un piccolo balestrino sopra, sono per le puntine più aperte (ma occhio che il motore scalda di più)
Avatar utente
Saci
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 26, 2020 11:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli elaborazione ciao

Messaggio da leggere da Saci »

scusami l'ignoranza in che sento teste ?

Ma per caso qualcuno conosce qualche utente che ha la possibilità di lavorare un volano per alleggerirlo ( ovviamente pagando il disturbo)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Consigli elaborazione ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Saci ha scritto:Dimenticavo attualmente nel dritto fa circa 7000/7500 giri al minuto, non so se sia un dato rilevante
sono pochi... sei sotto al suo potenziale.

controlla che respiri e sia carburato bene e metti le puntine a 0.50 abbondante...in quei carter ottieni l'anticipo di accensione corretto a 0.60 circa.
se i componenti elettrici sono ok e non ti danno problemi di avviamento, sentirai subito il cambiamento.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Saci
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 26, 2020 11:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli elaborazione ciao

Messaggio da leggere da Saci »

RAFFAELLO ha scritto:
Saci ha scritto:Dimenticavo attualmente nel dritto fa circa 7000/7500 giri al minuto, non so se sia un dato rilevante
sono pochi... sei sotto al suo potenziale.

controlla che respiri e sia carburato bene e metti le puntine a 0.50 abbondante...in quei carter ottieni l'anticipo di accensione corretto a 0.60 circa.
se i componenti elettrici sono ok e non ti danno problemi di avviamento, sentirai subito il cambiamento.
grazie per le info, proverò di sicuro
Avatar utente
Saci
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 26, 2020 11:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli elaborazione ciao

Messaggio da leggere da Saci »

mi stavo informando sul prezzo per la sostituzione del gt.

qualcuno di voi ha mai provato il pinasco grigio ?

rispetto al nero sono quasi 70 euro di differenza!

sono così diversi in prestazione ?

e confrontandolo con il mio 60 che ne dite ?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti